
Games 10 Set
18 Settembre 2020 47
Xbox Series S non è solo molto più economica di Series X (299 euro contro 499), ma anche molto più compatta: merito dell'assenza del lettore ottico, ma anche di un hardware inferiore, e tuttavia capace comunque di far girare i titoli next-gen. Se siete curiosi di approfondire le differenze tra le due console di Microsoft, vi rinviamo al nostro articolo dedicato, che le analizza una ad una. Oggi, però, ne è emersa una nuova.
In un'intervista a IGN Jason Ronald, director of program management di Xbox, ha infatti rivelato che le dimensioni dei giochi su Xbox Series S saranno inferiori del 30% rispetto ai titoli per Series X. Il che, tenendo conto del fatto che la piccolina di Microsoft monta un SSD da 512 GB (e non da 1TB come la sorella maggiore), ha un impatto decisamente importante, e positivo, nel definire il valore di Series S.
La ragione è semplice: i giochi per Series S non supereranno i 1440p di risoluzione nativa (ma potranno essere uspcalati fino a 4K), e quindi i pacchetti di texture da scaricare risulteranno meno pesanti di quelli a 4K di Series X. Quella delle dimensioni dei giochi è una questione fondamentale per la next-gen, dal momento che sia le versioni fisiche sia quelle digitali richiederanno di essere installate direttamente sull'SSD, e che i titoli ormai sono arrivati a pesare anche oltre 100 GB.
Per una panoramica su PlayStation 5, Xbox Series X e Series S che vi aiuti a scegliere verso quale orientarvi, vi rimandiamo al nostro speciale appena pubblicato. E per discutere tutti assieme di questi ed altri temi, invece, all'appuntamento di domenica pomeriggio sul canale Twitch di HDblog.
Commenti
devono vendere gli ssd esterni in formato proprietario ;-)
che per adesso costano tantissimo
purtroppo l'ssd esterna è in formato proprietario e a quanto sembra costa parecchio (1 tb 200 euro)
La accoppiata XboxSeriesS + GamePass è l'offerta più economica e conveniente in assoluto per avere accesso alla next gen e fin da subito a una sterminata libria di giochi grazie alla vera retrocompatibilità totale garantita da Microsoft. Un plauso autentico alla azienda di Redmond che stavolta sta lavorando alla grande!
Difficile dirlo. C'è anche da pensare che buona parte delle TV ha un pannello a 60 FPS, quindi non è detto che molte società si dedichino a FPS alti rispetto ad aggiungere qualche dettaglio in più.
Però in compenso è molto più piccola, sicuramente consumera meno (e quindi mi auguro scaldi meno, il che probabilmente la renderà più silensiosa), i giochi peseranno fino al 30% in meno, quindi potrebbe essere preferibile per chi non ha una connessione molto veloce. Lo spazio in memoria può essere incrementato spendendo abbastanza poco e prendendo un ssd/hard disk esterno (come immagino in series x), sostanzialmente se uno ha una tv o un monitor in full hd (e 60 hz) e non ha intenzione di comprare giochi fisici, a meno che non sia un appassionato che vuole comunque il top del top, spendere quasi il doppio per series x lo vedrei veramente difficile da giustificare, poi insomma vedremo, ma credo che anche series s venderà abbastanza bene, forse addirittura più di series x
Mi sembra molto azzoppato per appena 200 euro di risparmio...Per non parlare dell'Hard disk veramente scarso (come d'altronde anche quello della serie X)
Non ti convince? A me sembra un buon prodotto, nel senso, chi ha ancora una TV non 4k o chi ce l'ha ma preferisce risparmiare, o magari chi la vuole usare con un monitor full HD, o insomma in un sacco di altri casi, potrebbe essere preferibile. Più che altro perché costa meno.
Devi impostare il tuo account con Game Pass Ultimate come Home Console e tutti gli account che si collegano a quella console possono usare il tuo abbonamento
Se non hai una TV 4k non hai vantaggio tra resa grafica di serie X contro serie S
"Non avrebbe sen..."
Come scusa?
Tra un po' ti mettono come DLC anche la possibilità di saltare dove si può lucrare si lucra
Secondo voi sarà possibile giocare in 2K 120fps con i cod di nuova generazione con questa console?
ma chissenefrega, francamente.
Criminale, l'avevano fatto pure con uncharted, il primo o il secondo, non ricordo. Dove c'era un video dedicato per una versione con i sottotitoli. Vabbè che allora dovevano riempire a tutti i costi il blueray
ma no, sarebbe una banale spunta da impostare nelle opzioni del client che si applica poi a tutti i giochi che lo supportano.
per dire gia su mobile alcuni giochi ti danno la possibilita', al primo avvio di scaricare anche il pacchetto per l'alta risoluzione, non puoi non farci caso perche' e' un popup all'avvio, e in ogni momento, anche se dici no, dalle opzioni puoi riscaricare il pacchetto texture
sopratutto quando poi il doppiaggio e' dentro alle cutscenes (che quindi il video pesa piu' di un normale audio, e per di piu' le cutscenes sono in alta qualita').
ricordo che su ff13, levando tutta la roba del doppiaggio giapponese, dimezzavo lo storage richiesto (mi sembra da 60gb a 30gb).. peccato che comuqnue mi hanno fatto perdere comunque parecchie ore per scaricare tutto
no perche' non e' un contenuto aggiuntivo, e' un contenuto incluso nel gioco, solo per farti risparmiare banda e storage, te lo mettono come download separato (ricordo che ff 15 mobile, lo faceva).
non avrebbe senso guadagnarci sopra
Tutti quelli che vogliono avere accesso alla next gen pagando il meno possibile in assoluto.
Si così Activision troverà anche l'occasione per farti pagare a parte la risoluzione
O svantaggio
E ottima per i ragazzini
Io ci sto pensando, dipende dai video di gameplay che usciranno.
Non mi fido voglio vedere "con li occhi miei"
Ma chi è che comprerà questa serie S?
dovrebbero fare troppe versioni, con il risultato che l'utente pincopallino poi si lamenta della grafica scarsa del gioco dopo aver scaricato la versione 320p
Pesano meno perché sono inferiori, proprio come su switch che hanno pochi giga.
tra un anno si troverà a 249 euro e mi sà che la prendero in alternativa alla ps5
Prego
ok grazie
Con tutti, io ho l'ultimate su un account extra, presente nella console con gli account mio e di mio moroso
wow compari 40 euro di hard disk 5400rpm con ssd nvme da 80 euro.
mi serve un info da quache boxaro...se mi faccio il Game Pass Ultimate, i giochi che scarico sulla mia console li posso giocare solo con il mio account oppure anche con gli altri account presenti sulla console?
Il vantaggio dello Smart Delivery
Magari nel 2021 scopriranno il modo di far scaricare le tracce audio separatamente.
Avere 10Gb di spazio occupato per il doppiaggio in Brasiliano, Cinese e Francese mi sembra ridicolo.
La mia One all digital pagata 105 euro a dicembre ha 1tera... Però devo dire che sono molto interessato alla SerieS
fra qualche anno ti tireranno fuori una nuova edizione (slim?!) della series S con 1TB e problema risolto (per loro).
si ha senso, diciamo che ormai tutte le installazioni partono da uno store, quindi quello store potrebbe farti impostare delle preferenze come per la risoluzione, e per i giochi che supportano quella impostazione far scaricare solo i dati per quella risoluzione
speriamo, anche se 1tb di base sarebbe stato perfetto, anche per il futuro. Possono anche comprimere ma tra 3/4 anni credo che di base il peso aumenti
Sì ma è la stessa cosa. L'istallazione avviene durante il download.
contando anche sul fatto che grazie alle nuove velocità di trasferimento, gli sviluppatori non dovranno più ripetere asset e texture tra i file di gioco per evitare pesanti pop up o ritardi nel caricamento
effettivamente l'ssd è sotto dimensionata
Dicono che saranno addirittura meno pesanti i giochi rispetto alla generazione precedente, potendo contare sulla compressione molto più efficiente e potente. Staremo a vedere
piu' che durante l'installazione, durante il download per i giochi digitali, perche' per me e' piu' un limite e una rottura aspettare i 50/60GB di download in cui intaso la rete e devo lasciare il pc acceso.
poi dalle impostazioni metti l'opzione "scarica pacchetto alta definizione" e in ogni momento puoi prenderti tutta la roba completa alla massima qualita'
purtroppo quell'ssd costa un botto, avessero messo quello da 1tb si avrebbe dovuto aggiungere 50€ nel migliore dei casi e avrebbe perso praticamente tutto il vantaggio di prezzo sulle altre, considerando le prestazioni
concordo, dovrebbero farti selezionare risoluzione e dettagli durante l'installazione, e nel caso si cambino le impostazioni dopo, avvisare che saranno scaricati altri dati
dovrebbero dare per tutti i giochi (compreso su pc) la possibilità di poter scaricare la versione con la risoluzione che si desidera, io che gioco a 1080 risparmierei un sacco di gb.....
Beh immagino che prenderanno almeno lo spazio che occupano i titoli su PS4 Pro che lavora in upscaling sul 4K, quindi 500 GB di SSD non è che sia tutta sta scialleria