
06 Maggio 2020
Project xCloud è al momento disponibile solo in versione beta per i dispositivi Android e iOS, ma sembra che il servizio di gioco in streaming di Microsoft stia per arrivare anche su PC, stando a quanto emerso da un'immagine condivisa su Reddit.
Lo scatto ci mostra la recente attività del profilo di Phil Spencer, il quale è stato beccato proprio durante l'utilizzo dell'applicazione di Project xCloud e Console Streaming dedicata a Windows 10. Segnaliamo che questa nuova app - stando a quanto emerso - permetterà di utilizzare un PC per giocare in streaming sia ai titoli xCloud sia a quelli presenti sulla propria Xbox One, anche al di fuori delle mura domestiche. Al momento, infatti, è già possibile accedere da Windows alla propria console, a patto di trovarsi sotto la stessa rete domestica.
L'immagine risulta particolarmente attendibile in quanto l'utente che l'ha condivisa rientra tra la ristretta cerchia di profili a cui Phil Spencer ha ricambiato il follow; probabilmente anche l'autore dello scatto è molto vicino a Microsoft e dispone di informazioni di prima mano. Project xCloud sta ricevendo pareri positivi da parte di tutti coloro che lo stanno testando sui dispositivi Android e iOS: ora non ci resta che attendere il rilascio della nuova applicazione, grazie alla quale sarà possibile trasformare qualsiasi PC basato su Windows 10 - anche non più recente - in una vera e propria macchina da gioco.
Commenti
Io infatti aspetto come Cloud Gaming quello di XCloud
Secondo me sarà quello vincente
Vedremo
C'erano due articoli, qui su HDblog, che appunto analizzavano gli ingenti investimenti effettuati da Microsoft nell'acquisto di studi software e le percentuali di crescita dei suoi server. Comunque, erano impressionanti.
Non ne ho idea, tu invece, signor manager di Microsoft?
La qualità video è la medesima, ma paradossalmente con minor input LAG. Ormai è confermato da tutte le analisi.
Perché comunque ci deve perdere tempo e quindi soldi.
La potenza c'è perché i titoli ben più pensato girano a 4k 60 FPS.
Quindi non ci sono scuse.
La vedo dura che sia una migliore esperienza che su console considerando la compressione video, comunque devo capire come mai la colpa è sempre degli sviluppatori, c'è una macchina da 10teraflops più potente di qualsiasi console e gira uguale?
Forse la piattaforma non è così performante come dicono.
Ti rispondo qua.
Se esistono giochi più pesanti di doom che girano in 4k vuol dire che gli sviluppatori non si sono interessati ad ottimizzare.
Resta comunque una migliore esperienza di gioco rispetto a qualsiasi console.
Mentre per il 4k su Pc sarà necessaria una scheda video top gamma dal costo enorme.
Su GFN non sarà giocabile a causa input lag. Sempre se ci sarà.
Vai a recuperarla aspettiamo i tuoi commenti ardentemente.
E tu lo sai?
Tra due o tre anni ci sarà già Xbox in streaming quindi tanti saluti in ogni caso.
Ma hai idea degli studi che hanno acquistato in Microsoft e di quanto stanno investendo nei server proprietari?
Bhe si spendi il triplo mi pare ovvio che, PER IL MOMENTO, è ancora migliore...ma fra 2 o 3 anni? Chissà...
Ah si pensate a Stadia si si .
Crogiolatevi sul fatto che Google bombarda i vostri occhi con banner pubblicitari invasivi e illegali conditi con messaggi ingannevoli ogni giorno della vostra vita ogni volta che vi collegate in internet su questa cosa.
Guardate ciò che vogliono farvi guardare.
Nel frattempo io mi prendo servizi da aziende leader da 20 anni sul settore dei videogiochi.
Ho anche una vita
Ti sei perso la notizia su stadia ieri, giusto per ricordartelo
Vaglielo a spiegare....
Game Stream non significa xCloud.
Ma mai nella vita