Microsoft, McAfee e tante altre unite nella lotta ai ransomware

22 Dicembre 2020 3

RTF è la sigla che rappresenta la più recente iniziativa di larga scala per la sicurezza informatica: significa Ransomware Task Force, e il suo bersaglio specifico è ben chiaro - quei malware che criptano i contenuti di un hard drive e promettono di rilasciare la chiave di decriptazione sono dietro il pagamento di un riscatto (ransom, appunto, in inglese). Qualcuno ricorderà per esempio lo scompiglio che causò WannaCry qualche anno fa, ma non bisogna andare certo troppo indietro nel calendario per notizie più fresche - in effetti appena qualche ora fa ve ne abbiamo segnalato uno che sfrutta il tema caldo del momento, Cyberpunk 2077.

Dietro alla Ransomware Task Force si celano tanti nomi grossi del settore tech e della sicurezza informatica, tra cui spiccano Microsoft e McAfee. L'elenco completo è come segue:

  • Aspen Digital
  • Citrix
  • The Cyber Threat Alliance
  • Cybereason
  • The CyberPeace Institute
  • The Cybersecurity Coalition
  • The Global Cyber Alliance
  • McAfee
  • Microsoft
  • Rapid7
  • Resilience
  • SecurityScorecard
  • Shadowserver Foundation
  • Stratigos Security
  • Team Cymru
  • Third Way
  • UT Austin Stauss Center
  • Venable LLP
  • Institute for Security and Technology

Per il momento il consorzio ha detto che il suo obiettivo è, molto semplicemente, trovare soluzioni per risolvere gli attacchi senza cedere ai ricatti. La quantità e l'entità delle società coinvolte lascia chiaramente intendere che si tratta di un'operazione di scala piuttosto grossa, da cui ci si possono aspettare ambizioni proporzionate. A gennaio 2021 ne sapremo di più: verrà messo online il sito ufficiale.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio M.

oppure #maieriandava

salvatore esposito

e intanto...
antivirus:"questo file potrebbe essere dannoso"
utente:"apri comunque"
antivirus:"potrebbe seviziarti in modi indicibili"
utente:"disabilità antivirus"

... dopo qualche ora...

utente:"salve, non riesco più ad aprire nessun file, mi chiede delle robe strane che si chiamano bitcoin"
tecnico:"temo che lei abbia infettato il PC aprendo qualcosa che non doveva"
utente:"ma io non ho fatto niente" o equivalente "ma fino a ieri funzionava"

T. P.

Microsoft, McAfee e tante altre unite nella lotta contro il male!
Fixed! :)

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero