Windows, puntuale come al solito arriva il Patch Tuesday

09 Dicembre 2020 70

Anche questo mese tutte le versioni ancora supportate di Windows hanno ricevuto i rispettivi aggiornamenti cumulativi del Patch Tuesday: vale per la maggior parte delle versioni di Windows 10, per Windows 8.1 e anche per Windows 7, almeno se siete (probabilmente no, visto che si tratta di un'offerta prevalentemente rivolta al mondo delle aziende, della pubblica amministrazione o della scuola) tra quelli che hanno pagato per un periodo di supporto esteso. Il changelog non è particolarmente ampio, e come al solito possiamo aspettarci prevalentemente bug fix e aggiornamenti di sicurezza. Di seguito tutti i dettagli con numeri di versione e link per approfondire:


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mezzina Francesco

Ma quando mai!

Orlaf

Perché, su Windows non devi pregare tutti i santi? AHAHAHAHA

Kernelpanic

il connubio arch ed egregiamente e senza sbattimenti fa veramente ridere essendo una distribuzione rolling dove ogni volta che aggiorni devi pregare tutti i santi

Orlaf

Cracka cracka, e - come ho detto - attento a non crackarti da solo.

Mezzina Francesco

Il TomTom và alla grande e spesso segnalo io gli aggiornamenti sulle mappe!

Mezzina Francesco

Come volevasi dimostrare!

Orlaf

Quando scomparirà dalla circolazione non sarà mai troppo tardi.

Nel frattempo è già scomparso dai miei PC, opportunamente sostituito da Arch (che fa il suo lavoro egregiamente e senza sbattimenti, causati da qualche cumulativo d m***a).

Orlaf

Più cedi che pro

Orlaf
L0RE15

Si era appena aggiornato, poi, il giorno dopo, per scrupolo ho cercato ulteriori aggiornamenti...e si è aggiornato nuovamente. Due rilasci ravvicinati?! Ora pare sia tutto a posto...

Mezzina Francesco

Edge funziona perfettamente!

ZIMU96

Dopo installazione del aggiornamento KB4592438 su Windows 10 20H2 tutti i giochi e audio non funzionano più,i giochi partono ma dopo poco crashano cosi non si può più giocare, e l' audio non funziona quando collego cuffie non si sente nulla devo riavviarlo più di una volta per risolvere il problema e alcune volte non funziona neanche si va a tentativi

David Lo Pan
L0RE15

Ma di Edge nulla? Dall'ultimo aggiornamento crasha che è una bellezza, quasi sempre in fase di download del file (stesso problema visto su vari pc...). Sono i primi crash che vedo da quando esiste l'ultima versione di Edge...

Scrofalo

Ma certo col formattone non ci sono problemi. è che non ho voglia di farlo perché ci sono software particolari per cui poi vanno riattivati chiamando l'assistenza.... Bla bla bla

Scrofalo

Sì sì. Davvero l'unica cosa che non ho provato è bagnarlo con l'acqua santa

Simone

Io trovo solo un bordello di driver mi sono oramai stancato di combatterci :9 spero solamente che un nuoivo bug possa soppiantare l'attuale bug ahahah

nutci

Ma un modo per avere le major senza dover impazzire esiste? Tipo un formattone ad ogni major per stare tranquilli.

David Lo Pan

Eh, purtroppo le mie competenze in materia si fermano qui. Ci sono, ci saranno sicuramente altre motivazioni. Buona fortuna

P.S. ovviamente, avrai già portato a termine tutti gli altri aggiornamenti, prima di procedere a 20H2. Te lo riporto in quanto "non si sa mai" XD

Scrofalo
Scrofalo

Grazie per il consiglio ho provato pure quello

David Lo Pan

Tanto per, prova a scollegare tutte le periferiche dal tuo pc, sempre ammesso che tu ne abbia, prima di far partire l'aggiornamento.

È un tentativo.

David Lo Pan

A me capitava con le prime versioni di Windows 10, in particolar modo con l'Anniversary Update, non ricordo la build. Le formattazioni (due) non risolsero nulla, ma, più semplicemente.... Scollegai ogni periferica dal case del mio pc, prima di far partire l'aggiornamento, e tutto riprese a funzionare. Per periferica intendo: mouse e tastiera wireless, quindi con il dongle proprietario, stampante (usb), e Webcam.

Alla fine, regalai la stampante, era un modello HP non troppo recente, riuscii a vendere la combo stampante + mouse della Logitech ad un amico e al loro posto presi la sempre valida combo Microsoft 900 e l'HP 4520. Da allora, tutti i problemi e tutti i santi proclamati a gran voce sono solo un (bieco) ricordo. Almeno fino ai prossimi.

J.H. Bolivar Pacheco

Prova ad usare programmi come DriverEasy o DriverBooster.
A me hanno risolto il problema su scheda Asus 2012

nutci

Bene :|

Lolloso

stesso problema sul tablet, ci convivo da 4 anni

Flyn

Se non sbaglio, con le asus, va installato prima il driver che trovi sul suo sito e poi quello del chipset, altrimenti l'audio non va :D

Lolloso

non ci credo, probabilmente arrivavi dalla 20h1

UnoQualunque

Ah ottimo, ero rimasto al WSUS 6. In effetti siamo passati da poco a Win Server 2019, magari se ho tempo proverò a rimetterlo in pista.

Scrofalo

Grazie . Non mi va.

MatitaNera

Procedi

Igioz

grazie x il feed
se ti può consolare, ora con il WSUS 10 (2019) le impostazioni di delivery, delay e pianificazione vanno molto meglio
e rispetta le volontà dell'admin
ancora devo capire se, x i prossimi features upgrade, posso fidarmi degli automatismi

Scrofalo

Ho due pc su cui è impossibile aggiornarsi. Ho provato tutti gli strumenti messi a disposizione di Microsoft. Mi hanno detto di formattare.

UnoQualunque

No niente wsus, lo avevo ma lo dismesso tanto Windows 10 fa quel che gli pare. Se non blocco gli aggiornamenti da internet dopo un po che non li riceve dal wsus mentre, se li blocco poi è un casino con i vari componenti che si installano da Windows Update. Il mio lo ha trovato normalmente da Windows Update. Mentre per i PC in azienda ho impostato un limite di banda, creato alcune GPO per i vari scopi (es. non aggiorno i driver sulle workstation, oppure per i PC in produzione faccio scaricare gli aggiornamenti ma non glie li faccio installare in automatico ma solo quando intervengo, ecc...), rimandato i feature di 180 giorni per evitare soprese e per ora si sta aggiornando tutto come si deve. So che con il wsus tutto sarebbe più gestibile, ma tra spazio e trovare la strategia corretta ho preferito toglierlo.

Lolloso

ci sarà qualche incompatibilità di driver. Il mini pc di mia figlia è fermo alla 1909, o meglio, scarica la 20h2 ma poi l'installazione si impalla al 30% (che solitamente è la percentuale in cui si riavvia il dispositivo).
Però si tratta di un mini pc beelink della minchi4 quindi è accettabile

nutci

Semi-OT: come mai il mio w10 è fermo alla 1909 e se provo ad installare la 2004 fallisce l'aggiornamento? è capitato ad alcuni di voi?

Igioz

ma lo hai aggiornato da internet o da wsus?
o tramite iso/update tool?

Igioz

nel .txt di dump c'era scritto
"sorry, our mistake"
ahahaha

HdBfs

No tanto aggiorno dalla iso e dovrebbe fare in fretta

UnoQualunque

Anche nella mia azienda è successo, non ho ben capito cosa sia successo perchè i PC non si sono aggiornati. Venerdì di punto in bianco alcuni PC non riuscivano più ad utilizzare il microfono su Teams, nessun riavvio e nessuno nuovo aggiornamento installato. La riunione prima andava, quella dopo basta. Si era disattivato nelle impostazioni privacy. Bel mistero.

Giulk since 71'

Assurdo veramente, ste cose quando succedono me le fanno girare over diecimila, hai tutta la mia comprensione, io aggiorno stasera speriamo bene....

UnoQualunque

Se va per le lunghe però non prendertela con me :D Con MS non si sa mai :D

HdBfs

Ah mia stessa situazione, mi sa aggiorno pure io

Simone

Dai è incoraggiante:)

Simone

Nope, semplicemente non si sente l'audio. Il PC funziona per Windows output c'è... Neanche eseguendo ffmpeg su WSl o altre cose così sono riuscito a risolvere...

Simone

Una vecchia Asus, è una di quelle che usano per i preassemblati.
Un PC al quale ho cambiato memoria e deisplay e che va una meraviglia per l'uso quotidiano... Chiaramente perdendo l'audio è una batosta...
Prima o poi convertirò anche lui a Linux al 100% e risolverò il problea, però c'è ancora del lavoro da fare lato compatibilità software che mi blocca

UnoQualunque

No è impossibile, è il PC di lavoro e c'è una policy che blocca gli upgrade di 180 giorni. Per installarla ho creato un'altra policy che li abilita in modo tale da avere il mio PC aggiornato all'ultima versione per vedere quali problemi ci potrebbero essere. Quindi non credo che si era preparto nel tempo. Appena tolto il blocco mi ha proposto di scaricare l'ultima versione, finito il download mi ha chiesto il riavvio e sorprendentemente dopo due minuti era già pronto, con gli altri upgrade ci metteva molto di più.

UnoQualunque

dalla 1909

HdBfs

Da che versione arrivavi?

SpiritoInquieto

Ovvio, era già installato da mesi prima. Vengono abilitate solo alcune voci di registro.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO