Microsoft Edge, arriva la sincronizzazione di schede aperte e cronologia

07 Gennaio 2021 20

Microsoft Edge inizia a sincronizzare schede e cronologia tra un sistema operativo e l'altro: i test sono in corso già da qualche settimana nel canale Beta, mentre ora è iniziata la distribuzione su quello stabile. Si parte dagli utenti del Regno Unito, nelle settimane successive si estenderà ad altri Paesi.

La sincronizzazione multipiattaforma è disabilitata per default: basta andare all'indirizzo edge://settings/profile/sync e attivare la spunta alle voci Cronologia e Schede aperte. In caso negativo le opzioni siano presenti ma non ancora selezionabili, con un messaggio "presto in arrivo" di accompagnamento. Nei canali Beta, la funzionalità è disponibile in tutto il mondo, ma è disattiva per default; nel canale Dev, invece, è attiva per default.

Il browser Microsoft rinato con "cuore" Google Chromium inizia anche ad addentrarsi nel territorio degli Apple Silicon: con il rilascio dell'ultima build nel canale Dev, la 89.0.752.1, inizia la disponibilità di build native per l'architettura ARM dei chip M1.

VIDEO


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mikelino666

Io lo uso ancora con surface 3 con 2gb di ram e intel atom. Direi che ci sono dei problemi con il tuo i7.

yepp

Io penso che non l'attiverò perchè sui vari dispositivi, gira e rigira, visiti gli stessi siti quindi la sincronizzazione è come se c'è te la fai già gratis man mano che lo usi, senza che esista una reale sincronizzazione in tempo reale.
Il continuo "lavoro" di sincronizzazione ad ogni apertura di scheda, diventa troppo oneroso cioè il gioco non vale la candela, soprattutto se si considera che sono poche le occasioni in cui realmente si vuole continuare una "sessione" iniziata su un altro dispositivo

Volpe

Ottimo, feature molto utile in molti ambiti. Da che son passato ad Edge sinceramente non rimpiango nessun vecchio browser, uso ancora a tratti Firefox, per abitudine, non per altro. Chrome disinstallato completamente

Simone

Io ho notato un consumo di risorse pazzesco!
Su due PC, un notebook, (quello della foto) e un fisso, mi impegna risorse in maniera indicibile! https://uploads.disquscdn.c...

Jasper Frost

Mah sinceramente per me è il contrario, Chrome si impalla qualche volta. Penso dipenda da vari fattori (caratteristiche del computer, schede aperte, estensioni, altri programmi aperti) ad esempio io non uso nessuna estensione e 1 dei miei 2 portatili è di fascia bassa, lì Edge va molto meglio perchè utilizza meno Ram rispetto a Chrome con cui non sarei in grado di aprire altri programmi contemporaneamente. Anche l’utilizzo della batteria mi sembra leggermente migliore in Edge, poi ci sono anche fattori soggettivi (mi piacciono di più le impostazioni “pulite” di Edge mentre su Chrome le opzioni di privacy sono nascoste in menu dentro altri sottomenu)

cipo

Devono mettere la possibilità di spostare la barra dei preferiti a sinistra.. non credo sia complicato.. (sarà tipo cambiare il valore ad una variabile).

Seraph84

mah...onestamente su mobile non vedo differenze di velocità tra chrome ed edge... e su fisso neanche...ho impostato edge per cancellare la cache ad ogni uscita ed è sempre reattivo come al primo giorno...e sono molto soddisfatto, lo uso come browser principale a casa al lavoro e su cell...sincronizzazione che funziona bene, veloce...

Igioz

ma rallentamenti non ne ho notato
ma odio come renderizza i font
ed alla fine, forse + per abitudine (e per il sync migliore) sono tornato da mamma Mozilla.

Masnia

Pensavo di essere il solo... è diventato pesantissimo.

efremis

Ora era

Rick Deckard®

È una storia già vista mille volte con Microsoft e i suoi browser.

Non li sanno fare né copiare. Non sono il loro forte

Stifler

nelle notizie di Chrome al massimo si arriva a 20 eh

Stifler

Oppure avevi troppa roba salvata? Mi sembra la cosa più logica onestamente cancella la cache ecc e vedi che va anche meglio di quando lo avevi installato

SteveMcQueer
Internauta

Ottimo, sempre il meglio.

uncletoma

Mi dice "prossimamente"

Antonio_90

Era anche ora!

Squak9000
Saturno

Magari un giorno arriverà anche un input touch decente

talme94

finalmente

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO