
07 Settembre 2020
Amazon è riuscita ad ottenere il blocco del contratto da 10 miliardi di dollari sottoscritto dal Pentagono con Microsoft alla fine dello scorso anno. Un giudice federale statunitense ha deciso di accogliere le richieste del colosso dell'e-commerce finalizzate a sospendere il contratto JEDI (Joint Enterprise Defense Infrastructure Cloud), volto alla creazione di un'infrastruttura cloud al servizio delle forze armate americane.
Il provvedimento è stato adottato in attesa di chiarire se le pressioni del Presidente degli Stati Uniti siano state determinanti per l'assegnazione dell'incarico a Microsoft. A prospettare l'ipotesi era stato l'ex segretario della Difesa statunitense, James Mattis, sottolineando che Donald Trump sarebbe intervenuto in prima persona nella procedura di gara con l'intento di sfavorire l'azienda guidata da Bezos (con il quale The Donald non ha rapporti propriamente idilliaci).
Amazon ha portato la questione in tribunale a novembre 2019, e nelle scorse ore è arrivato lo stop al contratto sino al termine della procedura giudiziaria. Gli avvocati di Amazon chiedono che a Trump ed ai funzionari della Difesa di deporre in aula per fare luce sull'accaduto e parlano di una procedura portata avanti con evidenti carenze, errori e un'evidente faziosità.
La posta in gioco è alta, considerata la competizione tra Amazon (AWS) e Microsoft nel mercato cloud; e lo è anche per il Dipartimento della Difesa americano che sottolinea come ritardare l'integrazione di JEDI determina un danno economico quantificato in 5-7 milioni di dollari al mese.
JEDI è un'infrastruttura progettata per l'elaborazione e archiviazione di un'enorme quantità di dati riservati e prevede l'impiego del machine learning e dell'intelligenza artificiale applicate alle operazioni dirette dal Dipartimento di Difesa. Secondo il contratto originale, Microsoft si sarebbe dovuta occupare del progetto per un decennio, ma ora si attendono sviluppi. Il Pentagono intanto commenta dichiarandosi amareggiato per la decisione del giudice.
Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino
MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO
Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video
Commenti
Comunque si parla di 10 miliardi di dollari mica bruscolini
Il problema in tutto questo è solo (come sempre) la stupidità della gente che spara sentenze e si sente giudice di fatti che non conosce o che non ha analizzato a sufficienza. Che sia stata effettivamente forzata la scelta tramite l'intervento di Trump o meno (per meri screzi personali) è da dimostrare. Da lì a dire che Trump o Bezos abbiano ragione a priori ce ne vuole eh... o la gente è onniscente o si ricade nello stereotipo dell'italiano medio che non ha bisogno di TG, di esperti del settore o fonti attendibili, tanto conosce già la risposta corretta da che è nato.
E' quello che ho letto da più fonti del settore, la svolta verso microsoft è stata repentina e pare che sia avvenuta dopo alcuni malumori di Trump che notoriamente non ha molta simpatia per Bezos. Il fatto poi che il blocco sia stato accettato è indice che non tutto sia andato in maniera così trasparente o che comunque le voci che si sentono in giro hanno qualche fondamento che merita degli approfondimenti...
"While most people know Amazon
for its namesake e-commerce platform, the world’s most popular online
retailer has expanded its business considerably over the past few years.
According to the company’s latest earnings report, online retail,
excluding commissions from third-party sellers, accounted for just 49
percent of Amazon’s revenue in the second quarter of 2019, down from 63
percent two years earlier."
Non metto il link per evitare antispam, ma i dati li trovi con google se vuoi.
Il core business di amazon e' l'e-commerce..non mi risulta sia addirittura uno dei tanti rami d'azienda
Per quanto mi sia simpatica Amazon devo dire che bloccare un progetto di valore nazionale per un proprio tornaconto personale è da totali incoscienti.
Veramente?
Ti svelo un segreto: se devi scegliere tra due cose, ne sceglierai comunque una, ed entrambe hanno un motivo per essere scelte, altrimenti non ti saresti neppure posto il problema. Se devi scegliere tra un top di gamma Apple e un top di gamma Samsung ognuno prenderà quello che ritiene più adatto per caratteristiche, prezzo, funzionalità, ecc... ma nessuno dei due merita di essere definito scarso, sono comunque due eccellenze, poi scegli l'eccellenza che fa per te.
Come ho già scritto le ragioni della scelta non mi interessano, se ha scelto MS perché l'ha ritenuto più adatto meglio per MS, io ho solo criticato la stupidità della tua affermazione, nata probabilmente dal fatto che non hai una cultura tecnica e identifichi Amazon per il suo store di commercio online, che è solo una delle attività di Amazon.
Forse ha meno amici influenti
Talmente imbattibile che il governo ha scelto Ms
Affari loro chi preferiscono ovviamente, ma hai riletto a freddo il messaggio che hai scritto? A parte il linguaggio da 12 enne sotto tempesta ormonale, lasciavi intendere che Amazon fosse quella che vende libri online mentre Microsoft la super esperta di reti, quando invece la realtà è che Amazon è praticamente una super esperta di reti che tra le altre cose vende online. I grande pubblico conosce ovviamente Amazon per il suo store, ma i tecnici sanno che Amazon è quasi imbattibile nel cloud computing, e questo da ben prima che Microsoft spostasse la sua attenzione dagli applicativi al cloud e al computing as service.
Dipende dalle esigenze evidentemente il governo preferisce ms
Sei così sicuro che Amazon sia tanto superiore e fosse veramente più avanti a Microsoft? Anche per la questione di costi e sviluppo... Erano in competizione per l’appalto e hanno entrambe ottimi servizi cloud...
Considerato che fino ad oggi tutte le accuse a Trump si sono rivelate buffonate, probabile che questa sia l'ennesima. Mi sa che finisce come con Stormy Daniels... Trump, l'unico che e' riuscito a farsi pagare (293mila dollari) da una prostit... LOL!
Ma non esistonole prove di quello che dici e chi dice che è falsato è solo bezos perche non è stato scelto, inoltre perderà e dovra pagare una bancalata di soldi al pentagono per aver bloccato questa cosa.
il mio commento non c'entra con la vicenda.
Ho espresso il mio parere su quest'uomo
AWS questa sconosciuta?
Non ho idea chi abbia ragione in questa questione e nemmeno mi interessa, ma AWS è un'eccellenza, il cloud computing si può tranquillamente dire che sia nato lì, gli altri non hanno fatto che rincorrere per mettersi al pari.
per una volta telappoggio...
C’è stato un concorso falsato e la gente qui dentro insulta bezos.
Che ignoranza
ma non c'entra niente in questo caso, è una questione di leggi, in tutto il mondo (più o meno) gli appalti devono essere trasparenti altrimenti non venite poi a lamentarvi di corruzione o leggi ad personam...
mah se il giudice ha bloccato il contratto vorrà dire che per lo meno il sospetto di un appalto non pulito c'è, quindi non vedo perchè sarebbe così sbagliato cercare di difendere un proprio interesse economico...
Ma vai a cagar3 amazon per favore che ms si occupa di computer e reti e dovevi ancora nascere. Occupati di logistica che e' meglio
questo lurido sta rischiando, bill pensaci tu
Bisogna anche vedere quanto chiedono, a fronte di quali servizi, però. Non penso che basti vedere chi ce l'ha più grosso.
gli servirà giusto a coprire la spesa per l'intonaco delle pareti
Non gli ho mica comandato di diventare quello che rappresenta ora!
beato te che ci sei andato a cena insieme
Quanto è odioso questo personaggio.
Un finto moralista del caxxo.
C'è una bella differenza tra USA e Corea del Sud del perchè grandi aziende hanno così tanto potere.
avrà avuto un abbonamento prime per 2 anni gratis più un echo dot
Senza fare discriminazioni, io credo che società enormi con tanti soldi hanno potere di veto nelle questioni politiche nazional e non, un po’ come le lobby, delle armi, farmaceutica etc etc
Ah ma pure a me fanno fare due risate i troll, quindi no problem. Mr chuck comunque ritorna a commentare ogni tanto quindi non è lui.
Alla fine lui mantiene il suo personaggio.
Io credevo fosse mr.chuck che è sparito.
Onestamente fosse anche un troll, io i troll li trovo simpatici, mi irrita più l'irrazionalità del fantoys.
che nessuno sta dicendo che MS non si meriti l'appalto,
Esattamente
Seguendo una tattica per commentare, chiaramente lui se le ricorda queste cose.
Guarda, se noti bene i suoi messaggi, il tizio qui sopra scrive in una maniera che mi fa molto pensare che in realtà sia un tròll (basta vedere l'incipit della risposta sul giudice corrotto). E' anche una persona che mi ha detto con tutta la tranquillità di questo mondo che lui con la sua azienda ruba idee e brevetti delle altre per andare avanti e perchè così fan tutti (non scherzo).
Quindi puoi anche linkargli tutto quello che ti pare ma credo che stiamo parlando di lotta coi mulini a vento.
Per tutti gli altri fànboy che davano dislike ecc, è chiaro che lì c'è di mezzo la fede e non la ragione. Tra l'altro il 99% non ha ancora capito che nessuno sta dicendo che MS non si meriti l'appalto, si sta semplicemente cercando di capire se il Buffone of The United States abbia messo lo zampone anche qui.
Io quando sono andato a cercare l'articolo dove abbiamo discusso, non ricordavo nemmeno fosse lui il mio interlocutore, onestamente.
Tra l'altro ho appena seguito il primo link dell'articolo e ne ha parlato persino HDBlog ad ottobre degli screzi fra i due.
https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n511604/microsoft-amazon-contratto-10-miliardi-pentagono/
Quindi paradossalemnte anche leggendo solo HDBlog, si poteva sapere che la faccenda aveva risvolti non semplicemente commerciali.
Ammetti di essere anche tu un tròll e chiudiamola qua.
Come per la Corea del Sud dove chi comanda sono Samsung, LG e compagnia varia
Che poi è pure una boiata che ha più esperienza Microsoft: Amazon AWS è stato lanciato nel 2006, Microsoft Azure nel 2010.
Oltretutto se non ricordo male AWS ha il doppio del market share di Azure, quindi se proprio devono fare a gara a chi ce l'ha più lungo (o vecchio) vincerebbe AWS.
Ahhh, il fànboysmo.
Bravo..è un santo..
Sempre più furbo zio Bef
No raga non ci credo, Trump non la farebbe mai una cosa del genere. Basta vedere quel faccino e sentire le sue dolci parole per capire che non è capace di fare tutte queste cattiverie
Probabile.
Ma anche andare a processo e farlo testimoniare è una mossa politica.
Condiziona l'opinione pubblica
Quello senz'altro, credo anche io che sia stato per uno screzio tutta la faccenda. Però appunto, penso che saranno solo processi su processi senza poi ottenere nulla di concreto.
Ma sicuramente.
Il discorso non era, almeno il mio, se si dimostrerà o meno che il presidente abbia fatto pressioni, anche perchè come dici è difficile che si trovino prove concrete.
In generale per qualunque politico, a prescindere da Trump.
Volevo solamente dire che se segui sommariamente e sei a conoscenza delle increspature tra i due miliardari, anche perchè spesso sono stati atticchi politici all'amministrazione da un lato e commerciali e personali dall'altro, fare due più due è alla portata di tutti.
A prescindere da come andrà questo processo.
Il problema che dimostrare queste cose in assenza di prove scritte o registrazioni, molte volte è impossibile o comunque richiede anni.
Ho sempre pensato che millanta.
sapeva già da dove racimolare i 165 milioni spesi per la capanna nuova
La dimostrazione che lobby e società molto grandi alla fine possono avere talmente tanto potere da andare contro interi stati