
28 Agosto 2020
Finalmente ci siamo: la next gen comincia ad entrar nel vivo e, messe da parte le specifiche tecniche, si inizia a parlare di videogiochi. Ad aprire le danze è stata Microsoft con il nuovo evento Inside Xbox, nel quale sono stati mostrati per la prima volta i giochi che sbarcheranno su Xbox Series X, la sua prossima console.
L'evento di oggi è solo il primo di una lunga lista di appuntamenti che ci accompagneranno sino alla fine dell'anno, quando Series X arriverà ufficialmente in commercio. La presentazione è durata circa una quarantina di minuti - potete vederla condensata in un video posto poco sotto - interamente incentrata sui giochi sviluppati dalle terze parti, mentre a luglio dovrebbe tenersi un evento dedicato esclusivamente alle produzioni degli Xbox Game Studios.
Tutti i titoli mostrati sono ottimizzati per funzionare al meglio sulla nuova console Microsoft, come già anticipato in mattinata. Detto ciò vi lasciamo al filmato che riassume l'evento e alla lista dei giochi mostrati:
Bright Infinite Momory ha aperto l'evento mostrandoci cosa è in grado di realizzare un singolo sviluppatore cinese, alle prese con Xbox Series X. Il titolo è sviluppato da FYQD Studio e sembra offrire un mix di vari generi.
Anticipato dai rumor degli scorsi giorni, il primo titolo Codemasters a sbarcare su Xbox Series X è il nuovo capitolo della serie Dirt: parliamo di Dirt 5. A giudicare dal primo impatto, sembra che questo capitolo adotterà un'impostazione molto più arcade.
Ebb Software ha presentato Scorn, un nuovo titolo horror in prima persona di cui però non sono emersi molti dettagli, se non il trailer di presentazione:
Chorus arriverà nel 2021 e ci propone un nuovo shooter ad ambientazione spaziale. La protagonista è Nara, alla quale è affiancato Forsaken, il suo caccia da battaglia senziente.
Paradox ha confermato l'arrivo di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, mostrando un primo trailer che ci cala direttamente nell'atmosfera di una Seattle controllata dai vampiri.
Call of the Sea è una nuova avventura ambientata in un'isola deserta nel 1930. La protagonista è alla ricerca del marito, scomparso in seguito ad una misteriosa spedizione.
Confermato, come era lecito attendersi, il nuovo capitolo della serie Madden anche su Xbox Series X. Ovviamente parliamo di Madden 21.
The Ascent è un action RPG ambientato in un mondo cyberpunk allo sbando, dopo che la principale compagnia - l'Ascent Group - è collassata, portando tutti sull'orlo della rovina.
In arrivo per la fine del 2020, The Medium è un nuovo titolo horror nel quale il giocatore vestirà i panni di una medium. Lo stile richiama molto quello di Silent Hill e anche questo titolo gioca molto sulla dualità tra mondo reale e mondo demoniaco; il collegamento con la celebre serie Konami non è casuale, in quanto tutte le musiche sono composte da Akira Yamaoka, già compositore di quelle di SH.
Bandai Namco si è presentata all'evento Microsoft con Scarlet Nexus, una nuova IP che si presenta con uno stile a cavallo tra un God Eater e Astral Chain. Il protagonista è dotato di particolari poteri psichici che gli permettono di affrontare questo nuovo hack'n slash con un'arsenale di abilità uniche.
Non poteva mancare un FPS cooperativo e Second Extintion è proprio qui per ricoprire questo ruolo. Il titolo permette ad una squadra di 3 giocatori di combattere contro... dinosauri? La premessa è proprio quella tipica di un b movie anni '80, ma il comparto tecnico ci ricorda che ci troviamo davanti ad un nuovo titolo next gen.
Yakuza: Like a Dragon - il settimo titolo della serie - si prepara a sbarcare anche su Xbox Series X. Il gioco è stato mostrato nuovamente durante l'evento, ovviamente nella versione next gen.
Lo avevamo già conosciuto in occasione dell'annuncio ufficiale, ma ora possiamo dare uno sguardo al primo trailer gameplay di Assassin's Creed: Valhalla. Vi lasciamo direttamente al video:
Commenti
Una cosa è l'hype dovuto al fatto che tra 6 mesi ci sarà una nuova generazione e siamo alla ricerca di ogni possibile nuova news, un'altra è che l'hype venga montato a dismisura per le dichiarazioni fatte nel pre dell'evento, tutte dimostratasi esagerate e praticamente false (visto che si parlava di gameplay e non ce n'è stato). La gestione sbagliata di Microsoft sta nel caricare di hype un evento che non lo meritava, che includeva sequenze cinematiche e in-game trailer di giochi AA con ben poco di next gen (di cui alcuni già disponibili su PC), e dove l'unico big (Valhalla) veniva mostrato con lo stesso trailer del suo annuncio di pochi giorni prima montato diversamente.
Per intenderci è lo stesso errore che ha fatto Sony con il road to PS5. Il problema non è l'evento in sé, ma la strategia comunicativa che lo carica di aspettative che non merita.
La differenza tra una produzione AAA e una AA lo fa il budget e le possibilità dello studio coinvolto, non le qualità una volta che il gioco viene rilasciato (ci sono titoli AA che sono capolavori, e tripla A che sono mediocri fallimenti).
Tu sei libero di acquistare ciò che più ti piace e ben venga questa possibilità di scelta, ma l'hype è normale che ci sia per un evento del genere. Meno normale è pensare che a 6 mesi di distanza dall'uscita delle nuove console i giochi possano essere fatti e finiti.
Di questi visti in questo evento non si sa neanche la data di uscita certa mentre per molti dovrebbero già essere in fase gold.
Mi sembra normale che ciò che esca assieme alla nuova console non spinga subito forte sull'acceleratore, hai mai visto una situazione diversa?
Detto ciò, chi stabilisce se un gioco è un AAA oppure un AA prima che esca visto che sono nuove IP?
La console war la lascio ai ragazzini o a qualche esaltato che è ormai ben noto nel blog. Ciò che risalta è che a fronte di specifico titolo "giochi di terze parti" si pensi che la console abbia fatto fl0p.
concordo, sono inorridito quando ho visto i capelli della bionda
Il "sorpasso" lascialo giudicare dai milioni di giocatori di cui il mercato è il vero protagonista.
Lascia che sia il tempo a decretare questo famigerato "sorpasso".
https://uploads.disquscdn.c...
Zero gameplay, ok.
Ormai nessuno compra più tv in 1080p, anche perchè non le trovi (tranne quelle da 24"), è normale andare avanti. Non penso si vedrà molta roba nuova con questa nextgen, saranno cose già viste su pc, come sempre...
Per il resto dai, era una piccola conferenza per far parlare di se, mostri qualche trailer e via.
ma se la gente ancora gioca su schermi 1080p senza hdr, spingere per questi teorici 120fps che senso ha? almeno sony nella conferenza sua senza mostrare un gioco parlava delle limitazioni a livello di gameplay che dovrebbero venire meno con la nuova gen, qua possono pure uscire a 4k 120fps ma non mi sembra di aver visto nulla di nuovo o che non si sia gia' provato su pc. veramente uno showreel tecnico deludente e totalmente inutile a livello di gameplay
sinceramente mi devo sforzare un pochino per vedere il gap con one x, con tutto il rispetto per gli sviluppatori. Su pc gia' oggi ci sta roba piu' impressionante, mi e' sembrato una carrellata di giochi indie con dirt 5 e madden nuovi messi li', ma che davvero non fanno sfigurare neanche lontanamente la generazione attuale
Vedrai, i suoi commenti da bambino li lasceranno, mentre banneranno chi dice il contrario, o percula sony allo stesso modo ma a loro non lo si consente... Prassi ormai assodata della faziosa moderazione di questo sito... ;)
Potenza, servizi, giochi: ormai il sorpasso è avvenuto. Xbox è migliore di ps ormai in tutto.
la comunicazione MS ha sbagliato a dire "next gen gameplay" al massimo...
poi MS risponde solamente di MS.
infatti il tweet riporta anche questo mi pare.
chi ha portato i giochi sono stati altri non MS che si limitava a ospitare sviluppatori piccoli e grandi.
se queste terze parti sono così idi0te da presentarsi ad un evento (che è comunque minore, attenzione) senza gameplay o roba consistente, mi riferisco soprattutto a Ubisoft e EA, quando la gente sta hyppata marcia perché crede anche ai leaks falsi che escono giorni prima non vedo come si possa dare la colpa a MS.
io sono contento dell'evento di ieri.
sono deluso dalla presenza di EA e Ubisoft (non smetterò mai di ripeterlo) che si sono rivelate completamente inutili.
qualora non avessero partecipato la conferenza sarebbe stata da 10 e lode soprattutto per il ritmo incessante con cui hanno mostrato nuovi giochi.
scusa, ma lo hai visto quel bright memory o the ascent o anche solamente call of the sea ? hai visto le animazioni o l'effettistica avanzata o l'acqua o il raytracing che avevano tutti?
Concordo, bisogna essere oggettivi. E' un gran gioco, ma non è perfetto.
Sono comunque tutti giochi graficamente nei parametri dell'attuale gen, niente di sconvolgente.
Mi piace l'idea di Scorn, fortemente ispirato allo stile di Giger ma non si sa ancora nulla e in pratica non han fatto vedere niente.
Vale anche per gli altri, poco o nulla di gameplay, solo delle gran cinematiche che per quanto fossero renderizzate in-engine non dicono nulla (praticamente tutte le cinematiche anche oggi sono renderizzate in-engine)
Anche sul ray tracing sono curioso di vedere fin dove arrivano... le rtx 2000 offrono risultati mediocri con una tassa sulle performance altissima, sarebbe staot bello se avessero dato dimostrazione di qualche risultato di rendering in game
Purtroppo è un pò così quando si vanno a toccare certi mostri sacri. chi recensisce ha paura di dare anche solo 8/10 e chi non mette mai il naso al di fuori dall'isola felice nintendo li considera capolavori asoluti.
Bello zelda? secondo me si, ma oggettivamente ha una storiellina per bimbi ed un gameplay open world poco ispirato, dai combattimenti, armi, nemici, puzzle. Niente di rivoluzionario ne al top assoluto di realizzazione. Un paio di trucchetti carini sulla fisica ecco. Però si chiama Zelda... restando nello stesso franchising ci sono diversi capitoli ben più innovativi ed interessanti
Valutato con gli stessi criteri, the witcher 3 doveva essere da 15/10 -e non sono un gran fan di tw3
E davvero con questo non voglio denigrare o sminuire nessuno, capisco che è il massimo che si può avere su una switch e che tanta gente se lo è goduto alla grande, ma non è nemmeno nella top 5 dei migliori gdr open world degli ultimi 10 anni
Semplicemente anche ricaricando il video come sembra abbiano fatto.
Hanno sbagliato nel creare hype per un evento che di next-gen aveva proprio pochissimo...ed infatti Greenberg si è scusato: "Abbiamo alimentato delle aspettative sbagliate ed è colpa nostra, ci scusiamo. Apprezziamo i vostri feedback e vi assicuro che li terremo in considerazione per il futuro."
sicuramente, la console è solo un aspetto, la frase rimane valida con quasi tutte le altre cose come soggetto...
Ah ok é espressamente indicato. Me lo ero perso!
L'evento è stato presentato male ed anche io ero rimasto deluso, ma poi indagando meglio ho scoperto che Scorn, The Medium and The Ascent sono esclusive XboX Series X, lato console, e questo me l'ha fatta rivalutarè parecchio...Dirt 5 avrà una modalità 120fps, e The Ascent sfrutterà a pieno il Ray Tracing...la bassa qualità dei video su YouTube non ha aiutato
https://uploads.disquscdn.c...
I giochi di fine generazione PS4 sono già migliori di XBX. Figurarsi il Dopo!
Anfatti...la festa del 4 luglio, no? :D
Scherzo ;)
Ma infatti...la situazione è complicata per tutti ed è inutile litigarci su, aspettiamo e vediamo come si evolve la situazione
Prendi una conferenza E3 classica, dividila nel numero di mesi che ci sono da adesso all'uscita della console, non rimane molto da vedere in ogni puntata...
Storia basic, estremamente ripetitivo, boss poco ispirati...però è da 11/10 XD
Io se dovessi prendere Series X la prenderei più per le 3rd party che per i 1st visto quanto mi interessano quelli (di cui sa l'esistenza) di Microsoft. Il problema è che quelle viste ieri sono AA cross gen a dir tanto (a parte Valhalla) e di cui comunque si è visto pochissimo gameplay. Assolutamente non in linea con le aspettative che loro stessi avevano pompato.
Che poi se Sony avesse fatto una conferenza simili, senza giochi sviluppati da studi interni, ma solo qualche progetto, magari nuovo (quindi un po "un salto nel buio"), immagino che figurone...sarebbe andata uguale.
Comunque, per fare un discorso molto semplicistico, se tu raddoppi la potenza della console, ma raddoppi anche il framerate (ricordiamoci che i giochi saranno 60fps con opzioni fino a 120), la resa grafica rimane uguale...
Guarda io ho PS4 e Switch e odio le console war, qui hanno presentato dei giochi interessanti ed altri meno ma non è questo rendere la console più o meno valida. C'è ancora tanto da vedere da parte di entrambi, pensiamo solo a divertirci giocando
Non l'ho visto ma i giochi presentati non mi interessano.
La prossima volta ci saranno i gameplay di Halo I e i giochi di Obsidia Double FIne e Ninja Teory... non me la perderò
Confermo, hai visto la conferenza sony? Gran titoli e almeno loro hanno fatto vedere del gameplay e la grafica faceva capire che stessimo parlando della nextgen.
Praticamente hanno presentato solo giochi singleplayer (che quindi si basano su una qualche storia da raccontare probabilmente). Lo sforzo per ampliare l'offerta lo stanno facendo direi.
Ma tutto vero, se questi sono i giochi non vedo la necessità nel passare da one x alla nuova gen, solo grafica? MS rischia di fare il gioco di Sony, se questi si presentano con ps5 e 2/3 esclusive davvero pesanti al lancio, sviluppate solo su ps5, rischiano nuovamente di fare piazza pulita. Voglio vedere le esclusive MS ma solo il fatto che sono tutte crossgen...mi porta alla conclusione che la differenza sarà solo grafica e basta, e i limiti di sviluppo di one se li porteranno dietro legati al piede
E niente, è pieno di sc3mi del villaggio che pensano chissà perchè che se un gioco di terze parti fa sch1fo ed è presentato su un evento Xbox allora la console non venderà, ma venderà la console concorrente dove ci saranno questi stessi giochi che per alcuni fan dopo non faranno più sch1fo.
In assenza di ogni evento videoludico da qui al prossimo anno, in che modo i produttori di terze parti possono convogliare un bel po' di pubblico per presentare i loro giochi.
Semplice, con eventi tipo quello di ieri.
Fosse stato per Ms credo che avrebbe potuto benissimo aspettare Luglio e presentare le sue produzioni, ma vista la situazione mondiale non c'è stata alternativa.
Essendo un canale "corporate" e facendo richiesta a YT... se spendi abbastanza soldi in ad sulla piattaforma Google tutto è possibile my friend...
Cosa ti sfugge di "terze parti"? Ora, capisco le preferenze, ma cose senza senso ne abbiamo già abbastanza.
A chi piace la Ps5 comprerà quella, a chi invece la serie X viceversa.
L'unico che veramente ha suscitato il mio interesse è stato "The Medium", pare che finalmente avremo un "pseudo" Silent Hill nuovo. Come dire, se Konami non va alla montagna...
Chiarissimo, grazie
"poi Shalashaska ha aperto bocca e come al solito son state figuracce"
*FIXED*
Per questo Switch sta vendendo così tanto :) comunque su PlayStation c'è una variabilità ben più alta, e io invece sto notando da parte di Microsoft un grosso sforzo in questo senso per abbracciare generi e tipi di giochi che finora uscivano solo su PlayStation, poi bisogna vedere se gli utenti Xbox sono interessati a farli.
beh ma i giochi per la prossima generazione non e' che li hanno cominciati a sviluppare a marzo, questa del covid mi sembra una forzatura. Sinceramente a livello di gameplay non ho visto nulla che non potesse gia' essere possibile nell'attuale generazione
Finché non vedo le produzioni MS per me continua ad avere poco senso.
Rivoglio paperino operazione papero in 4k
Io non ci ho visto davvero nulla che facesse gridare alla next gen. mik sembrano giochi con effetti post processing molto pompati, ma niente di tanto lontan o da quello che già offre one x o ps4 pro in termini di visuali e gameplay. Assassin’s creed poi mi aspettavo quialcosa di più concreto dal trailer gameplay.
Certo si è visto poco
Però è ancora presto tra qui a fine anno con uscita della console ci saranno altre novità
A parte bright memory che promette un comparto grafico veramente di livello, gli altri sono quasi tutti trailer. Credo comunque che Ps5 sia superiore
E ci credo!. Guarda caso tutti i titoli di Microsoft stanno o su Steam o sul Microsoft Store.