
28 Ottobre 2020
Crescono i fatturati delle divisioni Xbox, Surface e Windows in un Q2 2020 stellare per Microsoft - che si dimostra una delle aziende che dalla pandemia hanno tratto beneficio. Il fatturato derivato dalle licenze OEM di Windows cresce del 7%, quello di Surface del 28%, e quello dei servizi e contenuti Xbox (videogiochi e abbonamenti, in altre parole) addirittura del 65%.
Del resto avevamo già visto negli scorsi giorni come il lockdown abbia avuto un impatto estremamente positivo sull'industria del videogioco negli Stati Uniti. Naturalmente anche la crescita di fenomeni come lo smart working ha avuto un impatto sulla vendita di computer e di servizi software utili a lavorare da casa - pensiamo per esempio all'esplosione di Microsoft Teams, che ha addirittura indotto Slack a sporgere denuncia in Europa.
Nel complesso, la divisione More Personal Computing (che appunto comprende Surface, Windows, Office, Xbox, servizi web e così via) ha fatturato nel trimestre 12,9 miliardi di dollari, e rappresenta appena un terzo dei ricavi totali: in un equilibrio quasi perfettamente bilanciato, abbiamo anche gli 11,75 miliardi della divisione Productivity and Business Processes e i 13,4 della Intelligent Cloud. In tutti i casi si tratta di crescite sostanziose rispetto allo stesso periodo dello scorso trimestre.
Il secondo trimestre solare dell'anno è importante per Microsoft perché si conclude anche l'anno fiscale; ed è stato molto positivo. Il fatturato complessivo ha raggiunto quota 143 miliardi di dollari, circa 18 miliardi più di quanto fatto nel 2019; e anche i guadagni netti sono saliti da 42,959 a 52,959 miliardi di dollari, 10 miliardi tondi tondi in più rispetto all'anno precedente.
Commenti
È solo attraverso la critica che è possibile troncare alla radice stessa, ciò che può costituire un danno per tutti
tutti bravi a criticare
Infatti Conte, non deve elemosinare, deve andare a casa assieme ai 5 stelle, l'italia non ha bisogno di incompetenti, in particolare, in certi ruoli
ma microsoft ci ha provato, e non ha funzionato... purtroppo tutto è dove stanno gli sviluppatori, se non ci sono questi non arrivano gli utenti, se non arrivano gli utenti non ci sono sviluppatori. Te ne fai poco di un un nuovo sistema che magari è perfetto, migliore di ios e android, ma che non è supportato a livello di app, che è la base di tutto (motivo per il quale wp è morto).
Un commento del genere, su una notizia Microsoft , dimostra un cosa soltanto: lavori per Apple e stai facendo pubblicità.
Come innovazioni, potenza, servizi, è come ha detto lui. Le esclusive le vedremo fra pochissimi minuti, anche se per me l'esclusiva Microsoft migliore è e resta Game Pass Ultimate, per di più con xCloud integrato. Le vendite non le conosciamo, vedremo, ma dipendono da tanti fattori, e non sono comunque un indicatore diretto della qualità di un prodotto e di quale sia effettivamente migliore.
A livello di innovazioni, potenza, servizi, sinceramente non c'è stata nemmeno partita finora come ha detto lui. Le esclusive le vedremo fra pochissimi minuti, anche se per me l'esclusiva Microsoft migliore è e resta Game Pass Ultimate, per di più con xCloud integrato. Le vendite non le conosciamo, vedremo, ma dipendono da tanti fattori, e non sono comunque un indicatore diretto della qualità di un prodotto e di quale sia effettivamente migliore. Al momento vedo anche io Xbox Series X migliore in tutto, in tutto quello che si conosce finora.
Soprattutto in ambito gaming, vedo troppa gente convinta che ps5 monopolizzerà il mercato facilmente. Può darsi ma non è così scontato come vogliono far credere. Se Microsoft non sbaglia il prezzo e riesce a imporsi un po' di più mediaticamente, all'interno della propaganda sonara ancora imperante per tanti motivi, ne vedremo delle belle. Ha la console già più potente, l'ecosistema più variegato con i migliori servizi disponibili sul mercato, oggi finalmente si metteranno definitivamente a tacere le voci che non ha giochi visto che ne presenteranno una caterva alle 18. Al momento è l'offerta più interessante, soprattutto per il pubblico dei multipiattforma comunque, che ancora rappresenta il 90-95% del mercato (esclusa Nintendo, ovviamente, che fa sempre storia a sé). Attaccare quel mercato, sottrarre quote di mercato a sony su quel fronte, è persino più importate di avere più esclusive.
Mazz@ che trimestre.
Questi vanno fortissimo e non hanno un vero punto debole.
Crollomondale produzione telefoni? Lorose ne fotton0, crollo mondiale produzione PC, perderanno un 5%, i giochi vanno male? 5%, battuta d'arresto per i sistemi desktop? 5%...
A parte Azure che è stabilissimo, Microsoft ha una gestione perfettamente frammentata dell'esistenza attività.
Una azienda tech estremamente variegata in ambiti e prodotti.
Ha una solidità impressionante e stupisce come nonostante siano "molto deboli* lato consumer riescano comunque a mantenere una crescita non indifferente.
Questo trimestre è impressionante
Sono d'accordissimo. Paradossalmente le scoppole ci volevano. Penso per esempio alla divisione Xbox con Mattrick a inizio generazione, quando ha sbagliato tutto quello che c'era da sbagliare, e a come è invece adesso con Spencer, più in forma che mai e con potenzialità persino superiori alla concorrenza da tantissimi punti di vista. Microsoft ha lavorato davvero benissimo.
di proprio non c'e' nulla è un qualcomm che va meno di un A12 Apple del 2017. Di strada ne deve fare, non si fa un chip in casa in 1 anno. il Pro X semplicemente è acerbo e poco performante. Windows su ARM non ha mai sfondato, spero di essere contraddetto tra 5 anni, non mi aspetto nulla di buono prima da microsoft, considerando l'eterogeneità del suo ecosistema.
Beh alla fine stanno cercando di farlo customizzando ed integrandosi con Android
Per me dovrebbero staccarsi dal passato e tirare fuori un nuovo OS parallelamente a Windows. Per me non farebbero concorrenza interna. Windows rimane nel mondo business o prosumer che ha bisogno di compatibilità con il passata, il nuovo OS, linux puro o con il middleware AOSP, per i dispositivi consumer moderni (pieghevoli, 2in1, doppio schermo, ecc..) in modo tale da fare come sta facendo Huawei, convincere i dev a portare le app nel proprio store (se poi riuscissero a sostituire i play services in modo tale da non chiedere modifiche alle app che utilizzano quelle API sarebbe perfetto). L'importante però che questi dispositivi siano "MS nativi" non come il Surface Duo che devi fare prima di tutto impostare un account Google che va ad impostare i servizi di BigG come default e l'utente si trova con due account (Google nell l'OS e MS nel launcher) che litigano. Ok, io sono quasi un purista e stogo il naso nel pensare ad un OS Microsoft basato su linux, ma penso sia impossibile riscrivere tutto da zero, soprattutto se non c'è modo di garantire uno store pieno di app come quelli esistenti e se per avere uno store del genere in poco tempo la base di partenza deve essere Linux o AOSP, che Linux o AOSP sia.
Gli ultimi aggiornamenti dell'app my smartphone lasciano ben sperare.
Non male MS, l'ho criticata molto per via di w10, che ritengo ancora il suo tallone d'Achille, ma stanno ragionando bene. Secondo me se abbracciassero definitivamente il mondo Linux nel processo di conversione ad ARM, sarebbero di nuovo a cavallo verso un futuro radioso. Arroccarsi tentando di mantenere l'egemonia del mercato OS non gli servirebbe a nulla, tanto vale aprirsi e battere la concorrenza in casa propria!
Ai tempi di 360 e ps3 Microsoft ha venduto di più, ora con Series e ps5 vedremo, dipende da tante cose. Di sicuro ancora la propaganda sonara è molto più forte e la gente fortemente influenzabile, ma sony non puòpensare di vivere di rendita in eterno. A livello di innovazioni, potenza, servizi, sinceramente non c'è stata nemmeno partita finora come ha detto lui: ps5 è un aggiornamento hardware nemmeno così spinto, Xbox invece si sta profilando come un ecosistema completo per tutte le esigenze e verosimilmente tutte le tasche (la partita si giocherà anche lì, e non ne sappiamo ancora nulla...). Fra un paio d'ore ne sapremo di più anche sulle (sopravvalutate come reale impatto sulle vendite, ma strategicamente molto importanti) esclusive. Anche se l'esclusiva Xbox più importante è e rimarrà Game Pass Ultimate, che inglobando pure xCloud, praticamente rappresenterà l'unico servizio del suo genere, una sorta di monopolio, che non offrirà altra scelta agli utenti. Sony si è seduta, pensa che tutte queste siano fesserie, vedremo se ha ragione lei...
Eh anche io, speriamo di vederlo prima di morire di vecchiaia
Anche in vendite?
Perché Sony e MS pur avendo a che fare con i giochi hanno un business decisamente diverso
Me cojoni che trimestre.
Con tutti i soldi che hanno , potevano tirarlo fuori qualche altro Lumia
Le guerre le fanno i fanboy.
Le aziende guardano al fatturato.
I surface non sono nati per soppiantare ipad e Mac, ma per fatturare, ed i dati danno ragione a Microsoft.
Xbox vende molto meno di PlayStation, ma fattura molto e quello chiedono gli azionisti.
Lo diceva Nokia, poi è arrivata Apple e Ios.
Oggi è moooooooooooolto più complesso, capisco, ma il mercato non è più quello di 20 anni fa, quello tecnologico corre e cambia.
Il problema per la concorrenza è di carattere economico.
Sviluppare e promuovere costa, soprattutto perché davanti hai due aziende ricchissime.
Fatto sta che c'è bisogno di concorrenza, Ios e Android ormai sono uguali a se stessi da anni, nessuna innovazione.
Personalmente penso che Microsoft potrebbe ritagliarsi una fascia di mercato nel mobile, sarebbe ovviamente la terza potenza, staccata dalle altre, ma anche xbox vende molto meno di PlayStation, eppure eccolo li a macinare fatturato.
Le gare a chi c'è lha più grosso le fanno i fanboy 12enni, le grandi aziende guardano al fatturato e Microsoft potrebbe avere nel mobile la stessa rilevanza dei surface, e magari col tempo..
Guadagnano in 3 mesi quello che Giuseppi conti ha dovuto elemosinare da mesi...
Si ma io intendo nella totalità del loro ecosistema. Software compresi, altrimenti sarà un buco nell'acqua. Mi auguro che questa volta spingano in maniera importante su questo fronte. Apple indirettamente darà una mano a questa transizione.
Microsoft sta già andando alla grande su quel fronte, grazie al primo SoC proprio, il Microsoft SQ1, che alimenta il magico Surface Pro X.
;)
Si figuri non sono un azionista microsoft può comprarsi quello che vuole
Il Neo arriverà, abbia fiducia.
Tranquillo, che poi comprerò un Surface, quando ne uscirà uno fatto bene con connettività cellulare e leggero nel design.
C’è il GO 2... ma stiamo a vedere cosa succederà prossimamente.
C’è anche il Neo con Win 10X che bolle in pentola per l’anno prossimo.
Esistono pure i fanatici di microsoft, pensa te
Sig. Lindhon lei che tradisce microsoft per Apple, non me lo sarei mai aspettato
Veramente alla fine di tutto questo avrò speso 1030€ (900€ l’iPad + 90€ Pencil come nuova + 40€ di qualche tastiera di terze parti), come detto sopra.
La Smart Keyboard, da 219€, la restituisco perché é un’autentica truffa, come detto sopra.
E così sto a posto lato mobile per almeno 5-6 anni.
;D
Pratiche scorrette windows ne ha fatte tante, come tutte le aziende
I servizi e il sw rendono. nell'Hw si sbottonano poco,poche cose ben fatte a prezzo elevato.
A noi dispiace non vedere alcuni dispositivi, tipo il futuro Neo, ma Ms li lancerà sul mercato dopo attento check, e se non ci sono risultati fannomarcia indietro.
Beh guardando i servizi MS sta un pezzo avanti. Sulla carta anche lato HW al prossimo giro dovrebbero avere un certo vantaggio.
Con tutti gli studi che hanno comprato sicuramente arriveranno anche le esclusive, ma da possessore di Ps4 Pro ho rivalutato molto la loro importanza (anche perché ci sono ambiti come corse, tps e fps dove Microsoft, sempre con le vecchie glorie quali Forza, GoW e Halo regna ancora incontrastata)
dove sono i frustrati che dicevano "eh ma la microsoft fallirà" , il suface sono un flop ahahaha
Ciò che va fatto ora è concentrasi sulla parte arm, che sarà fondamentale per il futuro. Il mondo sta andando li e perdere questo treno sarebbe un disastro.
Lo ha detto, in tutto.
MS con la gamma Surface ha creato quasi da zero una tipologia di prodotti premium e già o meno portatili (nel senso dal 2-in-1 al laptop vero e proprio). Ha alzato l'asticella dal punto di vista del design e dei materiali e si è imposta anche come "iconicità" del prodotto.
Peccato che sia andata male lato smartphone. Di fatto MS è l'unica a poter competere, a livello di ecosistema, con Apple..
A questo punto non resta che la strada della massima integrazione con altri ecosistemi..
basta che ci diano un nuovo surface pro, con un design che non sia ancora lo stesso dai tempo del pro 3, magari più simil pro x...
ormai per loro il mobile è un treno perso...
Sto aspettando che Windows diventi in tutto e per tutto una distro Linux :D
Quando si lavora bene i risultati arrivano.
Senza lucrare sugli aggiornamenti
Senza per forza cercare di eliminare i concorrenti con pratiche scorrette
Senza essere arroganti
Abbracciando sempre più l'open source
Rilasciando hardware adeguatamente supportato
MIgliorando i servizi cloud.
Insomma, la concorrenza ha fatto bene a MS.
avrai speso almeno 1500e, non facevi prima a comprare un pc?
Molto bene, tutto procede per il meglio.
Nel frattempo mi é arrivato l’iPad Pro 2020 da 12.9” ed é veramente FAVOLOSO!
Non ho mai visto nulla di simile, forse lo eguaglia solo il Surface Studio/Book per bellezza e interazione!
Venivo da un vecchio iPad Air 1 del 2013... che salto tecnologico!
E lo scanner LiDAR é precisissimo, per misurare qualunque cosa, quindi ho fatto bene a prendere l’ultimo modello attraverso un privato che l’ha praticamente svenduto a soli 900€ (12.9”, Wi-Fi + 4G, 256 GB... come nuovo; il prezzo da nuovo é di 1400€).
E poi il FaceID così istantaneo che si integra con tutto... la Apple Pencil che sembra quasi davvero di scrivere come su carta senza latenza... tutto é così perfetto.
Quasi mi vergogno di avere tra le mani un oggetto
La Smart Keyboard Folio (aggiornata al 2020, anche se è il modello 2018), invece, é ORRENDA: 219€ per avere dei tasti durissimi da premere, solo due angoli di inclinazione è una cover che non copre nemmeno le parti laterali??
Sotto questo punto di vista il peggioramento rispetto alla Surface Type Cover 4, che usavo fino a ieri, é evidentissimo.
Per fortuna che é stata l’unica cosa che ho preso direttamente dal sito Apple, così gliela restituisco per direttissima!
E scommetto che la nuova Smart Keyboard da 400€ di quest’anno... sarebbe pure quasi la stessa cosa!
Naah... su Amazon ci sono cover di terze parti a soli 30€ che offrono anche più protezione e più angolazioni, con una tastiera (solo BT, però) magari pure un pochino migliore... e ci risparmio altri 200€ che male non fanno.
Vi terrò aggiornati.
Potrò criticare Nadella quanto voglio per avermi tolto l'ecosistema che tanto avrei voluto, ma come CEO niente da dire. Ha ribaltato Microsoft per continuare ad esistere, se rimanevano alla vecchia MS concentrata su Windows, sarebbe stato un bel disastro. Mi dispiace solo che ora mai è concentrata nel mercato business, non mi dispiacerebbe per niente che ora si concentrassero di nuovo nel mercato consumer e riuscissero a trovare la quadra per tirare fuori un ecosistema come quello che stavano mettendo in piedi con Windows 10 e mobile.