
06 Settembre 2021
21 Agosto 2020 98
Si avvicina il primo aggiornamento per Microsoft Flight Simulator, il titolo di Asobo Studio e Microsoft di cui vi abbiamo parlato in uno speciale dedicato. Il simulatore è già disponibile da qualche giorno ma, nonostante offra un'esperienza di volo senza precedenti, la build attuale presenta diversi bug - alcuni esilaranti - e non offre prestazioni di buon livello con diverse configurazioni hardware.
Parte di questi problemi potrebbe essere corretta proprio il prossimo 27 agosto, quando Asobo e Microsoft rilasceranno il primo aggiornamento di Flight Simulator. Al momento non ci sono dettagli relativi alle modifiche e correzioni che verranno introdotte, tuttavia ci aspettiamo che il change log sia bello corposo. In attesa che l'update venga distribuito, il team di sviluppo ha creato un portale nel quale poter chiedere assistenza riguardo ai problemi più comuni; se ne riscontrate qualcuno vi conviene darci un'occhiata.
Probabilmente l'aggiornamento non introdurrà contenuti nuovi, o almeno non quelli maggiormente attesi, come il supporto alla realtà virtuale, il multi player e la misteriosa campagna per il giocatore singolo. Pubblicheremo un articolo con tutti i dettagli non appena le patch saranno disponibili.
Commenti
Probabilmente sì, quello che cerco di farti capire è che, se tu fossi uno che gioca i simulatori di volo, sapresti che il maggiore problema fino a adesso non è stato avere tecnologie di supersampling o cose del genere, il maggiore problema fino a adesso è stato avere una riproduzione del mondo in termini di scenari, avere scenari che corrispondessero al mondo reale e dove ci fossero gli edifici e le città e non solo qualche casa sparsa qua e là e che coprissero tutto il mondo, è su questo che MS ha lavorato, utilizzando le mappe satellitari, la generazione procedurale e il download in tempo reale, uscendosene con una cosa eccezionale, una rivoluzione enorme.
Questo è quello che gli appassionati di simulatori di volo stavano aspettando, non l'rtss, che poi se lo aggiungono meglio, ma è assurdo andare a criticare questo FS perché mancano alcune tecnologie che sono puramente di rendering grafico senza capire dove sta la vera rivoluzione che gli appassionati aspettavano da anni e che MS ha finalmente fatto. Con questo chiudo... se vuoi capire, bene, sennò pazienza :)
Simulate un auto è leggermente più semplice.....
E fidati che anche in questo caso tolto iracing e rfactor sono tutti giochini il resto
ACC ha poche piste , di cui aveva già le basi, e poche auto di cui aveva già molte basi.
Questo ha TUTTO il mondo. Con un sistema complesso di rederizzazione 3d dei dati satellitari più una quantità enorme di edifici soprattutto AEROPORTI che in un gioco del genere sai forse sono più importanti di un edificio di terz'ordine.
Nessun gioco ormai esce finisco. Nessuno.
Nessuno studio ormai lavora anni per davvero con budget infiniti.
Dovresti informarti un po' meglio.
Credo che ad oggi esistono 3 studios che fanno eccezione.
La pensiamo e vediamo diversamente. Gli edifici in 3d, per ora, sono una manciata (faccia un po' dei giri a terra in modalità drone e vedrà), il gioco è una simulazione (non a caso si chiama "simulator"...che siano auto, moto scacchi, sempre simulazione è se miri ricreare digitalmente l'equivalente reale). Rimane il fato che se facevano una beta pubblica o un accesso anticipato, facevano più bella figura: il succo del discorso inziale era quello. Per il resto, le "risorse limitate" che mi attribuisce, non possono che farmi sorridere. Imperfetti che siano, tutti i giochi menzionati hanno dietro budget enormi e mesi (se non anni di lavoro). Flight Simulator, per ora, nonè assolutamente qualcosa di sconvolgente e, lo ribadisco per l'ennesjma volta, han pure fatto la magra figura di farlo uscire strapieno di bug e problemi.
No, infatti non le ho presenti, ma ho presenti i simulatori di volo!
Quello che intendo dire è che al target di questo gioco non interessano le sigle delle tecnologie che impiega o la versione di direct X, interessa il fatto che è il simulatore con la miglior grafica vista finora (tlss o non tlss) e dotato di una tecnologia di generazione degli scenari estremamente innovativa in grado di restituire una grafica che non si era mai vista finora.
Che cacchio sono rtx e dlss, il gioco è il simulatore di volo con la miglior grafica mai esistito, l'hai visto?
AAC è un gioco come altri
MFS non è la stessa cosa
"che in realtà era già bello che pronto dalle mappe satellitari"
No
Ci sono edifici in 3d nel gioco più il traffico
Più i voli reali come "NPC"
"È un gioco simulativo come tanti altri"
Big Nope
Vediamo se ci arrivi
DUbito dato le limitate risorse a tue disposizione per elaborare dati
Che un gioco come AAC sia una barzellletta, lo dice lei. Flight Simulator alla fine è uscito con una manciata di aerei pieni di bug, una manciata di missioni ridicole e questa grande pubblcità "c'è il mondo intero!" che in realtà era già bello che pronto dalle mappe satellitari. Senza contare che non è il primo simulatore di volo della storia, quindi non è che partissero da zero. Per ora una mezza delusione per quel che mi riguarda, ma migljorerà sicuramente. È un gioco simulativo come tanti altri, che si appresta a diventarre il riferimento nella sua mini nicchia praticamente deserta (e mi riferisco ai giochi in commercio non al numero degli appassionati).
I-racing vero che ha fatto i due anni di beta...appu to...poteva farli an he FS2020!
No
non è come gli altri "simulatori"
forse roba come i-racing è particolare
Ma i suoi due anni beta super pagata pure li hai fatti
Assetto corsa competizione è una paziella per bambini a confronto come difficoltà di sviluppo
E che cosa centrerebbe con il discorso che stavamo facendo? Ho scritto apposta "software" per essere più generico possibile. Il senso è sempre quello, se è fatto male è fatto male, non centra assolutamente niente il target.
È un gioco come gli altri. Stessa complessità per ogni tipo di simulazione. Anche per i giochi d'auto siamo a livelli diversi dal "Super Mario", però la gestione lato distribuzione/sviluppo/vendita quella è. Forza ha sempre fatto uscire versioni complete con, ovviamente, qualche bug come tutti i giochi (poi corretti con aggiornamenti mensili). Assetto Corsa Competizione ha usato il metodo dell'accesso anticipato facendo pagare 30 euro circa. Mai un Gran Turismo per PS4 quando è stato lanciato ha avuto comportamenti simili. E parliamo sempre di giochi molto complessi, longevi che ricevono add-on. Fligh Simulator è un gioco come gli altri del suo genere (simulativi complessi), certo che il suo riferimento non può essere Arkanoid o Super Mario. Mi par evidente...
Ragionate come se fosse un gioco come gli altri...
Come se parlassimo dell'ennesimo super mario
Certo che a voi va proprio bene tutto!
Certo che siete proprio limitati
Finchè dura a 1 euro...quando tornerà a prezzo pieno la gente finirà che avrà pagato FS2020 più che se lo avesse comprato (parlo per chi fa il GamePass solo per quel gioco).
Ci si lamenta perchè buttar sul mercato un accesso anticipato a prezzo pieno è qualcosa che stona. Molti lo fanno, ma al 50% del prezzo della versione finale. Il GamePass a 1 euro? Specchietto per allodole in quanto tra qualche mese tornerà a prezzo pieno...e fare il GamePass per un solo gioco significa essere un po' stupidi in quanto si finirà per pagarlo molto di più. In merito alle specifiche hardware, anche qui, in realtà, han detto falsità inanto gira benine (in FHD) anche su macchine top di gamma di 3-4-5 anni fa.
Chiarezza, ecco la parola chiave che è mancata. Però bravissimi in marketing e hype...
È stato detto che si trattava di una simil beta....
È un gioco che avrà un ciclo vitale lunghissimo
Poi sono stati chiari nei requisiti
Altissimi
Quindi non capisco perchè la gente si lamenta.
Inoltre potete provarlo tramite gamepass
Ci può anche stare, ma devi avere il game pass, mantenere l'abbonamento e sperare di trovare il gioco a pochi euro tra un po'. Dubito che fra 2 mesi potrai recuperarlo a 20 euro, secondo me il calo ci sarà ma non prima di un anno, e non così tanto.
Rispetto a quanto si diceva sopra in un altro post, ovvero €1 vs €70, le cose sono molto diverse.
vuoi mettere giocarlo con game pass adesso e poi prenderlo a 20 euro su siti di key tra due mesi?
genio non è un gioco ma un simulatore. Il target non è la gente comune
grazia, graziella e grazie al gamepass
Vero, ma lo chiamano appunto accesso anticipato. Qui invece han fatto uscire un gioco (che si presume completo o comunque non "accesso anticipato").
Sì, lo permette, ma non vedrà nessun danno bensì schermo nero appena il primo millimetro di aereo toccherà l'ostacolo.
E' quello che stanno facendo tantissimi.
Non lo uso nei giochi, perché gioco poco.
Non credo si possa usare con Flight Simulator, devo vedere bene nelle opzioni.
È molto utile per Windows, guardi un punto, premi il trackpad ed il mouse si teletrasporta nel punto fissato, precisione assoluta.
Apri l'elenco delle app recenti, fissi la finestra interessata, rilasci il tab e va in primo piano.
Se ci prendi la mano è molto comodo.
Per un gioco di guida non è indicato.
Lo vedrei molto utile in uno spara tutto, miri con gli occhi e spari.
Ciao, scusa la domanda ot, ma come ti trovi con tobii?... Volevo comprarlo per usarlo con Euro Truck e giochi così, ma sono restio guardando nei video come la gente gira la testa e non gli occhi per fare "girare" la visuale nel gioco... Hai voglia di parlarmene brevemente? Anche con un messaggio privato...
E fai bene perchè giochi e hardware procedono sempre a braccetto, come Don Camillo e Peppone, nessuno lascia mai indietro l'altro.
Spero che il paragone non sia considerato irriverente.
Si, è vero che avrebbero potuto dichiarare che è ancora in beta e farlo pagare di meno, ma stiamo parlando di Microsoft e, questi, non regalano niente.
Ho una configurazione simile alla tua (rx 570 8 gb unica differenza) e mi gira che e' uno spettacolo. Qui i maghi della tecnologia non lo accettano, ma il segreto e' tutto nei 32 GB di RAM
io ho la 2004 . nessun problema , secondo me importante avere driver scheda video aggiornati , nvidia rilascia sempre driver aggiornati per i giochi piu popolari lo stesso giorno dell uscita del gioco
Leggevo anche di non usare l'ultima versione di Windows. La 2004 se non sbaglio..
il problema è il 4k a dettaglio ultra ma se giochi in fullhd a dettagli alti non è cosi pesante potrei osare anche il 2k ma è gia figo cosi :)
Che c'entra? Se usciva tra un mese o un anno lo prendevano ugualmente allo stesso prezzo
Ah sì? BENE
È uscito lo stesso giorno dell'originale.
chi aveva un po di testa lo provava al day one con il gamepass a 1 euro.
Era chiaro che non fosse pronto, lo hanno fatto uscire per spremere un po' di soldi ai fanatici dal Day One.
Ho capito che è una beta a pagamento, ma non lo vendono come tale. Se fosse stato tipo, che ne so, 35 euro in early access sarebbe stata tutta un'altra cosa (è un esempio). Poi che serva comunque un certo hardware, perchè intrinsecamente pesante, ci sta assolutamente (la grafica, la fisica ed il realismo ci sono).
Forse su Instant Gaming si abbasserà un po il prezzo, che già ora è più basso che su Steam, ma se lo implementeranno ancora e manterrà tutto quello che hanno promesso, non mi stupirei che il prezzo si alzasse. E' proprio tanta roba e non si vede di meglio in giro.
Sapendo la problematica, e se sei un amante della simulazione dovresti saperlo, allo stato attuale è ancora una beta a pagamento e, poi, l'hardware che lo sostiene non è alla portata di tutti. Forse tra due o tre anni si potrà utilizzarlo in modo decente sempre con un hardware evoluto.
No il problema è che chiedono 70 euro anche per il codice del gioco, quindi senza alcun supporto da spedire.
Io aspetto e vedo se cala un pochino.
Dai ci può stare, anche se leggo che mette in crisi molti PC di fascia alta
Stanno chiedendo 70 euro per un software non pronto, è questo il problema. Non si tratta di impazienza.
tnx!
C'è un CPU bottleneck enorme, dato dal fatto che il gioco gira su 4 thread e in DX11. Il problema potrebbe risolversi quando implementeranno DX12.
Aspetta, non essere impaziente. Non è Fortnite