Surface Pro 8 si avvicina: configurazioni e varianti Europa, prezzi USA

11 Gennaio 2021 286

NOTA: a seguito dell'ufficializzazione del Surface Pro 7+ avvenuta nella giornata di oggi, appare chiaro che i precedenti rumor su Surface Pro 8 si riferivano a questo modello. Per un vero e proprio erede del Surface 7 destinato al mercato consumer bisognerà attendere ancora.

Si torna a parlare di Surface Pro 8, la prossima generazione del 2-in-1 della casa di Redmond. Che l'arrivo fosse imminente è stato suggerito dalle indiscrezioni diffuse il mese scorso e ora ad aggiungere altra carne al fuoco ci pensano alcuni rivenditori europei che hanno già iniziato ad inserire a catalogo il nuovo portatile Microsoft. Dal mercato statunitense invece arrivano le indicazioni sui prezzi.

Tra le informazioni degne di nota ci sono importanti conferme sulle configurazioni che prevedono sino a 32GB di memoria RAM, varianti con connettività LTE e modelli scocca nera, che verrà proposta insieme all'ormai inconfondibile colorazione argento.

Più nello specifico, i modelli previsti per il mercato europeo sarebbero:

  • Modelli LTE (solo colorazione Argento)
    • Intel Core i5, 8GB di RAM, 128GB di storage
    • Intel Core i5, 8GB di RAM, 256GB di storage
    • Intel Core i5, 16GB di RAM, 256GB di storage
  • Modelli solo WiFi con Intel Core i5 (colorazione Argento e Nera)
    • 8GB di RAM, 128GB di storage
    • 8GB di RAM, 256GB di storage
    • 16GB di RAM, 256GB di storage
  • Modelli solo WiFi con Intel Core i7 (colorazione Argento e Nera)
    • 16GB di RAM, 256GB di storage
    • 16GB di RAM, 512GB di storage
    • 16GB di RAM, 1TB di storage
    • 32GB di RAM, 1TB di storage

La proposta di punta integra la CPU Intel Core i7--1165G7 con frequenza di clock sino a 4,7 GHz, SSD da 1TB e 32GB di RAM. Secondo le prime indiscrezioni il prezzo di questo modello sfiora i 3.000 euro. L'inserimento di Surface Pro 8 nel database dei rivenditori rappresenta un'ulteriore conferma di un lancio che si fa sempre più vicino.

Mancano informazioni più dettagliate sulla data, ma è plausibile che il debutto possa avvenire all'inizio dell'anno. Insieme a Surface Pro 8 dovrebbe arrivare anche il Surface Laptop 4. Per entrambi non si prevedono radicali cambiamenti nel design rispetto ai modelli precedenti ma principalmente un aggiornamento della componentistica - si vedano le foto del prototipo di Surface Pro 8.

PREZZI USA

Il leaker Roland Quandt ha fornito un prospetto dettagliato dei prezzi dei vari modelli, si riferiscono al mercato statunitense e quindi devono essere presi in considerazione più che altro per iniziare a valutare come la nuova gamma si pone in relazione alla precedente. Uno dei dati salienti è che sembra mancare la versione Intel Core i3 con 4GB di RAM e 128GB di storage, che apriva la gamma Surface Pro 7 con un prezzo di 749,99 dollari.

I prezzi di Surface Pro 8 partirebbero dagli 899,99 della versione Core i3 con 8GB di RAM e 128GB di storage e arriverebbero ai 2.799 dollari del modello con Intel Core i7 e 32GB di RAM. Per avere un parametro di riferimento nella parte alta del catalogo: Surface Pro 7 i7/16GB/1TB viene venduto a 2.299 dollari, mentre Surface Pro 8 i7/16GB/1TB costa 2.399 dollari. In sostanza rispetto alla generazione precedente il listino sembra registrare un aumento di 100 dollari per le versioni solo WiFi - si ricorda che le informazioni riportate di seguito non sono ancora ufficiali.

Articolo aggiornato all'11 gennaio con con i prezzi USA.


286

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni Favullo

Il target sono gli studenti che lo usano per gli appunti quelli che la usano come tavoletta grafica e chi ha bisogno di una piattaforma ultra mobile e leggera quindi usano la suite office e fanno web browsing. Non è stato pensato e non sarà pensato mai come una workstation ne tanto meno come un primo computer ma semplicemente come una piattaforma portatile da affiancare ad un altro computer e in tal senso io direi che è l'i7 con ventola che perde anche un po' questo scopo. Io che andrò all'università di informatica l'anno prossimo lo userò per prendere appunti affiancandolo al mio portatile (un Pavilion power del 2017) anche se propenderei o per un i7 dato che vorrei fare un po' di programmazione anche sul surface quando fuori casa e anche perché il prossimo i7 ha una GPU integrata bella tosta o un pro x che ha ARM e comunque ci si riesce a programmare qualcosa (parola di un user a cui ho chiesto le sue opinioni sul dispositivo)

makszd
Rendiamociconto

questo è anche vero

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Ricky

Giusto perché non rimani con un netbook atom, tanto che hai da fare?Se ci mette 10 ore al posto di 5 minuti e la batteria ti muore dopo mezzora che problema c’è?

Ricky

Ti ci scrivo sopra il tuo nome con la penna su ogni display, se te lo faccio sparisci?Ti mando ancje un video con dedica se vuoi.

Ricky

Se tutto il mondo ti da contro io due domande me le farei

HabemusFerdo

ooooooo dove stanno i ryzen

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
Rendiamociconto
che usano windows per fare gli ipad e i mac sono fermi al 1990


non c'entra niente? Aspetta allora chi lo fa il manufacturing se la catena di produzione non c'entra niente?
Apple ha solo contractors per il manufacturing ,direttamente non produce nulla

Rendiamociconto

puoi paragonarlo con entrambi sia ipad che mac ma mac e ipad non possono essere paragonati ad un surface

Massimo

ma e risaputo che va in thermal che ti aspettavi? senza ventole a 3ghz?
cmq sia puoi usarlo pesante se usi delle ventole piu grandi tranquillamente
ho gia testato tanto per curiosita i giochi li regge

Ken

con il senno di poi si, peccato perchè il form factor mi piace, e di sicuro ha tanti pro, in primis la compattezza ed il fatto che lo puoi ruotare ed è touch

Vincent Zeitgeist

per avere 512GB di storage bisogna spendere 2000€...questi pensano che defechiamo soldi

JustSeph

È vero, World of Warcraft cambia la vita

Michele

Ma è del tutto evidente che paghi la compattezza, e la qualità dei microfoni-webcam-display che non trovi su prodotti a 500 euro, dove non puoi staccare la tastiera e non hai assolutamente quelle dimensioni e quel peso

Massimo

secondo me hai preso un prodotto non adatto alle tue esigenze hai fatto un errore

Massimo

lo so che fa ridere ma il suo scopo non e quello di essere usato pesantemente senno ti prendi un portatile ognuno deve guardare le sue esigenze
io lo uso mio come tablet sicche mi va bene non ho problemi
e se ho bisogno di windows e devo fare cose leggermente piu pesanti tiro fuori la ventola

Ken

si ho provato con il fan usb e le cose migliorano ma se permetti fa ridere! forse ho sbagliato a non prendere la versione i7 con ventola interna. magari lì il problema non si poneva

Ken

se permetti spendo 1000 euro e vorrei che almeno riuscisse a far girare qualche gioco. ma qua siamo a livelli imbarazzanti. è vero che ho anche un notebook gaming con 1660 ti ed ovviamente non li paragono, però mi aspettavo molto di più! credo che esistano prodotti a 400/500 euro che fanno benissimo quello che fa il surface pro vista la sua scarsa potenza!

Ken

il problema è che fanless va bene se non devi far lavorare la cpu e la gpu, tenendole sui 10 / 30 %. appena fai partire un gioco o un programma serio è la morte di questo surface perchè va subito in overheating e la cpu abbassa la frequenza fino a diventare imbarazzante

Hankel

Certamente la proposta Arm per soluzioni mobili sembra essere la scelta vincente (in mancanza di risposte particolarmente sorprendenti da Intel e Amd)

Hankel

Annunciato giustamente come surface pro 7+

Fandrea

potrei anche darti ragione, non ho mai amato la Apple, però devo dire che ho apprezzato tantissimo il coraggio di buttarsi sulla nuova architettura Arm e, considerando le prestazioni, per me hanno fatto un lavoro TOP!
Propenderei per passare a un mac con M1, ma potrei solo fare un po' di videoediting. Purtroppo ci sono vari software, tra i quali Team System con cui lavoro, che girano solo su piattaforme Windows e scritte in x86. Senza parlare dei vari sofware OBSOLETI della Pubblica Amministrazione in 32 bit da italiani programmatori anni 80.

sMattoZ1

microsoft ha rilasciato surface pro x prima di apple e ha fallito, direi, nel suo intento (per quanto comunque microsoft non sia interessata alla vendita di device come apple, c'è comunque da dire che la differenza tra windows on arm e macos arm è abissale - ricordando che neanche office c'era per arm windows-), quindi ad oggi la situazione è quella che c'è, sarò contentissimo quando microsoft chiuderà il cerchio, ma per adesso c'è ancora tanto lavoro da fare.
imho windows 10 ora dovrebbe essere costituito da due versioni: quella attuale e una totalmente rinnovata abbandonando tutta la parte "legacy" di windows, spingendo ovviamente i nuovi prodotti su quest'ultima mentre lasciare alla versione odierna il concetto di build stabile per device vecchi per lo più aziendali.

Ricky

Veramente tutto ció che ha windows desktop è un pc, se è un tablet e devo usarlo solo come tale che me ne faccio di quel peso, di quell’autonomia e quel prezzo?Mi prendo un ipad da 350 euro e vivo felice.Ma tu mi dirai “eh ma non usi le applicazioni pc”, e allora lo vedi che è un pc?

Ricky

Sai qual’è la cosa brutta dei numeri?Che non son opinabili, quando per fare un’operazione, cronometro alla mano, ci mette meno tempo, sono numeri, puoi solo accettarlo e star zitto, così come i benchmark, così come la durata della batteria, così come il rapporto durata batteria prestazioni, sempre numeri, che in quanto numeri, sono oggettivi, li accetti e anche in silenzio.

Ricky

Se ti mando una foto sparisci dalla circolazione?Se si mi prendo anche la fatica di fartela

Ricky

No, hai ragione tu che stai dicendo da solo quello che in decine stiamo provando a farti capire.

Ricky

Dalla tua risata isterica comprendo benissimo la tua frustrazione nel vedere un cinesone qualsiasi avere una cosa che il surface non ha, una vera interfaccia tablet quando carica android in dual boot.

eberg93

Ah beh, se lo hanno detto DUE utenti, o meglio, UNO dato che stiamo parlando di Pro X, allora cambia tutto. Basta, mi disiscrivo da tutti i siti di tecnologia italiani e non, non hanno capito nulla dato che UN utente si trova bene.

Alessandro

La parte pc è praticamente inesistente nell'ipad (avevo un pro)

Alessandro

Ahahahah

Alessandro

No, non potrà finché Ipad OS sarà così limitato. Tanto vale andare di macbook a quel punto

Alessandro

Prezzi come al solito scandalosi

Alessandro

Qualcuno che dice cose sensato

Alessandro

Il mac è un prodotto diverso. Non sono confrontabili. Poi io i problemi che riscontri non li ho rilevati ma c'è da dire che ho visto diversi pro 7 problematici, quindi sicuramente vanno migliorati

Michele

Ma perché hai preso un surface per giocare o far partire programmi seri? Scusa il problema sei tu

Massimo

ciao nel caso del surface puoi tranquillamente attaccarci un fan usb per rimuovere il surriscaldamento
ma questo tablet non e pensato per uso pesante
chi lo compra lo usa per altro
fai prima a comprarti un portatile a sto punto

Jared Vennett

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAH

Jared Vennett

Perchè non sta acceso

Mattmoon

Le recensioni e i confronti dicono ben altro, il pro x e Windows on arm sono dei prototipi.

Luca Lindholm

Sono macchine completamente diverse: il MBP va confrontato con il Surface Book.

Mattmoon

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite