
06 Settembre 2021
Per il nuovo browser Edge inizia un importante capitolo del suo percorso di sostituzione del precedente: Microsoft ha segnalato l'inizio dell'aggiornamento automatico su Windows 10, anche se per ora solo per gli Insider nel Release Preview Ring. Da qualche settimana, Edge è disponibile al download per tutti e in forma stabile, ma è l'utente che deve iniziare il processo di installazione dirigendosi sul sito ufficiale.
Heads-up #WindowsInsiders, we have begun rolling out the new #MicrosoftEdge to the Release Preview ring. See this blog post from @kylealden with more info on Windows Update rollout plans: https://t.co/lLOKhUtnPE
— Windows Insider (@windowsinsider) February 25, 2020
Microsoft non rilascia molte altre informazioni dettagliate, almeno per ora. Quindi non sappiamo quando il browser inizierà ad essere aggiornato automaticamente anche per gli utenti stabili. In ogni caso, se ancora non l'avete provato, un salto sul sito ufficiale ve lo consigliamo: dai nostri test iniziali il browser ci è piaciuto parecchio, soprattutto in termini di reattività e consumo delle risorse di sistema. Specialmente se confrontato a Chrome, diretto rivale e basato sullo stesso motore open-source.
Commenti
??
Ho ricominciato ad usare Edge, ma c'è un piccolo problema: se uso Chrome su desktop e salvo una password, la trovo sincronizzata non solo su Chrome per android ma anche nel gestore delle password di android.
Con Edge, questo funziona? Se no, voi come vi siete regolati per ovviare a questo inconveniente?
ciao, no, almeno con touchpad interno al notebook c è poco da fare, con un mouse esterno va molto meglio.
Ciao, io ho lo stesso problema con un dell xps 15 9560. Il vecchio edge nello scrolling era di una fluidità pazzesca, la stessa fluidità che si riscontra nel resto dell'OS. Ora con il nuovo Edge (Chromium) lo scrolling è molto meno fluido e lagga, come se non raggiungesse gli stessi fps. Tu hai per caso risolto in qualche modo?
Questa volta la Microsoft non ha toppato ed il buongiorno si vedeva gia' dal mattino,ovvero al suo rilascio,quando erano disponibili solo le versioni Canary e Dev,per me e' piu' veloce e leggero di Google Chrome!
Sono passato da alcune settimane al nuovo Edge...devo dire che e' al pari di Chrome in fatto di velocita' e apertura pagine.
Ora per me e' diventato il nuovo Browser fisso
Questa volta hanno lavorato bene
Ma ora non c'è la smetta con questa storia.
A livello di funzionalità, credo che non verrà più aggiornato (ma sinceramente ha già tutto quello che mi serve); a livello di sicurezza, Microsoft al momento non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma prevedo che continuerà ad essere supportato come Internet Explorer 11 fino al 2025, dato che ci saranno parecchie aziende/istituzioni/ospedali ecc. che per diversi motivi continueranno a usare Edge Legacy.
Rispetto la tua scelta, se preferisci Opera, va bene così. Ci tengo comunque a chiarire che l'estensione h264ify ha un impatto (molto positivo) solo per la CPU, abbassandone considerevolmente il consumo dato che viene forzata la scelta del codec H264 anziché VP9; ma pur usando il codec H264, su Edge Chromium (almeno per ora) la qualità video di Edge Legacy non viene raggiunta (ovviamente è poca la differenza, ma ben vistosa e notabile). Riguardo le incertezze che Edge Legacy ha su YouTube, stendiamo un velo pietoso sulla scorrettezza sfacciata che Google ha avuto nei confronti dei concorrenti (Edge e Firefox) creando problematiche appositamente (questo è stato uno dei motivi principali per cui Microsoft ha preso la decisione di usare il motore di Chromium).
Fortuna che uso Google Chromium solo usare manuali
Parliamo di Android.
E comunque su desktop uso AdGuard.
Se funziona fanno bene
Si ma se non verrà più aggiornato dubito convenga continuare ad usarlo
A meno che non lo si usi solo per i video, ovvio
ma l'hai letto l'articolo?
scusa ma non l'hai letto l'articolo??
L' importante che era scritto nero su bianco,poi non me ne frega assolutamente nulla delle tue elucubrazioni mentali!
Doveva arrivare a tutti gli utenti di Windows 10 tramite Windows Update ma a quanto pare cosi' non e' stato
No,era scritto sulla pagina ufficiale di Mozilla,forse hai bisogno tu di un TSO!
Usa Ublock Origin,e' il migliore per i browser chromium based!
Non mi pare. Semplicemente ho azzerato tutto ed ho tenuto adblock disattivato, e per il momento non mi sta dando problemi.
Sisi ho notato questa cosa fin da subito! Ora non lo sto usando più.. E' arrivato qualche aggiornamento che ha sistemato?
Esatto,selezionando immetti URL!
Ti ringrazio .
Pensavo di essere l'unico! Ogni volta che lo facevo notare (anche con video) tutti dicevano che non accadeva. Anche dopo reinstallazioni continuava a darmi lo stesso problema, in pratica se aprivi il browser "a freddo" spesso non caricava la pagina che digitavi, ma dovevi provare più volte o chiudere tutte le schede.
Stavolta sembra funzionare bene, l'unica differenza è che non ho abilitato l'adblock integrato.
Purtroppo no. L'unico modo per mantenerlo è 1) usare il Blocker Toolkit (strumento ufficiale rilasciato da Microsoft) che crea una chiave nel Registro di sistema chiamata "DoNotUpdateToEdgeWithChromium", oppure 2) creare la suddetta chiave manualmente (io ho scelto questa 2ª opzione). È tutto spiegato in modo chiaro e completo sul sito windowscentral, come ti ho indicato nel messaggio precedente.
Daro' un occhiata. Reinstallare edge vecchia versione da exe sara' possibile ?
si ma puoi cambiare la home page
Firefox Quantum,ovvero il browser che consuma il 30% di ram in meno rispetto a Google Chrome,Mozilla raccontasse meno balle!
Io edge legacy lo uso prevalentemente a lavoro perché è l'unico browser che permettere di cancellare i dati alla chiusura di serie( come edge chromium).
Per quanto riguarda la riproduzione video edge legacy è il migliore ma uso x264ify su opera e sono a posto, su edge chromium userei la stessa add visto che sono retrocompatibili le add di chrome.
Quindi diciamo che non sono interessato a tenermi edge legacy perché a parte il lato video ha molte incertezze sopratutto su siti come youtube (ho un pc vecchiotto basato su un apu amd a12-9720p che non è il massimo per le api grafiche).
la qualità immagini da me è identica ma per il resto concordo...il vecchio edge era di una leggerezza disarmante rispetto ai browser chromium based...
Se lo desideri, è possibile mantenere Edge Legacy accanto al nuovo Edge Chromium. Scrivi su un qualsiasi motore di ricerca "How to prevent Microsoft Edge Chromium from installing automatically on Windows 10" e troverai fra i primi risultati una guida chiara e completa del sito windowscentral. Io infatti ho sul mio PC sia Edge Legacy, sia Edge Chromium (versione Beta). Quest'ultimo è superiore per fluidità e compatibilità, ma Edge Legacy allo stato attuale è ancora il migliore di tutti durante la riproduzione video sia per la qualità delle immagini, sia per il basso consumo CPU.
Con Edge Legacy, i video vanno ancora meglio di Edge Chromium o qualsiasi altro browser in termini di qualità immagini e basso consumo CPU. Se lo desideri, è possibile mantenere Edge Legacy accanto al nuovo Edge Chromium. Avevo indicato il link di una guida, ma la redazione non ha pubblicato il mio messaggio. Scrivi su un qualsiasi motore di ricerca "How to prevent Microsoft Edge Chromium from installing automatically on Windows 10" e troverai fra i primi risultati una guida chiara e completa del sito windowscentral. Io infatti ho sul mio PC sia Edge Legacy, sia Edge Chromium (versione Beta).
Sì, comunque se lo desideri, è possibile mantenere Edge Legacy accanto al nuovo Edge Chromium. Ti avevo indicato il link di una guida, ma la redazione non ha pubblicato il mio messaggio. Scrivi su un qualsiasi motore di ricerca "How to prevent Microsoft Edge Chromium from installing automatically on Windows 10" e troverai fra i primi risultati una guida chiara e completa del sito windowscentral. Io infatti ho sul mio PC sia Edge Legacy, sia Edge Chromium (versione Beta). Quest'ultimo è superiore per fluidità e compatibilità, invece Edge Legacy allo stato attuale è ancora il migliore di tutti durante la riproduzione video sia per la qualità delle immagini, sia per il basso consumo CPU.
La redazione non ha pubblicato il mio commento (forse per via del link a un sito esterno). Comunque in sintesi dicevo che se desideri continuare a utilizzare sul tuo PC Edge Legacy, è possibile tramite una procedura. Scrivi su un qualsiasi motore di ricerca "How to prevent Microsoft Edge Chromium from installing automatically on Windows 10" e troverai fra i primi risultati una guida chiara e completa del sito windowscentral. Io infatti ho sul mio PC sia Edge Legacy, sia Edge Chromium (versione Beta).
A livello di fluidità è come dici tu: Edge Chromium non fa una piega ed è meglio di Edge Legacy (proprio perché basato su Chromium, e tu sai bene che Google ha sempre manomesso YT per farlo funzionare bene con Chrome e simili, male con tutti gli altri browser come Firefox, Edge ecc). Ma come qualità delle immagini e basso consumo CPU, Edge Chromium ancora ha molta strada da fare per raggiungere Edge Legacy. I test sono lampanti, chiunque può provare.
Anche il nuovo Edge chromium non fa' una piega sui video,il vecchio non mi ha mai convinto!
Li ho fatti io,ed Edge chromium e' piu' leggero e piu' veloce di Google Chrome che,ad onor del vero,e' stato alleggerito abbastanza ultimamente,ma la nomea di mangiaram e' dura a morire!
Boh, a me su 3 pc che avevo funzionava a scoppio ritardato, ogni click rispondeva in ritardo, aggiornato e nessun problema
Io lo uso da quando sono uscite le prime versioni che erano la Canary e la Dev ed e' stato amore a prima vista!
A essere sincero, non ho fatto recentemente i test comparativi tra Edge Chromium e Google Chrome, quindi non mi esprimo nel merito. Tuttavia, ho effettuato dei test fra Edge Chromium ed Edge Legacy, e posso dire con sicurezza al 100% che allo stato attuale, per quanto riguarda la riproduzione dei video, Edge Legacy è il miglior browser in assoluto (sì, anche del famigerato Chrome). Se non ci credi, fai un test tu stesso mettendo lo stesso video YouTube con la stessa risoluzione su Edge Legacy e Google Chrome: ti accorgerai che Edge Legacy è imbattibile sia per la qualità delle immagini (più nitide e più luminose rispetto a Chrome o qualsiasi altro browser), sia per il basso consumo CPU (consuma molto ma molto meno CPU di Chrome e di qualsiasi altro browser). Provare per credere...
Si dà il caso che Edge Legacy funziona perfettamente come prima, e allo stato attuale durante la riproduzione dei video, è ancora il miglior browser in assoluto sia per la qualità delle immagini, sia per il basso consumo CPU.
gia aggiornato in manuale :D
Guarda che nemmeno Chrome blocca la pubblicità, anzi è molto più invadente. Come ti hanno già suggerito, ti consiglio di utilizzare l'ottimo uBlock Origin (fin quando ci permettono di usarlo... perché purtroppo Google ha in mente di introdurre su Chrome delle restrizioni che mettono in serio pericolo uBlock Origin e anche altre estensioni [hanno iniziato a parlarne circa 1 anno fa].. Bisognerà vedere poi se Microsoft farà lo stesso su Edge, o se invece manterrà la strada [ottima e superiore] di adesso).
Non deve "supplicare" proprio nulla: su Windows 10, Microsoft Edge è già ovviamente e giustamente il browser predefinito. Poi naturalmente l'utente è libero di fare le proprie scelte usando il browser che preferisce. In ogni caso, non è che Google sia meglio quando ti chiede continuamente e incessantemente 24h su 24 su tutti i siti web "Vuoi usare Google Chrome?" "Vuoi usare un browser sicuro?" - La mia risposta è sempre: NO GRAZIE! ahahah