Microsoft Remote Desktop e Office Lens, annunciate tante novità

02 Febbraio 2021 16

Ci sono novità per due applicazioni Microsoft, ovvero Remote Desktop e Office Lens: la prima riceve alcune inedite funzionalità, la seconda annuncia un major update che riguarda nome, icona e tanti strumenti avanzati. Ecco tutti i dettagli.

REMOTE DESKTOP: TEMA SCURO E MOLTO ALTRO

La versione 10.0.9 è in distribuzione da qualche ora ormai sul Play Store, e la prima grande novità immediatamente visibile è il supporto al tema scuro. Al solito, il tema viene applicato in modo coordinato con quello di sistema. Forse sarà ovvio per i più, ma vale la pena osservare che il tema del sistema a cui ci si connette da remoto non si modificherà - insomma il rischio "accecamento" rimane in alcune circostanze. Tra le altre novità si segnalano il supporto ai Chromebook con processori x86/x64 e la fine del supporto ad Android 6.x Marshmallow. Da ora in poi la versione minima di Android è la 7 Nougat. Di seguito il changelog completo:

  • Supporto per il tema scuro su Android 10 e più recenti
  • Supporto nativo per Chromebook con processori x86/x64
  • Risolto un problema con la sincronizzazione della clipboard
  • Aggiunto il reindirizzamento della clipboard nella procedura di aggiunta/modifica di un PC remoto
  • Aggiunto il supporto al tasto CANC su tastiere esterne
  • Risolto un bug nel completamento automatico nel campo di immissione degli URL delle connessioni remote
  • Risolti alcuni bug di accessibilità
  • Risolti alcuni bug di stabilità segnalati dallo strumento di feedback interno
OFFICE LENS DIVENTA SOLO ''LENS'' E CAMBIA ICONA

L'app precedentemente nota come Microsoft Office Lens da ora si chiama solo Microsoft Lens, e riceve una nuova icona. Per il momento le novità non sono ancora live né su Play Store né su App Store, ma arriveranno a breve sulla piattaforma di Google - per iOS ci vorrà ancora qualche mese. Il nome è ora molto simile a Google Lens, che si è aggiornata da poco a sua volta, ma le due app rimangono piuttosto differenti come scopo - quella di Microsoft rimane principalmente uno strumento di scansione avanzato. Vero è che con le novità annunciate oggi, in arrivo a breve, i confini saranno sempre più sfocati:

  • Conversione da immagine a testo
  • Conversione da immagine a tabella
  • Conversione da immagine a contatto
  • Modalità di lettura immersiva
  • Scansione codice QR
  • Possibilità di riordinare le pagine dopo la scansione
  • Possibilità di modificare PDF già scansionati
  • Possibilità di applicare filtri a tutte le pagine di un documento
  • Limite di scansione fino a 100 pagine
  • Facilità di passaggio da posizioni locali a posizioni cloud in fase di salvataggio


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

Tanto quanto OneNote!

GrantMills

Ce l'ho installata e non ci sono

Kyon

Le funzionalità sui documenti sono integrati nell’applicazione Fotocamera su PC.

Danylo

Non mi pare che faccia la "Scansione codice QR"

AcommonAlien

Infatti, anch'io già lo avevo da un po...

Ingengy

Vero!
In questo momento sono al lavoro.
Mi hanno appena inviato una foto di un documento che definire pietosa è fargli un complimento.
Stavo cercando Office Lens, ma sul PC nuovo (cambiato da un mesetto) non lo trovo più :(
Lo usavo un sacco!
OK che ora abbiamo Microsoft 365, ma quello lo usavo un sacco, data la brutta abitudine di inviare foto di documenti inguardabili!
UFFF

GrantMills

Ma perché Lens l'hanno tolta per pc?

Bostro-X

Lens è eccezionale, non capisco però il senso di continuare a svilupparla, assieme alle app di Office, quando Microsoft ha introdotto la app unica "Office" che comprende Word, Excel, Powerpoint, e Lens, in una unica app assieme a qualche altra funzionalità - ad esempio la cronologia atività e l'accesso alle note di Windows.

Elris

Chissà! Per ora l'OCR sembra una bella promessa per il futuro!

Artorias

Intendevo su android, soprattutto considerando che su ios è disponibile già da più di un anno

saetta

2 app imprescindibili

UnoQualunque

Non sarebbe male se il remote desktop sincronizzasse le impostazioni con l'account Office 365. Da un po di tempo hanno introdotto il backup in locale, ma mi piacerebbe che si sincronizzasse con il mio account, cosi almeno non mi devo preoccupare di fare il backup.

nicola

Lens è eccezionale. Ormai non posso più farne a meno.

Ansem The Seeker Of Darkness

nel 2019 c'è

Ansem The Seeker Of Darkness

Ma ha già il tema scuro O_o
peccato comunque ancora niente supporto a webcam e microfoni :/

Artorias

Ma il tema scuro per office invece? Che fine ha fatto?

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video