Windows 10X non si nasconde: in azione su Lumia 950 XL, Surface Pro 7 e macOS

19 Gennaio 2021 46

Si avvicina sempre di più il momento del debutto di Windows 10X, la risposta a ChromeOS di casa Microsoft. Solo pochi giorni fa abbiamo potuto dare uno sguardo molto approfondito ad una delle prime build emerse in rete, grazie alla quale è stato possibile comprendere meglio quali saranno le principali differenze tra questo nuovo sistema operativo e il tradizionale Windows 10.

Ricordiamo infatti che, al termine di un percorso di sviluppo abbastanza travagliato, Microsoft ha deciso di posizionare Windows 10X su un gradino inferiore a quello occupato dalla versione standard, relegandolo a sistema operativo leggero, veloce e compatto, inizialmente privo di supporto alle applicazioni Win32 e reso disponibile solo sui prodotti in cui verrà preinstallato (quindi non sarà possibile acquistare una licenza tradizionale).

Affermazione, quest'ultima, che fa un po' sorridere, specialmente se pensiamo al tema principale di questo articolo: permettervi di dare uno sguardo ai primi dispositivi non ufficiali su cui il mondo del modding è riuscito ad installare una build di Windows 10X. Nel corso delle ultime ore, infatti, la community ha cominciato a mettere mano sulle build leaked e ha dato il via al classico valzer dei porting.

La prima apparizione di Windows 10X nella sua versione dedicata ai dispositivi con due schermi
WINDOWS 10X SU LUMIA 950 XL

Uno degli sviluppatori ad aver mostrato il suo lavoro è niente meno che Gustave Monce, famoso per il suo contributo attivo nella community LumiaWOA, specializzata nel permettere l'esecuzione di Windows on ARM sugli smartphone della serie Lumia (principalmente 950 e 950 XL, oltre a qualche prototipo). Anche il vecchio Lumia 950 XL - l'ultimo vero top di gamma di casa Microsoft - vive ancora grazie al primo porting di Windows 10X in grado di avviarsi (e nulla più), come testimonia il tweet di Monce. Ovviamente si tratta di una fase embrionale del progetto, quindi non aspettatevi di trovare informazioni sul come seguire le orme dello sviluppatore: per quello bisognerà attendere.

WINDOWS 10X SU SURFACE PRO 7

Restando in casa Microsoft, anche ADeltaX - uno studente italiano dell'Università di Trento - ha condiviso su Twitter la sua installazione di Windows 10X su un più recente Surface Pro 7, pubblicando alcune immagini che mostrano il sistema operativo avviato su uno degli ultimi tablet dell'azienda di Redmond.

WINDOWS 10X SU MACOS

Per finire passiamo in casa Apple, questa volta facendo un salto sull'account dell'utente Twitter Sunshine Biscuit at scale, dove ci viene mostrata una build di Windows 10X correttamente virtualizzata tramite QEMU su macOS 11 Big Sur. Come si può notare dai dettagli riportati nello screen, il dispositivo in questione non è altro che uno dei nuovi MacBook dotati di SoC Apple Silicon M1, ad ulteriore testimonianza di come la soluzione della casa di Cupertino non rappresenti un ostacolo alla fruizione di Windows anche in ambiente completamente diverso da quello x86.

Insomma, Microsoft si avvicina a portare in commercio i primi dispositivi basati su Windows 10X - il cui debutto è atteso verosimilmente entro il 2021 -, ma non sembra intenzionata a rilasciarlo per l'utilizzo su altri computer. Probabilmente ci penserà la community a mettere una toppa a questa mancanza.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GhostFox

Usa Windowsblinds. A me un OS deve dare sicurezza e processi che sfruttino il più possibile cpu ram e cuda core.. le icone anche se fossero rgb mi cambierebbero zero visto che di norma su windows 10 ormai le lancio dal ricerca mediante app invio. (Quindi le osservo zero)

Mostra 1 nuova risposta

Io ci lavoro, faccio proprio design, e voglio il tema del PC più minimal e neutro possibile, in bianco e nero è l'ideale.

L'ho sempre avuto nero, flat e minimal, e quando possibile con icone semplici dai tempi di XP.

Il sistema non deve distrarre con le lucine e i colori...
Io mi auguro che tutte le icone di sistema restino a linea come quelle del tray icon, sono molto più intuitive e semplici.

Ho installato la nuova versione su diversi PC e va tutto bene tranne le icone. Il tema scuro è ottimo, ma come design si può snellire ancora, meno fronzoli, meglio è.

cipo
GhostFox

non parlo mai di design perchè mi piace il concreto e non amo le fuffe negli occhi come sopra citato, MA il bianco e nero minimal con le icone disegnate da un bimbo di 3 anni proprio no..se devo scegliere. (anche se ripeto che me ne frega fino a domenica)

GhostFox

Non ho dato dell'utonto a te, ma come spiegazione di un argomento superfluo al fine e spesso utilizzato come moda dalle aziende anche le più importanti per simulare un lavoro fatto che obbligatoriamente deve "mostrare" un cambiamento della serie: è uscito il nuovo aggiornamento, guarda che bello! (intendiamoci BELLO.. ok che serve anche all'occhio, ma poi magari l'OS fa schifo.. è lo sfruttamento dell'immagine apparente rispetto al succo).

Se il primo android come il primo iOS avessero le stesse icone di 10 anni fa, tutti si lamenterebbero perchè è sempre lo stesso mentre magari va tremendamente meglio, solo che il connubio occhio-mente per la massa, non lo afferrerebbe perchè gli sembrerebbe sempre lo stesso.. non è facile da spiegare.

L'offesa la reputo no-sense, di certo non mi metto a porre giudizi su nessuno, a patto di non leggere una cosa che mi renda "pelato" di colpo.

cipo

Personalmente non mi ritengo un utonto visto che mi assemblo i PC da quando ero piccolo.. di contro non sono un informatico anche se con il PC ci lavoro da sempre. Proprio per evitare problemi non amo installare set icone e programmi per cambiare l'aspetto nativo del sistema.. alla fine danno sempre problemi sopratutto con gli aggiornamenti. Capisco perfettamente che l'aspetto ai fini pratici non influisca sulle prestazioni.
Esistono una miriade di libri sul tema "interfaccia uomo macchina" ma a quanto pare spesso non li studia neppure chi le interfaccie alla fine le fa..

GhostFox

Personalmente le icone sono sempre stata la fuffa negli occhi per l'utonto, cosa spesso utilizzata per far pensare a chissà quali cambiamenti e poi l'OS fa pena come quello prima.
A me interessa che sia rapido, pochi rallentamenti, stabilità e sicurezza fra processi.
Le icone per l'orologio potrebbero usare anche quella di topolino che mi interessa zero... MA SE sei cosi amante delle icone usi la suite di Stardock Windowblinds abbinato ai temi di wincustomize e ti metti tutto quello che ti pare e piace sia a livello finestre che a livello icone.
ma un OS diavolo nel 2021 che sia bello A ME frega zero. imho.

LaDonnolaDelBoscoPiccolo

A me questo tema sinceramente piace, sarà che ero un fan dell'interfaccia Aero (in generale per il suo concetto scheumorfico) e questi colori vivaci mi aggradano. Vero che i gusti sono gusti, Microsoft dovrebbe implementare la possibilità di cambiare il set di icone come ai tempi di Microsoft Plus, così ognuno avrebbe il proprio set preferito; più in generale magari l'intero tema di default, si vedrebbero molte cose interessanti create dagli utenti.

Mr.Xtreme

Ok grazie, chiedo perché un mjo amico vuole prendersi un nokia e52 se non ricordo male per nostalgia e usarlo come mp3 con delle cuffie bt

matteventu

Sì.

Tsaeb

priapismo da nerd.

Tsaeb

avranno fatto un bel copia e incolla di WM e aggiornato driver e interfaccia, figurati se buttavano via tutto il lavoro fatto.

meriturva

Vi ricordo che si sta puntando tanto a MAUI portandosi dietro tutta l'esperienza di Xamarin Forms.

ice.man

e tu credi forse che UI a parte qui non ci sia dentro anche tantissimo WM?
la parte chenon si vede e' quella
integrata della parte necessaria per far girare le app x86
il tutto condito con una nuova UI adatta a scalare su display da notebook

Avevano windows mobile... che senso ha riprendere da 0 per l’ennesima volta.

Max

sempre il peggio, bah.

Simone

Bè .Net è un po' un bordello ora come ora, un incubatore di tante tecnologie...
Certe è stato introdotto il supporto al package MSIX e quindi le build x64 e ARM, più altre cose importanti, ma siamo veramente indietro...
Poi MS non ha una tecnologia nuova, e certo UWP non può tirare avanti

Rendiamociconto

ringraziamo gli utenti a cui quello minimal b&n faceva schifo

Elia

Non ti devi chiedere il perché. L'hacking in fondo è una forma d'arte :)

ErCipolla

Lo sto usando proprio in questi giorni (.net 5 in realtà, hanno tolto "core" dalla nomenclatura). Ma a prescindere dalla tecnologia usata, resta il fatto che penso ci vorrà molto tempo perché si sviluppi un buon ecosistema di app per questa piattaforma, tempo in cui ms potrebbe anche stufarsi e staccare la spina, come fece appunto con uwp

Mostra 1 nuova risposta

Tutto l'icon pack fa schifo, non si può tornare a quello minimal in bianco e nero?

cipo

Icona "sveglia e orologio" la più brutta di sempre

gabrimazzo

Provato su Hyper-V, carino, mi piacerebbe poterlo installare sul mini-pc... ovviamente senza un account MS è vuoto

saetta

li batte

Simone

Microsoft ha abbandonata le UWP.
Ora lo sviluppo su Windows passa per dotnet 5 core. Ossia una UI unificata che funziona con tutti e tre i vecchi formati

gp

3 giorni di autonomia iphone 12

comatrix

Per?
Che poi se dimostri queste abilità, ti si chiede di farlo funzionare perlomeno correttamente allora e li nascono le magagne in generale..., ti sei dato la zappa sui piedi da solo se poi non riesci a farli funzionare correttamente

guasta

è una bella entry nei CV!

makeka94

Io ho provatole buds con ipod touch 4 (non sono sicuro che versione bt abbia) tuttavia è inusabile.

ErCipolla

In pratica un Windows 10S con interfaccia più mobile-oriented?

Vedremo, alla fine della fiera su ste robe si ritorna sempre allo stesso punto, ovvero: le app? Se non può eseguire quelle Win32 si è ridotti allo store MS, che non è che sia proprio ricco di scelta, anzi l'ultima volta che l'ho usato era pieno di app spam (inteso come come: app con nomi e grafiche che ricordano app ufficiali di servizi terzi, tipo google maps, youtube, ecc, ma che in realtà o non c'entrano nulla o sono alternative strabacate)

comatrix

O dimostrare le proprie abilità?
Ma la domanda rimane però...

ally

si, anche questa risposta è un OT sul tuo OT...

ally

il tempo di cottura della pancettina, o è meglio andare di guanciale?

faber80

sul lumia "si accende" e basta...
se basta a dire che gira ovunque..

Andrej Peribar

Non sono porting ufficiali, davvero il titolo è fuorviante.

Naomo

Dottore ben ritrovato.

Anche nei vicoli. :D

E' quello che dicevo io. :D

Aspettiamo il parere dell'autorevole.
(Sapete tutti chi)
:D

HdBfs

Non credo, ormai ha perso (di nuovo) il cervello dietro ad ios

faber80

sul lumia ha senso come doom sul test di gravidanza....
per il resto questa fotocopia di android (ridiamoci sopra va...) non essendo disponibile come iso e non avendo supporto win32... è l'ennesimo rt.

Non impareranno mai.
MAI.

Elia

Divertirsi

saetta

forse dimostrare che gira ovunque?
non so, dico la mia....

Funambolo93
comatrix

Non metto in dubbio l'efficacia di chi è riuscito a effettuare certi exploits, ma l'utilità sarebbe?

Mr.Xtreme

Scusate, con un cellulare con BT 2.1 e possibile fare streaming musicale a delle cuffie?

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO