Microsoft Edge è pronto a sbarcare su Linux: la versione Dev arriva ad ottobre

22 Settembre 2020 183

Il nuovo browser Microsoft Edge, la versione basata su Chromium, è da tempo disponibile per i principali sistemi operativi desktop e mobile. All'appello manca solo Linux, ma sembra che questa mancanza verrà colmata molto presto.

Microsoft ha infatti confermato che le prime versioni di test arriveranno già a partire da ottobre e che le prime ad essere disponibili saranno le release dedicate ai canali Canary e Dev, mentre la beta dovrebbero arrivare successivamente. La distribuzione del browser avverrà tramite il sito ufficiale dedicato agli Insider (link in fonte) o, in alternativa, attraverso il sistema di distribuzione di pacchetti incluso nelle varie build.

Teoricamente non ci dovrebbero essere differenze a livello di funzionalità rispetto alle versioni Windows e macOS, quindi è probabile che troveremo le stesse funzionalità dedicate alla sicurezza e alla privacy. Oltre a ciò, Microsoft ha annunciato di aver sottoposto oltre 3.700 commit al progetto Chromium sino ad ora, ad ulteriore conferma di come l'attività della casa di Redmond stia contribuendo in maniera positiva al futuro della piattaforma.


183

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ondaflex

Se la community volesse farebbe prestissimo, allo stato potrebbero non arrivarci mai

Norman Tyler

beh si fra altri 25 anni sicuramente

Dea1993

no pero' sul portatile (intel) sono con wayland (attualmente uso sway da un po di tempo), sul fisso (amd) sono ancora fermo a xorg per colpa di un bug con xwayland (finche' che e' gia fixato in master, ma finche' quelli di xorg non si decidono a rilasciare una nuova release, che stiamo aspettando da 2 anni, non se ne fa nulla), che penalizza molto le performance nei giochi.

Aster

Sempre intel,xorg.Solo con cinnamon e budgie non ho problemi senza smanettare tra compton e accelerazione grafica.Quindi a te facendo il test non hai il tearing sul video 60 fps fulhd?

Dea1993

con che gpu? intel amd o nvidia? xorg o wayland?

Black_Codec

No ma studiarsi le funzioni presenti in excel e fare un clone di power point decente...

Rick Deckard®

Casa bene. Tieniti l'articolo di un anno fa e crrdixi

Aster

E io senza smanettare su about config lo vedo negli video ad alta risoluzione

JustATiredMan

si c'è perchè, mi pare, che qualcuno s'è dato da fare con reverse engineering, prove, riprove etc. non certo perchè M$ gli abbia dato una mano... forse sbaglio ?

Dea1993

tearing mai sofferto, ne su intel ne su amd, oltretutto ormai da piu' di un anno uso wayland.

Aster

A me a parte il tearing non vedo altri problemi,chromium lo uso solo per skype web quindi non posso giudicare.

Dea1993

tanto con tutti i soldi risparmiati in ram, se lo potra' permettere uno psichiatra, no??

Andrej Peribar

lasciamo perdere....

Dea1993

piu' che mozilla, dovrebbe contattare uno psichiatra, e pure bravo :D
magari puo' usare il nuovissimo e fantastico edge chromium, per fare una ricerca su bing e trovare uno psichiatra nella zona

Dea1993

be oddio firefox non e' leggero, a me su linux consuma piu' ram di chromium (guardando pure tutti i web content, web extensions e il main thread firefox.
chromium forse e' anche piu' reattivo in alcune cose (e ho ricontrato maggior lentezza in altre).
quindi alla fine poco cambia tra i 2 sul lato delle performance, pero' onestamente firefox mi consuma piu' ram.
ma con 16GB poco mi importa :D

Dea1993

la gente che usa linux, li userebbe pure i software microsoft se riuscisse a tirarne fuori uno fatto bene su linux.
in ambito desktop, abbiamo skype che fa pena, la vecchia versione brutta come la fame almeno funzionava bene senza memory leak, ora e' uscita sta ca*ata fatta con quell'aborto di framework (electron) ed e' un disastro.
vscode, mahh interessante sotto alcuni punti di vista, ma anche questo usa electron e si vede.
sicuramente sul cloud fa dei buoni lavori visto che quello le fa comodo, ma i pochi software microsoft portati su linux, per ora fanno pena sotto il punto di vista delle performance.

Dea1993

boo mai usato visto che non uso google driver e altri cloud storage

Dea1993

mi fa piacere, salutami il tuo amico di FB

Aster

Allora provo;)

Fabio

Aziendale, privatamente mi basta e avanza LO.

Fabio

Il nostro programma di protocollo, ad esempio, è una webapp che richiede IE o Edge, e quelli dell'IT dicono che in direzione centrale non ne vogliono sentirne parlare di sostituirlo: finché funziona non c'è motivo di affrontare i costi di una migrazione. Poi ci sono colleghi che dicono la stessa cosa di alcuni applicativi sul sito dell'Agenzia delle entrate (ma non saprei dirti quali).

Stefano Cappelletti

La compatibilità con ntfs c'è da anni, al momento refs no.

Mezzina Francesco

Tranquillo,io ed un mio amico di FB basta che pensiamo a te per farci quattro risate,ahahahahah!

MikaHakkinen

Ah su questo concordo assolutamente al 100%

Aster

Io ho provato l'altro ieri e sono diventato pazzo.Volevo solo scaricare una cartella con 540 file ma era impossibile dal browser, poi ho provato questi client ma non lo vedeva.

Frank

Sicuro :-), anche se anche Google non è che riscuota simpatie ovunque, anche nel mondo Linux.

Mezzina Francesco

Scuramente non consuma il 30% di risorse in meno rispetto a Google Chrome come asserivano tempo fà quando usci il nuovo Quantum engine che all' inizio sembrava molto promettente,si perché poi hanno avuto il buon senso di eliminare questa asserzione dal loro sito ufficiale ed anche perché quelli di Google non stanno certo a guardare nel frattempo!

Carlo Gamna

Io non le ho mai avute, purtroppo.

Ansem The Seeker Of Darkness

nessuno lo sa.

Carlo Gamna

Sì, ma su Linux lo supporterà?

Cloud

Insync, se ne hai bisogno.

Aster

mi hanno condiviso delle cartelle e non riesco a vederle,solo le mie vedo praticamente.

Carlo Gamna

Per cortesia, mi fai un esempio?

Carlo Gamna

Cosa manca?

Aster

Aziendale o solo privato?

Aster

Ma sei sicuro che usi firefox?!A me non consuma niente...anzi neanche appare nella lista dei processi:) https://uploads.disquscdn.c...

Aster

a ok ora abbiamo capito

Aster

hai anche le cartelle condivise da altri?

Aster

e ma non fa tutto

Norman Tyler

a poi siamo tvoppo posh noi testimoni di Linux pev usave cose cosi dozzinali come i pvodotti di Micvozozz ...cosììì dozzinali

Buflolzor

lol, in pratica la conclusione è un "vanno bene tutti".
Quindi, cos'ha di veramente particolare Edge escludendo il leggermente minor consumo di risorse e la sincronizzazione con l'account Microsoft?

Migliorate Apple music

Gli utenti linux vogliono un porting vero e proprio della suite sul sistema operativo che tanto amano

Migliorate Apple music

Per visualizzare va più che bene, mi sembra anche si sia gratuito in quel caso

Fabio

Perché alcuni software scritti con i piedi con altri browser laggano.

Fabio

In realtà su LO ti puoi configurare le barre degli strumenti come e con cosa vuoi tu, che è anche meglio.

Fabio

Ma Office 365 abbinato ad un account Microsoft si linux gira benissimo, quale sarebbe il problema con Office?

Fabio

Allora è Windows il problema, su MX con 4 GB Firefox non crea problemi pur se usato in contemporanea con onedrive, Teams, SAP su Citrix e Outlook 365 su un profilo di FF dedicato.

Fabio

Io pure su MX, manca la GUI ma è semplice da configurare e funziona bene.

Aster

A me basta visualizzare,ideale sarebbe office 365

Dea1993

forse tanti = 2 utenti

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto