Microsoft, Word si tinge di nero, riunioni "infinite" per Teams

20 Novembre 2020 78

Microsoft ha in serbo un paio di aggiornamenti per due elementi di spicco della sua sterminata lista di prodotti software: Word e Teams. Partiamo da Word, perché la notizia è di quelle bomba: presto arriverà su desktop il supporto al tema scuro completo. È bene osservare che già ora il word processor di Microsoft può tingersi di scuro, ma è un tema incompleto: interessa per esempio la toolbar in alto, ma l'area che rappresenta la pagina del documento che si sta modificando rimane sempre bianca.

Al momento la funzionalità ancora non è disponibile al grande pubblico, ma come potete vedere dallo screenshot qui di seguito il tema è ora molto più completo. Non ci resta che aspettare annunci ufficiali sulle tempistiche da parte di Microsoft.

Per quanto riguarda Teams, segnaliamo semplicemente che da ora il limite massimo per una videochiamata sarà di ben 24 ore. È l'ultima mossa di Redmond per attirare gli utenti di Zoom, la cui popolarità è esplosa enormemente "grazie" alla pandemia da coronavirus. Sarà quindi possibile creare riunioni virtuali di un massimo di 50 persone, posizionate l'una a fianco all'altra con la particolare "together mode", e stare insieme ai propri amici per 24 ore. Altro che tombola di Natale, così si fa tempo a finire anche una partita a Monopoli!


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Internauta

Ed è sbagliato. L'informatica è uno strumento versatile, impedire alle persone di usare la propria applicazione preferita è da dittatori informatici.

Adri949

Prego

Simone

Perché come credi che funzioni nella scuole medie / superiori Italiane?
Università di mio fratello (Lombardia) si usa solo Teams e un programma che hanno sviluppato internamente, università di mia sorella, si usa solo Teams lì addirittura ci sono professori rit@rdati che non fanno storie se una persona ha un MAC...

Internauta

Si vabbè ma allora ti sei scelto un corso di dittatura.
Io li avrei mollati se faceva.

Simone

Io ho dovuto firmare un patto di corresponsabilità

Simone

Niente da fare tranquillo ci hanno già provato... Risultato? Se vuoi puoi andare in sede e loro ti forniscono un portatile dopo aver dimostrato di avere problemi.

Ma non daranno MAI più possibilità dove mi trovo io... Sarebbe bello poter fare come dici tu...

Internauta

"E si un professore si mette a fare 100 lezioni per soddisfare i capricci delle persone?
Se l'istituto ha rilasciato una linea di condotta e tu l'hai accettata quella si utilizza..."
A parte che io non ho accettato nessunalinea di condotta, nè è stata espressamente richiesta l'accettazione.

Internauta

https://uploads.disquscdn.c...

Ecco fatto, e adesso muto.
Ovviamente non è vero che ho problemi con altre piattaforme ma nella mail successiva (non la vedi qui) gli ho scritto semplicemente che mi compariva un messaggio di errore generico impedendomi la visione della videochiamata.
E niente, risolto tutto.
Io ho bleffato, ma metti che a uno ha davvero problemi.
Dare più piattaforme è UN OBBLIGO.

Riccardo

Ti ringrazio davvero! Non la conoscevo

Adri949

Mettici un estensione di Chrome. Dark Reader

Aster

Quindi dove sarebbero le inesattezze?!

Dani Man

Lo screen conteneva 5 dei 6 numeri del pin.
Grandissimo tentativo di hacking da parte del giornalista tentare 10 numeri. Da non credere!

Aster

No aveva postato il link con parte del pin. Almeno copia incolla come si deve

Dani Man

La riunione dei ministri a cui fai riferimento non è stata 'hackerata'. Semplicemente un ministro aveva pubblicato una foto su Twitter con link e pin d'accesso.

Aster

Lo chiedi a me?!

Dani Man

Un ministro che posta una foto con link e pin su Twitter puoi considerarla una riunione hackerata?

Mostra 1 nuova risposta

Si anche... comunque una licenza Office non costa tanto, su Amazon le trovi a prezzi variabili dai 10 ai 30 euro.

Solo devi leggere le istruzioni, diffida di quelli che ho scritto sopra e aggiungi la key al tuo Account Microsoft e sei tranquillo

Antonio_bck

Grazie. Io ho office 365 educational, chiedo per amici e parenti, mia cugina he come tanti è in dad non sapevo come fare, poi mi sono accorto che potevo collegato alla mia licenza visto che purtroppo la sua scuola non ha aderito al programma di office 365 edu

Mostra 1 nuova risposta

Messi male li da te, anche se forse è la norma o sei addirittura sopra la media.

Purtroppo manca l'alfabetizzazione informatica.

Tieni conto che non viene insegnata neanche, non ci sono programmi di studio base per i ragazzi da 30 anni almeno.

Mostra 1 nuova risposta

Ah ecco, ok. Niente spero continuino a venderle perchè il 365 non fa per me.

Mostra 1 nuova risposta

Dipende. Se ti offrono un link per il download dal loro sito del pacchetto office, li segnali e chiedi il reso.

Se invece ti vendono la chiave da aggiungere al tuo account Microsoft sono legittime. Vengono acquistate in massa e in europa la rivendita di software e licenze è legale per cui generalmente sei tranquillo. Il massimo che ti capita è che la licenza non è valida, ma succede raramente e te ne danno un altra.

Simone

Si è normale lo so.
Quello che mi chiedevo io è quando se sarà possibile accedere come privato...

Simone

AHAHAHAHAHAHAHAH, AHAHAHAHAHAHAHAH...
Penso possa bastare.

Secondo te da un professore di fisica che monta la tavola grafica seguito sopra puoi chiedere una cosa simile? E per le domande?

L'unica volta che ho visto una cosa simile è stato durante un evento organizzato dal Cern e dai laboratori di Fisica del Gran Sasso e di Firenze... Hanno usato Teams con 802 persone e Zoom per le domande.
Dietro c'erano 6 persone(un moderatore uno che rispondeva alle domande in videochiamata provata chi presentava chi correggeva gli esercizi). Aggiungiamci che era gente di una preparazione tecnico informatico elevatissima... Dove studio non accettano persone che hanno il Mac perché non riescono ad aprire i file...

Antonio_bck

Le licenze ESD sono affidabili per office?

Riccardo

Ma un tema scuro completo esiste per edge?

Internauta

Trasmettono il video in diversi canali e piattaforme tramite streaming, non misembra complicato.

Matteo

Penso sia perchè le finestre degli stili mostrano i colori che effettivamente vengono stampati, non possono farti scegliere degli stili che non siano visualizzati come vengono in stampa. non avrebbe senso

Del Fante Guido

Allora se non c'è l'organizzazione è ovvio che tu non possa accedere.

Simone

Si ho una mail .gov ma la mia scuola non utilizza Teams.
Usiamo quella p0rcheria della piattaforma Google, indecente.

Del Fante Guido

La tua mail deve essere nella organizzazione, la tua scuola ti ha inserito correttamente? Sennò non entri

Simone

E si un professore si mette a fare 100 lezioni per soddisfare i capricci delle persone?
Se l'istituto ha rilasciato una linea di condotta e tu l'hai accettata quella si utilizza...

Fabio

Zoom imbarazzante

vincy

Immediatezza, grafica più curata, minori problemi audio.
Sono le prime 3 cose che mi vengono in mente.

SardignaNatzione

Più leggero, meno funzioni rispetto a teams ma comunque più serio di Meet

Internauta

Puoi chiedere di non usarlo e di usare un'altra piattaforma.
Se ti dicono di no fagli presente che non è assolutamente corretto trattare così un operatore che vuole usufruire di un servizio e che devono mettere a disposizione le piattaforme web più popolari per garantire una corretta partecipazione e scelta da parte dell'utenza.
Se continuano a tirarti fuori scuse digli che non sono professionali, che è come dire che entro in un negozio di scarpe e posso calzare solo le scarpe di misura 40 ma non le 42.
Roba così. Lamentatevi.
Anche io mi sono rotto il caxxo che ogni volta devo usare quello che vogliono loro e alla fine mi ritrovo il pc con Mer*a dentro installata.
IO VOGLIO USARE UNA PIATTAFORMA WEB. Non 3, non 5. UNA. E loro che elargiscono il servizio hanno il dovere di mettere a disposizione altre piattaforme, non solo una.

Internauta

Puoi richiedere di non usarlo e di usare un'altra piattaforma.
Le istituzioni dovrebbero essere obbligate a mettere a disposizione le piattaforme più usate al mondo in modo da soddisfare tutti.
Se no non è professionalità.

Lupin III ( Ex Bruce Wayne)

Veramente ci sono tanti studi che dimostrano che scrivere su foglio nero con inchio bianco aiuta non poco la vista.

JakoDel

Meet fa davvero p3na, purtroppo devo usarlo pure io per la scuola

Eugenio Volcov

o kms ahah ><

Simone

Si ma non è accettata di teams per questioni dell'istituto.
Non è quella la questione, purtroppo con la scuola siamo costretti ad utilizzare questo csncr0 di meet

Mostra 1 nuova risposta

E rispetto a Zoom?

Mostra 1 nuova risposta

Io ho il monitor calibrato a 100Cdmq, e già mi da fastidio, lavoro alla luce ovviamente. Giusto ora sono al buio, ma non ho certo il tema chiaro, uso un estensione di Firefox che inverte tutto tranne i colori.

Quindi ho anche disqus e tutti i siti in cui leggo articoli a sfondo grigio scuro e testi grigi.

È molto riposante. Alcuni li viro sui colori caldi, anche meglio, ma per quello posso attivare la luce notturna da windows.

Non ho un monitor con sensore luminosità, non penso lo vorrei perchè facendo grafica preferisco la calibrazione, ma sono una rarità, e negli uffici ci sono monitor da 50 euro, con lumnosità sparate al massimo di default.

Molti se ne accorgono solo dopo che glielo hai fatto notare, e si rendono conto che gli bruciano sempre gli occhi.

Mostra 1 nuova risposta

Ma non è vero dai, Word serve se devi redarre dei documenti, non fare grafica avanzata, per cui nella maggioranza dei casi va più che bene. Le immagini non rimangono invertite, i grafici non credo, non c'è alcun problema anche a fare documenti complessi con i testi e gli sfondi invertiti. Se vuoi usare un colore lo provi un attimo in modalità normale e se è ok continui a lavorare in invertito...

Io ricevo dei file da redattori e scrittori da impaginare, loro non devono occuparsi di altro che del testo, sarebbe comodissimo per loro. Specie quando parte della redazione si fa all'inizio in word e non nell'impaginato finale.

Tu non conosci tutti i casi in cui si usa Word, non puoi dire che se per te non va bene non va bene per nessuno.

Se per te non va bene la tieni normale.

Aster

Spero che i ministri della difesa europei non abbiano usato teams per la riunione hackerata

Nebula

Strano

faber80

il pulsante sarebbe una soluzione.
chi lavora non usa il negativo. Queste son cose per chi gioca.

Andrej Peribar

Parlavo in generale.

Il problema della luminosità del monitor è vecchia.

In prima battuta non dovrebbe essere l'unica fonte luminosa della stanza, poi oggi ci sono monitor con sensori di luminosità che attenuano i colori nelle modalità di poca luce esterna, o software.

Di base l'importante è non usare colori accesi ma pastello.
Il nero non è cmq la migliore soluzione applicabile.
Sicuramente meglio il carbone ma la cosa migliore per facilitare anche la messa a fuoco e non abituare l'occhio a schermi scuri che creano quell'effetto "stanza buia" meglio se possibile color pergamena su sfondo e testo carbone.
Anche perché con uno sfondo chiaro si possono usare più colori di testo (esempio per un editor di codice)

Ovvio che se fai alcuni lavori e ti serve il layout stampa o ritoccare foto è un altro discorso ma se si dovesse scrivere a lungo, esempio una tesi o un resoconto, provate la combinazione.
È poco stancante

Mostra 1 nuova risposta

Che visione dovrebbe avere... È semplicemente invertito, non credo uno si metta a produrre documenti grafici con Word che necessitino calibrazione... Lo spero almeno.

Comunque dovrebbero a questo punto mettere un pulsante per resettare la vista al volo, o un tasto per attivare l'anteprima (non so su Indesign è W per dire)

c'è tranquillamente la 2019 desktop, ti basta la licenza

faber80

si ma il concetto è quello, non ho la visuale di come verrebbe con questa visione al negativo. Un conto è farmi la gui, un conto è distorcere un documento.

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO