
21 Ottobre 2020
Oggi è una giornata importante per la piattaforma dedicata al cloud gaming di Microsoft: Project xCloud debutta ufficialmente in 22 mercati, Italia compresa, integrandosi nell'abbonamento Xbox Game Pass Ultimate.
Per quanto riguarda la lineup iniziale: sono oltre 150 i giochi subito disponibili (167 a fine mese) per essere giocati in streaming utilizzando uno smartphone o un tablet Android e senza necessità di possedere una console o un PC.
La lista completa è consultabile collegandosi alla pagina dell'annuncio (link in Fonte), comprende anche titoli molto recenti (es. Wasteland 3) e continuerà ad espandersi in futuro. Una bella notizia anche per chi stava seguendo l'evoluzione del servizio prendendo parte al programma di beta test che ha messo a disposizione una quantità di giochi ben più ridotta (circa 40).
Per giocare ai titoli di Project xCloud (oltre ad un accesso a internet veloce - Microsoft consiglia una connessione WiFi 5GHz o dati mobile con 10Mpbs in download) è necessario un dispositivo Android. Nonostante le modifiche apportate alle linee guida delll'App Store, infatti smartphone e tablet iOS almeno per ora restano tagliati fuori.
Serve poi un controller compatibile - una delle soluzioni ideali è quello Bluetooth di Xbox, magari abbinato ad un supporto per smartphone -; Microsoft è anche al lavoro per introdurre il supporto ai controlli touch dello smartphone: tra i primi titoli a supportarli ci sarà Minecraft Dungeons, come sottolinea oggi Microsoft con un nuovo video promozionale:
L'ultimo requisito per provare il servizio riguarda la sottoscrizione a Xbox Game Pass Ultimate che, oltre al cloud gaming tramite smartphone permette di giocare alla libreria di titoli del Game Pass su PC e console (effettuando in locale l'installazione dei giochi); sono sempre compresi nel pacchetto sconti, offerte, contenuti di giochi esclusivi e Xbox Live Gold (che permette di accedere alla modalità multiplayer su console e alle offerte Deals With Gold (sconti) e Games with Gold (giochi gratuiti mensili). Il canone mensile è di 12,99/mese, la sottoscrizione del primo mese costa solo 1 euro al momento.
Microsoft ha rilasciato un aggiornamento dell'app Xbox Game Pass per Android che dà accesso anche alla libreria di Project xCloud.
Nota: aggiornato al 15/09 con disponibilità servizio
Commenti
Ho fatto due esperimenti e i problemi si verificano solo su 2,4 GHz. Su 5 GHz va meglio del mio portatile, quindi non ci sarebbero problemi tecnici. Parlavo di accordi tra le 2 società
Bluestack ma lagga di brutto dicevano
Con un'app apposita so che funzionano, ma per i giochi Android scaricati dal Play Store, con xCloud chissà
oltre il controller di xbox ci sono altri pad compatibili? c'è una lista?
Chiaramente dipende dal gioco, per dire: uno strategico o manageriale fa fatica su quelle dimensioni, semplicemente perché i menu hanno una densità di informazione tale che sarebbero illeggibili.
Ma gran parte degli action - sparatutto - sportivi - platform - ecc. sono più che fruibili, con qualche ovvio accorgimento (tipo la dimensione del font di menu/sottotitoli che va un po' aumentata, a seconda del gioco)
che appunto hanno una chiara e matura categoria di giochi pensati per questo prodotto.
E infatti si vede che tipo di giochi sono su nintendo.
Per carità, molto più belli di quelli da smartphone, ma comunque sono giochi pensati per quello schermo.
Qui invece sembra che si voglia portare roba tipo RDR, SOT, NMS etc. su schermi da cellulari.
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.xbox.com/en-US/xbox-game-pass/cloud-gaming/home
:)
Ti rendi conto che hai citato una cosa non recentissima ma scritta più di un mese fa quando veniva spiegata cosa sarebbe successo dal 15 settembre in poi?
Quella citazione serviva a far capire che durante tutto il periodo gli utenti avrebbero potuto usare la famosissima BETA per provare l'esperienza del game pass anche da smartphone dato che su xbox one e pc l'esperienza è già bella che consolidata da diverso tempo.
La beta è finita non so perchè ti ostini, cosa te ne viene in tasca a fare disinformazione?
Certo il servizio con gli anni migliorerà sempre più non lo metto in dubbio, ma è un concetto comunque diverso.
La beta su android è partita l'11 agosto fino al 14 settembre, dal 15 settembre inizia il programma ufficiale su android chiamato game pass.
Ti risulta che sul playstore ci sia un applicazione chiamata xcloud? No te lo dico io, ci sono due applicazioni una chiamata game pass, e l'altra chiamata game pass beta ed è quest'ultima l'applicazione che per tutto il mese di agosto bisognava usare per giocare ai (pochi) titoli presenti, mentre l'applicazione game pass risultava impossibilitata da usare.
D ieri invece tutto è cambiato, l'applicazione game pass su android è pienamente funzionante con oltre un centinaio di giochi da usare sul proprio smartphone android ed indovina un po, l'app si chiama per l'appunto game pass senza star li a fare troppi giri di parole.
Guarda credo di averti spiegato tutto nei minimi dettagli la differenza, spero che tu abbia capito no perchè non c'ho tutta sta voglia di star li a spiegarti da capo il tutto, se hai capito bene altrimenti nulla.
Ciao ciao :)
la beta non è terminata. Ora lo chiamano cloud gaming per Android, ed è ancora in beta, come dice il sito MS:
"Beginning September 15, Xbox Game Pass Ultimate members can play
more than 100 games from the cloud on their Android phone or tablet.
Cloud gaming will launch in beta for Xbox Game Pass Ultimate members in
22 markets to ensure stability as we scale the feature to millions of
gamers."
Flight Simulator è un titolo che a breve finirà su Series S /X e su One, quindi sul cloud gaming ci arriverà. Oltretutto esiste già un'app Win10 per lo streaming, ma al momento è in testing interno.
Dal mio punto di vista solo quando si potrà giocare al cloud gaming su PC si potrà parlare di "stessa cosa". Al momento Game Pass PC e console sono purtroppo molto separati...partendo dai salvataggi in cloud cross platform solo per i titoli Xbox Live Everywhere...
Il fatto che esista l'Ultimate (che ho fatto per 3 anni, visto che tanto ci tieni a saperlo) non vuol dire che sia già un sistema unico e interconnesso...
Ah, interessante...
Come si fa il sideload sulle Android TV Philips?
Ma ce la fai? Ovvio che non tutta la totalità dei titoli sia identica in tutto e per tutto su console, pc e smartphone.
Ti risulta che flight simulator lo faranno arrivare su android? Quello sta sul gamepass del pc semmai.
Ma tu sei almeno abbonato? No perchè io sono abbonato al gamepass ultimate e so di che parlo, dimenticati del nome xcloud perchè microsoft sul sito ha specificato che quello era solamente un nome provvisorio e che dal 15 settembre in poi esisterà solo e soltanto il game pass che racchiuderà una grossa libreria di videogiochi, a prescindere dalla piattaforma in cui giocherai (xbox, pc, smartphone).
Fino al 14 settembre c'era la beta chiamata xcloud, da ieri la beta è terminata ed è cominciato il programma ufficiale chiamato game pass per chi gioca da smartphone android.
in sideload funziona già su diverse Android TV
come fai a dire che è la stessa cosa se manca tutta la parte di game streaming?
Con Android con xCloud hai accesso anche alla maggior parte dei titoli One non presenti sul Game Pass PC.
Ma è la stessa identica cosa.
Il programma quello è, xcloud non esiste più dato che microsoft lo specifica chiaramente sul suo sito.
Esiste gamepass ultimate se vuoi giocare da android.
non c'è xCloud
l'app Game Pass richiede i google services, infatti non parte neanche col Fire Stick...
Di certo regge i 10mbps necessari per fare quel pietoso 720p... Ma non vedo perché Nintendo dovrebbe suicidarsi attivando un Cloud gaming di un concorrente sulla sua console.
Perfetto, grazie.
Death Stranding è un'esperienza di gioco veramente strana. Si distanzia molto dall'esperienza di gioco dei titoli che mi hai detto, ma non in negativo. Lo definirei quasi un gioco di strategia/action/openworld. Kojima ha finalmente creato la sua "bestia", un mondo veramente incredibile con regole tutte sue, per dirtene solo una, la cronopioggia (pioggia che fa invecchiare quello che tocca). Il doppiaggio in italiano è veramente di ottimo livello, la scrittura della storia è di livello molto alto. Te lo consiglio tantissimo se, vuoi provare un'esperienza alternativa al solito, se vuoi provare un gioco online che unisce tantissimi giocatori, ma che viene presentato come un'esperienza solitaria. Ci sto giocando da un bel po' e devo dire che mi stupisce ogni momento di più, non è un gioco banale, ma va compreso, le dinamiche non sono immediate e capire tutte le regole che dominano questa america devastata nel futuro non è così facile. Ma una volta che ci entri dentro ti regala un sacco, ti trovi a fare delle cose in game per il puro gusto di farle, ogni azione che fai ha un senso, ma non vorrei dirti troppo rovinandoti alcune cose. Ho visto che su Amazon si trova a meno di 40€. Onestamente te lo consiglio
concordo....
ti posso dire che su PSNow su Ps4 hai il vantaggio di provare un gioco al volo e vedere se vale la pena scaricarlo.... io l'ho trovata utile come funzione...
magna tranquillo per Iphone/Ipad....
con l'attuale modulo wifi di Switch si....
Idea: xCloud su Switch. Sto sognando troppo?
hai deciso, immagino consapevolmente, di prendere un terminale senza servizi Google e quindi altrettanto consapevolmente saprai che c'è il rischio che determinati sw non girino.
No, ma ci installi playstore e servizi Google in un minuto.
Ma lo store di amazon ha l'app ?
Provato gear4, connessione 40M fttc con ping a 20, partenza a scatto, dopo una decina di secondi, abbastanza stabile ma giocabile. Ovviamente in pvp non credo si possa usare, troppo ritardo. Proverò con una 200M uno di questi giorni. Anche la distanza dal router cambia di molto la situazione. Sono sicuramente dati ovvi per chi è competente ma volevo comunicare i miei test per compararli con voi.
Chissà se arriva su android TV...
ho fatto un tentativo ora ed effettivamente chiede di usare il controller. non so perchè abbiano fatto questa scelta. fino a che stava sull'app precendente funzionavano anche discretamente i controlli touch. c'era pure la scritta "lascia il controller a casa e gioca con i controlli touch". penso li rimetteranno a breve
bravo
Grazie, e terrò conto (mi sembrava carino...). Cosa consigli in alternativa?
per cell ho un gamesir g4s si può usare o no? lo sto provando con scarso successo
Hellblade l'ho provato. Col cavolo che si può usare il Touch.
Esatto !
La switch ha uno schermo di dimensioni paragonabili a molti smartphone ed è la console più venduta, vedi te... il limite di giocare su smartphone non è lo schermo, sono i controlli.
Grazie
per ora credo solo hellblade e minecraft dungeons. spero facciano una sezione dedicata prima o poi
Sai se c e una lista dei giochi touch?
Fino a ieri i giochi partivano da Xbox game streaming, da oggi partono da Xbox game pass
Non avevo presente che equivale al game pass.. mio errore
non saprei, non l'hanno pubblicizzata questa funzione. forse funziona coi visori samsung e oculus in una specie di modalità teatro
Confermo, ma su un TV di grandi dimensioni sgrana parecchio e mostra tutti i suoi limiti. Decisamente più godibile sul display di uno smartphone, per ora. Il confronto con Stadia è impietoso lato qualità dell'immagine.
Oggi è il primo giorno di lancio ufficiale in quanto è appena terminata la beta, dagli tempo e sono sicuro che arriverà anche nel huawei gallery.
Pensa che non c'è ancora nemmeno sull'iphone.
puoi farlo anche senza essere sotto la stessa rete
Non mi sorprendo più anche se ci rimango male perché mi sembra idiota che pure avendo Android anche io e su un terminale splendido debba essere un cittadino di serie B dai cosa costava a Microsoft
E ti sorprendi se crasha, non è un link ufficiale.
Il gamepass esiste ufficialmente solo su playstore e samsung store.
Provato il gamepass ultimate su android, devo dire che male non è, la quantità di giochi è molta ma spero che in futuro arrivi anche su iphone/ipad.
devi scaricare l'app game straming sul cellulare ed essere iscritto al programma insider su xbox (non so se ora è stato reso disponibile ai non insider)