
20 Gennaio 2021
09 Gennaio 2021 6
Lo smart working diffuso su scala globale, lo sappiamo, ha imposto una crescita vertiginosa e forzata di tutte le piattaforme dedicate alle videochiamate, che hanno visto esplodere la base d'utenza e di conseguenza anche le nuove esigenze per un servizio più flessibile e ricco di opzioni.
Anche Microsoft Teams nel corso dell'ultimo anno è cambiato tanto, e continuerà a farlo: il colosso di Redmond ha infatti svelato che a marzo arriverà la nuova funzione "Dynamic View". Come suggerisce il nome, si tratta di una visualizzazione dinamica che reagisce automaticamente alla condivisione di un contenuto, ridimensionandolo e ponendolo in evidenza, permettendo così a tutti i partecipanti di poterlo apprezzare comodamente.
Ora, infatti, se nel corso di una riunione si condivide un documento o un video, la finestra che lo contiene resterà delle medesime dimensioni di tutti gli altri partecipanti, rendendone meno immediata la fruizione. Ma non è finita qui: perché "Dynamic View" renderà più chiari anche altri aspetti, evidenziando in modo più esplicito i relatori attivi e i partecipanti che hanno alzato la mano.
Commenti
Sono sicuro che con un piccolo sforzo riusciresti ad argomentare molto meglio di così.
ma chi se ne frega di Linux
Spero che arrivino presto anche su Linux.
Microsoft sostiene di amare Linux e l'open source ma poi rilascia solo Teams, per di più in versione castrata, e nulla per Office.
Invece su Mac M1 in pochi giorni dall'uscita compare Office completo....
Se Nadella vuole ripulire l'immagine di Windows deve lavorare molto meglio: in alternativa spero che le prenda da Linux e finisca male anche nel mercato desktop (dopo le batoste prese dal pinguino in ambito server, cloud, smartphone).
Dovrebbero mettere una condivisione che condivide solo la finestra su cui si ha il focus in quel momento, che cambi automaticamente dando focus a una nuova finestra
ieri non potevi neanche installarlo,errore download dalla repository
AGGIORNATE L'APP DI LINUX VI PREGO