
11 Febbraio 2021
Su Microsoft Teams è in arrivo una piccola novità, che però potrebbe essere apprezzata da molti: presto si avrà la facoltà di disabilitare (ma anche di abilitare) il video di ciascun singolo partecipante ad una riunione. Non solo: si potranno anche disattivare (o attivare) i video di tutti i membri della call simultaneamente.
Entrambe le funzioni sono tuttora in fase di sviluppo e verranno rilasciate su web, Windows 10, macOS, Android e iOS a maggio di quest'anno. Come si diceva, non si tratta di una novità chiamata a stravolgere le caratteristiche di Teams, quanto piuttosto di un affinamento volto a migliorarne alcuni aspetti utili nell'esperienza e nell'impiego quotidiano.
La piattaforma di Microsoft è cresciuta esponenzialmente da quando ha fatto il suo debutto nel 2016: certo, la pandemia e i lunghi lockdown non hanno fatto altro che accelerarne il percorso di espansione. La competizione con Meet e il fenomeno Zoom è stata serrata sin da subito, così come il suo successo. Ora è addirittura sbarcata su CarPlay per consentire agli utenti di partecipare alle riunioni direttamente dalla propria auto.
La nuova funzionalità sarà utile, chissà, magari per evitare immagini imbarazzanti: quante se ne sono viste in diretta nel 2020 tra giornalisti collegati da casa e familiari déshabillé!
Commenti
bha...
Uno dei problemi che ho trovato è che quando accedevo alle aule delle sessioni di laurea dei miei amici, mi sono trovato il microfono attivato e qualche "eccolo qui" si è anche sentito alle casse dell'aula
AHAHAHAHAHHAHAHA
e quando mai ?
Aha
la tua vita deve essere molto triste, mi dispiace per te
boo ho visto tante recensioni di utenti su amazon e altri siti di sti cosi... tutti bellissimi ma si staccano dopo poco tempo secondo molte recensioni.
A me ed il mio team di lavoro l'interfaccia si rallenta ogni 2x3...a volte si impianta proprio. Succede anche a voi?
che palle che M$ ci inculchi nei PC l'installazione non voluta di Teams.. non gli è basta la mega multa presa..
Suppongo sia attiva/disattiva per chi ha abilitato la webcam all'inizio della videochiamata...ma sempre a pensare male voi?
Sicuramente non una rivoluzione e forse neanche un motivo per un articolo...
Io anche in bici
Ma immagino sia implementate come su Zoom, che l’organizzatore può richiedere di attivare video o microfono.
Così facendo appare una notifica ai vari partecipanti e possono accettare o rifiutare
oddio meno male che non l'hanno rilasciata prima
Ma va a zappá la terra va...
Ci sta.
Meglio, 3 cm di nastro adesivo da pittore.
Ma quando mai..
Ok, ha senso. Non è certo una rivoluzione ma...
Semplice, l'admin potrebbe voler/dover nascondere il video di qualcuno che magari si è dimenticato di essere in call, ma con la doppia autorizzazione non si corre il pericolo di riaprire il video a qualcuno che non lo vuole.
che poi si stacca 2 settimane dopo?
Vuoi fare una presentazione e non ti interessa vedere i partecipanti, disabiliti il video a tutti.
Ne ho già letti due di commenti del genere, ma ci voleva tanto a capirlo che non attiva il video a chi non vuole ?
Ma suppongo che abiliti il video dei client che hanno attivato la funzione, non a prescindere... Andiamo !
per evitare imbarazzi ti accendo la webcam da remoto, mi pare giusto...ma soprattutto illegale!
https://uploads.disquscdn.c...
L'utilità è che quando vuoi puoi disattivare tutte le telecamere attive e quando ti server puoi attivare una telecamera che hai disattivato. Ma non potrai attivare una telecamera che quando l'hai disattivata era già disattivata.
Una volta ero in consulenza da un cliente, avevo 5 minuti di pausa e commento una notizia su HDblog.
Dopo un paio d'ore, uno dei dipendenti del cliente (che è quasi un amico) mi fa "Ti ho appena letto su HDblog"
lol
Che palle con sta pericolosità, compratevi uno slider si aliexpress a 60cent come ho fatto io...
Come dire che secondo te il giochetto permetterebbe di vedere l'immagine solo se entrambi hanno attivato la camera? E quale sarebbe l'utilità della cosa?
Quelli li apro in una sessione anonima, come fan tutti.
Fortunatamente avevo aperto un articolo che riguardava qualche grossa falla scoperta, e trattando io cyber security ne sono ancora uscito "brillantemente"
appena te ne sei accorto hai aperto un porno, era più facile da spiegare
Quoto.
(..belli i tempi del quotare)
Mi ricordo di quella volta che mentre stavo presentando una pagina web, una volta finito l’intervento mi son dimenticato di disattivare la condivisione e ho iniziato a sfogliare HDBlog mentre stavano parlando altri interlocutori.
Sperem :)
Vedo che il tema "attiva/disattiva" ha preso giustamente il sopravvento...
Sono d'accordo con il dire che è illegale anche se si tratta di una riunione di lavoro, ma attivare il video di una persona quando si vuole non è corretto.
vorrà dire che terrò lo shutter chiuso, o che non lo ha ci metterà un post-it.
Se è fatta in questi termini è una minchiata
Fare l'AND di 2 variabili booleane dici che è troppo complicato?
Se l'hanno attivata non hai bisogno tu (nè possibilità), di attivarla ulteriormente.
Quindi il successo è stato "serrato"?
https://uploads.disquscdn.c...
Perchè?
Io ne faccio un sacco: mi permette di fare un sacco di cose e di rimanere comunque disponibile ed allineato con quello che succede.
Certo non lo faccio quando devo presentare io, ma se devo solo ricevere un aggiornamento su uno sviluppo o avere uno scambio di idee con clienti e colleghi, perché no?
Invece di fare una telefonata uso Teams con tutti i vantaggi del caso.
potrai attivarla a tutti solo se loro l'hanno attivata. Se uno ha la webcam disabilitata non potrai attivarla
"si potranno anche disattivare (o attivare) i video di tutti i membri della call simultaneamente."
Ok disattivare, ma attivare la vedo alquanto rischiosa come cosa e non so quanto "legale"
Riunioni dalla propria auto - ma magari anche no