
20 Ottobre 2020
Grandi novità in arrivo per Microsoft Outlook su macOS e mobile. Tra le novità in distribuzione troviamo i widget per iOS 14, complicazioni per watchOS 7, reazioni alle email con gli Emoji, comandi vocali e supporto a Cortana; mentre per Mac abbiamo una prima occhiata al design della nuova versione, che arriverà tra poco (si parla del mese prossimo. Andiamo con ordine:
Su iOS 14 arriva un widget, finalmente (e già dalla settimana scorsa è possibile impostare l'app come client email predefinito al posto di quello Apple). È un calendario che mostra i meeting in arrivo di più account. Su watchOS, invece, ci sono delle complicazioni che permettono di visualizzare il proprio stato libero/occupato e il numero di messaggi da leggere.
I comandi vocali arriveranno invece sia su Android sia su iOS. Si potranno dettare email, impostare appuntamenti nel calendario e avviare chiamate. Presto Cortana sarà in grado di leggere ad alta voce le email in nuovi mercati, ma solo anglofoni (Canada, India, Australia, UK). Finora la funzione è stata disponibile solo negli USA. Infine, sempre su Android e iOS, entro fine anno saranno implementate le reazioni alle email con gli Emoji.
I test per il nuovo layout di Outlook per macOS sono in corso dall'anno scorso, e finalmente è pronto al rilascio - si parla del mese prossimo per la distribuzione. Come potete vedere dagli screenshot di seguito, si tratta di un cambiamento piuttosto profondo, con icone Fluent, angoli arrotondati e uno stile più moderno, che dice addio all'interfaccia "ribbon" e strizza l'occhio sia al Fluent Design sia a quello di macOS stesso. La lettura e la scrittura delle mail beneficia di una nuova visualizzazione compatta a riga singola, un nuovo editor e un pulsante per ignorare i messaggi. I pannelli che compongono l'UI si possono anche comprimere garantendo maggior versatilità.
La gestione dei contatti ora suddivide quelli veri e propri da quelli inclusi in mail ed eventi; quelli frequenti sono più in evidenza ed è facile impostare i preferiti. Migliorano anche la ricerca e il calendario: il filo conduttore comune è quello della personalizzazione e della versatilità. Appuntamento a metà ottobre per la distribuzione.
Commenti
Grazie
A mio avviso nell’articolo si omette un dettaglio NON trascurabile per chi usa frequentemente i task di outlook... nella nuova versione di Outlook per MAC non funzionano e ti rimandano all’applicazione Microsoft To Do che purtroppo ha ancora qualche lacuna/bug... e ti impone quindi l’utilizzo di due app...
Sto utilizzando la nuova versione da qualche mese su un Mac ad uso personale... per un utilizzo business e completo purtroppo, a mio avviso, non si può ancora cambiare... ovviamente dipende dagli utilizzi... (spero che mantengano ancora la possibilità di scegliere la versione da usare come è ora...).
Infine prestate molta attenzione perché la nuova versione non ha ancora a disposizione tutte le funzionalità presenti nell’attuale... insomma se la usate per lavoro... suggerisco di aspettare o provarlo in un ambiente di prova per non incorrere in spiacevoli sorprese...
La nuova versione ha un design accattivante, ma è ancora “castrata”...
https://uploads.disquscdn.c...
C'ho una marea di colleghi che chiedono se si possono cambiare i colori dell'interfaccia delle mail (la lista delle mail e gli header per capirsi) di Outlook desktop perché non sopportano il 2016!
Sicuro? Non mi pare che mi sia mai successa una cosa del genere.
Non per Outlook
Vero su mac os già la versione attuale è migliore di quella per windows!! Quando vado in stampa mi immagino di sentire una stampante ad aghi....
Che se organizzi per thread ti mischia tutti i messaggi magari dello stesso mittente ma che fa parte di discussioni diverse
Grazie.
Io uso quella di Office 2017 mi pare (licenza pagata 5€ ed acquistata soprattutto per Outlook), non mi ricordo. Tremenda, lenta e davvero sembra un software degli anni 90 (e lo è a tutti gli effetti...). Possibile che non siano in grado di fare un client funzionale e veloce. Probabilmente hanno deciso di non investirci
Bell'avatar Guido
In che senso "I thread non sono gestiti"?
Ma si sa se ci sarà mai uno svecchiamento dell'app windows? È inguardabile su PC, e uso quello con licenza 365 che dovrebbe essere il più aggiornato
Se ti riferisci al video del Galaxy, credimi: quanto a pubblicità qui l'utenza è trattata con i guanti di velluto.
Ma perché mai dovresti usarlo che rispetto al client gmail ha una user experience Di 10 anni fa? :)
Apri multiplayer o tomshw e poi ne riparliamo...
lui si rivolge solo con "illustrissimo dottor direttore"
A ok grazie.
Capisco la vostra politica sugli ADS e l'ho sempre apprezzata ma un video che inizialmente copre porzione dello schermo per poi avviarsi a schermo intero è eccessivo per chiunque. Potete anche avvisare tramite comunicato ANSA ma resta comunque invasivo.
Nessuna polemica. Peace
E' l'app, fra le altre cose succede spesso anche a me.
faccio un ceck interno probabilmente c'è un errore.
Sono da mobile, stesso browser e sempre in 4g
Quindi non sarà "quasi mai invasiva", basta essere chiari. Ho fatto ieri una segnalazione sull'articolo del Google nest WiFi, ma non ho avuto risposta.
Da sempre è il mio client email su Ios, app a tratti un pò pesante ma nel complesso ben fatta e funzionale.
ecco questo non va bene. Stesso PC e stesso browser da stessa rete?
Non ho ascoltato il podcast. Vero che si elimina subito, ma l'ho già vista parecchie volte..
A me piace,l'unico neo o bug a volte quando apro un email rimane schermata vuota (a parte il mittente)quindi devo tornare indietro e riaprire.Ma non so e l'app android o il mio telefono.
1 volta ogni 24 ore ad utente, eliminabile con 1 refresh pagina in 1 secondo o con la grande X. Lo abbiamo detto nel podcast che ci sarebbe stata per alcuni giorni come accade 2/3 volte all'anno. Purtroppo quest'anno in particolare, non possiamo rinunciare per pochi giorni a questo tipo di attività facendole comunque nel massimo rispetto possibile (quindi 1 volta ogni 24 ore e con sparizione rapida).
Per Android fa veramente c4g4r3 il c4zz0 . I thread non sono gestiti. La ricerca va sempre in v4cc4. Insomma una chiavica.
Ma la possibilità di ricevere ma notifica quando una mail viene letta? C'è solo su windows mi pare, ma sarei felice di essere smentito.
Ps. Quanto è fastidiosa la pubblicità dei nuovi note che si sovrappone all'articolo?
Sembra davvero ben fatta la versione per MacOS.
Supporto a Cortana? Non era stato dismesso su mobile?
OT Questa mattina ero distratto e mi è sembrato di essere entrato nel sito Samsung!
Ci sono da tanto su android
si, siamo seri e lo abbiamo anche detto nel podcast per per i prossimi giorni ci sarebbe stata 1 pubblicità 1 volta al giorno per utente invasiva. E, come detto piu volte anche recentemente, si tratta di attività fatte 2/3 volte all'anno e che si concentrano spesso nell'ultimo trimestre dell'anno.
Che poi, se compare, basta aggiornare la pagina e sparisce o premere la X.
i widget in home solo per iOS? Android no?
è quello il target di clientela di macos. Cosa pretendi
Grazie
Perché? qual'è il problema di un pollice in su al posto di un "caro collega, va bene, cordiali saluti"...è più semplice per tutti, non è certo una emoticon a cambiare i rapporti di lavoro
Il widget del calendario per iOS è disponibile fin dal day one di iOS 14.
Può essere inserito solo nella schermata riepilogativa, quella che appare facendo swipe verso destra dalla Home.
Non è proprio il massimo, ma funziona.
Le reazioni alle mail con le emoji?? ma siamo seri??
allucinanti
No, il client si connette via oauth direttamente a Gmail.
piccolo OT: "la nostra pubblicità non sarà mai invasiva" /cit
ma siete seri?
...tante nuove novità su come far abboccare il povero analfabeta con un semplice messaggio di pishing....
L'ho dovuto rimuovere. Molte email me le fa vedere vuote.
Vorrei usarlo su Android e iOS ma mi chiedo le mail visto che ho una casella di Gmail passano dai server Microsoft?
wow.. finalmente la versione MacOS più bella di quella Windows, ci sono voluti solo 15 anni :D