
07 Dicembre 2020
Microsoft ha rilasciato una nuova build di Windows 10 20H2 agli Insider del Release Preview Ring. È la 19042.608, e prevedibilmente contiene solo bug fix e piccoli miglioramenti qualitativi. Del resto questa versione di Windows 10 ha iniziato a comparire sul canale stabile da qualche giorno appena, quindi da ora in poi non ha senso aspettarsi nuove funzionalità.
Il cambiamento più interessante è probabilmente l'arrivo del pulsante "Meet Now" di Skype nella taskbar: è una funzione pensata per spingere un po' il servizio di videochiamate, che in questo periodo di pandemia e lavoro da remoto non si è imposto come lo standard de facto per riunioni e meeting virtuali (quel privilegio è andato a Zoom, questa volta).
Il pulsante, che Microsoft sta testando con gli Insider più avanzati nel Dev Channel già da qualche tempo, permette di avviare rapidamente una riunione audio o video su Skype e condividere rapidamente l'invito tramite link. Niente account e niente download richiesti, reclamizza Microsoft. Visto che i test sono nel canale di test più "esterno" tra quelli Insider, quindi è lecito aspettarsi che entro qualche settimana arriveranno anche nella versione stabile del sistema.
Per il resto, dicevamo, c'è solo un lungo elenco di bug fix. Con l'avvio del rilascio stabile, ora per Microsoft inizia quella fase in cui vanno limate quante più imperfezioni nel minor tempo possibile, al fine di estendere la disponibilità di Windows 10 20H2 a un numero sempre più grande di configurazioni hardware e dispositivi.
Commenti
Ma sempre nascoste sono, dietro una freccia, ma una volta nascoste non le vedi finché non clicchi sulla freccia, per nasconderle completamente dipende da programma a programma, alcuni permettono di farlo, altri no.
assolutamente no per quelle di terze parti, al massimo le puoi nascondere "dietro la freccetta"
Si che è possibile anche per le applicazioni, si fan sin da windows vista sta cosa.
Ci sono sia del sistema che delle app, c'è scritto "personalizza le icone", quelle del sistema c'era una sezione a parte.... Basterebbe tenere "nascoste" quelle che non ti interessano.
solo per quelle di sistema, non per le app che attivano l'icona nella tray. alcune si possono disattivare dall'app stessa ma altre no
Lo puoi fare già… Basta solo andare dalle impostazioni e scegliere cosa visualizzare nella barra applicazioni, perché é da lì che si sceglie. Ma questo da sempre eh….
se sei impaziente, vai nel media creation tool di M$ e scarica il tools per l'aggiornamento.
A me è arrivato prima, perchè in azienda abbiamo un wsus server con l'update già scaricato/abilitato per alcuni utenti come me.
Andiamo bene, con ste uwp
Teams UWP e Win32 sono esattamente la stessa applicazione impacchettata in modo diverso.
È stata sviluppata con Electron quindi è completamente fatta in Javascript e multipiattaforma (per questo l'hanno portata anche su Linux)
Grazie.
Io sto ancora aspettando. :\
Si appena installato.
sarebbe utile a questo punto una nuova funzione nelle impostazioni tipo "scegli cosa visualizzare nella traybar" perchè tra xbox, skype, riunioni, ink per avere 2 scorciatoie inutili....
c'è ancora la people bar
A detta loro l'hanno deprecata.
L'hanno tolta da Windows? Aveva del potenziale come idea ma era gestita molto male
Mi stupisco eccome, rimuovere la people bar, azzarola.
Pensa che all'inizio avevano fatto una UWP che aveva le stesse funzioni di quella desktop ma era spettacolare. Non ti accorgevi nemmeno di averla. Teams Win32 è il degno erede di S4B, un mattone. Ma almeno Teams rispetto a Skype for Business ha senso di essere usato, S4B era osceno. Tornado all'UWP, magari si sono spostati sul Win32 perchè le funzioni che ci sono ora non potevano essere sviluppate in UWP. Boh.
Andrà a morire skype for business che infatti è stato sostituito da Teams. Mentre per il consumer Teams e Skype sono due prodotti differenti. Infatti non molto tempo fa hanno introdotto la possibilità di chattare e parlare con Skype consumer da Teams. Teams free per me è una c4 g4 t4 pazzesca, non so se lo hanno modificato, ma per usarlo ti chiedeva di creare un'organizzazione o cose simili. Non era per niente immediato come lo è skype.
Skype è per consumer, Teams è per business/scuole.
Skype non va a morire e continuerà ad esserci per tutti, quello era Skype for Business.
E comunque il problema principale di Teams non è la GUI, ma la pesantezza assurda.
Sono stati capaci di rimuovere la people bar, introdotta 2 anni prima. Ti stupisce?
ma se skype va a morire, che serve?
Si impegnassero a dare un po di gui a Teams, che è penoso.
L'aggiornamento lo hai già avuto?
al momento l'unica cosa apparente che hanno cambiato sono le icone... un pò alla volta stanno tornando ad essere icone decorate, dopo anni di flat style... di questo passo frà un paio di versioni torneremo ad avere icone alla windows XP.