
05 Novembre 2020
Project xCloud è sempre più vicino al mercato italiano, specialmente ora che Microsoft ha esteso la lista di Paesi nei quali è possibile registrarsi per testare il suo servizio di gaming in streaming.
Le nuove aggiunte includono 11 Paesi dell'Europa occidentale e oltre all'Italia troviamo anche Francia, Germania, Spagna, Danimarca, Belgio, Finlandia, Irlanda, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia. Al momento è possibile registrare il proprio account Microsoft per accedere alla fase di beta, tuttavia non è ancora stata comunicata la data di partenza del test, a causa delle problematiche legate all'emergenza coronavirus.
Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale della casa di Redmond, la prima fase di prova sarà destinata agli utenti Android, ma siamo sicuri che anche quelli dotati di un dispositivo iOS potranno testare il servizio, come già avviene in altri mercati. Il test si svolgerà in varie fasi e inizialmente verrà scelto un numero limitato di giocatori per ogni Paese, per poi aggiungerne altri in maniera graduale.
Ricordiamo che Project xCloud permette di giocare ai titoli Xbox One senza possedere una console; questi vengono eseguiti sui server remoti di Microsoft ed è richiesto che il giocatore disponga solo di un dispositivo con Android 6.0 o superiore dotato di Bluetooth 4.0 o migliore, una connessione Wi-Fi con banda a 5GHz o un piano mobile con velocità superiore a 10Mbps e l'applicazione Game Streaming (la stessa che si usa per Console Streaming). Se siete interessati a provare il servizio, potete consultare il seguente link per avviare la procedura di registrazione.
Commenti
lo streaming della console su pc è iniziato molto prima che su smartphone. le loro esclusive ora escono day one in contemporanea su xbox e pc. l'xbox game pass per pc, pur essendo un servizio già piu solido di tanti altri, viene ancora considerato una beta e offerto a prezzo promozionale. non mi sembra che stiano trascurando l'utenza pc
Dicono che arriverà su pc, per il momento è in aplha l'opzione...
Chiedo a chi ne sa di più, ma questo servizio dovrebbe arrivare sui pc prima o poi? Cioè è questo il concorrente di Stadia o quello è un prodotto futuro che deve ancora arrivare?
Su PC è praticamente ovvio che il servizio su funzioni bene, non trovi che sia meglio che facciano tutte le verifiche sui dispositivi mobili che presentano molte più difficoltà di implementazione?
Su PC c'è già PS Now, Stadia e nVidia, non vedo cosa ne ricaverebbe Microsoft lanciando la beta su PC.
Vedi sai fare solo specchio riflesso, ma non metti un contenuto
Abuso di posizione dominante sullo store. Non può imporre agli altri una cosa che lei stessa in primis ha. Le hai il servizio Arcade, se gli altri vogliono portare il loro servizio sullo store lo possono fare. Altrimenti a sto punto domani potrebbe benissimo togliere tutte le app di streaming video/musicale perché lo dice lei tra le regole dello store che non sono ammesse. Non può fare quello che vuole così a caso, deve sottostare anche lei a delle regole.
Per quello l'abuso Apple deve avere una posizione dominante e non ce l'ha in nessun mercato. Un loro vendor-lock non è la stessa cosa che un vendor-lock su android. Se android limita l'uso di un servizio crea un bel danno al concorrente, con Apple la percentuale di utenti limitati è molto più bassa. In questo caso si ottiene l'effetto opposto all'abuso di posizione dominante.
O è morto oppure chissa cosa altrimenti sarebbe già qui con la sua solita inutilità a farcene partecipi.
I servizi streaming prenderanno piede, magari non subito, ma alla lunga sicuramente man mano che verranno ottimizzati. Il supporto fisico resisterà unicamente per le collection all'inizio e poi la collection ci sarà ma con all'interno il codice per scaricare il gioco.
Non puoi però limitare gli altri. Abuso di posizione dominate
Perchè, ti senti a tuo agio?
Yoda si rivolterebbe nelle tomba a sentire una frase così.
Che sei come bambini dell'asilo che dicono specchio riflesso?
Se Stadia e Xcloud prendessero piede, Apple si tirerebbe la zappa sui piedi da sola. I suoi servizi sono limitati al loro ecosistema mentre servizi come questi sono "agnostici" e per un utente che si è abituato ad avere questi servizi ovunque di certo non passerebbe ad iphone, ipad, ecc.. perchè perderebbe l'accesso. Matita Nera perdonami se non ho preso qualche verbo. Oggi non ho voglia di impegnarmi :D
Iscritto alla beta da quando era solo US - UK, c'hanno messo circa 3 giorni
Sempre pensato di te.
Appena fatta richiesta, non aspetto ora che sia accettato, visto anche il NON catalogo di GFN.
Ma cosa aspettate a rilasciare la versione beta per pc? Boh
No no, xcloud. Ma la stessa app fa anche da streaming della propria xbox
Questa è la prova che sia vero quando dicono che la metà degli italiani non sa leggere.
Grazie per la conferma
Purtroppo lato mobile da dove dovrebbero partire ? Microsoft Phone è stato un fallimento, Apple chiude le porte perché ha paura che il suo servizio streaming di game non decolli, facendo due conti rimane solo Android. Per quanto riguarda il PC invece ci sono beta interne e pochi tester fidati a cui è stato concesso il privilegio di poterlo provare (per macOS e Linux non neanche se siano partite le prove sinceramente).
È vero, ho letto sulla pagina ufficiale e cito testualmente:
1)Due to App Store policy, the iOS TestFlight preview will begin with one game, “Halo: The Master Chief Collection.”
2)Unlike the Xbox Game Streaming (Preview) app on Android, this iOS TestFlight preview is for Project xCloud only and does not include Xbox Console Streaming (Preview) at this time.
Tutto per colpa di Apple e della sua policy, così come fanno di tutto per ostacolare gli altri streaming musicali/video adesso fan di tutto per dare più opportunità ai suoi servizi a pagamento di giochi (Apple Arcade). Spero in una grossa causa e che la possa perdere perché così non è sana competizione.
Sono streaming locali, sono vietate app che strimmano da un sever non locale multi giochi, infatti su Ios la beta di xcloud è limitata al solo Halo, proprio per questo limite imposto da Apple...
Hai ragione per Stadia, pensavo fosse possibile giocare. Come mai ? Strano.
Beh comunque almeno Steam lo fa; si come dici è locale però almeno è già qualcosa. Vedremo se Microsoft lo farà. Apple non può non permetterlo (non ci sono regolamenti che vietano questa cosa).
Quella di Google serve solo per gestire le impostazioni di Stadia e basta, Steam è streming locale non su server dedicati...
Quella di Steam e di Google ci sono.
Ci sono articoli su the verge, pigia quei tasti su google ricerca
One cast lo fa.... Streaming da xbox al telefono o Ipad o Mac.
Più ha vortex eccc... In che senso non ci sono App per lo streaming??
Era ora
Non hanno mai detto chiaramente xCloud.
Si riferisco a quell'inutilità di game stream
Infatti era disponibile solo in USA, UK, e Corea se non sbaglio. Bastava usare una VPN per simulare che fossi in UK (server più vicini) e andava (anche piuttosto bene)
Quando mi sono iscritto alla beta (disponibile in UK) mi hanno risposto pochi giorni dopo, nonostante ci fosse scritto entro pochi mesi
Su Ios non penso arriverà mai per scelte politiche di Apple che vieta la pubblicazione di app per lo streaming di giochi...
su PC e' in testing interno a MS
No certo lo so, però anche per altri servizi o app (ora non mi ricordo) sono sempre partiti da android. C'era una funzione che aspettavo che la rilasciassero sul pc e ci hanno messo mesi rispetto che android. E' brutto sentirsi utenti di serie B nonostante sono totalmente integrato nel loro ecosistema (win10, Office 365, Edge, ecc...)
hanno tempi di sviluppo diversi; prima android, poi iOS (è già arrivato nei mercati in cui era gia attivo xCloud) e internamente a MS la versione PC
Premesso che xCloud in generale è ancora in Beta per cui possono permettersi di fare tutte le scelte che vogliono, la versione Pc è testing internamente
https://www.windowscentral.com/microsoft-reportedly-making-build-2021-most-other-events-digital-only-next-year
Capisco la visibilità data da android, ma non mi piace la tendenza anche di Microsoft di dimenticarsi dei computer. Ok che i loro servizi ora mai sono "os-free" però potrebbero cercare di mantenere una minima visibilità anche nell'unico mercato consumer dove ancora gira il loro OS.
Ok pochi mesi è un po troppo vago e esteso come tempistica ma con sto casino del coronavirus stanno litigando ogni giorno per tenere in piedi l'infrastruttura per i servizi core, credo che tutto il resto sia rimandato a quando i loro datacenter saranno meno stressati. A sto punto potevano aspettare un po anche solo per l'iscrizione.
il fanboy è forte in te
Come mai solo per Android ? Su iOS e PC ? Più avanti ?
Ma non lo sai che Google ha i suoi software quasi perennemente in beta. Quando qualcosa non gli garba chiude il progetto senza tante scuse...
Peccato serva un controller xbox
https://media2.giphy.com/me...
E AndroidTV?
Boh, io ho fatto richiesta mesi fa, sono anche stato accettato, ma dice che non è ancora disponibile in italia
Ti risponderemo entro pochi mesi e ti faremo sapere se sei stato selezionato per l'anteprima iniziale...
Aaaaaah, ok!
la presunzione di un sito di ricerca https://media3.giphy.com/me...
Così si fanno le fasi di testing. Mica come qualcun'altro........
Ed io che pensavo di provarlo 5 minuti adesso prima di riprendere a studiare LOL
Finchè non dicono espressamente che arriverà su PC sarà inutile
Per ora hanno parlato solo di gamestream che è un'altra cosa
Nvidia ci ha messo qualche anno per alcuni o non fatto prorio