Windows 10: file cancellati e problemi di stabilità con l'ultima patch

24 Aprile 2020 133

L'aggiornamento cumulativo di Windows10 1909 e 1903 rilasciato con il Patch Tuesday di una decina di giorni fa sta creando un bel po' di grattacapi, stando alle numerose segnalazioni su Reddit e sul forum di assistenza ufficiale di Microsoft. Le lamentele si protraggono già da qualche giorno, ma nelle ultime ore si sono aggravate ulteriormente. La patch, nome in codice KB4549951, è stata accusata di:

  • Problemi di connettività Bluetooth e Wi-Fi
  • Rallentamenti significativi del sistema, anche in relazione a operazioni di rete
  • Crash di sistema con schermata blu ("Blue Screen Of Death" o "Bug Check") con diversi codici di errore comuni in situazioni di file di sistema corrotti:
    • PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
    • CRITICAL_PROCESS_DIED
    • ACPI_BIOS_ERROR
    • INACCESSIBLE BOOT DEVICE
    • MEMORY_MANAGEMENT
    • DPC_WATCHDOG_VIOLATION
    • Portcls.sys
  • Boot loop in Bug Check
  • Fallita installazione della patch
  • File personali spostati o cancellati. Dalle prime analisi sembra che i file in realtà siano ancora al loro posto, ma che Windows 10 si avvii con un profilo utente temporaneo diverso da quello predefinito. Questo bug aveva già afflitto il sistema in passato, ma sono analisi preliminari che vanno prese con le dovute cautele.
COME RISOLVERE

Per il momento Microsoft non ha commentato né rilasciato una patch correttiva, né un workaround è stato scoperto dalla community. L'unica soluzione rimane la disinstallazione della patch. Si fa così:

  • Aprire Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update e cliccare Visualizza cronologia degli aggiornamenti.
  • Scegliere la prima voce in alto Disinstallare gli aggiornamenti.
  • Cercare dall'elenco l'aggiornamento che termina con la sigla KB4549951, selezionarlo e poi premere in alto il pulsante Disinstalla.
  • Riavviare.

Se il sistema è in uno stato di instabilità talmente grave da non permettere di accedere al desktop (boot loop con bug check) si può tentare un avvio in modalità provvisoria, per poi applicare la stessa procedura di cui sopra.

  • Prima di riavviare il sistema tenere premuto il tasto Shift.
  • Nel menu di avvio scegliere Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Opzioni di avvio > Riavvia.
  • Nel riavvio successivo, compare il menu di avvio avanzato: scegliere la quarta opzione per la modalità provvisoria.

Vale la pena segnalare che nelle scorse ore Microsoft ha rilasciato ulteriori patch anche per Windows 10 1909 e 1903, ma non ci sono conferme che risolvano i problemi emersi in questo articolo. Il changelog ufficiale non ne fa menzione.


133

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Star

Sul mio PC fisso non si aggiorna nemmeno alla prima patch di questo mese, ci riprova sempre ma non ci riesce… Visto che dà comunque problemi, per sicurezza ho usato la sospensione degli aggiornamenti sperando però che salti direttamente alla nuova di maggio senza riprovare con queste due patch…..

LOL

Tienitelo l'ottimo sistema operativo, e se ti va ficcatelo pure tutto nel cul0 (compresa la chiave di licenza).

C0gli0ne menomato AHAHAHA

LOL

OS utile come quel cornuto di Mezzasega Francesso

LOL

Windows m3rd4 = Mezzasega Francesso

Microsoftistheway<3

Questa storia delle configurazioni deve finire.
Devono bloccare la produzione di nuovi modelli ogni 6 mesi in tutto il mondo per concentrarsi sulla produzione di pezzi sostituibili. Così i modelli attuali dureranno anche 10 anni senza problemi e c'è anche il tempo di correggere le configurazioni limitate a pochi modelli.

XpPeCris

Ho avuto molti problemi di stabilita ma non trovo l'aggiornamento attualmente ho solo questi https://uploads.disquscdn.c...

moichain

l'unico problema che ho riscontrato è che quando parte la ventola aggiuntiva del case il pc si blocca per 4\6 secondi e non sono riuscito a capire dove metterci mano!

Mezzina Francesco

Grazie della ulteriore conferma della bonta' del 10,qualora ce ne fosse stato bisogno!

eidolon

ce l'ho installato da anni sullo stesso pc al quale ho cambiato, nel tempo, cpu e sk video. Ha sempre funzionato senza problemi di sorta (ho più di 200 giochi nella libreria steam e un'altra cinquantina fra Uplay ed Origin, 1 ssd e 3 hdd meccanici, quindi direi bello inzeppato).

savino

Ma davvero un sistema che blocca dopo un aggiornamento ma dai il mi tengo il cavo e affidabile Linux mint li non ce ne blocchi dopo un aggiornamento ma Linux e superiore e si sa.

Azienda di m3rda = OS di m3rda

Tutto nella norma

Vublich

se è aziendale probabilmente è configurato in modo da poter far fare l'accesso anche al resto dei colleghi, puoi provare a fare una prova di login da uno di loro per vedere se dà lo stesso problema e poi in caso valutare eventuale ripristino del profilo se avete un reparto IT

Mezzina Francesco

Ma sai,chi ne' sa' qualcosa di piu' come me' lo fa' a beneficio di tutti!

Il Grillo Parlante
Il Grillo Parlante
Mezzina Francesco

Infatti a parole si puo' dire tutto ed il contrario di tutto!

NonLoSo

confermo.
Quando vogliono il rilascio per ieri poi si lamentano che ci sono problemi..

Mezzina Francesco

Tu smanetti troppo,senti a me,statti fermo e non fare danni!

DeathTheKid
DeathTheKid

Ma non è il fatto di informazione, io non uso Office o cose del genere, ho un solo pc e mi serve per giocare e per lavorare, una macchina da 1400€, ho visto che con 10 ha solo problemi a partire dai driver se iniziassi a specificare quali non finirei più, fatto sta che con il mio primo ultrabook asus sempre per lo stesso utilizzo e Windows 8.1 non ho mai avuto neanche un problema ne sui giochi ne sulla fluidità del pc. non è una giustificazione che Windows 10 è nuovo e qualche problema ci può essere, comunque non fa nulla, capirà Microsoft prima o poi.

DeathTheKid
Big wall

Si legge anche di peggio, ma poi a parte assurdità sul bios, pretendono che su milioni di configurazioni pc non ci sia nessun problema, che poi molti dei quali causati dall' hardware che non dispone di driver o aggiornamenti che devono essere rilasciati dalle varie aziende produttrici.

Big wall
Big wall

Abbia pazienza ma sono problemi rari, dovresti informarti di più, io ho un bel pò di pc con Windows 10 perfino su un tablet Chuwi da 70 € e mai un problema, ed in ogni caso essendo che Windows 10 gira su milioni di condifurazioni diverse è normale che qualche problema ci sia, cosi come ci sono su MacOs , su Android, ecc ecc.

red5goahead

Io ero sul canale lento e qualche giorno fa ho dovuto formattare. Non mi aggiornava più da Windows update e anche qualche problema con Defender. Dopo vari giorni di prove con tutti i fix possibili trovati in rete ho deciso di reinstallare. Qualche ora e tutto è tornato come prima e sono tornare alla 20H1 ma come release preview.

Dea1993

ricordo una volta su un vecchissimo samsung corby (versione android)... l'ho mandato in assistenza per non ricordo quale problema, aveva su la cyanogen, me lo hanno riparato in garanzia senza storie xD

Dea1993

chiaro i test automatici non trovano tutto, cosi' come non trovano tutti i test reali... e molti usano il programma di beta test, non per segnalare bug, ma solo per avere le novita' in anticipo.
la gente oggi vuole sviluppi veloci... non 2 anni per avere delle novita', e per avere sviluppi veloci bisogna scendere a compromessi.
lo vedo anche al lavoro (con software meno complessi di un sistema operativo), quando possiamo fare le cose con calma, facciamo delle release con quasi 0 problemi oppure solo cose davvero strane che capitano a pochi clienti particolari, se invece non ti viene dato tempo e la priorita' e' uscire subito, escono fuori release che richiedono diversi fix

Mezzina Francesco

Ma quando mai!

Mezzina Francesco

Confermo,anche io ho sempre aggiornato il bios da sito della casa madre!

Il Grillo Parlante
Domenico Belfiore

Il down clock non lo levo per via del sistema di dissipazione che non raggiunge la die della GPU (grazie ad. Acer per aver progettato alla caxxo) ma il tdp cmq dovrebbe essere bloccato e non modificabile dall'utente.

DeathTheKid

Hai provato a rimuovere l'aggiornamento? Comunque esiste un tool che magari ti può essere utile si chiama throttlestop, io l'ho utilizzato per rimuovere il downclock della cpu sui portatili quando vengono usati a batteria, ma ci sono una miriade di impostazioni che permettono di settare i valori per il processore. 

Domenico Belfiore

No il peso glielo dato eccome, me ne sonno accorto mentre giocavo a zula, mi sembrava diciamo leggermente meglio del solito poi sento le ventole leggermente più rumorose allorché vado a guardare con il tool di intel le temperature e il resto è mi vedo spuntare il tdp a 18w facendo il Confronto con riva tuner di afterbunner davano lo stesso risultato. Tutto ciò fa strano visto che intel ha bloccato quel processore infatti non me lo spiego ancora

DeathTheKid

questo comunque sarà solo una breve parentesi, dopo aver girato le ultime insider ne ho viste di tutti i colori con i DCH sul portatile non so che disastro hanno in mente, ma vi assicuro che da quando mi si è aggiornato il bios da windows update sono furioso sia verso i prodotti asus che verso microsoft.

DeathTheKid

ho capito, beh oddio a me no dai non sa di vecchio, io misi lo store per scaricare almeno quelle 2 app modern che poi fanno comodo a livello visivo, per il processore mi sembra una cosa strana immagino tu abbia dato poco peso e non hai tolto l'update giusto?

DeathTheKid

lo sai perchè è una vergogna? perchè mi spiace per chi è inesperto e ha dei dati sensibili e gli viene causato un disagio che magari da solo non è in grado di risolvere, chi non legge questo blog se lo ritrova bello che fatto o lo fa per sbaglio di certo non lo viene a scrivere qui, ma ti assicuro che la gente che non sa cosa sta usando quando ha in mano un pc non rappresenta lo 0.01%, dopo solo 24 o più ore che è uscito fuori il problema non puoi affermare una cosa del genere.

Domenico Belfiore

Ltbs mi sa leggermente di vecchio soprattutto perché manca il tema nero gli aggiornamenti cmq sono stabilissimi a parte l'ultimo che in qualche modo ha aumentato il tdp a 18w del mio i5 4210u

DeathTheKid

Bravo, tu sei una persona intelligente se hai installata quella versione. mi spiace per l'utenza base, io comunque preferisco la ltsb è ancora più pulita, ed è possibile anche farci qualche pc con HDD.

Domenico Belfiore

Stranamente dopo questo aggiornamento mi ha aumentato il limite del tdp a 18W e non è normale dato che il tdp del i5 4210u è bloccato a 15w

DeathTheKid

microsoft dopo aver rilasciato un SO praticamente gratis e non avendo più un reparto di sviluppo può fare come gli pare, windows 10 è instabile punto, più volte sono successe questi problemi, quando una cosa capita una volta si dice ok va bene può capitare, ma i problemi con i cumulativi mi risultano siano abbastanza frequenti oltre a tutta la cozza che stanno aggiungendo. quindi si windows 10 crea danni se viene aggiornato, per chi ha delle versioni aziendali e sa come si amministra il sistema allora la situazione sara molto differente.

David Lo Pan

Per Francesco Pazienza. Senza la virgola, che di solidarietà non ne riceverà mai troppa. Povera stella.

NonLoSo
giosec1

La cosa peggiore é vedere persone difendere Microsoft solo perché a loro va tutto bene, merdOS10 é un colabrodo.

NonLoSo

purtroppo ci sono situazioni in cui i test automatici non sono sufficienti a scovare i bug, proprio perché aggiungi oggi e domani robe, non hai idea di come il sistema nel complesso sia influenzato.

Per quello è meglio contribuire e mandare tutte le segnalazioni di errore a MS, in modo da avere più dati reali possibili da analizzare

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

piu che altro possono farti storie in caso di malfunzionamento, alcuni produttori non coprono la riparazione se il software non è quello con cui è stato venduto

Dea1993

avessi avuto l'opportunita' l'avrei fatto, rispedendo il portatile no ma facendo tutto "da casa" lo avrei fatto volentieri, non tanto per i 30 euro, poco mi importa, piu' per una questione di principio

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

ma per un rimborso di pochi euro della licenza oem neanche vale la pena sprecarci tempo, fai per sicurezza una copia del disco con clonezilla e ci metti poi una distro linux.

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

la licenza la rimborsano quasi tutti, ovviamente con il prezzo oem che pagano loro alla microsoft

QuelMattacchioneDiJohnMalkovic

avrai qualche driver o periferica non compatibile.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO