Microsoft Game Stack Live: Project xCloud tra i primi temi dell'evento

17 Marzo 2020 88

Microsoft ha dato il via a a Game Stack Live, un evento a distanza al quale la casa di Redmond ha affidato tutti gli annunci per gli sviluppatori - e non solo - che aveva in in programma di effettuare durante la ormai cancellata GDC 2020.

In attesa delle nuove informazioni che verranno svelate domani su Xbox Series X, Microsoft ha cominciato a parlare del suo servizio di giochi in streaming Project xCloud, attraverso un interessante post sul suo blog che spiega quali sono gli aspetti chiave che gli sviluppatori devono tenere bene a mente quando si approcciano al mondo del cloud.

Il tema principale è quello della consapevolezza delle grandi differenze che ci sono rispetto alle piattaforme tradizionali: a differenza di una console da salotto - che verrà utilizzata su uno schermo di grandi dimensioni -, i titoli di Project xCloud vengono esclusivamente fruiti da smartphone e tablet (anche se pure il supporto al PC è in arrivo), quindi è necessario adottare accorgimenti specifici.


In primo luogo è bene pensare ad uno schema di controlli touch efficace. Sebbene xCloud dia il meglio di sé in abbinamento ad un controller esterno, gli sviluppatori che vogliono portare i propri titoli su questa piattaforma devono tenere conto della natura dei dispositivi che verranno usati dai giocatori. Il suggerimento è quindi quello di introdurre il supporto nativo ai controlli touch, anche se non si tratta certo della miglior esperienza di gioco.

Un altro aspetto molto importante da valutare è dato dalla dimensione del display. Microsoft mette a disposizione degli sviluppatori un'API che permette loro di scoprire informazioni riguardo la dimensione fisica del display utilizzato dall'utente, in modo che possano prendere accorgimenti che consentano di realizzare interfacce leggibili e proporzionate, anche quando si gioca da smartphone. Molti giochi, infatti, tendono a presentare testi e elementi a schermo troppo piccoli quando rilevano una risoluzione elevata, non tenendo conto della densità di pixel.

Per finire, i giochi pensati per xCloud devono prendere in considerazione la qualità e il tipo di rete utilizzato da giocatore, adattando quindi dinamicamente la qualità del titolo in modo da rispondere prontamente a scenari di connettività molto diversi tra loro. Anche in questo caso Microsoft offre un'API dedicata per la gestione dell'accesso ai server più vicini e una serie di strumenti che permettono agli sviluppatori di simulare i più disparati scenari di rete.

Insomma, la transizione verso il gioco in streaming deve avvenire tenendo presente tutti questi aspetti; non basta che l'infrastruttura di rete e i server Microsoft offrano il supporto tecnico adeguato, è anche necessario che i titoli si adattino ai nuovi scenari offerti da questo diverso modo di approcciare il gaming.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sandro Pignatti

Ah grazie, buono a sapersi. Siamo tutti bipolari, ma cavolo lui veramente ha problemi allora, per scrivere così con due account diversi.

Mario Cacciapuoti 85

Lascia perdere è un bimbo con gravi disturbi di personalità, e tanto per la cronaca rispondo io alla domanda : Nuanda e TheChild sono la stessa persona, quindi direi proprio
di SI è affetto da grave bipolarismo

Mario Cacciapuoti 85
Mario Cacciapuoti 85
TheChild

l'infrastruttura non è niente di speciale
È identica a quelli di altri server

Mario Cacciapuoti 85
Maximus

Vorrei aggiungere un piccolo appunto..project xcloud uscirà anche per pc..è uscito anche l'articolo su hdblog..giusto per ricordarlo al fanboy Stadia che lo negava...perchè sa benissimo che con tutto il catalogo che propone Microsoft di certo nessuno andrà a giocare 4 titoli su stadia per pagarli per di più a peso d'oro..è finito il sogno fanboy.

TheChild

xCloud non ha nessun collegato con Azure quindi è una soluzione tutta da valuture.

Per quanto riguarda il punto 3 hai sbagliato su tutta la linea, scusa se non ho voglia di spiegarti anni di corsi , master ed esperienze di lavoro al vertice della consulenza aziendale.

TheChild

Con xCloud si dato che è limitato ai telefoni

Fabio
Simone

Non devi comprare una consola...

O forse non ho capito quello di cui stai parlando

Maximus

Si peccato che Phil Spencer sta già testando xcloud su pc ..aggiornati fanboy ...la tua paura è palese... chi ha un pc sceglierà al 99,9% xcloud con il catalogo del game pass ...e questo lo sai benissimo...

Maximus

...

Nuanda

Contestualizza un commento di due righe...ho risposto a Mister che dicantava la superiorità di Xcloud, gli ho semplicemente detto di no perché attualmente Stadia a livello tecnico è decisamente superiore, tutto qui.... Buona giornata a te

Claudio

Puoi giocare a Xcloud oggi? Ti rispondo io...NO! È una beta prima di parlare aspetta che esca! Comunque devo andare, buona giornata e amici come prima

Nuanda

E allora perché attaccarmi su una cosa oggettiva? Che tecnicamente Stadia sia superiore a XCloud non ci trovo nulla di strano...Dove è il problema?

Claudio
Nuanda

Io non ho criticato una beata fava, ho solo scritto che Stadia dal punto di vista TECNICO è superiore lo confermo avendoli provati entrambi....ma a voi fantoyd basta un commento OGGETTIVO fi due righe per farvi andate fuori di testa....non state bene

Claudio

Hai provato stadia .? Se si ti sei reso conto di seri problemi. Tu hai criticato quello di Microsoft che é solo una beta disponibile solo su smartphone dove il 720p è più che degno. Quando arriverà anche su pc, ps, ecc vedremo sé aumenteranno la risoluzione oppure no.

Mario Cacciapuoti 85
Nuanda

Ma chi ha parlato fi qualità generale??????????? Ma sei di coccio!!! Io ho parlato di qualità TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA, TECNICA.... È scritto come il sole nel commento originale!! A sto punto o ci fai o ci sei...fai te...

Sandro Pignatti

Che al mio "esempio?" hai tirato fuori la qualità video.
Lol, l'ultima cosa che un giocatore normale va a vedere perchè comunque è garantito almeno il 720. Cosa che comunque cambia in base al tipo di connessione che hai quindi tu parli di "4k", poi però Antonio ha la fibra ma va a 20Mb e non ha neanche la tv 4k che frega un caxxo di averla e quindi tutto il tuo esempio cade nel nulla.
Perchè allora non mi fai qualche altro esempio più determinante sulla qualità generale del servizio?

Nuanda

Sticaxxi??? Ma sei te che hai chiesto spiegazioni su un mio commento di due righe di facilissima interpretazione!! Mica ho chiesto io spiegazioni!! Ma hai problemi seri con l'italiano e la logica? Se no non si spiega...mi spiace per te se è così, con lo studio e l'impegno lo risolvi non ti preoccupare...

Sandro Pignatti

Bravo allora continua a dirlo.
E quindi? Sticaxxi.
Parli di flusso streaming, una minima parte del comprato tecnico di tutta la piattaforma che è soggetta terribilmente alla connessione del privato.
Provati alcuni li ho provati tempo addietro, e devo dire che sono tutti qualitativamente validi ma a livello di servizi e giochi c'è un abisso. Che è quello che conta alla fine, non la qualità video che sappiamo essere decente per tutti.
Poi si, alcuni arrivano a qualità superiori.

Nuanda

Ma che dici?!? Continui a parlare di cose di cui non hai la minima percezione perché manco le hai provate, personalmente ho provato Stadia, XCloud, Ps Now, Ps Remote Play, Gforce Now....Stadia oggettivamente a livello tecnico é la migliore, come a mio avviso invece a livello marketing, contenuti etc...è forse la peggiore.... che centra il catalogo con la tecnica?!? La stai buttando in caciara senza un minimo filo logico....almeno rileggi quello scrivi....

Nuanda

Ma ti riferisci a me? A me della ps4 frega una gran ceppa sinceramente, non l'accendo da mesi e la prossima console che compro al 90% sarà di Microsoft.... ma se Stadia oggettivamente a livello tecnico, e ripeto tecnico perché vedo che nella capa non vi entra, attualmente é il miglior servizio di streaming, perché dovrei dire il contrario?? Xcloud non è al suo livello....poi a livello di marketing a mio avviso è decisamente più interessante e sarà uno dei motivi per cui probabile comprerò una Xbox....ma perché dovrei dire che tecnicamente è meglio di Stadia quando non é assolutamente vero??,

Sandro Pignatti

Si, ogni giorno.

Sandro Pignatti

Che questa differenza così marcata non si è vista. Perchè non c'è o si vede a malapena.
Cambia poco visto che poi dipende dalla tua connessione.
Quindi, per tecnico ti riferisci puramente al flusso streaming.
Che a una persona normale non interessa.

Allora ti posso dire che, sempre a livello tecnico, uno ha un catalogo molto più corposo dell'altro e ha dei servizi nettamente più collaudati.
Come la mettiamo?
Continuiamo a considerare che stadia va a 4K di cui non frega alla maggioranza perchè si guarda al gioco?
Buon per loro, e aggiungo sticaxxi

Sandro Pignatti

Ceeeeeeeerto.
Di cui il centro e il sud sono fuori.
Di quel 70%, il 60% sta in pianura padana e il 10% nel resto d'italia dal centro al sud.
Ma non dire caxxate, non continuare a dire stronxate per favore.
La realtà dei fatti è ben diversa.
E poi te lo ripeto, alla gente normale di giocare ai giochi per la grafica non frega un caxxo.

Nuanda

Perché sono due servizi di streaming e OGGETTIVAMENTE a livello TECNICO c'è un abisso??? Ma sei serio, sai leggere ho hai difficoltà in questo campo???

TheChild

hai mai usato un servizio cloud?
No

Quindi taci

TheChild

Che dito nel colon che sei

Claudio

ragazzi... sta criticando microsoft solo perché lui è un giocatore ps4. Quindi gli da fastidio qualunque cosa che fa microsft. E' UN BIMBO. (Parlo da possessore ps4 anchio e dico che è un servizio eccezionale questo; altro che google)

TheChild

"tue stronxate a nessuno frega niente perchè la realtà dei fatti è che la maggior parte delle connessioni non va a velocità da fibr ottica? "

70% degli edifici italiani è cablato in Fibra

Sandro Pignatti

E allora perchè scrivi che c'è un "abisso" tra i due servizi?
Sei bipolare?

Nuanda

Ma che centra??? Non ha il minimo senso quello che hai scritto te ne rendi conto?? Che centra quello che hai scritto con la qualità tecnica dei due servizi? Io ho detto che il servizio A allo stato attuale tecnicamente è migliore di B, quello che hai scritto è completamente OT .... n.b. se te in locale non riesci a strimmare non centra una fava la connessione che hai.....visto che non entra minimamente in gioco, piuttosto sono gli apparecchiche usi ad essere scarsi...strimmavo tranquillamente la Ps3 7 anni fa quando avevo una adsl da 10 mega.....

Sandro Pignatti

LOL

Sandro Pignatti

Lo sai che delle tue stronxate a nessuno frega niente perchè la realtà dei fatti è che la maggior parte delle connessioni non va a velocità da fibr ottica?
Magari Lombardia piemonte e zone così. Ma stai tranquillo dal centro fino al sud la gente ha connessioni inferiori.
E poi te lo ripeto, alla maggior parte della gente non frega un caxxo di vedere un albero virtuale in super fashion Chi quadro Hd satellitare. Perchè te lo vedi dal vivo. Alle persone interessa la giocabilità e le sue meccaniche.

Sandro Pignatti

Ma tu ti rendi conto che a casa mia neanche con la mia consolle in streaming riesco a giocare a 1024 e ho una "mezza" fibra" e che ogni tanto ci sta lag?
Stai parlando di cose INESISTENTI per la maggior parte delle persone.
Alle persone interessa GIOCARE, non guardare un gioco in 4k.
Cosa c'entra poi il flusso streaming?
Ma secondo te alle persone gliene frega qualcosa se il gioco si vede perfetto o si vede bene?
Alle persone interessa che il gioco sia interessante e giocabile. Stai parlando quindi di una cosa che frega solo a quelli più interessati a stare fermi a guardare un albero virtuale (che puoi vedertelo anche dal vivo) piuttosto che il gioco in sè e le sue meccaniche.

TheChild

"Stai parlando di cose INESISTENTI per la maggior parte delle persone."

Lo sai che ci sono più connessioni FTTH che schede video top di gamma in giro?

Nuanda

Esempio di cosa? Stadia ha un flusso sreaming che arriva a 4k hdr, Xcloud si fer6al 720p....quale esempio vuoi? È oggettiva la questione

Sandro Pignatti

Ma tu ti rendi conto che a casa mia neanche con la mia consolle in streaming riesco a giocare a 1024 e ho una "mezza" fibra" e che ogni tanto ci sta lag?
Stai parlando di cose INESISTENTI per la maggior parte delle persone.
Alle persone interessa GIOCARE, non guardare un gioco in 4k.

Sandro Pignatti

Per esempio?

Hebininja

:D "emo da boomer" mi hai fatto ridere e sentire vecchio in un colpo solo :D :D

(non entro nel merito del commento, ma in linea di principio hai anche ragione :D )

Rorschach

Ok.

Nino

Capito.

TheChild

Su PC non ci sarà

Fonte? Microsoft stessa

TheChild

L'hardware di stadia è pensato per il gaming.
xCloud per evitare di fare di dover rifare il gioco usa delle xbox
GFN usa hardware non adeguato
PSN emula della ps3/4 su hardware server, ma deve limitarsi a 720p perchè altrimenti servirebbe troppa potenza.

0KiNal0

Infatti, che senso ha farti giocare su hw enterprise quando non è adatto per giocare?

0KiNal0

Sul mobile sicuramente, non vedo motivo tecnico per avere il 4k su un display mobile. Su pc staremo a vedere.
Tu hai fonte certa di ciò che scrivi?

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023