Nel corso della conferenza Inspire 2020 Microsoft ha avuto anche il tempo di parlare di ecologia, e dei nuovi sforzi messi in campo per riuscire a raggiungere l'obiettivo di diventare carbon negative entro il 2030. Questo significa che ripulirà più gas serra di quelli che emetterà nell'atmosfera. L'obiettivo era già stato annunciato all'inizio dell'anno - in effetti l'azienda ha detto di voler ripulire talmente tanti gas serra in eccesso da cancellare tutti quelli che ha emesso dalla sua fondazione nel 1975. Ecco un riassunto rapido per punti:
- Coalizione "Transform Net to Zero". Partecipano aziende del calibro di Danone, Mercedes-Benz, Nike, Starbucks e Unilever: i membri della coalizione condivideranno l'una con l'altra - e, altrettanto importante, con le rispettive reti di fornitori - strategie e tecnologie per ridurre le emissioni inquinanti.
- Sustainability Calculator. Ogni cliente dei servizi cloud avrà accesso a un pannello che spiega nel dettaglio le emissioni di gas serra causate dal loro abbonamento.
- Nuovo codice condotta dei fornitori. L'azienda fornirà loro delle tappe da rispettare per la riduzione dei gas inquinanti, e saranno tenuti a fornire rapporti dettagliati periodici sulle emissioni.
- Addio ai generatori diesel per i datacenter. Vengono usati come sistema di alimentazione di riserva in caso di blackout; entro il 2030 saranno completamente abbandonati.
Prooprio ieri anche Apple ha annunciato che pianifica di diventare completamente carbon neutral, tutta la supply chain inclusa, entro il 2030.
Commenti
Oppure non li alimentano e la gente aspetta che la corrente sia ripristinata?
Avranno trovato qualche soluzione alternativa, son mica così stupidi da mettere a rischio il loro business principale...
Secondo me con delle semplici batterie
mmm
E poi nel caso in cui dovesse saltare la corrente come pensano di alimentarli i server, con sogni e speranze?
Vorrei che tutte le aziende diventassero Carbon neutral entro il 2030 come la Microsoft.