
01 Settembre 2020
Da tempo abbiamo cominciato a parlare di Xbox come di un ecosistema di servizi invece che di una singola console. Lo stesso Phil Spencer ha ribadito in passato come il futuro del gaming sia slegato dalle piattaforme tradizionali e se diamo uno sguardo a ciò che oggi significa il mondo Xbox per Microsoft è facile il motivo di questa affermazione: sotto questa voce, infatti, ricadono sia le attuali Xbox One e le prossime Series X e Series S, ma anche servizi come il Game Pass - sia da console che da PC - e la piattaforma di gioco in streaming Project xCloud (anch'essa pronta a convergere nel Game Pass da settembre).
Insomma, è chiaro come la divisione Xbox sia diventata un insieme di porte d'ingresso al mondo del gaming e non una singola entità, lasciando che sia il giocatore a scegliere quella più adatta alle sue esigenze. Questa premessa ci permette di dare un contesto credibile alle ultime dichiarazioni di Phil Spencer, avvenute in occasione del podcast Animal Talking (un vero e proprio talk show girato su Animal Crossing).
Il capo di Xbox, infatti, ha ribadito che Microsoft non è interessata al valutare esclusivamente il numero di console vendute; non le importa se Sony o Nintendo riescano a piazzare un quantitativo maggiore di unità rispetto al volume raggiunto da Xbox. Spencer sostiene la sua tesi affermando che se ciò fosse stato importante, la società non avrebbe deciso di portare le proprie esclusive anche su PC e non avrebbe integrato xCloud nel Game Pass Ultimate. Il conteggio delle unità è quindi una pratica tipica delle altre case, non di Microsoft, ha aggiunto Spencer.
Queste dichiarazioni sono importanti in quanto ci suggeriscono quali elementi prendere in considerazione nella futura analisi delle performance di Microsoft. Probabilmente la casa di Redmond è conscia del fatto che continuando a puntare esclusivamente sull'hardware non avrebbe avuto vita facile in questo settore, scegliendo quindi di adottare una strategia di più ampio respiro, la quale pone i servizi al centro di tutto. Certo, ad oggi sappiamo che il Game Pass non rappresenta una fonte di profitti per Microsoft, tuttavia questo è stato definito come un investimento di lungo periodo, i cui frutti potranno arrivare solo tra diverso tempo.
Per il momento non ci resta che accettare e prendere atto delle dichiarazioni di Spencer; per capire se il cambio di rotta avrà prodotto risultati non basterà confrontare il numero di console vendute rispetto a Sony, ma probabilmente bisognerà iniziare a considerare la base di utenti attiva sulle piattaforme, un segnale molto più indicativo del reale utilizzo di un servizio.
Commenti
Zittiti in un colpo solo tutti i sonari disagiati, come sparda, vincenzo, ma soprattutto lefantomerd che ha scritto qui sotto col suo nick fasullo dopo il ban umiliante da ign, alebrasa, bannato anche questo senza pietà! Che figuraccia ahah!
Dichiarazioni piuttosto ridicole.
Perché Microsoft sponsorizza molto di più il Pass che altro.
Per Sony è un di più, ma relativo, quando lo estese al pc e arrivò in Italia per un bel po' non si parlava d'altro.
Com'e'? qualcuno di Microsoft ha cominciato a sentire il fiato sul collo delle future vendite di Sony con la nuova play?
Solitamente queste esternazioni vengono sempre fatte quando devono "giustificare" le probabili vendite in meno
li ho giocati e platinati tutti quelli elencati da te e posso dire che mi sono divertito senza pretendere troppo.. l'art design cmq e meraviglioso
fairplay di sony verso microsoft
Vero, ma come mai nonostante le 120 milioni di ps4 si sente molto più parlare sul web di gamepass che di psnow?
Chiaro che microsoft essendo la prima arrivata beneficia anche della potenziale curiosità, e poi non mi sorprenderebbe sapere che la maggior parte degli utenti pc usa molto più il pass che il now.
Io credo che l'utilizzo degli smartphone potrebbe favorire la notorietà del marchio xbox, ovviamente serve tempo per vedere come andranno le cose.
Fallout 4 (castrato rispetto ai precedenti capitoli e graficamente arretrato)
Fallout 76 (un disastro sprema polli sotto tutti i fronti su internet lo hanno criticato dalla sua uscita ad oggi)
Wolfenstein youngblood (rovinato la serie lato gameplay da fps a bullent sponge, e lato trama con due femministe alla riscossa)
Per il resto non hanno fatto molti giochi considerando che per lo piu´ hanno riciclato skyrim dovunque, aver messo mod banali a pagamento, inserito microtransazioni a piu´ non posso in fallout 76.
mi sembra un ottimo prodotto il game pass: per quello che offre ( tantissimo) ha anche un buon rapporto qualità prezzo. Pero mi chiedo allora che senso abbia far uscire le nuove console se non ci punta sopra. Non sarebbe piu remunerativo espandere il suo servizio ovunque?
Scuola Di Maio, la decrescita felice.
Secondo me lo sviluppo su un unica piattaforma comune porterebbe ad avere finalmente grafica "2.0".
Oggi sviluppano per xbox e su PC fanno conversione....che spesso è terribile.
Xbox deve essere un PC gaming di Microsoft con un Windows all'osso solo per i giochi.
In questo modo si avrebbe utenza molto più grande e possibilità di scegliere.
Voglio dire, esce un gioco per Windows?
Se hai Xbox arrivi a certi settaggi, se hai un PC ad altri, ma il gioco è esattamente lo stesso, unico sviluppo.
Se ne riparlerà con l'ottimizzazione di quei giochi
La cw esiste da sempre fin dai tempi delle console 8-bit
Mettessero L Online free. Altrimenti gioco con ipad.
apple vende i servizi alla sua utenza sono pochi venduti agli esterni " apple tv " .
Cosa c'entra??? Perdi comunque una fetta di utenza enorme.
PSNow sta su PC e Console, cioè dove deve stare.
Su smartphone lascia il tempo che trova, credo che se volessero potrebbero senza troppi problemi.
Il punto principale è solo migliorare i server, cosa che sta già facendo.
Non penso però che il futuro necessariamente debba essere questo.
Lo so ma quello è un servizio simile ma diverso e io l'ho provato e lo conosco, il gamepass si sta radicando a fondo prendendo quasi il posto dei giochi fisici e penso proprio che col tempo spariranno dato che è un servizio presente quasi ovunque a differenza del now, ecco perchè ho detto che bisognerà vedere come sony risponderà a quel punto.
Sony ha già PSNow.
a microsoft sa che può perdere la gara ,non si piange addosso e riconosce che sony vende di piu ,forse per le esclusive o forse no,calcolando che i giochi che vendono di piu e che rimangono in classifica sono i soliti sportivi di calcio tipo fifa e gta5 che sono multipiatta
Appunto, quello che solo i bimbiminkia tengono conto.
Microsoft con Xbox vende e guadagna, un giorno poi qualcuno mi spieghi perchè dovrebbe per forza vendere più di ps. Me lo spiegate? Avete una risposta logica e razionale? Ovviamente no, non ce l'avete. Quindi questi articoli o i commenti tipo "ps batte xbox" lasciateli tra le mura di casa una volta per tutte, che non hanno nè testa nè coda.
Sempre pronto .a esce dopo anni e floppa
No perché i servizi girano anche su pc e android
Microsoft non sta sottovalutando Stadia, anzi ha il suo sistema pronto per sfondare su ogni dispositivo e rendere Series X solo uno dei possibili punti di accesso ai servizi e giochi xbox. Stanno tra l’altro dicendo proprio questo, vendere console è un business su cui non credono nel lungo periodo
Anche alla volpe non importava di mangiare l'uva...
Infatti parlo di te.
Mah.. eccelsa non direi. Diciamo che funziona decentemente...
Comunque conta anche molto l'infrastruttura che hai a casa, che tipo di wifi e quanto tempo perdi nel router... Può essere anche quello...
Almeno io un laboro vero c'è l ho mica vado a raccattare cocci di auto o a spruzzare vernici tossiche.
Probabilmente sono quelle che ti hanno reso così.
Hai vinto un mappamondo! Sotto i 30ms qualsiasi connessione è eccelsa.
Se e un genio come te farà fatica a trovare la via per uscire da Torino.
Io ho una fttc che va circa a circa 70mb e di ping ho 6...
Al lavoro ftth e oscilla tra l'1 e il 2...
Sono due cose diverse... Se non vendi i prodotti anche i servizi di conseguenza ne risentono...
Ad esempio anche azure oggi lo usi, domani un'altra azienda ti offre di più o a meno e perdi il cliente...
Secondo me il senso è che semplicemente accettano di non poter correre per essere i primi sul mercato e di conseguenza cercano di puntare sui servizi e abbonamenti...
Secondo me però tutti stanno sottovalutando stadia e le nuove console ne risentiranno sul lungo periodo
Non diciamo fesserie una connessione da 20 di ping è una connessione ottima.
Il problema sarà sicuramente il ping.. 20 è da adsl
Sarà il 300entesimo account che si crea. Che poi alebrasa è lefantome, nick che ha fatto sparire per la vergogna dopo il ban da ign dove si autoproclamava intoccabile...
Ma i tuoi pollici sono simmetrici o sono diversi?
Se apri la mano il tuo pollice è in alto o sinistra/destra?
Ma parlava del suo?
Ma no... Licenziano qualche migliaia di persone e pareggiano i conti
È ovvio che sia così, non è mica la Champions League che vince una e tutte le altre vanno a casa. La cw esiste praticamente solo sui social: Microsoft fornirà servizi Azure a Sony, tanto per dirne una. Non conta chi vende di più, conta vendere bene e basta. E non per forza solo console, o esclusive, ma anche (e soprattutto) servizi, licenze, e nel caso specifico di Microsoft anche tutto ciò che ruota attorno a un PC. Se Xbox Series venderà meno di PS5 ma presentando trimestrali come quello appena passato, dalle parti di Redmond ci metterebbero la firma. Anche Xbox One spesso la si dipinge come un flop, un fallimento, ecc. ma da un puntò di vista finanziario è stato tutto tranne che questo. Per intenderci, lo è stata PS Vita, dopo la quale Sony non ha più prodotto console portatili, ma non Xbox One.
Basta che cerchi ale brasa su Google lo trovi in 2 minuti.
Ha detto che ha la madre settantenne quindi purtroppo si, non è un teenager come potevamo sperare per il suo bene. Altrimenti dovrebbe averlo partorito ultracinquantenne e si spiegherebbero tante cose...
3 account in 24 ore bannati per molestie.
Pensare che ha 35/40 anni.