Microsoft Teams, ecco tutte le novità in arrivo su desktop, web e mobile

20 Novembre 2020 46

Sono in arrivo un gran numero di funzionalità per Teams, l'app per le videochiamate di casa Microsoft che di recente ha ampliato il catalogo delle app di terze parti integrate.

Le novità annunciate dall'azienda di Redmond sono già disponibili in anteprima sia nelle versioni web e desktop dell'applicazione, sia a quelle mobile. In breve, ecco tutte le funzionalità in arrivo.

NOVITÀ APP WEB E DESKTOP

  • Possibilità di aggiungere l'account personale nell'app desktop o web di Teams
  • Possibilità di sincronizzare tutte le chat sul PC in modo da poter continuare la conversazione su qualsiasi dispositivo
  • Possibilità di utilizzare l'applicazione desktop o web per chiamare amici e familiari anche se non hanno installato Teams
  • Possibilità di avviare una chat personale o una di gruppo con un massimo di 250 persone
  • Possibilità di caricare foto e video dal PC in qualsiasi chat personale o di gruppo

NOVITÀ APP MOBILE

  • Possibilità di chattare con utenti che non hanno installato Teams sui propri dispositivi. Per farlo, basterà digitare il nome o il numero di telefono di un contatto per aggiungerlo a una chat di gruppo e, se non fa parte di Teams, quest'ultimo potrà rispondere tramite SMS. I partecipanti tramite SMS riceveranno anche un collegamento che li invita a scaricare l'app. Tale funzione è disponibile in anteprima per gli utenti negli Stati Uniti e in Canada.
  • Nuova funzionalità che permette di ricevere avvisi automatici ogni volta che si parte o si arriva in un luogo.
  • Possibilità di aggiungere eventi di gruppo dalle chat all'app calendario
  • Ottenere aggiornamenti su attività e posizione nel feed delle attività
  • Possibilità di aggiungere una fotografia su Personal Safe

46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giovanni

Da qualche settimana è disponibile l'app ufficiale in formato snap, si chiama "Microsoft Teams - Insiders"

Giovanni

Teams for Linux è stato sostituito dall'app ufficiale "Microsoft Teams - Insiders" in versione snap.

Giovanni

Da qualche settimana è disponibile l'app ufficiale in formato snap: si chiama: "Microsoft Teams - Insiders"

MARCO CAPRARI

"Possibilità di aggiungere l'account personale nell'app desktop o web di Teams"
In pratica cosa si può fare??

Fabio
mat

Non capisco come la stessa azienda sia in grado di fare cose come VSCode e Teams...

Giangiacomo

Si vede che ci è stato insegnato in maniera diversa su come usare Teams.

mic_p

Avrei gradito la possibilità di cancellare le chat..invece devi cancellare messaggio per messagio

FRANCO

Evidentemente l’empatia non fa parte del tuo modo di concepire l’azienda, soprattutto in periodi di distacchi umani come quello che stiamo vivendo.

SardignaNatzione

prova ad utilizzare "teams for linux"

SardignaNatzione

mi sono preso la briga di andare a controllare: prova ad utilizzare "teams for linux"

SuperDuo

le funzioni si aggiungono praticamente ogni mese, anche in modo silente (un changelog a video dopo un aggiornamento sarebbe molto utile)

Sulle funzionalità, probabilmente microsoft (come nessun altro strumento simile) non si aspettava un'adozione così massiccia e immediata causa covid. Noi lo usiamo dal primo giorno di lockdown e hanno fatto passi da gigante.

Purtroppo per chi deve formare il personale è una maledizione. non si fa in tempo a fare una guida, distribuirla e farla studiare a tutti che già qualcosa è cambiato.

SuperDuo

Se intendi i messaggi, lo decide il proprietario del team che stai usando.
è una spunta nelle impostazioni.
Nelle chat personali invece a memoria è una policy di organizzazione

SuperDuo

Veramente un mancanza ridicola. Come è possibile che non riescano a inserirla?
Anche se c'è da dire che su uservoice non è che sia particolarmente votata.

Simone

Si ho idea di cosa stiamo parlando e dei problemi legati a quel prodotto.
Anche un'app vuota con Electron pesa 50Mb assorbe un determinato quantitativo di memoria e ha una richiesta di risorse notevole in caso si ridimensioni l'interfaccia.
App come Telegram da questo punto di vista dimostrano tutti i loro pregi.
Chiaramente per app piuttosto corpose si può sopportare senza problemi l'overhead del framwark.
Se Node.Js e Electron adottassero un motore di rendering basato su Servo, e condiviso da tutte le applcazioni, al costo di dover installare un prodotto in più sul pc avremmo un miglioramento del peso, delle performace e dei consumi di tutti i prodotti Electron...

Fabio
davidebravo

Cosa cancellare non lo decide l'utente, lo decide l'azienda. Infatti è buona cosa impostare delle retention policy ed avvisare gli utenti, tipo "i messaggi delle chat si cancellano automaticamente dopo tre mesi".

SardignaNatzione

C'è anche un programma che fa da aggregatore web per fare funzionare teams e va molto bene, dagli un'occhiata

Mako

eh si

Alexv

Per caso anche Whatsapp desktop è fatto di electron?

NaNNy`

è veramente imbarazzante a confronto con Slack: passi da una chat all'altra e ti refresha tutto ogni volta, lentissimo...

Antonio

stessa storia qui, un incubo

Giangiacomo

Mi spiace, ma la chat aziendale è concepita proprio per quel modo, ci possono stare i messaggi classici ogni tanto ma non è per quello che serve. In ogni caso il "come stai ?" non lo mandi su una chat aziendale, piuttosto usi altre app (ce ne sono uno sproposito).

Giangiacomo

Penso che non sia nativo perché credo abbiano avuto problemi iniziali. Atom all'inizio faceva parecchio schifo, ora è migliorato molto. Pure io non lo uso perché Visual Studio Code è una manna dal cielo. In ogni caso se son riuscito ad ottimizzare VSC penso potranno farlo anche con Teams.

Jfry

Visual Studio Code è forse l'unico che sono riusciti ad ottimizzare bene.
Vai a vedere anche solo Atom, creato dai creatori di Electron stessi, inutilizzabile (almeno in passato, ora magari l'hanno migliorato).

E' vero che se ti impegni puoi ottimizzarlo, ma confrontato al nativo rimane, per ovvi motivi, molto indietro.

Nei casi che dici te ci può ancora stare, ma almeno Teams potevano farlo nativo, il fatto che devo aspettare che mi si carichi l'interfaccia come se avessi aperto un sito è ridicolo.

FRANCO

Anche no, le chat aziendali possono avere anche messaggi che non c’entrano con il lavoro (anche il semplice “ci sei, posso chiamarti?” Oppure “come stai?” Sono inutili ridondanti e lo voglio cancellare!
Il problema è che è stato concepito molto “whatsapp style”..spero in una migliore gestione delle chat

M4nder

Ci ho combattuto anche io per qualche giorno, è possibile disattivarle ma se ricordo bene solo dal sito microsoft, stranamente ancora non si sono attrezzati per disattivarli direttamente da App

Giangiacomo

Segnala, può essere un bug. Oppure chiedi dettagli all'assistenza Microsoft

Giangiacomo

Prova a vedere tra le impostazioni, in teoria c'è la possibilità di disabilitare.

Giangiacomo

Da quel che so è leggermente indietro rispetto alla controparte per macOS

Giangiacomo

Vediamo un po': sono andato a vedermi il peso, sia su macOS che su Windows siamo a meno di 300 mega (direi non male per un prodotto aziendale con un sacco di funzionalità). Skype for Business è un obbrobrio. CPU alle stelle, dipende da cosa uno sta facendo. Grafica da migliorare ? Possibile e penso sia nella loro tabella di marcia ma di sicuro non è nelle priorità dato che di sicuro features e bugfix sono di maggior rilevanza.

Giangiacomo

Parliamo di un prodotto rivolto alle aziende, è giusto che non ci sia questa possibilità. Puoi nasconderla se vuoi.

Giangiacomo

Mi sa che non avete idea di cosa parliamo. Electron è un buon framework, per esempio usato su Visual Studio Code e su Slack funziona benissimo. Anche su Twitch non ha problemi degni di nota. Penso che il problema sia lato Teams che essendo un prodotto aziendale non così ottimizzato, Microsoft dovrebbe rivedere il codice ed ottimizzarlo.

Ray Allen

Lo detesto per la sua incagabilita'

esese9k esese

Nella nuova versione android se da un pc si condivide la whiteboard questa non viene visualizzata su tablet android (schermo nero fisso) mentre viene vista su smartphon android. Ho osservato già una decina di casi del tipo. Prima funzionava tutto. Qualche suggerimento?

Simone

Normale... Chissà quando sistemeranno in Electron...
Sarebbe il caso secondo me che sia loro che Mode.Js passino a Servo

Marco Gurrieri

io purtroppo la devo usare per lavoro e va in errore almeno due volte al giorno

efremis

Bene

riccardik

ha pure problemi con l'accelerazione grafica a volte...

Saturno

Ma la possibilità di non ricevere una mail per ogni respiro che faccio ancora la devono mettere?

Simone

Intanto l'app per linux è lasciata fine a se stessa

lynx

per carità, ormai è lo strumento più usato.. ma pesa un botto, cpu alle stelle e grafica veramente brutta, sia su Windows che Mac :( Non che Skype for Business sia meglio, ma ci sono altri prodotti molto più accattivanti e leggeri..

Mako

solito programma basato su electron, 500 mega in ram e se ridimensioni la finestra la cpu schizza, ottimizzato coi piedi

Norman Tyler

ottime

Possibilità di cancellare una chat no è?

mat

Ma le performance?

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?