
12 Novembre 2020
Microsoft cerca di correre ai ripari dopo le polemiche suscitate per l'installazione forzata di alcune PWA Office su Windows 10 e, raggiunta dai colleghi di The Verge, dichiara di essere intenzionata a sospendere questa sorta di migrazione che "magicamente" ha fatto comparire - senza alcun preavviso - le App Web di Office nel Menu Start di WIndows.
Per chi non avesse seguito la vicenda, riassumiamo: diversi utenti che utilizzano Windows 10 hanno sperimentato un riavvio forzato del PC a causa di un aggiornamento obbligatorio del sistema operativo. Una pratica che conosciamo tutti e che a nessuno piace. Se non bastasse, in questo caso "l'aggiornamento" incriminato non apporta alcun miglioramento/cambiamento se non quello di ritrovarsi le Progressive Web App (PWA) di Office nel Menu Start.
Secondo quanto dichiara Microsoft, si tratterebbe in parte di un errore legato a un'altra funzionalità che l'azienda voleva integrare nel browser Edge. L'idea iniziale dell'azienda era quella di permettere (o forzare?) l'apertura con Edge di tutti i siti web aggiunti nel Menu Start, cercando di rendere queste scorciatoie più visibili trasformandole in veri e propri riquadri.
Un bug però avrebbe "trasformato" questi collegamenti web in vere e proprie app web. Una risposta che sinceramente non convince più di tanto e che, dando comunque il beneficio del dubbio all'azienda, non risolve altre problematiche legate a questo tipo di pratiche: per esempio l'apertura forzata con Edge anche quando non è stato settato come browser predefinito, il riavvio forzato del sistema senza un motivo realmente valido (con relativo rischio di perdere il lavoro non salvato), oppure la stessa presenza delle app Office pubblicizzate nel Menu Start di Windows.
Diteci la vostra e soprattutto se avete sperimentato anche voi questa bizzarra situazione.
Commenti
Matebook 13”
dipende dai computer, con il mio thinkpad si può fare ma non è una feature diffusissima
Grazie
Certo è Chrome, non Edge!!
Beh dai, stupido no, però diciamo non è la combinazione ideale
Wow scommetto che ora l'esperienza è completamente diversa
Sì, certo, come no. Patetico.
Ora è palese che scrivi cose di cui non sai assolutamente nulla.
Palesemente falso, pinocchio!
OT: è possibile scollegare la batteria via software quando il pc è alimentato dalla rete elettrica?
Resta li lo stesso caro
La stessa app duplicata 2/3 volte per svariate app
Restano lo stesso caro
Perchè questo sito ormai è solo un circo di pagliacci che scrivono articoli su android e cellulari e scherniscono Microsoft?
Eeeeh l'invidia purtroppo fa questo e altro. La realtà fuori da questo blog è che la maggior parte degli utenti Microsoft sono soddisfatti dell'operato e dei servizi.
Solo qui dentro c'è un'aria di devozione nei confronti di google e di burla nei confronti di microsoft.
Un blog oramai negli anni che si è dimostrato sempre più scarso e di bassa qualità.
Microsoft per esempio è impegnata in svariate ricerche e progetti molto interessanti di cui qui non se ne parlano mai.
Però scrivere l'articolone sul fatto che ha messo dei collegamenti sullo start in alcuni pc (perchè a me per esempio non è mai arrivato nulla così come a moltissima gente) questo si che è importante. Più importante di scrivere un'articolo sulla ricerca dei server sottomarini che sta progettando.
Sarebbe ora che metteste il naso fuori dal vostro giardinetto per capire come stanno realmente le cose.
Perchè questo sito ormai è solo un circo di pagliacci che scrivono articoli su android e cellulari e scherniscono Microsoft.
Eeeeh l'invidia purtroppo fa questo e altro. La realtà fuori da questo blog è che la maggior parte degli utenti Microsoft sono soddisfatti dell'operato e dei servizi.
Solo qui dentro c'è un'aria di devozione nei confronti di google e di burla nei confronti di microsoft.
Un blog oramai negli anni che si è dimostrato sempre più scarso e di bassa qualità.
Microsoft per esempio è impegnata in svariate ricerche e progetti molto interessanti di cui qui non se ne parlano mai.
Però scrivere l'articolone sul fatto che ha messo dei collegamenti sullo start in alcuni pc (perchè a me per esempio non è mai arrivato nulla così come a moltissima gente) questo si che è importante. Più importante di scrivere un'articolo sulla ricerca dei server sottomarini che sta progettando.
Puahahah che fesso. Ma non scriverle neanche certe cose, ti rendi solo ridicolo. Comprati un chromebook e non rompere le scatole con queste cavolate. Sentire uno che usa chrome in un pc windows fa solo ridere per la stupidità di tale gesto.
complimenti
Tale e quale. :D
Io invece installo EdgeDeflector e mi apro tutto con Chrome, sia la ricerca contestuale di Windows che i vari collegamenti nelle impostazioni. Bye bye Edge!!!
Impostazioni App => Selezioni l'app => Pulsante "Disattiva".
Ma capisco anche che questa procedura possa essere troppo complicata per qualcuno.
Solo un paio? Non tre, quattro, mille?
Se devi inventare qualche panzana almeno impegnati un pochino.
Come la gente che non sa nemmeno disabilitare un'app su Android.
Anche con un qualsiasi Android puoi disattivare un'app preinstallata ed ottenere lo stesso identico risultato.
Te l'ha detto tuo cugino?
Inventane un'altra...
Ma figurati.
Le app preinstallate su Xiaomi sono 15 e c'è roba di poco nel mezzo. La gente si ritrova la memoria piena per i media, non certo per la calcolatrice da 15 MB.
Anche per gli aggiornamenti fatti a caso non ricordo problemi, ed ho uno Xiaomi.
In compenso di aggiornamenti iOS che fanno danni ne ricordo, così come di iPhone pieni perché non puoi usare una MicroSD.
crea un collegamento nella home o desktop, non si installa nulla.
Definisci installabilità. Non scarica niente. I dati sono quelli del browser: cookie, indexed dB, cache.
In windows hai la possibilità di creare un tile scritto in c#. Ma non si installa niente.
Da parecchio, una caratteristica delle PWA è proprio l'installabilità
Dillo a tutti quelli che hanno dovuto buttare i telefoni con 32gb di memoria perchè a causa di app clonate anche 2/3 volte ed aggiornamenti fatti a caso sono diventanti impossibili da usare
Puoi cancellare liberamente tutto il resto
Guarda tu stesso https://uploads.disquscdn.c...
Anche io.
''l'installazione forzata di alcune PWA Office su Windows 10''
da quando si installano ste pwa, sono rimasto al tempo che dove erano solo dei collegamenti!!
Diglielo.
Si e' quello che intendevo.
Ora ho capito.
"Signor giudice, l'imputato ha una ragione perfettamente logica per aver accelerato, però non è lecita"
Windows che sta prendendo il sopravvento sui suoi creatori!
- It's alive! It's alive! -
:D :D :D :D :D :D :D :D
Per errore ovviamente, windows farà meglio a non cercare di riavviarsi se vuole essere usato, perché al boot in priorità c'è Fedora
ma dove :D
Ceeerto, per errore, però ormai che ci sono mica le levano... :)
è vero... apple non dice che sono bug, ma miglioramenti
Basterebbe formattare l'ssd per togliere questa pena di os.
no no, altro che francesismo... pura realtà
eee si si si, Microsoft perde il pelo ma non il vizio...
ormai è assodato e certificato che il settore upgrade è gestito dal circo delle pulci.
Anarchia totale, affidabilità al livello di un servizio amatoriale, controlli inesistenti.
Tutto questo poi amplificato dalle major che -puntualmente- si dimostrano delle bombe informatiche paragonabili ad attacchi informatici, paralizzando anche attività produttive.
"business oriented"... si "mè cojoni". Scusate il francesismo.
pardon, hai ragione
Ma ho capito!
E' la gente che non l'aveva capito.
No.
Microsoft non ha regalato Office. Le PWA erano di Office Online che è già gratis. Microsoft ha solo piazzato un collegamento su Start a siti web.
Vero, ma è un problema a cui si ovvia facilmente visto che qualunque launcher ormai consente di nascondere app.