Mentre eravamo tutti impegnati a seguire l'evento Apple con i nuovi Mac, il primo SoC per desktop Apple M1 e l'arrivo di Big Sur, Microsoft ha aperto i proverbiali rubinetti, puntuale come ogni secondo martedì del mese, e ha rilasciato aggiornamenti cumulativi per tutte le versioni di Windows supportate.
Di seguito, al solito, tutti i numeri e i link per il changelog. Ricordiamo che, come per Windows 10 1903 e 1909, anche la versione 20H2 e la 2004 vengono aggiornati attraverso una singola patch, quindi changelog e numero build sono praticamente identici. Per l'October 2020 Update si tratta del primo Patch Tuesday dalla sua immissione sul mercato, mentre per la prima volta questo mese non è stata aggiornata la versione 1709 "Fall Creators Update".
-
Windows 10
- Versione 20H2 "October 2020 Update": 19042.630, patch KB4586781 | Changelog | Download
- Versione 2004 "May 2020 Update": 19041.630, patch KB4586781 | Changelog | Download
- Versione 1909 "November 2019 Update": 18363.1198, patch KB4586786 | Changelog | Download
- Versione 1903 "May 2019 Update": 18362.1198, patch KB4586786 | Changelog | Download
- Versione 1809 "October 2018 Update": 17763.1577, patch KB4586793 | Changelog | Download
- Versione 1803 "April 2018 Update": 17134.1845, patch KB4586785 | Changelog | Download
- Versione 1703 "Creators Update": build 15063.2554, patch KB4586782 | Changelog | Download
- Versione 1607 "Anniversary Update": build 14393.4046, patch KB4586830 | Changelog | Download
- Versione 1507 "Initial release": build 10240.18725, patch KB4586787 | Changelog | Download
-
Windows 8.1
-
Windows 7 SP1
Commenti
Sono un tecnico anche se solo per hobby e ti posso dire che una causa di un aggiornamento fallito potrebbe essere l' obsolescenza di alcuni driver.Posseggo un bellissimo notebook Acer Aspire 5935G con gpu dedicata NVIDIA ed integrata INTEL,bene,con la prima non c' è stato verso di installare la versione 2004 di Windows 10,mentre commutando da bios sulla seconda tutto è filato liscio.Successiva-
mente sono venuto a conoscenza che la Microsoft,sulla menzionata versione,aveva rimosso il supporto alle vecchie gpu NVIDIA che pare abbia successivamente ripristinato con un aggiornamento.Sono fuori dalla mia città e non ho il citato notebook sottomano ma al mio rientro verificherò si sia possibile riattivare la sua gpu dedicata NVIDIA.
Prova con Driver Booster perché spesso i produttori non aggiornano più i driver di vecchi pc!
Non so se sia più o meno la stessa cosa, ma io utilizzo "support assist" della Dell che ha una sezione dedicata all'aggiornamento dei driver e non mi segnala nulla da aggiornare
Potrebbe essere un problema di driver,io uso l' ottimo Driver Booster della IObit per tenerli sempre aggiornati!
Proverò a fare così, ti ringrazio.
Approfitto della tua gentilezza per chiederti un'altra cosa.
Sul mio portatile non riesco più a connettere un paio di cuffie BT. Le rileva e fa l'associazione ma non le riconosce come cuffie. Posso provare a fare qualcosa io o sento direttamente il produttore?
Le cuffie si accoppiavano senza problemi qualche tempo fa, prima di mandare il pc in riparazione e mi tornasse resettato. Non vorrei, con qualche aggiornamento dei driver dal pc o delle cuffie stesse, che sia successo qualcosa
A distanza purtroppo si può fare ben poco senza avere il pc sottomano,prova ad aggiornare con supporto USB!
Si, la 1903 o 1909 non ricordo di preciso. Ho fatto alcune cose e quando sono andato a spegnerlo mi ha chiesto il classico "aggiorna e riavvia", e si bloccato per 3h al 30%. Ho riavviato manualmente, si sono annullate tutte le modifiche. Per evitare problemi ho scaricato "assistente aggiornamento" download e installazione (da una schermata azzurra diversa dalle classiche con testo e % di avanzamento entrambe centrate) entrambe al 100%, un paio di riavii e nuovamente la classica schermata di azzurra. Si è fermato di nuovo al 30% per un altro paio d'ore.
Su questo pc era presente una versione precedente di Windows 10?
TREMONE
CITE
Ripeto: NON È LA STESSA COSA.
Domanda da persona poco pratica. Ieri stavo aggiornando tramite "assistente aggiornamento" un mio vecchio pc fisso. Tutto ok download e prima installazione finché non si è bloccato improvvisamente (due volte in due tentativi) al 30% per un paio d'ore.. può esserci una motivazione dietro ciò?
Grazie per un'eventuale aiuto
Capisco, però lo continuo a vedere come un modo per rendere il panorama windows simile a quello android, come frammentazione
ho letto tardi il tuo commento...
ho prima scaricato quanto indicato nell'articolo e così ora non posso scaricare il 20h2 perchè devo prima riavviare ed ora non posso! :(
aggiornamento rapido e senza nessun problema. Se vi propone l'aggiornamento è perché non vi sono incompatibilità note.
Ma piantala, che basta solo mettere la spunta sul "colora menù start" e basta...
cuccurucucu palomaaaaaaaaaaaaaaa
(Si potrebbe adare avanti così all'infinito)
:D
A me lo ha fatto in pausa pranzo.
Praticamente non me ne sono neanche accorto.
;)
Con risultati sorprendenti! ;)
Mi è arrivata sia l'aggiornamento cumulativo della 2004 e poi (sorpresa) il tanto agognato passaggio alla 20H2.
E' andato tutto bene, per ora! ;)
Se lo usi per gestire la posta e documenti office, va bene.
Più che altro, se già non è presente, prendi il più economico ssd e sostituisci il disco tradizionale.
più complicati questi aggiornamenti?
Intel Celeron N4120 con SSD mi raccomando!
Programma da remoto in che senso? Se ti colleghi ad un PC che hai in azienda con il desktop remoto, teamviewer, ecc... va bene. Se invece da remoto vuol dire che devi comunque installare il programma sul PC ma poi si collegata ad esempio ad un database aziendale potresti avere problemi.
anche a me stesso aggiornamento ieri sera, molto più rapido di quello precedente
Tu si che sei un ragazzo intelligente...secondo me sei anche molto bello...
Ma non è la stessa cosa.... No davvero.
Voglio il sole, voglio nuova luce nella confusione.... di un grigiore.
Scherzi a parte, Paloma è stato il mio primo, grande, minuscolo (ero alle elementari), stratosferico, ridicolo, impareggiabile, stupefacente, normalissimo, indimenticabile Amore........
Poi, tutto ad un tratto, lei si trasferì. E le conseguenze, incredibile ma vero, ahi-ahi-ahi-ahi-ahiaiiiiiiiiiiiiii......... le pago ancora oggi.
È un mondo pazzo, il nostro.
Oltre ad essere un po' grigio ed anche un po' blu, s'intende.
Ahi-ahi-ahi-ahi-ahi-ahi-ahiaiiiiiiiiiiiiiii.......chattaaaavaaaaa......
Ahia ia ia iai cantavaaaaaaa
Raga, per smart working con programma da remoto va bene anche un portatile da 200euro con il celeron? O andrebbe ugualmente lento?
La mia workstation ha macinato più di 4 ore però finalmente è passata a Win10 2004, e adesso sembra che (lei) sia soddisfatta e l'update è terminato. Adesso vedo che VMware Workstation 16 funziona anche in parallelo con Hyper-V e che mi risulta possibile fare l'update a WSL2 e installa direttamente il kernel Linux però mi sembra una manovra complicata, oggi o domani lo faccio perché sono ECCITATO di avere un vero Linux dentro al mio Win10. Brava Microsoft!! Top ICT company.
Accetto il tuo consiglio solo se la mia licenza di office 2019 e' valida su Debian Buster.
Raga non aggiornate, formattate subito e cambiate OS. Solo così sarete al sicuro da questa monnezza.
ah, su yt c'é il tutorial come avere patch sino al 2023
Perché nel mondo professionale chi ha bisogno di stabilità rimane, giustamente, almeno un paio di major release indietro e aggiorna solo quando la successiva è molto stabile e testata.
Poi ovviamente non è che questo modus operandi azzera i problemi eh... Ma di certo li minimizza.
E col tema scuro volevi start giallo?... In tal caso cambia ti il colore no?
cuccurucucu palomaaaaaaaaaaaaaaa
A me è andata in blocco la caldaia è si è spento il frigorifero, al videocitofono si vedevano solo spezzoni di Argentina-Olanda del 1978
Giusto ieri sera ho aggiornato il mio pc alla 20H2. C'è voluto pochissimo tempo, dato che tale build, si sa, è più che altro un cospicuo aggiornamento cumulativo.
Se, come me, c'è qualcuno che utilizza il tema scuro, si ritroverà un grigiume deprimente sulla propria schermata Start. Ovviamente, sto parlando di quella formata dalle Tile.
"Il mondo è grigio, il mondo è blu". Eppure c'è anche chi lo cantava.... Possibile che dalle parti di Redmond si ascolti solo acid jazz e tecnopop?!??
Puoi pagare per avere un supporto ulteriore (mi sa fino a 2/3 anni)
Perché nel mondo business c'è la logica del LTS. Microsoft già da ora ti dice per quanto tempo supporterà il sistema operativo x e quanta patch di sicurezza riceverà
Ma perché non supportano solo l'ultima versione di Windows 10, invece di tutte le 10 versioni? Così magari concentrano gli sforzi e fanno migliorie pesanti e drastiche, magari allegerendo ed ottimizzando il tutto...
Non che vada male, ma ogni tanto i grattacapi li da...
ma per win7 il supporto non doveva finire a gennaio?
Partito il WiFi e aggiustato l'audio. Per fortuna con 2 riavvii ho risolto