
20 Agosto 2020
Il decollo di Microsoft Flight Simulator è sempre più vicino: oggi, 30 luglio, è arrivata la closed beta, mentre l'uscita del titolo per PC è prevista per il 18 agosto. Non così quella per Xbox One, che invece arriverà in un secondo momento, ancora imprecisato. Gli sviluppatori di Asobo Studio hanno fatto sapere di essere impegnati in un imponente lavoro di ottimizzazione, che al contempo li ha aiutati a migliorare anche la versione PC. Forse il titolo spiccherà il volo con la next-gen di Xbox Series X, questo autunno? Staremo a vedere: e sarà un bel vedere, perché stiamo parlando di un titolo che sotto il profilo tecnico promette di stupire. E di farlo anche in Realtà Virtuale.
La natura simulativa ma al contempo rilassata e per certi versi contemplativa del gioco si presta moltissimo ad essere fruita tramite visore VR. Tutte quelle problematiche che viziano i gameplay più tradizionali, a cominciare da quelle relative al movimento del personaggio e della telecamera, che può generare motion sickness - per gli amici: nausea - in questo caso sembrano sparire per lasciare spazio ad un nuovo grado di realismo e immersione.
Il supporto alla Realtà Virtuale, una delle caratteristiche più richieste dei fan, arriverà entro la fine dell'anno con un update gratuito. Pare però che l'implementazione, almeno nelle prime fasi, sarà legata al nuovo visore di HP, il Reverb G2, di cui accompagnerà il lancio: successivamente la funzionalità verrà poi abilitata anche per altri visori. Le tempistiche, al momento, sono ancora imprecisate.
Commenti
Ha una grafica leggermente superiore a una ps2
Bastera la nuova XBox
Flight simulator girerà anche su Xbox? Se si la versione VR ci sarà anche per XBox mi auguro.. quindi potrebbero rendere compatibile la Xbox con i visori per VR.... La mia è una speranza.
HP Reverb G2 il più potente, Oculus Quest il più venduto... Presumo
Attualmente qual è lo stato del’arte dei visori vr per Pc? Intendo il più potente...
Sempre interessante.....
E io ti ammiro. Finalmente una persona che vede anche nel suo intorno.
Dobbiamo prenderci cura di questa penisola estendendo i parchi e molto altro per l'ambiente se vogliamo mantenerlo così per più tempo del previsto (l'erosione dovuta al disboscamento sta facendo gravi danni a tutto il territorio)
Perchè le foreste del mediterraneo non ti piacciono? Quanto siete rompi. Godete di ciò che avete attorno innanzitutto.
Xcloud, e comunque se vuoi goderti le ambientazioni basta che esci dalla tua città. Oh aspetta, avete disboscato tutto? Mi spiace...
Ma non possono attaccare direttamente delle telecamere su degli aerei veri per scoprire e guardare qualche posto dall'alto?
Sono over 30 anche se mi danno ancora 26 - 27 anni, e non ho alcun tipo di problema fisico al momento, come professore e libero professionista non è che mi ammazzi nè di lavoro nè di fatica. Ho anche il B2 in inglese e nei paesi anglofoni spesso mi trovo a parlare con la mia ragazza in inglese senza accorgermene. Dove sono stato? Di nostra volontà, perchè viaggiamo per l'appunto sempre in 2, Las Vegas, NY, Londra, Austria, Germania, Giappone, Italia girata praticamente tutto il Nord, oltre a Puglia e Napoli, manca ahimè la Sicilia ma recupererò. E non c'è niente da fare, a meno che non hai il prosciutto sugli occhi (prodotto sempre italiano), l'Italia batte tutti i luoghi visitati alla grandissima su quasi tutti gli aspetti.
È bellissimo, niente da dire.
scusami la domanda ma quanti anni hai ? 65????
ma che problemi porti?
moneta diversa? primo cambia valute e cambi i soldi. tempo speso 10 secondi.
geografia da conoscere? ma che non problema è?
cibo che non può competere rispetto all'italia? ma ancora questa convinzione del tutto infondata nel 2020???? ogni paese del mondo si mangia bene (tranne i paesi dell'est europeo e uk su quello posso darti ragione),
le aspettative superano sempre la realtà?ah ah
sarei proprio curioso di sapere dove hai viaggiato fino ad ora. a cinisello balsamo?
si aspetta che guardo la foresta amazzonica dalla finestra
X Cloud , non c'è più bisogno di un PC extra costoso. Cloud is the way
Magari. Sicuramente con qualche addon
Costi, tempo, all'estero lingua diversa, moneta diversa, geografia da conoscere per poter girare, cibo che non può certamente competere con la cucina italiana, necessità di interfacciarsi con altre culture che se non conosciute potrebbero causare qualche imbarazzo (soffiati il naso in giappone), e sperando sempre di non star male, perchè ci lamentiamo della sanità italiana ma resta tra le migliori. Aggiungo anche perchè quando vedi dal vivo quel panorama che sulle foto sembrava magnifico, in realtà spesso non è poi così bello, le aspettative superano sempre la realtà e finisci per restarne deluso (e se non lo sei è solo per un autoconvinzione, oramai hai fatto il viaggio, deve esserne valsa la pena, non puoi ammettere di aver sbagliato).
Se però non ti spaventano costi e hai tempo, l'Italia è sicuramente un posto bellissimo da visitare.
non costa poco ma è quasi la metà del valve :P
Si ora come ora è una spanna sopra al resto...poi è pure possibile usare i controllers e le light house di valve
se hai la possibilità di viaggiare perchè no :P
Vedo dei fenicotteri...Quindi si potranno avere dei veri bird strike?
Che poi voglio vedere se hanno integrato l'effetto Pacman in modo convincente
Sai come me lo godrò col Rift S e l'X52 <3
le ambientazioni sono nostro mondo . siamo su un bellissimo pianeta :)
"sarà legata al nuovo visore di HP, il Reverb G2" ottimo è proprio quello che ho intenzione di prendere , ho visto immagini riprese direttamente dal visore non ci sono paragoni rispetto agli altri
Non è un gioco che comprerei, ma hanno fatto un lavoro veramente splendido
A mio avviso questo sarebbe il gioco definitivo per la realtà virtuale
Meglio l'olio del burro
Parliamo di quella stessa tecnologia bistrattata da Phil Spencer?Mmmm.. interessante....
Concordo, avessi soldi da utilizzare a fondo perduto lo farei domani
Se potessi comprerei un computer con i contro per far girare sto gioco al massimo dettaglio solo per godermi le ambientazioni.
Il mio portatile dopo aver aperto la notizia https://media3.giphy.com/me...
Io preferisco cotto a puntino
... anche un uovo oggi che una gallina domani!
Hai ragione.
Ma non troppa.
Meglio gta