
21 Settembre 2020
Xbox Series X e Series S sono ufficiali e, a poche ore dalla pubblicazione del nostro pezzo di riepilogo delle differenze tra le due piattaforme (invitiamo a consultarlo per avere un background di ciò che verrò trattato in questo articolo), arriva un interessante video di Digital Foundry che prende in esame un altro aspetto molto importante: in che modo Xbox Series S si relaziona con i titoli per Xbox One. Questo tema viene toccato a partire dal minuto 17:30 del lungo filmato realizzato da DF; potete trovarlo proprio alla fine dell'articolo.
Analizzando quello che riporta Digital Foundry, non dobbiamo aspettarci miracoli dalla nuova console economica di casa Microsoft, almeno non per quanto riguarda la retrocompatibilità. Series S si pone come diretta evoluzione di Xbox One S e di conseguenza anche la fruizione dei titoli di attuale generazione prende come punto di riferimento questa precisa versione di Xbox One e non la più potente One X. Il motivo è semplice e sembra riguardare principalmente in quantitativo di memoria RAM dedicata ai giochi.
Series S dispone di 8GB dedicati (in alcuni casi erano stati indicati 7,5GB, ma le tabelle ufficiali confermano 8) contro i 9GB (su 12GB totali) di Xbox One X. Questa differenza potrebbe essere alla base dell'impossibilità per Xbox Series S di riprodurre le versioni 4K dei giochi Xbox One, motivo per cui la retrocompatibilità sembra quindi essere basata proprio sulle edizioni dedicate a One S.
Questo non significa che l'hardware alla base di Series S sia da considerare scarso, tutt'altro; è semplicemente orientato verso la nuova generazione e quella attuale non riesce a trarne a pieno i benefici. Come abbiamo già ripetuto più volte in questi mesi, aggiungiamo noi, la questione SSD è fondamentale all'interno del discorso e siamo nuovamente costretti a citarla per rendere chiaro il motivo per cui i titoli Xbox One in 4K sono un problema, ma quelli next gen no.
Ormai lo abbiamo imparato sino allo sfinimento: la presenza di un SSD di serie offre vantaggi che vanno ben oltre il semplice miglioramento nella velocità dei caricamenti. La nuova memoria di archiviazione, infatti, garantisce anche un utilizzo più efficiente della RAM, in quanto permette che questa venga riempita solo con asset immediatamente utili e non con dati che potrebbero servire solo in determinate condizioni. Questi ci spiega il motivo per cui gli 8GB di Series S non sono un problema in ottica next gen (specialmente se consideriamo che il target sono i 1080p e i 1440p), mentre possono diventarlo in vista della retrocompatibilità, dal momento che i giochi Xbox One non sono progettati per poter sfruttare al meglio la nuova architettura.
In passato abbiamo visto come Microsoft presti abbastanza importanza al tema della retrocompatibilità e ad ogni generazione tenti di sfruttare al meglio l'hardware a sua disposizione. Non è da escludere quindi che possa essere sviluppato un nuovo programma di aggiornamento dei titoli Xbox One che punti a trarre il massimo dalla configurazione hardware di Series S. Al momento possiamo aspettarci che i giochi della generazione vengano comunque migliorati rispetto alle versioni One S, senza però arrivare al 4K nativo offerto da One X.
Al netto di ciò, la nuova arrivata di casa Microsoft è comunque in grado di spingersi oltre le potenzialità di Xbox One X e a dimostrarcelo ci pensa la versione next gen di Gears 5, che sarà in grado di girare a 120 fps anche sulla piattaforma next gen più economica.
Questo perché, come evidenzia Digital Foundry, il comparto CPU gioca un ruolo estremamente importante all'interno dell'equazione e permette di superare tutti i limiti imposti dal processore alla base dell'attuale generazione (incluso il Jaguar di One X), il quale in diversi scenari è stato additato come un vero e proprio collo di bottiglia che ha frenato le potenzialità delle console mid gen, One X in particolare.
La scelta di adottare lo stesso Zen 2 di Series X anche su Series S è quindi una garanzia riguardo al futuro delle due piattaforme, in quanto questa soluzione permette agli sviluppatori di non dover scendere a compromessi in fase di progettazione del titolo, limitandosi ad adottare accorgimenti sul comparto grafico (sia dal punto di vista della risoluzione che degli effetti applicati).
Ciò però significa anche che Series S potrebbe dover scendere a compromessi ben più importanti di quelli attualmente previsti; i 1440p - e persino i 1080p - potrebbero essere al di fuori della portata della console quando ci troveremo ad avere a che fare con titoli realmente next gen. L'esempio fatto da Digital Foundry cita direttamente la demo tecnica di Unreal Engine 5 che abbiamo visto in azione su PS5 a 1440p e che potrebbe essere digerita da Series S solo a patto di scendere sui 900p nativi.
Ovviamente i dubbi espressi e le conclusioni tratte sono frutto di un'analisi prematura che ancora non può contare sui dati oggettivi derivanti dalle prove sul campo, bensì dalla disamina della scheda tecnica, dalle prime impressioni e dalle informazioni comunicate da Microsoft in relazione ad alcuni titoli in sviluppo (Gears 5, nel dettaglio).
Occorrerà quindi attendere l'uscita delle console il 10 novembre per avere il polso della situazione e per poter apprezzare direttamente le soluzioni implementate dalla casa di Redmond. In attesa di ciò, vi lasciamo al video di Digital Foundry nel caso in cui vogliate approfondire l'argomento.
Commenti
Series S si è capito che sarà specifica per il 2K, quindi non necessita delle texture 4K di One X. Non c'è nulla di strano piuttosto è coerente con la filosofia della console entry level per la next gen.
La mia infatti era una battuta
Nessuno, perché su pc devi fare i conti con chi ha una 970 e un hdd meccanico ancora. Ps5 e xsx sono più potenti del 90% dei computer in circolazione
Il problema è che tu lasci completamente fuori l'utenza dell'usato. Chiunque abbia una playstation ha giocato uncharted basta fare un semplice sondaggio tra gli amici. È alquanto logico che un single player venda di più come usato che come nuovo. Stessa cosa vale per il 90 % delle esclusive PS.
Microsoft conferma:
"XBOX SERIES S NON SUPPORTERÀ LE VERSIONI 'ENHANCED' DI XBOX ONE X, MICROSOFT CONFERMA", articolo completo su Everyeye.
Questo non vuol dire che l'abbiano cambiato e quindi stai dando ragione al mio discorso.
hai detto bene. meno tossico. perché il problema, anche qui, è che molti soffrono di analfabetismo funzionale talmente profondo da non capire manco le battute. oltre al fatto che è pieno di markette e fanbimbi.
Eccolo che cerca di sviare il. Discorso non hai risposto perché one non ha venduto nulla nonostante abbia le esclusive? Forse perché contano commercialmente?
sulla PS4 per la prima volta ben 6 giochi ora non sono hano superato i 10 milioni
10 milioni che non fa manco FIFA
ma UNCHARTED vende il doppio quasi di FIFA.
Basta sapere come funziona il mercato xbox è un marchio debole playstation no
FIFA19 ha venduto 10MIL , UNCHARTED 4 16MILIONI. C'e qualcosa che non mi quadra in quel che dici
Che non è un gioco da "la migliore console di sempre" true power, 4k
Puoi rispondere ad una domanda: ma lo sai FIFA quanto vende sulla PS4?
Quanti giochi sulla ONE han fatto 16 milioni di vendite?
Quante volte te lo devo scrivere? Lo. Hanno rimandato perché hanno fatto una figuraccia pubblica
e un articolo scritto male e DF fa supposizioni piu che altro.
D'altronde additare il GIGA DI RAM di differenza per il 4K mi sembra assurdo mentre poi dopo si parla di CPU che fa da collo di bottiglia sulla ONE X. Decidetevi
Ci sojo i dari di vendita onlime
Superare i 10 milioni per un titolo e un traguardo.
Fifa quanto ha venduto lo sai?
Sono dati sballati
Umchaeted4 ha venduto 16 milioni
Chiedigli fifa quanto ha venduto
Non sai manco cos e un tool
No dai fifa arriva a febbraio marzo su ea access / play
Siete tipo gianni e pinotto
Ve la cantate e ve la suonate
Il devkit e sul pc ma collegato alla console.
Vabbe non e che programmi solo xcode
Vabbè non ha le competenze e non conosce cos e un console sviluppatore e un devkit
Codemaster sviluppo su console prima e poi va su PC
Sulle console e poi su pc
Il prezzo non e un problema. Sony vende 10 a 1 rispetto ad MS
Ha due mesi presunto del lancio
Non sapere di retrocompatibilità, se si puo giocare con gli utenti ps4 , e soprattutto prezzo e foto reali.
A me sembra anormale. Potrebbero anche rinviare il lancio
Questa mossa se non è da scacco matto poco ci manca.
E vero ho dubbi che sia regolarmente in produzione. Manco esce nel 2020
O perché abbassano il loro prezzo o per il prezzo di series che spingerà molti a passare ai rivali, ho l'impressione che sony ci perderà tanto comunque.
Silenzio assordante
Chi vuole series S la vuole per avere accesso alla next gen al prezzo più basso possibile. Chi è realmente interessato alla grafica opterà per X a occhi chiusi.
Giusto Digital foundry ha mostrato addirittura come un 1080p nativi sia peggiore di un 540p upscalato a 1080p tramite dlls2.0
Pensa che freno a mano sono le console per i 30 teraflops delle serie RTX 3000
Vabbè mi pare normale che non faccia girare i giochi in 4K ancorché emulati. Lo hanno detto subito che si pone come console da TV full hd.
Ma infatti la gente non capisce che il fatto che non possa girare a 4k è per un semplice fatto di setting del gioco, bisogna farci una mini patch per regolare i setting sulla macchina.
Ok che sono come PC ma il software non gira automaticamente come su PC.
Quando dicono che non può girare la versione x vuol dire che non possono semplicemente installare la versione.
Giusto quello che scrivi, tuttavia il target di queste performance è su chi gioca con un monitor.
Televisori da 120hz costano e se riesci a comprarti una TV di tale caratteristiche non vai al risparmio di una console per 200 euro di differenza.
Credo che chi compra questa s se ne frega pure dei 60fps anzi sono grasso che cola
Serie S è sicuramente vincente per tutte quelle famiglie che hanno i bambini che giocano fissi a Fifa, Cod, Minecraft, Fortnite... normalmente in cameretta, in pochi under 15, hanno TV 4k, quindi avere una console di "nuova" generazione che sfrutta bene i 1080 è più che sufficiente. Quello sarà il target per la SerieS, gli altri, più maturi, che usano la TV del Salone in 4k di ultima generazione punteranno su PS5/SerieX. La scelta fatta da MS, da mio punto di vista, potrà portare discrete vendite ed un incremento di utenti votati al gaming di cui sopra.
Ce ne sono molti di esempi in cui il posizionamento del prezzo è stato un flop eh....
Non puoi valutare la velocità di elaborazione di un istruzione quando hai a che fare con hw customizzato. Sony presenta tutta una parte di hw dedicata alla compressione e decompressione dati, sgravando la cpu dal compito.
Non si decidono cose del genere in 2 giorni. Non è l'azienda familiare sotto casa, la line-up, prezzi, produzione, distribuzione è già stata decisa mesi fa. Il fatto che non abbiano dato altre info ma voi ne continuate a parlare, da un punto in più alla loro divisione marketing.
Per dire che ha mostrato tutto ovvero nulla della cosa più importante, i giochi. E questo per me è un grave problema, me ne sbatto della potenza, dove sono i titoli?
L'importante è che vanno. Poi sicuramente andranno meglio di Xbox One S e già questo è un traguardo.
perche hanno venduto il 15/10/5% dei possessori di ps4 ma come fai a non arrivarci? sei sotto effetto di stupefacenti?
Venduto tantissimo> vatti a vedere i dati vendta, non ce n e nemmeno uno che arriva al 10%
se ci sono 20 esclusive, come fai ad assumere che almeno 2 persone su 3 non ne abbia comprata almeno una?
Anche solo horizon, che fino a pochi mesi fa era esclusiva, ha venduto tantissimo. Idem persona5,bloodborne, spiderman, got e tante altre. Secondo sempre e solo le stesse persone le compravano? Tra l'altro molte di generi comunque totalmente diversi.
supporto a one X, non one base del 2013
1) nintendo e un mondo a se, non c entra nulla con sony, ps5 ha una maciata di esclusive , men del 5% dl catalogo totale, nindendo ha la quasi totalita di esclusive.
2) ma se quella che ha venduto di piu l hanno comprata meno di 2 persone su 10 come fai a pensare che tutti abbiamo preso una esclusiva.
Hai preso una botta intesta da piccolo? ha ha ha
1) Esatto, nintendo vende tanto perchè i suoi giochi costano poco e ha la consolle più potente sul mercato!
Ah no, è la più costosa e la più potente...
Sony ha decine di esclusive, assumere che una persona non ne abbia comprata mai nemmeno una è malafede.