
04 Gennaio 2021
Windows Hello si può definire un gran successo per l'ecosistema di Redmond: Microsoft ha detto che ormai la stragrande maggioranza degli utenti usa il sistema di autenticazione biometrica, che include impronte digitali, riconoscimento del volt o o dell'iride, regolarmente per accedere al proprio dispositivo. In cifre: si parla dell85% del totale.
Il dato è interessante perché appena l'anno scorso il tasso di adozione era ben più indietro - al 69,4%, per la precisione. Microsoft evidenzia inoltre come Windows Hello si diffonda rapidamente anche negli ambienti aziendali, dove l'autenticazione senza password diventa sempre più lo standard. La crescita è di oltre il 50% rispetto all'anno scorso - vale tuttavia la pena ricordare che "autenticazione senza password" non è sinonimo di "autenticazione biometrica": ci sono anche quelle a due fattori, per esempio tramite le chiavette FIDO2 o tramite smartphone grazie a Microsoft Authenticator. In ogni caso, su Azure Active Directory già a maggio erano oltre 150 milioni gli utenti con almeno uno di questi metodi di login configurati (a novembre 2019 erano "solo" 100 milioni).
L'abbandono della password è una delle grandi sfide che i colossi tech vogliono portare a compimento nel prossimo futuro. Le password buone sono difficili da ricordare, quelle cattive sono facili da indovinare, e tutte quante sono relativamente facili da rubare, almeno per un hacker ragionevolmente esperto. L'autenticazione biometrica offre un livello di sicurezza semplicemente superiore - per non parlare del fatto che.. Beh, non è che uno si debba ricordare come sia fatta la sua impronta digitale no? E nemmeno rischi di lasciare a casa il dito...
Commenti
Io non sapevo neanche cosa fosse
Penso che è più o meno quello che abbiamo fatto tutti leggendo l'articolo.
Neanche io sapevo di usare Windows hello.
Ci credo che lo usa l'85% degli utenti...
Con questo commento sono passato da "impossibile, non ho mai visto nessuno usare windows hello" a "ah, allora lo uso anch'io"!
I pc con impronta digitale non sono sicuramente l'85% del parco macchine esistente, mi sa che non è quella percentuale neanche per i nuovi computer venduti dato che la stragrande maggioranza sono pc economici.
Verissimo... Ma standardizzare è sempre un'ottima cosa :)
Giustissimo, però sono almeno 10 anni che i notebook brand di fascia business, tramite software del produttore, permettono di avviare il pc con impronta digitale e successivamente utilizzarla in automatico per l'accesso a Windows; ad esempio il mio Acer TravelMate 5720G del 2008 lo faceva già!
85% del totale DE CHE?!
Perché si scrivono articoli impossibili da comprendere?
85% dei PC mondiali non credo proprio!
Non tutti i domini Windows supportano l'accesso tramite sensori di impronte o Windows Hello... spesso e volentieri per mancanza di voglia/tempo nel configurarli si bypassa il problema facendo utilizzare solo la password..
No. Cerca "PIN" nel nuovo menù impostazioni e da lì si può disabilitare
Sarà... Ma tutti quelli che vedo io al lavoro non sono dotati di sensori biometrici....
Io non riesco più a togliere la richiesta di pin o password per accedere. È obbligatorio adesso avere per forza la richiesta di autenticazione?
Idem, mai successo di vedere una macchina con hello attivo...
Notavo solo la percentuale esagerata
Mah... Concordo che sia comodo, ma se per qualsiasi motivo le credenziali venissero rubate cambiare volto non è proprio semplice (di dita almeno ne abbiamo 10).
quindi io che ho il lettore di impronte farei bene a non usarlo perchè in realtà secondo te è l'ennesima funzionalità che non usa nessuno, giusto?
L’impronta digitale fa parte di Win Hello
Io lo uso basta aprire il mio notebook un secondo e sono dentro più comodo di così
Penso di non aver mai visto nessuno che utilizzi questa funzionalità...
La cosa migliore è chi mette il pin di hello uguale a quello del bitlocker e poi lo tiene attaccato sullo schermo del portatile...
Ah ok non lo sapevo, pensavo appunto si riferisse solamente all'autenticazione biometrica, allora ci sta il tuo discorso.
No hello è il nuovo sistema di login puoi anche lanciarlo e poi lasciare solo la password per renderlo "attivo"
Beh mi sembra ovvio, è più comodo, col cavolo che mi metto nel 2020 a inserire password a mano, mica son nel 1980
Basta attivare il PIN e stai usando Hello, io lo uso da quando esiste (se non ricordo male Win 8) e conosco diversi che lo usano essendo più rapido della password.
Sbaglierò io ma con Windows Hello pensavo si intendesse solo l'autenticazione biometrica (volto/iride/impronta), il pin è un'altra cosa e concordo con te che quello è veramente attivabile per sbaglio, anche dove lavoro io gli utenti fanno un casino tra pin e password.
Non credo serva farlo per forza con impronta o volto, comunque anche solo a livello aziendale solo una volta mi è capitato in un'azienda di doverlo fare attivare agli utenti ed è stata una mezza tragedia visto che certa gente non capiva la differenza tra pin e password
Eh ma non devi cliccare solo avanti avanti avanti, devi poggiare il dito sul lettore o inquadrare il volto nei contorni, non è così automatico.
Non hai mai fatto la configurazione iniziale che c'è anche a seguito di ogni aggiornamento? Oltre a Cortana da qualche versione ti propina anche hello e figurati se la gente non clicca sempre avanti
Come fai ad arrivare per sbaglio una cosa che ti chiede di interagire attivamente con la webcam o con il lettore per impostare il volto o l'impronta per lo sblocco?
mi sfugge il tuo concetto di coerenza
ce l'hai con tutte le mutlinazionali che sono bruttè e cattivè ed alzano i prezzi, ma poi mi tocca leggere, sempre da te, "Forza Microsoft"
ricordiamo comunque che hai comprato una fiammante 2070super (della tua azienda preferita)!
ma per caso siete in due a gestire l'account? Luca e Linda Holm
tornerebbero parecchie cose
Io ci lavoro nel mondo dell'informatica, non so tu...
Ma 85 de che? Mai visto nessuno usarlo.
dopo il riconoscimento del volt ci sarà anche quello del watt o del voltAmpere?
chiedo per l'amico correttore di bozze
Ma che problemi avete?
sui surface è ottimo con il riconoscimento facciale, funziona in ogni condizione di luce
L'ho arrivato solo per provare se andava ancora l'impronta digitale.
È una di quelle cose mai più senza. Apro il portatile e sono sul desktop in tempo zero dal 2018...trovarmi di fronte la schermata di login in ufficio mi fa sentire un cavernicolo.
*Windows Hello sempre più diffuso: lo ha attivato per sbaglio l'85% degli utenti
Bene, molto bene...
Ora, cara Microsoft, che ne dici di introdurre delle vere novità nei prossimi Surface Pro, invece di limitarti ad aggiornare solo il processore, come da tre generazioni a questa parte?
C'è bisogno di una spinta al settore... e credo che Apple abbia fatto ben vedere come procedere in questi 10 anni.
Forza Microsoft, inserisci altri mitici pezzettini di hardware, così che noi sviluppatori possiamo offrire esperienze ancora più personalizzate ai nostri clienti.
Dai forza, che le vendite sul Win Store, per quanto mi riguarda, sono in continuo aumento.
;D