Windows 10: grandi novità per l'interfaccia nel 2021, Microsoft prepara Sun Valley

29 Ottobre 2020 163

Microsoft è al lavoro su un importante aggiornamento di Windows 10 che avrà l'obiettivo di modificare in maniera significativa l'interfaccia utente del sistema operativo. Saranno interessate le principali sezioni: dal menu Start, al Centro Notifiche per arrivare all'Esplora File; tutte saranno caratterizzate da un design aggiornato e più moderno, nuove animazioni e inedite funzionalità. Il nome in codice della nuova interfaccia utente di Windows 10 è "Sun Valley" e la data di esordio è fissata per la fine del 2021.

La notizia non è ancora ufficiale, a fornire i primi dettagli sono i colleghi di Windows Central che sottolineano come ad occuparsi del progetto sarà il team Windows Devices and Experience, guidato dal Chief Product Officer Panos Panay. Non sono noti tutti i dettagli della nuova interfaccia, ma è emersa un elenco dei possibili cambiamenti comprendente:

  • Nuovo menu Start e Centro Operativo mutuati da Windows 10X e adattati all'utilizzo su sistemi desktop. Si ricorda che Windows 10X è il sistema operativo di Microsoft pensato per i dispositivi a doppio schermo e pieghevoli
  • Nuova barra delle applicazioni e interfaccia di Esplora File migliorata
  • Windows 10 su tablet: animazioni migliorate ed esperienza più fluida; Microsoft è già al lavoro sulla nuova tastiera touch (è stata inserita a settembre in una build del Dev Channel) con selettore delle emoji e continuerà a portarne avanti lo sviluppo
  • Diversi elementi dell'interfaccia avranno angoli smussati, comprese le finestre delle app
  • La WinUI sarà utilizzata in un numero ancora maggiore di sezioni e nelle app preinstallate che riceveranno piccoli ma significativi cambiamenti nel design
  • Più sezioni dell'interfaccia utente legacy supporteranno la dark mode con l'obiettivo di renderle più coerenti con il tema scuro di Windows 10
Una della più recenti modifiche apportate da Microsoft a Windows 10 riguarda il menu Start

Da quanto emerso sembra che Microsoft non sia intenzionata ad abbandonare il Fluent Design di Windows 10 quanto di applicarlo in maniera più uniforme in tutta l'interfaccia - e una sfida in tal senso è proprio rappresentata delle sezioni legacy che non sono allineate a livello di design con quelle più recenti.

Premesso che si tratta di indiscrezioni e che le tempistiche potrebbero variare, l'obiettivo di Microsoft sarebbe di terminare internamente lo sviluppo entro giugno 2021, per poi rilasciare la build RTM destinata agli OEM e immettere l'aggiornamento nel canale beta. La versione stabile (comprendente il consueto aggiornamento cumulativo finale) dovrebbe arrivare nell'autunno successivo. Se Microsoft riuscirà ad includere tutte le novità descritte, si potrebbe trattare effettivamente di uno dei più rilevanti aggiornamenti dell'interfaccia di Windows 10 introdotto negli ultimi anni.

Micorosoft, dopo l'esperienza di Windows 8, ha adottato un approccio più conservativo rispetto alle modifiche dell'interfaccia per far sì che gli utenti provenienti da precedenti edizioni non si sentissero spaesati utilizzando una nuova UI. Esemplare è stato il caso del Menu Start che è stato recuperato nella sua essenza originale con Windows 10 e poi sottoposto nel tempo a modifiche che ne hanno affinato il design ma senza stravolgerlo. Per le stesse ragioni si dice che l'utente avrà la possibilità di usare a sua discrezione determinati elementi dell'interfaccia di Windows 10 Sun Valley con il nuovo design oppure di selezionare in alternativa quello attuale.

Ci sarà tempo per stabilire come il progetto Sun Valley evolverà, nel frattempo le indiscrezioni sulla nuova interfaccia hanno già alimentato la curiosità degli appassionati che si sono lanciati dello sviluppo dei primi concept. Quello che si riporta di seguito tale deve essere considerato: un concept non ufficiale, e in alcun modo legato a Microsoft, ma che può rendere l'idea dei cambiamenti futuri. Vi piacerebbe un nuovo Windows 10 così?


163

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Internauta

Il sistema è già ottimo così. Molto bene che facciano piccole modifiche costanti sul lungo periodo. E' il segreto per rendere longevo un prodotto. Ah, se lo facessero anche per l'hardware...

Edefilo

Vista, per quanto scheumorfico e neobarocco (all'epoca andava di moda) , era MOLTO coerente graficamente! Da windows 8 in poi Microsoft ha fatto un macello dietro l'altro!

Edefilo

5 stili e interfacce diverse, nenache nelle beta!

iTunexify

Vi prego, fate un unico update e basta in cui aggiornate TUTTO, dall’utility defrag, a gestione dispositivi fini all’esplora risorse. Ma tanto che ci spero a fare, rimarrà il solito carrozzone. Con l’aggiunta che questa nuova grafica andrà a stratificarsi con tutte le altre annunciate negli ultimi 25 anni

iTunexify
Il Grillo Parlante

Non dimenticare quello obbrobrio di vista dai

fedeoasis
Saturno

fine del 2021? sei ottimista

fedeoasis
Rendiamociconto

e non è possibile,le parti basilari di windows sono quelle che garantisco retrocompatibilità con i vari moduli quindi puoi rendere moderno e uniforme alcuni moduli superflui sopratutto per il lavoro, rivisitare in alcune parti la gui dei moduli, altri non moduli non li poi toccare cosi come tutta la parte basililare dell'os come explorer.exe e co

Rendiamociconto

fai a me domande che dovresti fare a microsoft
non li ho scelti io gli insider ne mi interessa come lo siano stati scelti, e non sto difendendo nessuno....la realtà dei fatti è che la tua esigenza per un os presente su 1,8 mld di dispositivi non è rilevante
che vuoi da me?

Il corpo di Cristo in CH2O

Tra quei 10 ci sono io di sicuro, ma l'icona di facebook di 10 l'ho tolta subito. Non è per quello che win8 era un ottimo sistema operativo, piuttosto perchè era coraggioso, quella caratteristica che se manifesti oggi ti sputano in faccia tutti.

Rendiamociconto

se l'anomalia cina è aria fritta-----80% vs 60%
come preferisci,ignora cvd
semmai ti capiterà di passare da quelle parte lo vedrai con i tuoi stessi occhi

Se non verteva su oggi non vedo nel tuo messaggio a quando verteva....hai scritto fino a quando è stato possibile. Che significa? Per chi?
Ipotizzo una scadenza del supporto di w7 che è quella più logica , ovvero in questo anno.....w10 ha raggiunto questi numeri di diffusione prima, scorso settembre (900 m, mentre a marzo 1 mld, a febbraio fine supporto w7)

77fabio

Scherzi? Se togli l'icona roteante da 10 cm di facebook, windows 8 perde la metà dei 10 tifosi che ancora hanno il coraggio di dire che era un bel sistema operativo... Lasciamogli almeno quelli...

Mostra 1 nuova risposta

Ovvio, non avevo detto di forzare

David Lo Pan

Sì, so anche questo, ma preferisco aspettare i tempi di Windows Update. Mi è sempre andata bene, non vedo perché forzare.

Il corpo di Cristo in CH2O

magari l'icona di facebook di 10 cm puoi anche toglierla no?

77fabio

Certo o magari esiste anche gente che oltre all'icona di 5 cm di facebook (altrimenti non la trova) sul monitor ha bisogno di fare altro e magari anche di lavorare...

Lolloso

dopo aver provato l'esperienza del restyling della interfaccia di xbox posso dire che all'impatto, tutto quel tondeggiante, fa veramente schifo ma pian piano lo si digerisce.
Discorso differente per il restyling dello store xbox, quello fa proprio schifo

Lolloso

magari hai impostata una connessione a consumo

Il corpo di Cristo in CH2O

evidentemente la maggior parte degli utenti sono dei vecchietti rimbambiti che a fronte di una icona spostata di una postazione sul desktop non riescono più a fare nulla usando "guide" dai da te fatte dai figli o dai nipotini (più rimbecilliti di loro). certe volte mi chiedo chi siano le vere macchine tra i computer e gli umani, usano entrambi lo stesso modo di imparare.

Giàgioggiola

Prima però devono permettere di avviare l'app come amministratore anche da account standard

GiorgioGR

Non devono per forza privarsi della parte vecchia, ma quantomeno renderla "superflua" integrandone tutte le funzioni nell'interfaccia nuova, così da non costringere a doverla sfruttare obbligatoriamente per poter svolgere certe operazioni talvolta anche basilari...
Non ho mai tirato in ballo discorsi sulla retrocompatibilità, mi riferivo soltanto all'esperienza d'uso e alla mera UI, che ad oggi risulta estremamente frammentata per ovvi motivi. L'importante è che d'ora in poi "non si veda" finché non la si vuole richiamare appositamente... :)

faber80

morale: il tuo discorso cina è aria fritta. cvd

E ti vorrei ricordare che il mio discorso non verteva su OGGI, ove la percentuale è naturalmente a favore di w10.
E ci mancherebbe pure.

Orlaf

Andate a cagar3 va!

Rendiamociconto

eh e come la trovi una statistica cina-mondo fatta per problemi di aggiornamento?
Non ti sembra strano, che la cina sia l'unico cavolo di paese e (primo mercato per pc al mondo) dove w7 sta al 40% mentre nel mondo sta al 15%?
Non ho conosciuto miliardi di cinesi, ma la maggior parte delle licenze li non sono genuine ma sono craccate e non interessa pagare per aggiornare.
Te dici che buona metà non ha aggiornato per prestazioni e grafica....io vedo 15% a w7 e non mi sembra una buona metà, di cui nel primo mercato al mondo del pc w7 sta al 40% ed è un mercato notoriamente dove la quai totalità dei pc non ha una licenza genuina e avrebbero dovuto pagare per averla (poi da dove e da chi non si sa e come) (nel secondo mercato al mondo sta al 10% w7).

Se escludiamo la cina e prendiamo gli altri paesi, non mi sembra che 10-15% sia una buona parte e che sia possibile dire che quella % sia dovuta alla grafica e alla stabilità...vi sono anche le macchine che non sono aggiornabili per requisiti minimi,incompatibilità sw, ignoranza, non conoscenza e le motivazioni descritte nell'articolo da te postato.

Saturno

ah, scusa allora! Pensavo fosse passato il messaggio che il concept fosse un'anteprima. Comunque ne abbiamo di tempo prima di vederlo sto aggiornamento

faber80

perchè il parco insider sarebbe rappresentativo ? su 6 miliardi ?
Perchè hanno fatto un sondaggio planetario?
O semplicemente perchè stai difendendo un'azienda che la mattina non sa cosa fare ?

(e nel mobile lo abbiamo capito bene)

faber80

che non è quello di cui abbiamo discusso. A me interessa la statistica cinese-mondo, ove non aggiornano per problemi.

Sicuramente avrai conosciuto 1 miliardo di cinesi per questo hai potuto affermarlo.

Rendiamociconto

certo giusto ma se ms ha deciso così alla fine è perchè la tua esigenza non era rappresentativa del cliente

Rendiamociconto

ok
te le posto subito ma sappi che i numeri sono ancora più grandi di quanto avevo scritto
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

faber80

ma a me cliente finale NON ME NE F...E nulla se ms si fa comandare da 4 brufolosi che smanettano tutto il giorno con iso tester.
Che dovrebbe essere una giustificazione ?
Eliminiamo pure ntfs se un giorno agli insider gli sta sulle b alle ?
Cos'è l'azienda dei puffi ? Già lo sono nel settore update.
Certo che do la colpa a ms, E' MS CHE DECIDE ALLA FINE.

Rendiamociconto
Se stavo ad attendere ms....

Ms l'ha fatta, gli insider erano contrari, ms ha ascoltato i clienti....la colpa è degli insider sul perchè tu usi stardock groupy ma tu dai la colpa a ms

faber80

cosa c'azzecca col mio post ora dovresti spiegarmelo.
cosa uso se ms "l'ha fatto, poi l'ha rimosso" ???

uso un'alternativa no ?
te lo spiego con i disegni ?

faber80

"come fa la tua affermazione ad essere vera"
semmai sono IO a chiederti come fa ad essere vero il discorso cina.
posta una statistica cina-mondo e ne parliamo.

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n515722/windows-7-diffusione-aziende/

saranno quasi tutti in cina.

Mostra 1 nuova risposta

Se hai appena aggiornato è poco piu di una patch però

Rendiamociconto

ok la rimetto più semplice
70% di chi usa ancora w7 sta in cina
come fa la tua affermazione ad essere vera: " non c'è solo la cina" e " buona parte di chi ha deciso di non aggiornare a w10 è perchè preferisce grafica e stabilità di w7"?

E ti ho spiegato che in cina non puoi aggiornare il pc a w10

quindi per il 30% che valenza può avere tutto quello che hai detto " motli consumer" quanti molti? Solo le grandi aziende etc etc
Il mercato dei ricondizionati quale impatto può avere se w7 continua a calare?

faber80

scusami ma quale statistoca potrai mai rappresentare TU con 2 tentativi falliti ? Ma scherzi ? XD
Io negli anni passati avrò fatto CENTINAIA di upgrade anche forzati a dei cessi come celeron/p4 con 2gb di ram, sia fissi che notebook.

ma poi mica c'è solo la cina,
Hai una vaga idea del mercato aziendale ? 2/3 stanno tra 7 e xp per problemi di compatibilità, rete e stabilità. Molti consumer NON CI SI TROVANO, testimonianze personali a frotte, a cascate, sia di aziende che di privati. Se possibile lo evitano come la peste.
Hai una vaga idea del mercato dei ricondizionati w7 ? sono come l'oro, li cercano perchè mancano le licenze w7.

Raccontali ad un altro "i tuoi 2 pc non riusciti". Saludos.

Rendiamociconto

daje ms l'ha fatto, poi l'ha rimosso e cancellato post insider

Rendiamociconto

miglior os e finalmente qualcosa di innovativo davvero

Rendiamociconto

daje ancora ma sei di coccio?
Ti ho scritto che ho provato ad aggiornarne un paio senza successo, per quale stracavolo di motivo devo formattare un pc e fare una installazione pulita più crack ad un pc di uno non può fare backup, non vuole e lo usa solo per scrivere documenti e qualche ricerca su internet?
Non ci sono negozietti in cina che lo fanno a 20 euro
Mezzo pianeta ma non la cina, è il 70% del 40% che è rimasto a win7 sta in cina.
Questi sono dati

77fabio

L'ultima volta che hanno "rivoluzionato l'interfaccia" è uscito quel c3sso di Windows 8... Speriamo bene...

faber80

magari ti sfugge, ma il discorso "utente medio" vale in tutto il mondo.
e te lo dice un ex commerciante /tecnico informatico.
Non lo sai fare ? certo, è un problema. Costa aggiornare ? certo è un problema. Puoi chiedere all'amico/fratello/figlio? Certo, ed è il modus di come ha aggiornato mezzo pianeta. Non è troppo difficile scaricare l'iso su un dvd, ma ripeto, non simao più negli anni '80, ormai dove ti giri c'è un amico/familiare che ti smanetta un minimo.

L'altra metà, con gli stessi problemi, -ha deciso- di non farlo, come già detto, per grafica e stabilità del sistema. Punto.

Rendiamociconto

concordo, gli invasati tech fanno sempre danni

Rendiamociconto

daje ancora e ancora
certo che li cambia
Te lo spiego: tu vai in un negozio o compri da internet in cina, ti danno un pc con w7 craccato.....non ti comprare che devi aggiornare, se provi ad aggiornare ti da errore. Come lo aggiorni ?
Se pialli il pc, per craccare w10 devi farlo da te e il cliente medio cinese non sa nemmeno da dove inziare.....ho provato ad aggiornarne un paio nuovi senza successo....se vai in negozio devi pagare ma solo su nuovo pc comprato quindi se il tuo pc funziona non ne compri un altro.
Ci soo negozi che si occupano di questo ma vogliono 50 euro, gli devi lasciare il pc, perdi i dati e va solo su alcuni modelli.
il 70% non lo fa per problemi esatto

d4N

Che peccato ...

fedeoasis
faber80

hai preso un articolo del 2017 bello
"è stata la più veloce e rapida di sempre dei sistemi desktop


e che devo prendere un confronto dopo 50 anni... "bello" ?

Saturno

no guarda quel concept messo così totalmente random non l'ho capito

Saturno

ma cosa vuoi verificare? un concept amatoriale?

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!