
19 Marzo 2021
Microsoft Teams ha ricevuto diverse novità interessanti negli ultimi giorni, sia per Android sia per iOS. Il changelog è piuttosto diverso tra le due piattaforme, ma i changelog sono entrambi decisamente succosi; menzioniamo per esempio la possibilità di creare meeting gratuiti, la ricerca e la possibilità di alzare la mano. Ecco i dettagli:
In questi tempi di pandemia e lockdown il lavoro da remoto è diventato una delle principali priorità per le software house: Google e Microsoft, in particolare, si stanno impegnando per soppiantare Zoom, che nell'arco di appena qualche settimana è diventato di fatto lo standard delle videoconferenze a livello mondiale. Appena ieri vi raccontavamo per esempio che Google Meet si è aggiornato con delle migliori opzioni default di privacy, impedendo agli utenti anonimi di accedere alle videoconferenze aperte.
Commenti
Manca la doppia condivisione dello va schermo
che poi è electron, gira su linux, dovrebbe essere praticamente gratis
Dovrebbe arrivare, entro fine 2020. Così Microsoft aveva detto (in teoria).
Whereby migliore di Teams e Zoom, nato in Europa e migliore per la privacy.
Purtroppo in Italia lo conoscono in pochi.
Incomprensibile che ci sia da telefono e non da PC.
un tempo skype andava bene, poi e' arrivata quella montagna di me*da fatta con electron.
e' lento, se invii foto o video pesanti (quindi ci mette un po), e nel frattempo col tizio vuoi continuare a scrivere non puoi, perche' i messaggi si mettono in coda, quindi arriveranno solo finito l'upload, e per di piu' anche le velocita' di download e upload le ho sempre trovate molto lente, quando da altre parti scarico ad alte velocita' (anche 3MB/s) un video di pochi secondi su skype mi va continuamente in buffering, per non parlare poi quando ti sposti in un determinato punto del video, aspetti un'eternita' per caricarlo.
non hai una piena gestione delle chiamate, per dire non puoi impedire alla gente di chiamarti a meno che non blocchi il contatto.
e' lento (electron e' il male) e pesante (e ho notato anche brutti memory leak, sempre grazie a quella mer*a di electron probabilmente visto che e' un frame orribile e buggato), la sincronizzazione dei messaggi, dopo un po che non lo apri, sopratutto se sei anche in qualche gruppo numeroso, ci mette davvero tanto.
insomma quest'applicazione e' un letamaio, era decisamente molto meglio la versione vecchia, brutta graficamente, ma almeno funzionava bene, questa per me ha troppi problemi
idem
È una mancanza assurda. Tra l’altro nella chat del team è possibile, in quella privata no
Se è per questo l’app di teams non è presente nemmeno nello store di windows, il che la dice lunga...
Una cosa che manca pesantemente è "mostra offline" (tipo il giorno di vacanza non vuoi rotture di co..ni). Cioè su Android se devi fare logoff lo devi fare da Impostazioni disconnettendo l'intero account, con procedura lunga e macchinosa di riconfigurazione (sarà 1-2 minuti ma sai che palle) quando devi riloggarlo.
E pur mettendo Non disturbare, Occupato o robe simili a me su Android le chiamate in riunione arrivano lo stesso se non faccio log off come detto sopra..
Su Android usa la cpu in maniera impressionante, durante le videochiamate il mio smartphone diventa un fornetto
parlo per noi:)non il mondo,a me va bene skype da decenni
non sostituira' mai skype (a meno che non lo uccideranno appositamente come fatto con msn), troppi utenti lo usano, sopratutto poi anche in ambito privato.
piuttosto non sarebbe male se sistemassero quella mer*a di skype, perche' fa davvero ca*are, lento, buggato, lento, pesante, lento, mai visto un client di messaggistica cosi' tanto fatto male
si si ma anche i nostri sarano in qualche cassetto pero li tracciamo ancora attivi:)no noi per policy aziendale pre covid certe cose vanno solo in lan in sede.speriamo che cambi adesso
capito grazie,abbiamo sia ios che android comunque,e anche qualche nokia lumia:)
Per l'app devo dire che a mio parere manca ancora qualcosina.. È molto energivora e se non la usi per un po' non ti arrivano le notifiche. Credo che a livello da server non sia molto diversa da gestire di un'app tipo telegram (sicuramente per certi versi è più complicata), ma siamo ancora lontani anni luce da quei livelli. Preferirei sacrificare qualche funzionalità su mobile (per cose più "serie" ho Outlook) per avere un'app più snella e più affidabile. A volte capita di non ricevere la notifica su Teams ma di ricevere la notifica della mail chi ti manda su Outlook "hai messaggi non letti su Teams". Non che con Skype fosse meglio, anzi. Non che con Outlook sia meglio. Diciamo che lato gestione risorse (parlo per Android) Microsoft non sta facendo un capolavoro. Se Outlook e Teams fossero reattivi anche solo la metà di Gmail e Telegram, sarebbero delle killer app in ambito aziendale
Io mi chiedo come mai Teams e Skype non arrivino anche sul Mac App Store. Microsoft, potresti rilasciarle dato che il resto è presente.
il cliente mobile come va?
Noi abbiamo forzato l'aggiornamento 1 luglio ma ci vorra un po perche alcuni non riesco a fare gli aggiornamenti tramitte vpn e si parla di decine di migliaia in diversi paesi
Nella mia azienda abbiamo eliminato Skype dal 1 giugno, e devo dire che Teams è nettamente meglio in tutto, dall'integrazione con altri software Microsoft ai meeting veri e propri. In ambito aziendale devo dire che Microsoft sta facendo veramente un buon lavoro con l'ecosistema Office365/Teams/Sharepoint
Infatti!
E' assurdo che ci sia così tanta differenza tra la versione mobile e quella desktop, contando che si usa soprattutto da PC, mancano troppe cose.
Io vorrei la possibilità di rispondere ai messaggi quotandoli anche nell'applicazione Windows.
Bene,ora che piano piano lo dobbiamo usare al posto di skype