
22 Luglio 2020
Windows 10 ha raggiunto 1 miliardo di utenti, come abbiamo visto pochi giorni fa: per celebrare, Panos Panay, recentemente promosso capo del suo sviluppo, ha condiviso un video che ne illustra alcune novità grafiche in arrivo. In generale possiamo dire che Microsoft promette di dare finalmente una bella svecchiata al sistema operativo, grazie al Fluent Design che sta mettendo a punto ormai da anni; più nello specifico, si notano i seguenti cambiamenti:
Resta da capire quando queste novità saranno distribuite ufficialmente. Per ora ne abbiamo viste solo alcune (e incomplete) tra gli Insider, il che ci fa pensare che l'attesa non sarà delle più brevi.
Commenti
Non mi giustifico affatto. MacOS è un sistema nettamente superiore e sviluppato meglio di Windows. La qualità si paga.
Non ti devi giustificare .. i soldi sono tuoi hahaha .. se hai cacciato 1400 euro non ti devi sentire in colpa
Allora... Prima di tutto, se parliamo di tablet non ho mai notato alcun problema di fruibilità di contenuti da browser. I tasti piccoli li vedi solo in siti non ottimizzati, che oggi veramente sono pochi e di cui ci si può fare a meno (e probabilmente neanche esiste una app). In tutti i casi comunque c'è il pinch per zoomare, e poi... Dovrei implementare nativamente una soluzione del genere solo per quella minima parte dei device con schermo touch, quando la stragrande maggioranza usa mouse e tastiera? Allora, prima che dici "è comodo" ho usato spesso la proiezione desktop sia sul Huawei P20 che sul Samsung Note 10, e posso assicurarti che utilizzare quelle app con mosue e tastiera è tutto tranne che comodo.
Secondo, con il browser installo estensioni (tipo Keepa) e soprattutto posso utilizzare più schede e non fare avanti-indietro per vedere gli articoli.
Terzo, io da progettista di un OS non farei mai un emulatore integrato per far girare app nate per un'altra tipologia di device, a meno che senza di queste proprio non se lo cagherebbe nessuno il mio sistema. Perfino su Linux odio usare Wine.
Io non sono assolutamente bloccato ideologicamente, visto che sto utilizzando uno smartphone Android. Prima di tutto, le app native utilizzano le librerie di Windows, quindi è già un vantaggio. Secondo, se le app Windows 10 hanno le stesse funzioni (o meno) del sito web, preferisco di gran lunga utilizzare quest'ultimo. Per farti un esempio, una delle poche app scaricate su Windows 10 è Netflix perché ha la funzione PiP che non ha il sito web, altrimenti sarebbe già disinstallata.
Se ti piace usare le app Android su PC, c'è sempre Bluestacks.
Nello stesso modo per cui le apps per smartphone vengono usate per tablet e verrebbero usate , su win10, su surface..per migliorare la fruibilità invece di passare da browser che ha delle problematiche legati a tasti piccoli e una UI non adatta all'uso touch.
si potresti usare l'app amazon invece di andare su amazon tramite browser perchè più comodo per i tasti e la UI nata per essere più facilmente interagibile su schermi piccoli o ad alta risoluzione con dita e perchè no anche con mouse.
"Contro ogni regola concettuale" perchè non piace a te? perchè "sporcherebbe" windows con un sottosistema emulato? stai scherzando spero...
Poi ho l'impressione, ma magari sbaglio e spero non sia così, che ridicole mi paiono le tue prese di posizioni legate piu a questioni ideologiche che pratiche, perchè diciamocelo a te e tanti altri che ho letto non te ne frega nulla di apps da usare fuori dal browser, se fossero universal apps le usereste anche, solo che siccome è android allora parte la questione di "mai con quella zozzeria di android" che ho letto tantissimo altrove e anche qui. Detto ciò ms ha intenzione di portare su neo e duo i suoi nuovi prodotti proprio android e spero che questa collaborazione faccia si che ci sia un apertura da parte di google e di ms stessa per portare le apps android su windows 10 e rivedere pesantemente le universal apps che così come sono fanno abbastanza pena.
Scusa perché non avrebbe senso? Le apps Universal che ha Windows sono insufficienti, arricchire lo store con quelle android o usare direttamente lo store di Google migliorerebbe moltissimo l'usabilità di surface pro e ultrabook in generale.
aggiungere app android, seriamente!? Ma perché? Non ha assolutamente senso!
"LOL" Ma come parli... avrai 10 anni spero.
Ma LOL, un giorno capirò perchè esistono utenze come la tua, il solo desiderio di trollare non credo risponda alla mia domanda.
Sfigato.
bravo, però adesso passa oltre che anche altri hanno bisogno dell'attenzione dei troll...se rimani troppo qui non crescerai come troll ;)
Poraccio.
volevo farti i complimenti per il tuo sito, l'ho trovato davvero molto utile.
a me piace, lo trovo ottimo...che sia su mac, linux e windows che uso.
si può migliorare il file system e anche aggiungere apps android...non è che una cosa limiti l'altra.
il minimalismo è ottimo, ma serve coerenza...ci sono ancora menù di win xp e vista e 7...delle cose obbrobiose.
Chi ti ha detto che deve piacerti windows trolletto? ti avevo chiesto per quale motivo pensavi che ms fosse in declino..sei te che da buon troll hai cominciato a scrivere sciocchezze.
ripeto, puoi fare di meglio come troll...impegnati.
in verità ah assunto gente che riteneva competente per lavorare sulla UI di win10...poi cosa significa che Ms non paga i suoi dipendenti?
Quindi o mi piace Windows o sarei un troll? Sei proprio un poraccio.
Ci ho preso nel definirti Troll, vero? siete troppo facili da sgamare ultimamente.
strano è quello che mi stavo chiedendo anch'io :-)
evidentemente non avrai nulla da fare che interessarti cosi maniacalmente ai motivi per cui non preferisco Windows 10.
Poraccio.
A me piacciono tutti gli OS e poi "motivi miei", addirittura? saranno motivi coperti da segreto di stato...una volta i troll erano migliori.
Appunto è ironica la cosa....era per fare capire che Windows una "dark mode" l'ha sempre avuta e non è una copiata da
Mojave ....
ma se questo è windows xp, cosa c'entra?
motivi miei. Non vengo a chiederti perché ti piace Windows.
come mai pensi questo?
La Dark Mode esiste da quando è uscito Windows 10, cioè nel 2015.
L'unica cosa che non c'è ancora il cambio automatico, ma stica... Intanto gli utenti Mac hanno dovuto aspettare Mojave per avere un'interfaccia scura, benvenuti.
È cosa c'entra Android? Cercano di personalizzare il tutto, per me é una leggera rinfrescata ma va bene così...macOS? Lasciamo perdere.
ma dove, è identica a ora. Quadri, quadri everywhere.
confrontando a sto schifo si, ma xp era molto meglio.
infatti è penoso.
sempre piu convinto della scelta che ho fatto quest'anno di prendere un mac.
Microsoft sta facendo un declino a picco.
Senza dubbio, proponevo solo un'alternativa da considerare durante l'attesa
Quello dovrebbe sistemarlo Microsoft.
Quello si può sistemare con un'applicazione come Luna theme changer
Non vedo qual è il problema.
C’è già si, ma è arrivata dopo di Mac, e non è automatica ma la si deve attivare manualmente.
Noi volere rounded corners guga
La darkmode ce l'ha già Windows, da prima di Mac
E magari renderlo accessibile a più applicazioni. Ad esempio poter scaricare Visual Studio e Visual Studio Code direttamente dallo Store. Non è possibile che i loro stessi prodotti non siano disponibili sul loro store.
Ma come hanno potuto mai accettare quell'ombra sull'icona dell'xbox game bar?
Il "look & feel" sembra di nuovo copiato da macOS...
ho sbagliato articolo che pistola!
volevo chiederlo nell'articolo che rigurdava microsoft teams! :P
scusami ... mille schede aperte
Il problema è cambiare per il gusto di cambiare. Il tecnico deve risolvere. Che lo faccia con una interfaccia o l'altra è una faccenda peregrina.
Meglio le sardine
No non serve comprare una nuova licenza si lega alla scheda madre ma in caso cambiassi CPU è consigliato reinstallare Windows in modo che venga riconosciuta senza problemi;)
Me pare uguale
Molto bello. Ma prima del 2021 ce la facciamo?
Il mio era un esempio di cose che non servono a tutti ma che si è costretti a tenere sul pc
Guarda sicuramente windows non sembra un sistema operativo degli inizi anni 2000 per colpa mia.
Quancuno si sente chiamato quando parlo dei "cinquantenni"?
che poi non vuole dire che tutta la loro categoria sia così e anzi ci sono molti ignoranti digitali nei gionani.
Mo ricorda Windows vista...o cmq cosi a prima botta non mi piace.da vedere
Il problema è quando sono più svegli di te.