Microsoft si affida all'IA per la selezione delle news: personale (umano) licenziato

01 Giugno 2020 102

Microsoft ridimensiona la redazione che si occupa della selezione di notizie da pubblicare su MSN e su Edge. No, questa volta la decisione nulla ha a che vedere con la crisi economica causata dalla pandemia: la colpa è tutta dell'intelligenza artificiale.

"Ho passato tutto il mio tempo a leggere come l'automazione e l'IA potessero sostituire i nostri lavori, ed eccoci qua - l'IA ha rubato il mio lavoro", racconta un dipendente inglese che lavora per PA Media, a cui Microsoft ha affidato il compito di selezionare e gestire le notizie da pubblicare sulla sua piattaforma. Insomma, a volerla dire cruda: la macchina sostituirà l'uomo.

Non sarà una decisione legata al coronavirus, ma è certo che le entrate pubblicitarie in questo periodo si sono ridotte drasticamente. E forse non è del tutto un caso che la maggior parte dei lavoratori licenziati facciano parte della divisione SANE, ovvero "search, ads, News, Edge". Saranno circa una cinquantina i tagli solo negli Stati Uniti, 27 in UK, ma la strategia di riorganizzazione interna colpirà gran parte delle 50 sedi sparse in tutto il mondo in cui lavorano (lavoravano fino ad oggi) circa 800 persone.


L'azienda di Redmond da tempo punta fortemente sull'intelligenza artificiale: non è un caso infatti che risulti tra le tre società al mondo con più brevetti su questa tecnologia assieme a IBM e Samsung. L'IA in questo caso sostituirà l'uomo nella selezione delle notizie da pubblicare su Microsoft News: non si tratta di contenuti originali, ma di storie raccolte da altri siti. Fino ad oggi, la redazione (in carne ed ossa) aveva il compito di selezionare le notizie dai siti partner editandole per ottimizzarne i contenuti rendendo omogeneo il formato del portale e aggiungendo immagini appropriate. A partire dal 30 giugno saranno gli algoritmi dell'IA a ricoprire questo ruolo e a svolgere questa attività.

Certo, il fatto che Microsoft News ed MSN siano contenitori di notizie e articoli scritti da altri non può che aver facilitato - ed accelerato - il passaggio dall'uomo all'intelligenza artificiale. Come riporta The Seattle Times, però, "molti dipendenti licenziati hanno espresso scetticismo che questo funzionerà anche con un minor numero di umani per monitorare la tecnologia".

Credits immagine d'apertura: Pixabay


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano

Mi Chiedo dove Arriva la Stupidità Umana? (Senza Offesa)
Abbandonate Automazione, Tecnologie, ecc, ecc, Prima che sia Troppo Tardi! Faccio un Ragionamento: Se i Robot Automazione ci Sostituisce, come faranno a Comprare Materiali? I Robot non hanno Capacità! Inoltre se le Persone fossero Disoccupate Anche 50% o 70% o 100% Il Mondo si Fermerebbe! Niente nascite, Niente Amore, Muoriamo Tutti e la Terra si Ribella anche MOLTISSIMO! Pensateci Bene Meglio Abbandonare l'Automazione, Robot e Trasformazione Digitale! PEGGIO PER VOI!

Alexv

Ma quello gli starà sul c***o.

SuperDuo

Il senso della vita è spaccarsi la schiena in una fabbrica. Lol, mi sa che il virus l'hai capito male.

Lupo1

Si esiste Jeff Bezos

Lupo1

Ti faccio i miei complimenti, per la tua perseveranza nel raggiungere gli scopi, però come te ce ne sono pochi, la maggior parte sceglie facoltà tipo laurea in scienze delle merendine, (magari sovvenzionata dal papi e vanno pure fuori corso) che sono quelle molto meno impegnative, poi si lamentano che sono disoccupati o li prendono come stagisti a 500 euri

Lupo1

La volontà non basta se sei una capra

Lupo1

E le cassiere, sostitute da quelle automatiche, nessuno pensa a loro?

SuperDuo

No, infatti è noto che i meccanici di auto siano molti molti meno dei maniscalchi. E guadagnano anche meno, e sono meno specializzati.

kasperbau

Mi va benissimo che le professioni vengano sostituite dalle macchine, IA incluse.
Però deve obbligatoriamente essere istituto appropriato reddito di cittadinanza incondizionato, con annesso blocco prezzi e monitoraggio dei beni di necessità. Per chi obbietta chi paga; la risposta é ch paga quella piccola percentuale di detentori della ricchezza mondiale, che al momento la usano come leva economico/politica per disegnare la più distopica delle aberranti società.

kasperbau

Spero che tu non creda alla panzana che hai scritto !

E K

Per non parlare dei poverini che lavoravano all'arcolaio o con il telaio a mano, o quelli che hanno perso il lavoro quando hanno inventato i mulini a vento/acqua/motore.

E nessuno pensa ai rematori delle galere romane. Perchè nessuno pensa mai ai rematori delle galere romane?

E K

Il virus ci ha insegnato che se a fare i lavori in fabbrica, a gestire i trasporti e a produrre cibo, ci fossero le macchine, non avremmo avuto nessuna carenza di mascherine o di lievito etc.
Il virus inoltre ha insegnato che tenere gli umani lontani gli uni dagli altri é la soluzione migliore per garantire loro di non incorrere in malattie contagiabili, e questo lo fai automatizzando al massimo.

Cerca un altro esempio per avvalorare la tua tesi.

E K

Se funziona senza problemi fanno bene. Il brutto (per gli umani) é che devono rassegnarsi all'idea che i lavori di assemblaggio o cernita o simili saranno sempre meno disponibili. Il futuro dell'umanità (direi che é una cosa chiara da secoli ormai) è la creazione di contenuti/concetti nuovi, tutto il resto verrá via via demandato alle macchine.

Ps quellùmano in: "personale (umano) licenziato" é ridondante,
solo il personale umano puó essere licenziato.

TR.

Resisti fino a sera che da domani non avrò più tempo nemmeno per respirare.

Ikaro

"Sicuramente di più, più specializzate, meglio pagate." lo hai deciso te?

Ikaro

Ma sei l'onnipresente? LOL assurdi certi commenti

SuperDuo

Crescita personale non vuol dire far nulla

AcommonAlien

Su alcune cose la fai un po' troppo facile(ad esempio con una famiglia problematica, e ce ne sono molte, non basta rimboccarsi le maniche, ci sono ragazzi che devono lavorare anche per aiutare la difficoltà economica familiare, e solo la sera possono studiare), ma su altre ho la tua stessa opinione (impegnarsi per avere risultati, l'unica strada invece di sperare che cada il posto fisso dal cielo)

TR.

Sarei sorpreso del contrario.

TR.

La selezione naturale e la competizione non consentiranno mai ciò che auspichi. La crescita personale è una barzelletta: le persone se non sottoposte a competizione tendono per natura a non fare nulla.

TR.

Il virus mi ha insegnato che in tre mesi di soggiorno forzato a casa la gente stava sui balconi a fumare invece di fare un corso di lingue da pochi euro o leggersi un libro.

Crash Nebula

Ci sono delle agevolazioni per chi lavora, riguardo ai corsi con frequentazione obbligatoria.
Ero obbligato a lavorare dovendo pagarmi l’affitto per la stanza, la borsa di studio non bastava.
Era un lavoro sottopagato ma serviva al suo scopo.
Non sono io che devo cercare di pensare in modo più ampio, è le gente che deve capire che se vuole ottenere risultati deve fare sacrifici. Nessuno ti regala niente. E se non sei disposto a fare sacrifici, non puoi lamentarti se non ottieni gli stessi risultati di altri.

Quante volte mi sento dire “la fai facile tu a parlare, seduto in ufficio con l’aria condizionata”, so io cosa ho fatto per arrivarci.

O si impara a rimboccarsi le maniche e lavorare DAVVERO per quello che si vuole, o si fa meglio a stare zitti, invece di lamentarsi come fosse colpa di qualcun altro.

Dexter

Certo facilissimo lavorare se frequenti università con lezioni obbligatorie.. Per non parlare del fatto che molti lavori ti impongono almeno 8/10 ore al giorno, voglio vedere quanti resistono. Se tu sei un supereroe, non tutti lo sono. Cerca di pensare in modo più ampio nella vita.

Bellerofonte

concordo tranne su "vedremo cosa fare." È un cambiamento epocale ineluttabile che va programmato e governato!

Crash Nebula

Certo, siamo un paese vecchio, ing0rante e svogliato.
Se state qui a dire che nel 2020 gli studi non sono accessibili a tutti, invece di farvi il coolo per studiare, non vi sorprendete di questi dati.

Crash Nebula

Nessuna ansia e percorso con serenità, lavorando per pagarti gli studi, a 300 km da casa, e cercando di mantenere sempre la media per avere la borsa di studio? AHAHAHAHAH

T. P.

ed è solo l'inizio... :(
questa storia dell'IA è un bomba con timer...
speriamo che pensino a come evitare che esploda!

Bel Tanca

Uno schifo, e fà più schifo sentire gli analfabeti funzionali difendere questo modo di operare nella società moderna, il virus non vi ha insegnato nulla, avete bisogno di un altra ondata per capire il senso della vita!

sirkuito

L'articolo dice che la ristrutturazione tocca un dipartimento con al momento 800 lavoratori, non che ne licenzieranno 800 (senno' non è ristrutturazione, ma chiusura). E i licenziamenti non sono solo in quel dipartimento, anche se sono la maggior parte. Per quanto riguarda i costi maggiori, come tu li vedi, in realtà sono investimenti sull'AI, che porteranno sviluppi anche in altri dipartimenti o magari ne creeranno di nuovi. Senza togliere nulla ai licenziati, ma sembra che il loro lavoro fosse alla fine un "copy and paste". Insomma hanno licenziato degli "operai" per assumere "ingenieri". Sono d'accordo anche io che sono posti di lavoro persi, ma non e' l'ottica in cui leggere l'articolo. Sennò sembra che si parli dell'ILVA di Taranto, che e' parecchio differente.

Filo Montani

intendo dire che si tratta di campi solo parzialmente sovrapponibili, r&d per l'intelligenza artificiale immagino esorbiti dalla mera selezione di notizie, ecco (poi concretamente sono d'accordo, si parla di lavori persi, etc)

Andrej Peribar

capisco il senso di quello che vuoi dire con "anstratti". ma non sarebbe una mossa aziendale, ma fondamentalemnte beneficienza.

Filo Montani

In termini astratti non vi è contraddizione, di fatto non sembra probabile la cosa (che poi, "sicuramente"...)

Andrej Peribar

Mi piace pensare che prima o poi l'uomo si dedicherà solamente alle sue
aspirazioni e non dovrà lavorare per guadagnare per buona parte della
sua vita.

Anche a me, moltissimo.

Ma capirai benissimo che questo implicherà probabilmente, per farla breve, l'abbandono totale di una mentalità capitalistica (intese come possesso dei beni) ed una forma di socializzazione molto più vicina al comunismo ideologico (aka non alle dittature comuniste presenti oggigiorno).

Sarà una stranissima evoluzione.

SuperDuo

Mi piace pensare che prima o poi l'uomo si dedicherà solamente alle sue aspirazioni e non dovrà lavorare per guadagnare per buona parte della sua vita.

Niente fame, niente senzatetto, niente guerre. Solo benessere e crescita personale. Mi pare ovvio che ci vorrà, a essere ottimisti, un secolo e che la transizione non sarà sicuramente accettata da tutti, però stiamo andando li.

Andrej Peribar
Le professioni in declino non rinasceranno certo bloccando artificialmente il progresso.


E su questo sono d'accordo.

Ma oggi o meglio un domani con l'IA, rispetto alla rivoluzione industriale, non verranno sostituite professioni in declino (per declino intendo obsolete, cioè tecnologicamente superate come il famoso e poco più che semplicistico esempio del maniscalco).

Ciò che si prospetta, immaginando una crescita continua degli algoritmi di machine learning, è la sostituzione di lavori correntemente utili.
Dal chirurgo allo spazzino.
Il chè non ottimizza o riduce la forza lavoro umana, la soppianta.

Ora come detto sotto a noi può anche non interessare e sicuramente nemmeno ai nostri figli (intendo come generazione) ma sarà un problema che verrà primo o poi da affrontare con moltissimi problematiche secondo me.

Poi è la mia opinione, ci mancherebbe.

SuperDuo

Era per completare il discorso. In ogni caso, se l'IA può svolgere bene quel compito, non vedo perchè non usarla. Le professioni in declino non rinasceranno certo bloccando artificialmente il progresso.

Andrej Peribar

Tu non hai detto questo.

hai detto che saranno assunti "Sicuramente di più, più specializzate, meglio pagate."

Il che è palesemnete assurdo.

Tecnicamente era un servizio affidato all'esterno quindi non è MS che licenzia. Al limite taglia un fornitore.

Non è così rilevante, a meno che non si voglia "difendere" o "attaccare" MS.

Comunque siamo sempre li, i venditori di cavalli che si lamentano
dell'arrivo delle auto. E sappiamo come finisce, ogni volta allo stesso
modo. Alla faccia di Ludd

Non è così semplice per la vastità di una evoluzione tecnologica rapidissima, ma ne ho discusso sotto, andrei a ripetermi.

SuperDuo

Tecnicamente era un servizio affidato all'esterno quindi non è MS che licenzia. Al limite taglia un fornitore.

Comunque siamo sempre li, i venditori di cavalli che si lamentano dell'arrivo delle auto. E sappiamo come finisce, ogni volta allo stesso modo. Alla faccia di Ludd

Andrej Peribar

L'articolo dice che dai licenziamenti saranno potenzialemte toccate circa 800persone.

Se una azienda (MS nel caso) valuta il licenziamento di 800 persone per sostituirle con sicuramente di più, più specializzate, meglio pagate. aggiungendoci i costi dell'implementazione, gestione e manutenzione... devono essere proprio dei geniacci.

Non credi?!

Dexter

Tutto bello quando hai una famiglia alle spalle che comunque ti può garantire sicurezza anche psicologica e nessuna ansia e ti permette di fare un percorso di studi con serenità. Ma non tutti crescono con il bel contesto della famigliola felice che ti copre le spalle e ti permette di studiare serenamente.

A cui credono solo quelli come te. :P

SuperDuo

Questi vengono licenziati ma il team che gestisce questa IA (o meglio, questi algoritmi) in MS quante persone occupa?

Sicuramente di più, più specializzate, meglio pagate.

momentarybliss

A parte la brutta cosa che in parecchi ci rimetteranno il posto di lavoro, e nel momento meno opportuno, secondo me un sistema simile gestito solo dall'IA soffrirà di imprecisioni nella classificazione delle news

talme94

Italia tra gli ultimi in Europa per mobilità sociale

Motoschifo

Io aprivo la pagina solo quando mi capitava di eseguire IE, ed ora Edge, mai vista tanta roba inutile. Apprendo ora che invece era un servizio offerto da MS... speriamo solo che i nuovi assunti riescano a fare qualcosa di buono, potrebbe essere un inizio.

Crash Nebula

Le competenze possono averle tutti, basta avere la volontà. Ci sono le borse di studio. Poi se uno vuole andare all'università per dire di essere un universitario e laurearsi in 7 anni, spennando papi, il discorso è un altro.
Io mi sono laureato con borse di studio e facendo il barista.
Smettetela con queste scuse, in Italia lo studio è accessibile a tutti.

www.vr-italia.org

Terribile, prima la stampa che ruba il lavoro agli amanuensi, poi le calcolatrici mandano a spasso chi aveva investito per studiare abaco e regolo calcolatore, e adesso questo...

Andrej Peribar

Qui c'è un certo specifico numero di utenti che continua a cambiare account come in una forma di tentativo di metamorfosi.

Ed è una delle cose migliori di questo "anonimato".

Il problema è che puntualmente ricomincia a dire sempre le stesse min-kiate

Roberto

Comunque è evidentemente sia un troll. Di solito i complottisti sono più specifici XD

MatitaNera

Ah ah ah, vedi. Porcherie.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?