
08 Marzo 2021
Dopo il primo annuncio ufficioso pubblicato ieri, arriva la conferma che Doom Eternal entrerà presto a far parte del Xbox Game Pass. Il titolo di id Software - che potete scoprire meglio nella nostra recensione - sarà disponibile per gli utenti console a partire dal prossimo 1 ottobre, mentre gli abbonati che accedono al servizio Microsoft da PC dovranno attendere ancora un po'; per loro si parla di un generico tardo 2020.
Doom rientra tra le IP entrate a far parte della famiglia Microsoft in seguito all'acquisizione di ZeniMax Media confermata lo scorso 21 settembre, costata ben 7,5 miliardi di dollari. All'interno di ZeniMax troviamo tantissime realtà importanti dell'industria videoludica, come la già citata id Software, Arkane Studios, MachineGames, Tango Gameworks, Alpha Dog Games, Roundhouse Studios e, ovviamente Bethesda.
Quest'ultima, assieme a id Software, rappresenta senza dubbio l'elemento più ricco del pacchetto, dal momento che detiene moltissime IP di grande successo come Fallout e Elder Scrolls. Phil Spencer ha già confermato che molti dei titoli Bethesda arriveranno presto sul Game Pass - sia console sia PC -, quindi ora restiamo in attesa di scoprire quali saranno le prossime aggiunte.
Commenti
La superiorità di Xbox passa anche da queste collaborazioni e da queste offerte che solo lei garantirà ai gamer nella prossima generazione. Le esclusive sono sì importanti, ma lo sono molto di più i giochi in generale, e fornire una piattaforma che possa farli giocare al meglio e nel modo più economico è la scelta vincente. Alla fine che siano esclusive o no ai giocatori non interessa, anzi, i blockbuster per definizione sono i multipiattforma. Il successo dei preorder di Xbox sembra dare ragione a Microsoft e sottolineare questa visione.
Boh, sará che da bambino giocavo con un 286 mentre i miei amici avevano il master system, ma il joypad mi é sembrato sempre un qualcosa di strano.
Lo so,ma quando gioco col mouse e tastiera sembra spezzata la magia..invece il joypad lo apprezzo di più proprio perché sembra un giocattolo ;-)
Io gioco preferibilmente con mouse e tastiera se posso
Poi mi dici dove lo vedi il fatturato netto di Sony e Microsoft...
Quello che offre Microsoft è impressionante.
ieri ho provato gears5, non male
Ma perchè dite cose a caso?
Fatturato Microsoft: 143 mld di dollari
Fatturato Sony 2018 (l'unico che ho trovato rapidamente): 71 mld di dollari.
Di un altro livello senza dubbio ma dire che " 20 Sony insieme non fanno Microsoft" e che "potrebbe comprarsi Sony direttamente" è da analfabeti funzionali...
Xbox più GamePass accoppiata vincente.
C'è', c'è la concorrenza altrimenti Sony non avrebbe piazzato la Ps5 digital a €399,in perdita, e, per quello che ti danno, è un ottimo prezzo.
Vero, però spero che stavolta gli vada bene, c'è bisogno di concorrenza...
Io aspetto di vedere il gameplay ad esempio di doom.
Se davvero va come la x senza il 4k o è una fregnaccia.
Vedremo.
La superiorità di Xbox passa anche da queste collaborazioni e da queste offerte che solo lei garantirà ai gamer nella prossima generazione. Le esclusive sono sì importanti, ma lo sono molto di più i giochi in generale, e fornire una piattaforma che possa farli giocare al meglio e nel modo più economico è la scelta vincente. Alla fine che siano esclusive o no ai giocatori non interessa, anzi, i blockbuster per definizione sono i multipiattforma. Il successo dei preorder di Xbox sembra dare ragione a Microsoft e sottolineare questa visione.
I veri gamers.ti diranno chr Doom si gioca con mouse e tastiera, quindi non dare mai nulla per scontato.
Xbox 360 ha chiuso in svantaggio,non nettoa,ma in svantaggio.Ps4 viene da Ps3-PS2-Ps1.. cioè non ha sbagliato un colpo da venti anni.Mi dispiace ma il paragone non tiene.
Hanno investito tanto anche con la Xbox X,tante promesse e poi alla fine ha perso contro una 'misera' Ps4 liscia.
Mi dispiace non condividere la tua opinione. Fantastica la Series X ,ma a parer mio la Series S è un passo falso e quando usciranno i primi giochi i nodi verranno al pettine causa le mancate promesse.Inoltre per 100€ in più avere una Oa5 che è praticamente il doppio in tutto.No, bocciata Series S per me.
Si è vero hai ragione sull usato.
Tieni però presente anche il monitor, e accessori.
Comunque prenderlo solo per giocare non è la scelta più economica, per un casual poi..
299 series S non si batte.
Vai da mediaword alla sezione PC da gaming e dimmi.
Poi se ti fai prender la scimmia con i componenti sei rovinato.
Comunque non è un critica al mondo PC ma non è per tutti.
Certo appunto perché le parti in gioco non stanno a guardare passivamente l'evolversi della situazione.
Se stanno investendo così tanto evidentemente rende però....
Non capisco perché le persone dicon sempre le stesse cose come un disco rotto. La scelta di prendere un Pc da €2000 è una scelta soggettiva.Lo puoi prendere da €500 ,€700, come le auto. Poi chi ha detto che bisogna comprare un Pc nuovo? Ci son tantissime perso che hanno Pc decenti ai quali basta solo aggiungere una scheda grafica per avere prestazioni che permettono di giocare a tutti i giochi in fullhd, dettagli alti a 60fps spendendo sotto i 200€ , comprando tipo una Geforce 1660.
Ma non credo che sia la questione di chi c'è l' ha più grosso. La divisione videogames è una divisione a parte e se non rende non rende.
Perché è abituata a farlo e se hai una console non ti viene in mente di collegarci una tastiera
Giocare a un fps con gamepad, e come camminare per strada con un tasso alcolemico di 2,5.
Essendo nato con Doom,quale 3 Arena e Unreal su PC, passando notti a devastare gente a 180fps con quake 3 Arena su PC, non riesco a capire la gente come faccia a giocare un fps con un gamepad.
No scusa, intendevo che il gamepass potrebbe arrivare sulle console Sony
Ma è un servizio che non serve, senza giochi interessanti, giusto un paio al massimo (cit.)
In quale universo parallelo sony potrebbe mai comprare MS?
Non c'entra una mazza con il Game Pass però. Al massimo renderà più stabile il psn, ma con il ps now non ha niente a che fare. Pena fa e pena farà con o senza Azure, se non incrementano l'offerta di titoli.
Per ricollegarmi agli altri che ti hanno risposto ti consiglierei the outer worlds, disonored 2 ,alien isolation, gears 5 e the witcher 3 se non li hai ancora provati
Proprio perché il successo della 360 non ha assicurato alla one altrettanto, allo stesso modo il successo di ps4 non copre le spalle alla 5
Anche..
Gioco in streaming e pc di fascia media con tastiera e mouse sarebbe la soluzione perfetta.
E con questa, i veri gamer si orienteranno ancora piú sulla piattaforma m$
Si ho scritto la stessa cosa sotto per rispondere a Ciccio.
1000 sono anche pochi.
Io ho sempre avuto solo Xbox.
I giocatori PC ci sono sempre stati, quindi per loro oggi è una goduria. Steam, offerte dei vari store (epic ecc..) xbox game Pass, Sony che inizia a pubblicare per PC, PS Now su PC.
Hanno il massimo dell'offerta.
Io come te mi godrò xbox con il Pass.
Non sono un consolaro.
Termino qui la discussione perché ho fi capito che oltre a creare polemica sterile sul nulla cosmico non sai fare altro
Ricucio a parlare con un consolaro
yakuza 0, resident evil 7, nier automata. se ti piacciono i giochi come ori invece hollow knight e bloodstained
Perchè dite?
Alla fine ad oggi posso giocare a moltissimi titoli con 350 euro (XboX Serie S 299€ + 50€ circa di gamepass).
Per giocare degnamente su PC devo spendere almeno 1000€ (partendo da zero).
Giocare con un controller a Doom è molto più complesso che con mouse e tastiera
No dopo 20 anni, sono i che gioco da 20 anni così
Dopo 2 settimane
quel tempo è necessario per abituarsi ad una tastiera.
Il single player per me qualsiasi esso sia non è una sfida a meno che questa non sia artificialmente imposta
Senti
Giocare con un controller Doom è come bere un analcolico
Non vale
hellblade ho la versione PC, carino. A plague tale non mi è piaciuto. proverò gli altri che mi hai consigliato
concordo. provato su cellulare e non è umanamente possibile usarlo. invece su un tablet da 10 pollici è altra cosa. usando controller esterni tipo quello della xbox
Dannati Arachnotron...
Esagerato! Il PC ha un bel costo. Io non ho voglia di spendere 2000 euro per giocare.
Sicuramente chi già ne ha uno fa un grande affare.
Ricordo giusto a titolo informativo che anche la 360 fu un enorme successo commerciale e sappiamo tutti com'è finita in questa generazione.
Non è lo stesso contesto ma in questo mercato gli equilibri possono cambiare molto velocemente.
Vivendo in UK ho la beta da parecchio tempo e ci avrò giocato un paio di volte.Non perché il servizio non sia buono anzi,ma questi giochi,tranne alcuni, su smartphone non riesco proprio a giocarli(causa scritte piccole o mondi troppo vasti).Su tablet sarebbe diverso ma ho un iPad,quindi aspettiamo fiduciosi.