
27 Febbraio 2020
Mancano ormai circa 10 mesi al lancio di Xbox Series X, la console di nuova generazione di Microsoft che dovrebbe sbarcare sul mercato entro il periodo delle festività 2020.
A differenza di quanto sta facendo Sony - che mantiene il più totale riserbo sulla sua proposta next-gen - la casa di Redmond sembra essere più loquace e vogliosa di raccontare aneddoti e curiosità sulla nuova console per bocca del capo della divisione Xbox Phil Spencer, recentemente intervistato durante il podcast Gamertag Radio (il link alla puntata lo trovate in FONTE).
Questa è stata l'occasione per tornare a trattare diversi argomenti, tra cui uno su cui lo stesso Spencer si era già espresso a fine 2019, ovvero la realtà virtuale. Al tempo le parole del capo di Xbox furono poco lusinghiere verso questo mondo, definito come portatore di un'esperienza di gioco che isola gli utenti invece di aggregarli, e che - fondamentalmente - non rappresenta una fonte di guadagno, dal momento che nessuna società vende milioni di visori.
Durante il podcast Spencer ha corretto il tiro, affermando di essere stato un po' esagerato nelle sue precedenti dichiarazioni. Ovviamente non aveva intenzione di portare un attacco diretto ai colleghi o ai fan della VR, ma solo di evidenziare che quello della realtà virtuale non sarà uno dei temi principali di Xbox Series X al lancio, anche se non è escluso che possa diventarlo in futuro.
Spencer, infatti, sottolinea come il supporto alla VR non si possa liquidare con la sola creazione di una periferica per la sua fruizione: non basta collegare un visore alla console. Si deve pensare alla creazione di un'interfaccia pensata proprio per la realtà virtuale e per questo è necessario che un team si concentri solo su quell'aspetto.
Probabilmente ciò avverrà in futuro, dal momento che lo stesso Spencer non auspica il declino della VR, ma anzi spera che diventi sempre più presente e influente. A quel punto potremo aspettarci una mossa di Microsoft in questa direzione.
Tra gli altri temi affrontati durante il podcast vi è anche quello del cambio di passo che la società ha scelto di imporsi per affrontare al meglio la nuova generazione. Il cambiamento riguarda principalmente il fatto di adottare decisioni più rischiose e coraggiose, come ad esempio quella che ha portato al reveal di Xbox Series X durante i The Game Awards 2019.
Spencer racconta che inizialmente non aveva visto di buon occhio quella scelta, dal momento che la presentazione si sarebbe potuta rivelare un completo disastro. Nonostante ciò, ha prevalso la linea sostenuta da una dei responsabili marketing di Xbox, la quale, durante una riunione, si è alzata in piedi e ha fatto una pesante autocritica verso la divisione, affermando che era giunto il momento di fare qualcosa di coraggioso, qualcosa che non era mai stato fatto prima dal team.
La responsabile ha anche aggiunto che bisognava fare i conti con il fatto che la posizione di mercato di Xbox era molto diversa da quella prospettata ad inizio generazione e che il business non sarebbe certo migliorato se si fosse continuato a ripetere le stesse scelte: occorreva qualcosa di diverso. Spencer ha preso atto che la presentazione sia stata un successo non del tutto preventivato e che sia servita ad infondere nuovo coraggio nel team che, da qui sino al lancio di Xbox Series X, continuerà a muoversi in maniera differente rispetto al passato.
Possiamo aspettarci quindi nuovi annunci a sorpresa e una minor paura di sbagliare: Spencer ha già messo in conto che potranno esserci degli errori nei prossimi passi della strategia di Microsoft, ma questi non impediranno al team di provare a rinnovare il suo modo di comunicare.
Commenti
Per sostenere un livello di perdite che non fosse eccessivo al lancio il prezzo di vendita fu alto e le vendite della console furono azzoppate. Si riprese solo quando tagliarono il prezzo (e hardware con le revisioni nonché sfruttando le economie di scala) e l’andamento negli anni lo dimostra. Son dati, non supposizioni. E i dati bisogna anche saperli leggere.
Comunque no problem, non mi cambia nulla alla fine. Ciao
Va bene nonostante le 85 milioni di vendite a livello globale, nonostante l'adozione del supporto a livello internazionale è stata sicuramente una zappa considerando che la ps3 è stata tra i primi se non il primo lettore blu ray al mondo, ma tu continua pure a crederci tranquillo.
Il bluray fu una zappa ai piedi per la vendita. Questo è assodato, malgrado tu possa credere al contrario.
Non fu un errore anzi introdurre il blu ray sulla ps3 portò notevoli vantaggi, infatti il blu ray veniva cosi tanto pubblicizzato che chi era propenso nel valutare l'acquisto di un lettore blu ray decise di investire un po di più prendendosi direttamente la ps3.
In sony fecero bene i calcoli, in microsoft invece sottovalutarono la questione inserendo un classico lettore dvd e aggiungendo in un secondo momento un lettore hd dvd esterno da collegare alla console, poi sappiamo tutti la fine che fecero gli hd dvd.
I supporti ottici blu ray per ps3 avevano una capienza ben maggiore dei dvd da 8,5 gb utilizzati su xbox 360 e questo consentiva di inserire un gioco di grandi dimensioni su un solo dischetto su ps3 mentre nella controparte xbox 360 spesso era necessario inserire due o addirittura tre dischetti nella custodia.
La ps3 al lancio aveva il wi fi integrato, 4 porte usb, 2 porte sd e retrocompatibilità mentre xbox 360 no, poi i costi bene o male si allinearono.
Il prezzo è la discriminante finale sulla maggior parte delle vendite da sempre. L'unica eccezione fu la play 2 in quanto portava in dote il lettore DVD, che fu un plus notevolissimo per l'epoca. In sony pensarono (errando) di fare il bis piazzandoci il lettore bluray nella paly 3, ma come dimostrano ancora oggi le vendite dei semplici lettori DVD il passaggio non venne percepito alla stesso modo dal pubblico generalista. Errore simile ha fatto microsoft con la xbox one, convinta di piazzare il kinect al pubblico vendendolo alla stregua di quanto fece nintendo con la wii ma il risultato si è visto (in questo Nintendo è maestra). Spero (anzi auspico) che questa volta in casa microsoft abbiano davvero imparato dagli errori passati. Probabilmente si focalizzeranno maggiormente sul lato dei servizi online, mio malgrado (avendo una connessione da 1,5mega di download son tagliato dal mondo futuro del gaming).
E questo se fosse vero sarebbe un errore in quanto i dubbi di sony sarebbero un punto di strategia di microsoft.
Se ad esempio il prezzo di xbox venisse annunciato due mesi prima del lancio, sony cosa farebbe per tutto il periodo? Attenderebbe?
Ps3 costò molto di più di xbox 360 ma riuscì comunque a farsi sentire abbassando col tempo il prezzo e riuscendo a piazzare comunque 85 milioni circa di console nel mondo.
Io credo che sony non dovrebbe star li a studiare i prezzi della concorrenza, sia perchè mette gli altri in posizione di studi strategici, sia perchè non rende quel senso di sicurezza sul reale valore del proprio prodotto agli occhi dei futuri acquirenti.
Il fattore prezzo è importante ma quello influirà sulle persone indecise che si troveranno nel dubbio su quale convenga acquistare.
Il prezzo di ps3 era alto per l'epoca durante il periodo di lancio (599 euro) ma aveva caratteristiche uniche, per abbassare il prezzo dovettero revisionare l'interno come per l'appunto fecero.
Io ad esempio ho avuto dalla prima playstation fino alla ps4 e quindi non ho tanti dubbi su quale console prendermi anche se costasse 50/100 euro in più, ma cosi non sarà per molti.
Si dice che PlayStation stia aspettando dichiarazioni sul prezzo della Series X per confermare quello di PS5
Spencer ha dichiarato anche che lo sviluppo della console è molto più avanti rispetto alla One X a parità di periodo rimanente al lancio della console
Troppo spesso ci si dimentica il fattore prezzo. Non c'è solo la tempistica di uscita a fare la differenza. PS3 iniziò a macinare numeri dopo che decisero di tagliarne l'assurdo (per l'epoca) prezzo iniziale.
ora ci aspettiamo un dietrofront. al solito
Ma veramente, il fatto che sti aggeggi VR isolino ancora di più e non promuovono l'aggregazione è assolutamente vero.
Perchè ha corretto il tiro su una cosa giusta?
Non vogliono creare zombie ma giocatori normali a cui piacciono i giochi (da tavolo e videgiochi)
Xbox 360 ebbe il vantaggio di uscire 1 anno prima rispetto a ps3 e questo gli consentì di essere la console più potente in circolazione ed il suo nome si diffuse ben presto, poi con l'arrivo di ps3 nacque la console war e xbox seppe tenergli testa.
Secondo me xbox series x sarebbe dovuta uscire con 1 anno di anticipo rispetto a ps5 in modo tale da prendersi i riflettori tutti per se per 12 mesi puliti ed essere molto più competitiva contro ps5.
Uscendo contemporaneamente invece credo che sony potrà subito sfruttare la sua popolarità e quanto fatto di buono con ps4.
Ma va là
Blocca direttamente. Tanto con le segnalazioni ci si puliscono il sedere
I fatti sono gli studi nuovi e quelli comprati, la retrocompatibilità (che ora interessa anche playstation), il game pass e quello ultimate e xcloud.
Non ti vanno bene? Compra altro
Questo parla troppo. Fatti, non pugnette, come diceva un noto comico romagnolo
alquanto ... ma tanto non c'è la fa ...
Il muro non risponde... È più intelligente. (ah ah ah).
(Uno che rodeo perché un player del mercato "fallisce" lasciando un monopolio fa ridere in maniere pazzeeca, si meriterebbero di pagare una PS4 800€
Ormai siamo pieni di persone che vengono a sfogare il proprio disagio sociale su internet.Lo si capisce dal modo nel quale scrivono,con una violenza verbale che sarebbe impossibile per loro replicare dal vivo onde avere una reazione,poco piacevole, da parte dell' interlocutore..
Che disagio!
Basta cercare su google 'Next Gen Zen2' con intervallo date 2018 e saltano fuori news come funghi con i leak che la nuova xbox sarebbe uscita nel 2020 con cpu Zen 2, la quale aveva uscita schedulata luglio 2019.
Un po' improbabile che una console al lancio avrebbe usato una cpu appena uscita che avrebbe comportato costi maggiori, meno tempo per testare e sviluppare...
Tra l'altro solo leak su xbox e neanche uno su playstation pero ok, MS ha aspettato che Sony dicesse che non sarebbe uscita nel 2019.
Vedremo..
Vero,però converrai con me che il passo avrebbero dovuto farlo già con l attuale generazione..invece hanno volutamente deciso di fare il salto alla prossima come dire:"vabbè ormai questa è andata". Benissimo per il Gamepass,ma bisogna investire anche nel presente per raccogliere in futuro ;).
segnala segnala, risulta piu probabile che bannino te con questo comportamento. Io non ho fatto niente di male. Ciaooooooo
Da quel che si apprende giornalmente sembra stiano puntando abbastanza seriamente sui giochi, guarda per esempio i Ninja Theory cosa stanno tirando fuori. Diciamo che sono ben conosci delle mancanze di titoli di spessore che hanno afflitto il ciclo vitale della One e stanno recuperando :)
Non per molto fidati..ha scelto il nickname giusto perché è li che tornerà tra un po'..
Noia....
Che le console sarebbero arrivate nel natale 2020 lo sapevano pure le pietre a prescindere da cosa decidesse Sony. Anzi fosse per MS avrebbe anticipato come fu con 360.
Le generalità tecniche ancora oggi non si sanno in toto ...
Quante affermazioni false,guarda i miei commenti,risalgono alla settimana scorsa.Comunque ti segnalo ancora.fin quando non ti bloccano.
Infatti con tutte le segnalazioni che io ed altri due utenti gli stiamo facendo sarà costretto a farsi un altro account.
Ahahah, unico account... Quando ti sei iscritto ieri visto che hai meno di 300 commenti e solo qui sarai già a 20 e "non conosci KenZen"? Le solite scuse che propini a destra e a manca, tipico del tuo stile.
Guarda che abyss è abbastanza noioso ...
Seconda segnalazione come molestie mirate..poi te ne vieni fuori con un: "perché che cosa ho fatto?"
ah ah ah ah ah!!!! piango dal ridere!
Perfettamente d'accordo.Purtroppo Spencer si fa' prendere dall'impeto e tira fuori opinioni,molto opinabili..ed il più delle volte sembra che non sappia di cosa stia parlando.E' vero che in casa Microsoft hanno talmente tanto denaro da permettersi di sbagliare,ma la credibilità la.perdi lo stesso.Sarebbe ora di affrontare la situazione sul serio ed ,almeno cercare,di mettersi sullo stesso livello di Sony e Nintendo..perché se parliamo di videogiochi,al momento,quelle sono le aziende da cui imparare Phil!
Ahaha,te sai esprimere le argomentazioni in modo pacato e costruttivo,ti ho letto con piacere ;).
Ci sono anch'io! Sono famoso...
Continui con gli insulti? ah ah ah
Sony aveva detto ad inizio 2019 che PS5 non sarebbe arrivata nel 2019 da lì si è optato per Natale 2020. Le generalità di PS5 (così come fu per PS4) sono state svelate prima della concorrente.
Inutile che sbraiti.. https://uploads.disquscdn.c...
Ni.Se non si focalizzano sui giochi fanno un buco nell'acqua.Non considerare Nintendo e Sony come competitors e' un grave errore..
Bloccato!
https://uploads.disquscdn.c...
Hanno proprio sbagliato , il loro reveal sembrera una piccola scoreggia comparato a quello che viene da Sony ;)
Ci si vede al prossimo account fake! ciauuuu bimbo dalla triste vita