Microsoft ha pagato Ninja 20-30 milioni di dollari per passare a Mixer | Rumor

29 Gennaio 2020 198

Qualche mese fa il mondo del game streaming è stato scosso dal passaggio di una delle più grandi star del settore, Richard Tyler Blevins noto come Ninja, dalla piattaforma di Amazon Twitch a Mixer di Microsoft. Di particolare nota è che il nuovo canale dello streamer ci ha messo solo qualche giorno per raggiungere il primo milione di iscrizioni, ed è facile assumere che ciò abbia portato un bel po' di utenti a Mixer - che rispetto a Twitch ha quote molto inferiori.

Ninja non è stato un caso isolato: Microsoft ha contattato diversi altri streamer ad alto interesse, come del resto hanno fatto altre piattaforme che iniziavano a interessarsi al settore, come YouTube Gaming e Facebook Gaming. Soffiare grandi nomi ai leader del settore è una strategia di sicuro impatto per incrementare la propria popolarità; non basta, ma dà sicuramente una grossa mano.

Zizaran è stato tentato da Facebook per più di 1 milione di dollari. Ma è rimasto su Twitch, "perché la piattaforma di Facebook è una schifezza e la mia carriera di streaming sarebbe finita".

Naturalmente tutte le persone coinvolte mantengono il massimo riserbo sui dettagli economici, ma finalmente qualcuno ha vuotato il sacco, come si dice: si tratta dell'amministratore delegato di una società di marketing chiamata Ader, secondo cui Microsoft ha versato a Ninja tra i 20 e i 30 milioni di dollari. Secondo il manager di talenti Doron Nir, in genere gli streamer in grado di ammassare fino a 10.000 visualizzazioni in contemporanea possono ricevere offerte da 10 milioni di dollari; i canali più piccoli che si fermano a 1.000 potrebbero invece portare a casa "solo" 1 milione.

Volendo è possibile azzardare un parallelismo con quanto avviene nel mondo sempre dello streaming, ma di contenuti cosiddetti "scripted", come documentari, film e serie TV. I colossi del settore cercano sempre più contenuti popolari e di qualità per attirare - e soprattutto conservare - il maggior numero di abbonati possibile. In altre parole: è un periodo molto propizio per mettersi in vendita - se si è bravi, chiaro. Lo sa bene Metro-Goldwyn-Mayer.


198

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
www.vr-italia.org

Ma di quale libertà stai parlando? Mica ci sono in ballo i diritti umani. Per 30 milioni di dollari uno sveglio gioca a "Barbie colora la moda" in mondovisione, a meno che non ci sia una cosa più interessante che paga uguale, o una ancora meno interessante che paga di più.

Sono videogiochi, non ci sono questioni etiche o morali a fare da filtro sulle decisioni.

Tetifu Guohog
ErCipolla

Ah, ma io concordo con te, e sono consapevole che di soldi ne muovono parecchi.

ShadowFall
comatrix

Dipende, come ho detto rima la libertà, nonostante i soldi e no, non sto sparando cavolate

comatrix

E cosa c'entra? Ciò che ho detto è la verità

olè

certo ma per questo dicevo che se uno come lui su un servizio nuovo fa già (parlando per ipotesi) 30k visualizzazioni i 30 milioni spesi (che tra l'altro quando uscì l'indiscrezione si parlava di 50...) sono un ottimo investimento, considerate che l'industria videoludica muove miliardi e che puntare su questi servizi in streaming sarà il futuro, già diverse competizioni sportive come per esempio il calcio o la moto gp, prima della gara vera e propria hanno la controparte in esport, quindi evidentemente si muovono molti più soldi di quello che pensate, inoltre se microsoft oltre ad accappararsi gli streamer più famosi darà loro percentuali più alte allora darà veramente fastidio a tutti quanti, un po' la stessa cosa che sta facendo l'epic game store nei confronti di steam.

Cristian

Almeno se su mixer fallisce ha i soldi per campare il resto della vita

Darkat

Non credo sia un sistema funzionale, inoltre voglio ricordare che la RAI è una delle migliori emittenti nazionali europee, offre un palinsesto molto più ampio della maggior parte dei concorrenti, vai in Spagna, Francia e Germania e poi ne riparliamo sulla qualità dei prodotti lol secondo me è davvero una critica a vuoto questa, ce ne sarebbero altre da fare alla RAI ma sicuramente non che paga troppo chi fa fare budget.

Avida Divita
Jeson

Che poi siamo in un blog di tecnologia, e la cosa fa ancora più ridere.

Tra l'altro è solo il concetto di influencer che si evolve, prima c'era la rivista o il materasso sponsorizzato da qualcuno. Oggi andiamo a cercare recensioni, video online o gente su Instagram.

DonatoMonty81
ErCipolla

Non seguo il personaggio, stavo facendo un discorso generale sul fatto che non è che il tizio da solo generi 30 milioni, è la gente che porta ciò che conta, perché sperano si inneschi una reazione a catena che attiri altri streamer

LaVeraVerità

Non l'avevo mai ascoltata davvero, che trip!

LaVeraVerità

Tu vuoi che taccia per sempre e questo non è giusto.

LaVeraVerità

E la volpe disse "Quell'uva non è buona".

LaVeraVerità

E quando spendevi le tue 200 lire c'era una piccola folla di altri che si limitavano a guardarti giocare. Stesso principio.

LaVeraVerità

Il fatto di guardare chi sta giocando e di ricavarne un intrattenimento prescinde dal fatto che tu stia guardando un amico che gioca nella sua cameretta o ad un cabinato in una sala giochi o in streaming.

Squak9000

ah aspè... non era Naingolan o come cavolo si scrive?

marino

Quindi i 130k utenti come generano i soldi affinchè le aziende che pagano gli streamer guadagnino? per il calcio si sa una partita di calcio ha 50k di persone allo stadio che pagano, milioni di abbonati alle pay e migliaia che comprano magliette, gadgets ecc. Vende la maglietta di Ninja ?

Alessandro

ma non dire cagate che davanti a 30 milioni ti fai un taglio sul dito e firmi con il sangue

Francesco

Troppa invidia!!!
Vorrei fare i soldi che fa Ninja...
Però senza i capelli verdi e senza essere famoso :)

Tetifu Guohog

Si ma a me piace roba tipo spyro o crash....e non robe tipo fortnite

Rdl13

Per te vedere porno amatoriali e porno hentai è la stessa cosa?

olè

perchè non dovrebbe esserci talento? perchè la de filippi o la d'urso ne avrebbero di più? e da quando il mondo è basato sulla meritocrazia? che tra parentesi è molto più meritocratico il mondo dello streaming che non il resto...

olè

ma siete sicuri che ninja faccia "solo" 10k perchè su twitch era intorno ai 100k con tranquillità... secondo su mixer sarà sui 30k che tanto per darvi un paragone è la media degli streamer americani e anzi è proprio la media dello streamer dell'anno americano...

olè

al momento tra twitch e youtube c'è una differenza sostanziale, twitch è fondamentalmente in live e la gente ci va per quello su youtube c'è anche il live e non è una differenza da poco.

Machine

punto primo: a te cosa te ne frega di chi seguo?
punto secondo: ho scritto in italiano che seguo power

V1TrU

sono anni che cerco qualcuno dei seguaci di Cicciogamer per menarlo.

Non ti vergogni, zioporco?

Samuele Capacci

Bhe ha fatto bene a passare a mixer, buon per lui

AndyMawsky

chi è il figo con i capelli verdi?

ShadowFall

È il giocatore del Cagliari.

DonatoMonty81

Sarà per l'età ma questo mondo, come quello degli youtuber, non mi appartiene granché, però trovo inutile indignarsi per le cifre che girano perché evidentemente sono proporzionate agli introiti, niente di diverso, quindi, dalle cifre guadagnate dagli sportivi professionisti, dai migliori attori di Hollywood e così via. Alla fine non mi sembra che facciano nulla di male, quindi mi sento solo di fare i complimenti a chi riesce a guadagnare certe cifre in questo modo

Simone31

Follia.

Felk

Che bella risposta... Nelle case di riposo, ai vecchiarelli come te, insegnano questo?

Machine

Sisi ma infatti io "criticavo" quello che è scritto sull'articolo
Power non arriva manco a 10k al mese secondo me (lo seguo anche io)
Ciccio magari si
So fortunati ad avere sto "potere"

Ho_parlato!

ok boomer!!!
scherzo eh...anche io al bar del campeggio spendevo tantissime 200 lire nei videogiochi cabinati...a mio figlio adesso piace guardare video di gente cche apre i giochi invece...x fortuna va anche a giocare al parchetto però...

DonatoMonty81

Io inizierei comprando i videogiochi

vincy

No, ho scritto bene: a YT.
Dal gaming in futuro si sposteranno anche altre categoria depauperando il catalogo di YouTube.

Tolemy

Se è un videogioco competitivo dove sta la differenza tra guardare uno bravo giocare e guardare una partita di calcio?
L' idea di fondo è la stessa, poi se si tratta di guardare uno giocare ai single player ti do ragione e ti accompagno nell'angolo dei boomer.

asd555

Ai calciatori danno cifre astronomiche e la gente va a vederli giocare.
Notato le analogie?
Cosa cambia? Che uno è uno sport e "videogiocare" no?

Vedilo come intrattenimento, fine.

ciaoo laporte ciaoooo

ciao belli, piccola info, il mondo si evolve non rimanete negli anni 50

ho letto top commenti da boomer, spettacolo

Frederick

Più che altro....
Quando ero più piccolo io,almeno ai tempi del c64,Nes,Master System ecc...facevamo una "cosa strana per i bambini d'oggi e per le mamme odierne" ...ovvero il trovarsi in compagnia, nella cameretta di turno a passare la giornata a sfidarci o guardare l'amico giocare... o magari ti trovavi al bar/ ristorante ( le sale giochi non c'erano in gran parte dei paesi ahimè) di paese davanti al cabinato con la monetina da 200 lire....eee aggiungo nelle altre 300 giornate passavamo il tempo a rovinare scarpe e vestiti nuovi sui prati nel rincorrere un pallone ( cosa che oggi sarebbe da penale per le madri che conosco intente a vestire il pargolo con la scarpetta Geox o Nike da festa).
Oggi...e lo dico da genitore la società è cambiata e con loro pure i ragazzini e il loro modo di socializzare eee...
ahimè questa è una delle conseguenze.

Fabio83

10.000 viewers Ninja li faceva stando offline su Twitch... le sue live, come anche quelle di Shroud ad esempio, erano da almeno 120-130k di utenti in contemporanea; senza contare che è stato uno dei 2 o 3 streamer ad arrivare ad avere 1M di abbonati paganti, che corrispondevano ad un guadagno di 3,5M al mese. Mettici sponsor, premi di tornei e altre entrate ed ecco che questa cifra è poi così esagerata visti i numeri che può generare un gamer di questo livello.

Senza nulla togliere a Ciccio e, soprattutto, a Pow3r (che seguo) ma qui siamo su altri livelli

ErCipolla

Guarra a twitch più che altro, YT sul game streaming non è chissà che rilevante.

Mario Sernicola

Ma non è vero! Evidentemente essere stato pagato così tanto avrà del talento che migliaia di altri suoi colleghi non hanno avuto. Come un Ronaldo o un Messi, gente baciata dal talento che ha saputo allenarsi, anche questa gente ha talento ha intrattenere la gente, a presentare argomenti e se stessi.

GianlucaA

Hai ragione. Le povere multinazionali dovrebbero tenersi tutti i soldi per loro altro che far monetizzare ragazzini che dovrebbero andare in miniera!

ErCipolla

Il punto è che lo spettacolo vale davvero tantissimo, hai idea di quanto fattura twitch?

E per MS questo è un investimento, non ci vedo nulla di strano. Ovvio che non recuperano 30M solo con lui (non in tempo breve), ma è un modo per attirare altra gente sulla piattaforma. Neanche un calciatore recupera i milioni che gli pagano in un paio di partite e via.
È come quando Netflix paga per avere in esclusiva il nuovo film di un grande regista come Scorsese, è un modo per dare prestigio alla piattaforma.

Mario Sernicola

Non conosci nulla di Ninja ma lo giudichi a prescindere perché si dedica al mondo dei videogames. Lui ha sfondato in un ambito dove tantissimi altri non ce l'hanno fatta. Evidentemente sarà un fenomeno in quello che fa. Magari si allena ore a giocare ad un videogame o per essere il migliore a presentare contenuti in streaming.

Così come non tutti avranno la voce di un cantante famoso, la velocità di un runner, l'arte di un pittore, non tutti avranno le capacità di Ninja di eccellere in quell'ambito.

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PS VR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea