
05 Giugno 2020
Il tappetino del mouse di Halo 2 Anniversary è appena comparso sul Microsoft Store, senza particolari annunci dalla casa madre o da Bungie. La scoperta si deve, al solito, all'occhio attento e infallibile di @h0x0d su Twitter: il tappetino costa 25 dollari, misura 46 x 40 x 6 mm circa ed è composto al 90% di gomma e al 10% di poliestere. Il tappetino ritrae la copertina del gioco, con Master Chief in bella mostra. La descrizione invita i fan a "commemorare il rilascio di Halo 2 Anniversary per PC". Per ora si trova solo sul MS Store americano; in Italia no.
Halo 2 Anniversary Mousepad https://t.co/92vQRLByoM
— WalkingCat (@h0x0d) April 21, 2020
Halo 2 Anniversary è in fase di Beta testing su PC, e la comparsa online di questo gadget potrebbe significare che il rilascio ufficiale è ormai vicino. Vale anche la pena osservare che il 13° anniversario del rilascio del titolo originale, sempre per PC, si sta avvicinando: il titolo fu reso disponibile, a due anni e mezzo circa di distanza della versione per Xbox, tra la metà di maggio (in Australia) e l'8 giugno (in Europa). L'occasione perfetta per un ritorno in grande stile, anche se non è da escludere che la società stia cercando di bruciare le tappe quanto più possibile per capitalizzare su questo particolare periodo storico, in cui tanti utenti sono costretti a casa in quarantena.
Ricordiamo che Halo 2 Anniversary sarà disponibile su Steam o sul Microsoft Store come acquisto separato o come parte della Master Chief Collection(che abbiamo recensito per Xbox). Il bundle offre accesso ad alcuni giochi già usciti, altri che arriveranno nei prossimi mesi:
Commenti
Perchè half life è un gioco profondo? Max Payne? Ma ti prego... Halo fu il primo gioco che oltre a rivoluzionare i sistemi di combattimento (si chiamava combat evolved non a caso) ha una storia più grande del gioco stesso, e in un gioco ci sta anche stretta, i libri servono solo ad arricchire il tutto, come anche per libri tipo "Il signore degli anelli" hanno come contorno altre piccole opere.
Purtroppo per mancanza di tempo non ho potuto leggere nemmeno un libro di Halo, quindi non ho avuto bisogno di questi ultimi per appassionarmici, unica pecca di questo gioco, il primo Halo è nato con una grafica molto più dark e toni molto più da horror sci fi, che poi non furono rispettati nei capitoli successivi, vuoi anche per la dipartita di bungie.
Ma è indiscutibilmente un opera d'arte...inoltre ti assicuro che giocarlo in un supermercato di sfuggita e giocartelo a casa, sono due esperienze completamente diverse.
infatti forse è una questione personale di gusti miei ,ma comunque secondo me se può sembrare standard è solo per l'impressione che ti danno solo i giochi ,poi non c'entra niente che non sta in piedi da sola nei giochi ,i giochi sono direttamente collegati ai libri e romanzi ,non sono una cosa a parte ,i giochi sono come trasposizione diretta degli eventi dei romanzi ec ,poi infine non ho mai detto che la trama di questo gioco è superiore a tutti gli altri giochi,ho detto solo che per essere apprezzata e capita bene bisogna conoscere molti aspetti trattati nei romanzi e libri ,i giochi semplicemente non sempre sono riusciti a spiegarla benissimo ,non c'è bisogno nemmeno di leggere i libri per forza basta informasi bene in rete ,il materiale c'è ,basta saperlo cercare e fidati la maggior parte delle gente non fa nemmeno questo.
La trama è veramente standard per questo genere di giochi, non mi sembra niente di così eccezionale. Inoltre se hai bisogno di leggere dei libri per apprezzare la "profondita" della storia, vuol dire che la trama del gioco da sola non sta in piedi.
Ma credo sarà soggettivo. Per me una bella storia in un gioco d'azione è proposto da Spec Ops The Line che magari a qualcuno potrebbe non piacere.
ovviamente si ,halo 1 ha rivoluzionato i fps su console ,portando i fps da mouse e tastiera al gamepad ecc però questo gioco non solo è questo ,parlare solo di gameplay è troppo riduttivo secondo me,la trama di questo gioco già da sola ha uno spessore molto alto,solo che va capita bene integrando dai romanzi ,libri e altro ,purtroppo i giochi non sempre sono stati in grado di farla capire bene,in particolare sopratutto a partire da halo 4 in poi ,a partire da questo gioco infatti senza conoscenze specifiche dei libri ,romanzi ecc si finisce per non capirci più nulla molto facilmente ma purtroppo molta gente a questo non ci arriva e giudica senza sapere di cosa sta parlando,non sai quante persone ho visto che riducevano tutto il senso dei giochi della serie in master chief che sparava ai dei mostriciattoli o pupazzetti ,quindi ho detto tutto.
half-life e max payne su un'altro pianeta per te ,ognuno ha i suoi gusti , ma poi su halo bisogna pure capire che aldilà dell' indubbio spessore del gameplay e delle meccaniche il punto di forza di questo gioco ,ciò che ti spinge a giocarlo
è anche e sopratutto trama (è un universo non solo giochi ,ci solo libri,fumetti,romanzi ecc ) giudicare i giochi solo per il gameplay è troppo riduttivo secondo me,la trama va capita bene e sopratutto quello che si vede nei giochi è solo una minima parte di quello che degli eventi e delle cose che trattano i libri e i romanzi,poi l'errore che molta gente commette su questo gioco secondo me è quello di giudicarlo solo da quello che ha visto dai giochi,senza delle informazioni esterne prese dai libri e romanzi la storia non si riuscirà mai a capirla completamente ,lo so per esperienza personale ,una volta che conosci molti aspetti dei libri e romanzi anche la percezione generale dei giochi cambia moltissimo,poi alla fine è anche colpa degli sviluppatori del gioco ovviamente ,prima bungie e poi 343 ind ,avrebbero dovuto spiegare meglio la trama nei giochi mettendo più riferimenti ai libri nei giochi ,magari usando dei terminali all'interno del gioco,purtroppo sviluppare giochi su questa serie non è facile ,con un'universo cosi ampio e pieno di informazioni e eventi il rischio di fare giochi che non si capiscono bene fronte trama è molto elevato,poi uno è anche libero di non leggere nulla e di non informarsi ci mancherebbe però poi non deve pretendere di poter giudicare a pieno serie solo dai giochi,poi ripeto secondo me proprio per questo parlare solo di gameplay è troppo riduttivo o peggio dire che non si capisce il perchè questa serie piace solo basandosi sulla giocabilità ,la trama di questa serie non è secondaria ,anzi è l'aspetto principale che devi spingerti a giocare i giochi secondo me.
Half Life l'ho giocato su un Pentium 200mx ed una 3Dfx Voodoo che tempi!
Io so a memoria il primo capitolo del primo gioco perché era la demo che c'era al supermercato vicino casa, ma poi ho scoperto half-life e max Payne che sono di un altro livello
perchè è storia, rispetto ai titoli presenti allora era avanti anni luce, tecnicamente e come giocabilità, una vera rivoluzione sulle console....mi innamorai appena lo provai nel negozietto di videogiochi vicino casa, ormai scomparso.
Halo 2 Anniversary era già un remake, un gioco stupendo, tranne il finale...davvero curioso di provarlo su PC, anche i filmati sono stati rifatti ed ampliati.
Perchè tu a quale fps pcista giochi?
Sheldon Cooper non starà più nella pelle per l'attesa...
What?
Io su pc sto giocando ancora Reach...perche devo accordarmi sempre con gli altri del team per la partita in coop. Comunque anche a distanza di anni Halo rimane sempre un bel gioco.
In assoluto il migliore della serie, non vedo l'ora