Microsoft Launcher fa ordine con l'ultimo update e risolve un problema: cosa cambia

21 Gennaio 2021 18

Microsoft Launcher si aggiorna con novità dedicate al Surface Duo, come avvenuto con l'ultimo update, ma anche con cambiamenti importanti per chi lo usa su altri dispositivi Android. la versione 6.210102.0.940491 della beta introduce infatti alcuni miglioramenti all'esperienza generale e soprattutto va a sistemare un problema noto e decisamente fastidioso.

Ad ogni riavvio del Launcher, infatti, l'ordine delle app ora verrà conservato: può sembrare scontato, ma non lo è dal momento che fino ad oggi le cose non andavano così. A ciascun riavvio corrispondeva infatti un "reset" che ripristinava l'ordine delle app di default, cancellando le personalizzazioni dell'utente, costretto a rifare tutto manualmente. Un inconveniente non da poco se pensiamo che i Launcher, per natura, nascono proprio per venire incontro alle esigenze di personalizzazione dell'utente.

Si tratta di una problematica che interessava anche le impostazioni del Browser, e che anche in questo caso è stata risolta : ora verranno conservate anche in seguito agli aggiornamenti. Inoltre, restando in tema di bug e di fix, sono stati corretti quelli che affliggevano i widget dell'orologio e del meteo. Di seguito vi riportiamo il changelog completo:

  • Le impostazioni della schermata Home e l'allineamento delle applicazioni su Surface Duo sono stati migliorati
  • Le app ora resteranno nello stesso ordine in seguito al riavvio del Launcher
  • Le impostazioni del browser non saranno più influenzate dagli aggiornamenti
  • Sono stati risolti i problemi relativi ai widget Orologio e Meteo
  • Sono stati corretti bug noti e sono stati apportati miglioramenti alle prestazioni generali per garantire un'esperienza migliore

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bostro-X

Un launcher magnifico, se usato con tutto il sistema Windows. Integra nativamente il blocco note di W10 e MS To-Do, nonché ha una seconda riga a scoparsa nella dock che ho sempr etrovato utilissimo. Ora che è diventato abbastanza fluido e con un minimo di animazione (del resto l'occhio vuole la sua parte) è ancora meglio rispetto a uno o due anni fa, non ricordo quando uscì all'inizio ma era veramente scattoso. Non so perché, però, da qualche mese nel mio Samsung A40 ho problemi ad avviare app cliccando l'icona dal desktop. Non so se c'entra il fatto che modifico la griglia e aumento la dimensione delle icone ma mi fa questa cosa è praticamente è inutilizzabile. Peccato perché lo adoravo, sono stati anni con Nova Launcher, ma col launcher del Samsung avevo a sufficienza ciò che mi serviva ma questo di MS faceva proprio la differenza.

piero

anche perchè nel tuo caso o te lo tieni così o vai senza cellulare. lol

Rick Deckard®

Più che altro il problema degli os nuova è che difficilmente supportano hardware antichi

ffmarco

grazie mille per la risposta, in effetti hai ragione windows 10X è inutile e rischioso ora, farò la prova con chrome

Rick Deckard®

Con Chrome os hai buone prestazioni ma 2 GB di RAM sono comunque limitanti con molti applicativi aperti... Però funziona e vai comunque in meglio..

Su Windows 10x non si hanno ancora prove sul campo che io sappia ed è nuovo e immaturo, non hai app android e soprattutto molto probabilmente i tuoi driver non saranno supportati....

Con chromium os dovresti trovare in giro qualche versione che supporta il tuo hw essendo opensource, nonostante non sia recente

Avvicinamento antisociale
ffmarco

ci avevo pensato, in passato sullo stesso netbook installai lubuntu, ma non sono molto bravo con linux e non mi soddisfava molto, alla fine lo utilizzavo solo per andare su internet, inoltre avevo lo sfizio di provare chrome os, infatti pensavo di installarlo su un secondo disco nel mio notebook principale, ma essendo un pc abbastanza prestante già vola con windows e non avrebbe il minimo senso, quindi lo sfizio di installarlo sul vecchio netbook

Bastia Javi

se ''android''gugol implementa di default un launcher simil- ''windows phone sarebbe uno spettacolo

Antobot JackConnectorSalvation

Perchè non una normale distro Linux?

Maschio90

Juventus Napoli 2-0 e a casa

Maschio90

per quell'hardware Io andrei di distribuzione linux, lubuntu o xubuntu

ffmarco

OT
per puro sfizio vorrei resuscitare il mio vecchio netbook (asus eeepc)
sto aspettando che mi arrivi la ventola nuova e procederò anche alla sostituzione dell'hdd con ssd dato che ora i prezzi sono bassissimi.
il mio modello presenta l'atom n570 (dual core 1.6) e 2gb di ram ddr3, secondo voi mi conviene installare microsoft X oppure chrome os?
in entrambi i casi ci sono possibilità di far partire stadia? o la decodifica del processore non ci arriva?

virtual

Lo scrivi solo perché ora hai deciso di abbracciare iOS e lì non hai altra scelta.
Come con i browser.

Simone

Mai dato problemi onestamente

Migliorate Apple music

don't feed the troll

Karellen

Mah, uso launcher di terze parti da 11 anni, mai avuto grandi problemi. Poi adesso come adesso problemi di risorse non ce ne sono più di tanti, per lo meno in confronto a quando c'erano single core con 128 mega di ram! Poi usando un launcher terzo bypassi quello di sistema, che potrebbe avere i suoi bug.

Ovvero... W10M.
:D

yepp

Ennesima dimostrazione che non conviene affidarsi a launcher di terze parti che non fanno altro che introdurre ulteriori bug ai bug già esistenti dell'OS, oltre a succhiare ulteriori risorse per il solo fatto che devono fare i salti mortali per interfacciarsi con l'OS.
Meglio tenersi l'OS così come lo si trova.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis