Microsoft Edge, come condividere le pagine Web con codice QR

08 Febbraio 2021 16

Su Microsoft Edge inizia ad arrivare la condivisione delle pagine Web attraverso codice QR: è una funzionalità che è stata implementata già da un po' nel codice open-source di Google Chromium, su cui il browser di Microsoft si basa da ormai un annetto (dopo un altro anno in fase di sviluppo e beta test). La funzionalità è attiva per default nelle ultime build per il canale Canary, mentre va attivata manualmente via flag nel canale stabile, dalla versione 88 in poi. Si fa così:

  • Nella barra degli indirizzi, digitare edge://flags
  • Nella barra di ricerca della pagina che si apre, cercare Enable sharing page via QR Code
  • Impostare come abilitata la voce che compare evidenziata dalla ricerca.
  • Riavviare il browser. Il pulsante di riavvio dovrebbe comprare direttamente nell'angolo in basso a destra.

Come potete vedere nella seconda immagine qui sopra, il codice QR potrà essere generato tramite un apposito pulsante che compare in fondo alla barra degli indirizzi, appena prima del pulsante per inserire la pagina nei preferiti. Basta poi inquadrare il codice con la fotocamera del proprio dispositivo per aprire la pagina. Si può anche scaricare il QR come immagine e distribuirlo come meglio si crede (lo vedete qui di fianco).

Per completezza di informazione ricordiamo che anche su Chrome stabile è possibile attivare la condivisione tramite QR. La procedura è esattamente identica.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Zanini

In Vivaldi c'è già...

mikelino666

È una app per android che si sincronizza con edge. Invece se usi chrome su pc è un'estensione.

zdnko

torna alla 68 e blocca gli aggiornamenti

ASM77

Puoi essere più preciso? Ho cercato l'estensione ma non la trovo. Grazie.

Samuele Capacci

Solo edge su smartphone e PC. Ho anche Firefox, su smartphone e PC tutto con sync attiva e pronto all'uso, ma in realtà non lo uso mai, non mi fa impazzire la UI, con edge ho più familiarità

xdepr

Tendenzialmente mi lagga nello scrolling ed il caricamento delle pagine mi sembra sensibilmente più lento di chromium

mikelino666

Ottimo, sempre meglio! Ora c'è anche l'integrazione di microsoft authenticator con edge, che si sincronizzano.

Aster

io su mobile android pixel uso internet di samsung

Igioz

xkè pessimo su mobile?

Vive

Firefox e Vivaldi.

Vive

No però è una feature di Chrome, presenti negli altri browser con quella base da tempo. Bene che pure Microsoft tenga il passo.

Aster

firefox,ma se vuoi la risoluzione massima su streaming edge

xdepr

Voi che browser usate? Io mi trovo bene con firefox su pc ma su smartphone è veramente pessimo

Aster

:)

Buflolzor

In realtà è più veloce rispetto all'inviare schede dal pc al telefono via cloud

Aster

Adesso arriva quello che dice qr code non serve a niente

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air