Project xCloud si espande: 5 nuovi titoli

28 Maggio 2020 21

Microsoft continua ad arricchire l'offerta di Project xCloud e annuncia l'arrivo di 5 nuovi titoli che vanno ad espandere il catalogo del suo servizio di giochi in streaming, attualmente in fase beta anche in Italia.

La lista include il recentissimo Ori and the Will of the Wisps - di cui vi abbiamo parlato in occasione della recensione -, Batman: Arkham Knight, Mortal Kombat X, LEGO Batman 3: Beyond Gotham e Pillars of Eternity, tutti già disponibili e pronti all'utilizzo per coloro che sono iscritti al servizio.

Ricordiamo che per provare Project xCloud è necessario registrarsi al servizio seguendo la procedura che vi abbiamo segnalato ad aprile e attendere di venire scelti per entrare a far parte della beta. Gli slot sono molto limitati, ma Microsoft continua ad aggiungere sempre nuovi utenti man mano che aumentano gli slot a disposizione, in modo da evitare eccessivi carichi dell'infrastruttura.

Project xCloud permette di accedere ad una vera e propria Xbox One S in remoto per giocare in streaming ad una ricca selezione di titoli provenienti dal catalogo Xbox. Al momento il servizio è fruibile solo da dispositivi Android, ma i test su iOS sono già in corso e presto avremo nuovi dettagli anche per quanto riguarda l'espansione verso il mondo PC. xCloud verrà integrato anche all'interno del Game Pass entro la fine del 2020.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nuanda

Infatti è quello che ho scritto

marco

È vero però è sempre una beta

marco

Provato su tablet android da 11.6 pollici
Bello
Giocare su un Smartphone da 6 pollici non ha senso è troppo piccolo lo schermo.
Su un tablet è meglio
Certo è in 720P, però per adesso è in beta.
Poi un domani con la versione finale spero in 1080P e tutto il catalogo di Xbox Game Pass, secondo me non avrà Rivali.
Ovvio parlo sempre di Cloud Gaming in streaming.

Nuanda

non so che hai provato te ma il mio giudizio è su per giù quello che emerge da un po tutte le recensioni che ci sono online, non ho detto nulla di nuovo...figo come idea, notevole come libreria ma dal punto di vista tecnico c'è molto molto da fare...

Elris

Evidentemente abbiamo provato servizi diversi ;)

Nuanda

assolutamente si e dal punto di vista tecnico è più scarso di tutti gli altri servizi di streaming che ci sono (li ho provati tutti...), input lag importante e artefatti grafici notevoli nonostante la risoluzione sia solo di 720p.... sta molto indietro rispetto agli altri, pure PS Now che tecnicamente è più scarso nel complesso gira meglio, almeno come input lag, come qualità visiva siamo li....ma come giusto che sia, se no non starebbe in beta ma sarebbe uscito commercialmente..

Elris

In alto mare? L'hai provato?

Elris

No, no, non mi fraintendere. Giocare sullo schermone in 4k è tutta un'altra storia, però a volte non si può.

Ti faccio un paio di esempi. Fin dal giorno della sua uscita, ho desiderato qualcosa di simile per giocare a Sea of Thieves con i bimbi!

Sono tanti i giochi che non permettono lo split screen, il multiplayer locale.

Forza Horizon è un'altro.

Per noi è diventato davvero comodo poter giocare insieme anche a quei giochi che prima non lo permettevano.

Un po' come con Fortnite, dove uno gioca da tablet, l'altro da Xbox, l'altro da smartphone.

andrea

Funziona bene ed è vero.. però io giocare sullo schermo del telefono lo trovo davvero scomodo e inadatto.. almeno per i titoli che mi aggradano. Può essere utili in certe circostanze, in certi viaggi ma se stai a casa e puoi scegliere non ci penso nemmeno a collegare il controller al telefono rispetto che Xbox con schermo adatto

Nuanda

Grid non ne è esente, sarebbe impossibile, però almeno è fruibile...anche su PsNow i giochi di guida sono molto castrati da questa cosa e dalla bassa risoluzione che impasta tutta l'immagine sopratutto all'orizzonte..

Nuanda

ma secondo me non la rilasceranno mai.....stanno ancora in alto mare sugli smartphone, figurati su pc...

lakje

Capisco che è ancora in beta, però è arrivata l'ora di rilasciare anche la parte di xcloud per i pc windows10..sono mesi che è in "testing interno".

MeneS

Ci sto giocando al primo Ori e devo dire che va che è un piacere

Elris

funziona benissimo…

McMc

Si è vero I giochi di corse soffrono parecchio su project xcloud, altri generi soffrono meno dell'input lag...

GianL

Sarebbero ricavi aggiuntivi per MS attraverso le certificazioni Xbox X, mi sembra già di leggerlo:
"il volante Y è certificato per Project xCloud", niente di diverso da quel che accade ora. Ovviamente su PC servirà Win10 quind tutti i driver sono belli pronti, la banda necessaria per il FFB credo sia praticamente 0 (hanno sempre funzionato fin da USB 2.x) rispetto ai flussi audio e video.

Migliorate Apple music

Ho provato a giocare a doom con lo streaming casalingo e già così sento comunque l'imput lag, non immagino neanche come sia con un volante e un servizio in streaming.

Nuanda

mah dipende, Stadia quando giochi su chromecast ha un input lag quasi inesistente...non penso ci siano problemi di nausea, ma certamente anche volendo non potrai mai avere quella precisione richiesta da un volante e che si ha con una installazione fisica del gioco e con un monitor da gaming....diciamo che a mio avviso è un po uno spreco....senza contare che in fatto di input lag attualmente Xcloud è la più indietro di tutte...

Migliorate Apple music

Non verrebbe un senso di nausea con i volanti per pc?

Nuanda

la vedo dura una cosa del genere....

GianL

quando arrivate su PC, per favore, non dimenticatevi il supporto ai volanti FFB ;-)

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!