
13 Aprile 2017
Microsoft Solitario compie ben 30 anni, ed è ancora super in forma: l'anno scorso la società di Redmond stimava oltre 35 milioni di utenti attivi al mese. Naturalmente deve gran parte del suo successo al fatto che è stato preinstallato nei sistemi Windows per decenni: si partì proprio da Windows 3.0, nel corso del 1990. Microsoft decide di celebrare il "compleanno" del suo famoso gioco proprio oggi, 22 maggio, perché in USA è la giornata nazionale del solitario. Il gioco naturalmente ha origini ben più remote: ci sono testimonianze che la variante specifica, nota anche come Klondike, è in circolazione da più di 200 anni.
Solitario nacque inizialmente come strumento per insegnare agli utenti come usare un mouse - in particolare, la ancora popolarissima e fondamentale gesture del drag & drop. Fu creato da Susan Kare, una designer che ha poi contribuito in modo sostanziale anche alla realizzazione dell'interfaccia grafica del primo Mac OS, e da Wes Cherry, che all'epoca era uno stagista. Curiosità: inizialmente era prevista anche una "modalità boss" che alla pressione di un tasto avrebbe mostrato un finto foglio di calcolo per evitare di farsi "beccare" dal proprio capo. Microsoft decise di rimuovere la funzione poco prima del rilascio.
Aspettavamo tutti che si "riempisse" anche quel maledetto angolino in alto a sinistra, vero?
Solitario, dicevamo, è rimasto preinstallato su Windows per oltre vent'anni; poi le cose sono cambiate nel 2012, con l'avvento di Windows 8. Il gioco è diventato una collezione e si è trasferito sul Microsoft Store, che allora si chiamava ancora Windows Store, guadagnando tante nuove funzionalità, come il supporto a Xbox Live, più modalità di gioco, sfide giornaliere, livelli di difficoltà e match competitivi.
Per celebrare l'anniversario di Solitario, Microsoft ha indetto una serie di iniziative. Per cominciare, negli USA sono disponibili all'acquisto alcuni gadget a tema, come le magliette e le tazze che vedete qui sotto; poi, più importante, c'è il tentativo di stabilire un nuovo record mondiale di partite completate in un giorno. Se volete contribuire, potete mettervi "al lavoro" attraverso l'app gratuita su Android, iOS e Windows, oppure da browser Web. I link sono dopo l'immagine.
Commenti
256 mega era già da signori... forse erano 256 kbyte
Il passatempo preferito degli Statali... dovrebbero fargli un monumento a chi l'ha inventato.
il fatto che l'autore dell'app abbia il tuo stesso nome non c'entra con il tuo giudizio sulla qualità dell'app vero?
L unico flipper è Tristan pinball https://uploads.disquscdn.c...
Mi sembra sia installato di default, o comunque è una delle prime cose che appare nello store
La Zanicchi?? Perchè, ancora campa?
Hahaha
"Il Solitario di Microsoft compie trent'anni".......30 di pippX? ah ..no.
Solo perché non ti sei mai impegnato a farlo
tanto ora hanno lo smartphone...
Preferisco FreeCell
Ci giocavo con un portatile con sopra XP.
Potrebbero reinserire queste perle in Windows ed eliminare tutta quella monnezza preinstallata come CC
Che ansia
256 mb di ram Aaaah
Spider>>>>>>
pinball non si batte
anche io
Fantastico quel gioco, quando ero piccolo e internet non c'era ci si divertiva con quello.
Fra l'altro in Windows 7 professional ricordo non c'erano i giochi abilitati di default, penso fatto apposta per non far distrarre i dipendenti.
Cerca Pinball Star sul Microsoft Store
https://uploads.disquscdn.c...
Io faccio parte del team Pinball xD
Che ricordi... quando ero bambino e avevo il PC senza internet ci passavo ore intere!
https://uploads.disquscdn.c...
Finire lo spider a 4 semi , impossibile...
Tutte informazioni di prima mano, anche lui è un dipendente pubblico.
Sono loro che hanno fatto il record mondiale
Era super divertente.
"negli USA sono disponibili all'acquisto alcuni gadget a tema, come le magliette e le tazze"
Ma forse dovrebbero pagarmi loro?!
veramente, che ricordi
A me manca un pò il 3D pimball, cadetto spaziale.
Veramente sono una partita IVA
Il migliore sul PlayStore: com.aiuspaktyn.solitaire
ma quando su un PC hai installato solo quello... e non puoi mettere altro perché lavori su un PC di stato
Quindi sei uno statale che gioca pinpal, anticonformista proprio!
di cui almeno l'80% usato dai dipendenti pubblici
semplicemente non mi piacciono i vidoegiochi con le carte
Si vede che non sei uno statale
Il mio povero zio (che purtroppo ci ha lasciato a inizio mese) adorava questo gioco. Ma lui preferiva proprio la versione originale, quella di Windows 10 proprio non gli piaceva.
Un titolo, due interpretazioni.
Ormai sono passati tutti a Candy Crush. È preinstallato su Win 10.
Ci avrò giocato forse una volta
Una delle competenze che non possono mancare ad un dipendente pubblico che si rispetti.