
05 Maggio 2023
Microsoft sta accelerando sul fronte del gaming in cloud: due settimane fa sono iniziati i test per la versione browser di xCloud accessibile sia da PC sia da dispositivi iOS, e oggi è il turno di un ulteriore passo in avanti. Come segnalato da TheVerge, infatti, il colosso di Redmond ha avviato i test anche per la nuova app Xbox Game Streaming per PC, attraverso cui non solo sarà possibile giocare in streaming ai titoli del catalogo xCloud, ma anche di riprodurre i titoli della propria libreria da Xbox Series X e S.
scoop: here's a look at Microsoft's unreleased xCloud app for Windows. This app lets you stream Xbox games from an Xbox Series X / S console, or from xCloud. Full details here: https://t.co/ymyjQDmaeH pic.twitter.com/V3U3PXe7LO
— Tom Warren (@tomwarren) February 27, 2021
La funzionalità di riproduzione remota andrà a rimpiazzare l'attuale app Console Companion, permettendo quindi di attivare la propria Xbox da remoto, effettuare l'accesso e continuare a giocare: Xbox Game Streaming si propone di rinnovare e unificare l'offerta cloud di Microsoft rendendo tutte le opzioni comodamente raggiungibili in uno stesso luogo.
Ma non è finita qui, perché la nuova app offre inoltre un supporto completo al touchscreen, rendendo così possibile interagire e anche giocare senza controller. E sembra pure che Microsoft stia lavorando ad un supporto per il giroscopio: c'è già un'opzione per abilitarlo, anche se allo stato attuale non sembra funzionante.
La ciliegina sulla torta poi è la qualità dello streaming, che presto passerà dai 720p attuali ai 1080p: un progresso possibile grazie all'aggiornamento dei server xCloud che ora supportano anche l'hardware di Xbox Series X - prima erano basati su quello di Xbox One.
Stiamo parlando, per il momento, di un'applicazione che è una beta per test interni, ma l'arrivo della versione stabile non dovrebbe essere lontano: Microsoft ha infatti annunciato che in primavera xCloud sarà disponibile su iOS e PC (vedremo se solo nella versione browser o anche con Xbox Game Streaming).
Commenti
non sai nemmeno leggere, dici solo TU caxxate.Parla di Stadia.Si, è conveniente e funziona, per chi non ha un pc gaming (che costa un botto) o console varie.Con una 30 mega te la cavi.(esperienza personale).5-10 anni è una caxxata del tutto inventata da te , un signor nessuno.
Sì ma se passi all'opzione Founder giochi subito, con RTX attivo nei giochi che lo supportano, e per quanto tempo vuoi. Control si vedeva meglio che sul mio portatile con la 1070, lol...
Guarda io cercavo un servizio che mi permettesse di giocare alla Stadia ma senza i suoi difetti, perché a parer mio se devo acquistare un gioco, tanto vale comprarmi una console e avere la copia fisica del tal gioco, Luna di Amazon non è ancora disponibile e si sa poco a riguardo, GeForce now idem come Stadia con l'aggiunta di liste d'attesa per giocare e tempo limitato di gioco, quindi l'unica scelta era xcloud che però a livello di qualità grafica dei giochi non è all'altezza della concorrenza ma almeno ora ci sono prospettive di miglioramento.... quindi aspetto di vedere come andrà
Certo, peccato che devi farti le file come al supermercato per giocare e per un ora di tempo tra l'altro...il codec, non ho nessuna idea di quale Microsoft utilizzi non riesco a trovare nulla a riguardo....
Geforce now funziona ottimamente, stiamo su un altro pianeta come qualità...il codec fa tanto
La risoluzione passerà a 1080p ma dato che devono starci dentro con una media di connessione sui 35 mega è normale che devono scendere a compromessi con la compressione video, perché se devono Streammarti un segnale video non compresso o molto poco compresso col cavolo che ti basta una connessione di 35 Mega, almeno te ne serve il doppio o il triplo
Devono prima risolvere il problema di risoluzione e codec di xCloud...quest'anno per tv secondo me non vedremo nulla...
Uscissero intanto con una versione decente per pc...
Ma è quello il punto, EA Play via game pass pc doveva entrare in vigore con la fine della beta di EA Desktop, launcher sostituitivo del vecchio Origin, il 15 dicembre. Ma qualcosa è andato decisamente non per il verso giusto...
Incredibile questa cosa...sono letteralmente spariti...
Si come le altre 1000
Guarda io già te lo dissi ai tempi, ora come ora prendere xcloud senza almeno una console Microsoft o un pc da gaming non ha il minimo senso , è un servizio accessorio non la portata principale, semplicemente perché come tecnologia di streaming è quello più indietro di tutti... quindi ora come ora non è proprio nelle strategie Microsoft proporlo come servizio a se stante, è stata molto chiara a riguardo..
E dove sta scritto che non cambia? Non lo letto da nessuna parte io...
Be'io non direi meglio di niente, dato che girerà esami come sull'app del Gamepass anzi, già hanno anticipato che lo streaming passerà da 720p al full HD.... quindi niente male direi.
Io non son sicuro che ci sarà una prossima generazione di console, se consideriamo che una generazione di console dura mediamente 7anni e che il Cloud gaming già ora è una realtà con alcune limitazioni, è molto realistico pensare che nel corso di tutta questa generazione di console le infrastrutture e la rete internet verrà ulteriormente migliorata e il Cloud gaming andrà sicuramente a colmare le lacune attuali e di conseguenza non sarà più necessario creare nuove console dato che sarà sufficiente utilizzare un app che tra l'altro la si può utilizzare ovunque (smart TV, smartphone,PC ecc)....
ma mica cambia il prezzo....giuro che non si capisce dove vuoi arrivare, comunque quello che chiedi non ha molto senso, non so che dirti....
ccu?
Comunque non lo uso. Per usarlo dovrebbero pagarmi vista la povertà del catalogo e quindi per me risulterebbe inutile averlo.
Aspetta tu parli dal tuo utilizzo personale e quindi dal tuo punto di vista, ma che mi dici di quelle persone che invece oltre uno smartphone Android hanno in casa un PC o una Xbox?
L'applicazione quella é, poi sta a te valutare che uso complessivo farne, anch'io il gamepass lo userei solo per la parte xcloud dato che l'unica console che possiedo é ps4 quindi se voglio giocarmi alcune esclusive Microsoft non posso fare altrimenti.
Lo farei già come in passato ma adesso sono passato ad iPhone quindi capisco che l'applicazione gamepass serve a poco, Microsoft ha detto che aggirerà il blocco imposto da Apple sfruttando direttamente il browser di Safari per far girare xcloud su iPhone, meglio di niente.
Si lo so già questo,e infatti è l'app che già uso per xcloud, il problema è che oltre al Cloud gaming, il resto del Gamepass non lo uso per niente dato che non ho una console e nemmeno un PC per giocare, quindi per me il Gamepass è per due terzi sprecato
Tramite l'applicazione gamepass puoi usare xcloud su dispositivo Android e giocarti li la libreria dei titoli.
Quello di cui si parla nell'articolo é una cosa diversa, su iPhone l'applicazione gamepass esiste da tempo ma non ce la sezione xcloud per volere di Apple quindi non serve ad un caxxo purtroppo.
Già lo penso anch'io, un po' mi dispiace perché le console hanno sempre avuto il loro fascino.
Non vedo l’ora che sto diavolo di xcloud arrivi finalmente su iOS, Apple ha una politica della minghia quindi si andrà di browser streaming, almeno si spera.
Però su PC e MacOS stanno facendo un app dedicata apposta solo per xcloud e non un app come Gamepass su Android....
ma Xcloud è parte integrante di gamepass ultimate, non un servizio a parte, quindi è normale che sia in quell'app....è stata chiara Microsoft sul fatto che per il momento non sarà un servizio a parte, ma come giusto che sia perchè ancora non è strutturato per essere venduto separatamente, a livello tecnico è troppo inferiore alla concorrenza.
Io lo uso tu? Poi che continueranno a fare console è ovvio, non toglie che Stadia è usabilissima specie con CCU
Io sto parlando di xcloud, non so se intendiamo la stessa cosa....
Ma non diciamo caxxate, ma basta dire caxxate. Basta.
So benissimo che xcloud è già attivo e le infrastrutture ci sono, ma non è assolutamente un mercato conveniente. E non lo sarà per altri e altri anni.
Tant'è che appunto i colossi dei videgiochi hanno tutti annunciato nuove console per una next gen di 10 anni.
Magari scorporare quello che riguarda la parte Cloud con il resto dato che al momento non dispongo né di un PC ne di una console ma uso solo la parte Cloud e per me è sprecato.... certo bisognerebbe anche rivedere i costi dell'abbonamento sennò tanto vale
e quale sarebbe la differenza scusa?!? Non ho capito dove vuoi arrivare...se è già inglobata in Gamepass perchè fare un ulteriore app? Non avrebbe il minimo senso...
per fare lo streaming sullo smartphone l'app esiste già. E' semplicemente l'app xbox.
Si , ricordo la dichiarazione di Spencer a Novembre ed è proprio quello che mi aspetto di vedere quest'anno.
Infatti hanno già detto che ci sarà un app per smart TV quest'anno....
Credo che prima o poi vedremo queste APP anche per le televisioni e a quel punto tanti utenti si troveranno a giocare dal proprio televisore senza possedere nessun hardware dedicato, la svolta sarà proprio quella
Il Gamepass è un insieme di 3 diversi servizi: Cloud, console e PC, quest'app invece come descritta nell'articolo è solo per xcloud
scusa non fa la stessa cosa?
Se ti riferisci all'app Gamepass (quella che uso attualmente) non è la stessa cosa di quella descritta nell'articolo...
esiste già
E per smartphone che stanno combinando??? Perché non fanno un app anche per Android solo per lo streaming?
5/10 anni? Ci sono infrastrutture come Stadia perfettamente fruibili già adesso, con connettività fibra misto rame, ormai alla portata di molti. Il Cloud ha moltissimi vantaggi...ma il principale è lo Storage inesistente...certo se cade la rete non giochi, ma questo vale anche in larga parte per le console attuali. La qualità non è ancora perfettamente paragonabile, ma rispetto all'anno scorso già si sono fatti passi da gigante.
5 anni sono un secolo nell'IT
Cloud game.
Tra 5 / 10 anni varrà la pena, forse, fare il passaggio.
io series x ed è già piena...con lo streaming si risolverebbe ogni problema
se lo mettessero su console sarebbe il massimo. Ho una series s e mi rendo conto che con il gamepass 500gb sono pochi
Su un canale Youtube ho già visto il servizio funzionare correttamente...lo streaming a 1080p permetterà di provare tanti titoli senza doverli installare, che è sicuramente una bellissima cosa, anche se io vorrei la possibilità anche da console.
Sembra una comica, in giro si dice che bisognerà aspettare il nuovo launcher di EA
A me basterebbe che dopo 2 mesi dessero notizie su EA pass.
Forza Microsoft rilascia la e facci sognare