
29 Novembre 2019
Microsoft si prepara al lancio della Definitive Edition di Age of Empires III, l'ultima remaster della serie prima del debutto dell'inedito Age of Empire IV, il quale è comunque ancora molto lontano da noi.
Anche Age III non è esattamente dietro l'angolo, ma si avvicina il lancio del programma di beta chiusa, per il quale Microsoft ha cominciato a raccogliere le iscrizioni. Per partecipare ai test è sufficiente disporre di un account insider, che potete ottenere consultando il link posto nel Via.
Contrariamente a quanto avvenuto con la beta di Age of Empires II Definitive Edition, Microsoft ha annunciato che non terrà un'unica e lunga sessione di beta, ma tante piccole sessioni che si concentreranno su diversi aspetti del gioco. La prima - dedicata principalmente alla componente multi player - partirà all'inizio di febbraio e sarà caratterizzata da un limitato numero di inviti, mentre verranno accettati più giocatori in occasione dei test di marzo.
Di seguito vi proponiamo i requisiti tecnici minimi consigliati per poter giocare alla beta, mentre in Fonte trovate il post originale pubblicato sul forum ufficiale.
Commenti
Oggi vedevo per caso su YouTube un "1 vs 7 Expert" con 200mila visualizzazioni in cui la tattica è stata: "sfinire gli avversari costruendo colonne a raffica, tanto attaccheranno quelle". Certo, una bella furbata, ma noiosa come non mai.
C'è anche da dire che a volte l'AI sembra buggata e non fa quanto solitamente ci si immagine: com'è possibile che in un 4 vs 4 (Francesi - Tedeschi - Turchi - Olandesi VS Giapponesi - Cinesi - Spagnoli - Indiani aka io) dopo 40 min di trattato mi ritrovo a non subire orde di cannoni o a dover buttar giù forti a destra e a manca? È stata una vittoria facile facile e ancora non mi capacito di cosa pensasse di fare l'AI. Partite meno sbilanciate sono state molto più faticose.
Pur avendo giocato quattro anni ad AOE2, posso dire che anche AOE3 è un capolavoro di strategia ambientato tra il 1500 ed il 1800. È più realistico, ogni civiltà ha unità coi propri costumi e con le carte puoi cambiare ogni volta tattica pur mantenendo la stessa civiltà. Se non ha avuto tanto successo come il secondo capitolo è perché molti che provenivano da quest'ultimo gioco si aspettavano la stessa giocabilità del 2 con una grafica più aggiornata. Per fortuna la Ensemble Studios ha continuato la saga con un capitolo innovativo, storico e affascinante.
ho centinaia di ore su AoE 3, che in generale amo, però è vero che l'IA è oscena.
Il PC attacca senza ritegno all'inizio (ed è troppo incollato al path dei muri, che tende a seguire invece di sfondare e proseguire) mentre poi si "accascia" e si lascia morire.
Inoltre il PC è incapace di difendersi (non costruisce mai un muro nè piazza una torretta in una posizione sensata) ed è totalmente incapace di utilizzare le barche. Le mappe navali si possono giocare solo tra umani, il PC è un idiota.
Io spero che AoE 4 sia "solo" un AoE 3 a cui viene apportata qualche miglioria, con una grafica del giorno d'oggi, un comparto online tecnicamente solido ed una IA intelligente.
L'impianto di gioco per me va benissimo così.
Erano meglio l'1 e il 2
Quanti pomeriggi passati col primo col CD di TGM!
Non era rivolto direttamente a te il commento, però i server per avere prestazioni decenti devono essere manutenuti e hanno un costo elevato.
Una forma del tipo buy&play non è in grado di mantenere l'intera infrastruttura che serve a un gioco online, lo ha dimostrato wow, costretto a ricadere su un abbonamento per poter giocare.
L'alternativa? Microtransazioni. In un gioco del genere significherà avere si dei server validi ma anche renderlo un p4w purtroppo.
Hello!! I need a man with passion and love. I am looking for simple happiness and I hope you are kind, caring, and communicative. You can check my profile.
Ha ragione, è l' aoe meno giocato e meno longevo.
ci sto rigiocando adesso ad AoE III: in effetti non la ricordavo così scandalosa. Vogliamo parlare del comportamento delle navi (penso a quando viene impartito l'ordine di sbarco/imbarco. O la guidi passo passo o non ce la fa...).
però gioco ancora bellissimo
Eh????
Chi ha mai parlato di cambiare il formato del gioco???
Mi sa che mi ha frainteso... io voglio semplicemente che stavolta ci siano dei server pienamente funzionanti!
Io il gioco l'ho comprato ORIGINALE ben due volte: la prima nel 2008 come dischi e la seconda su Steam... e sempre enormi problemi mi ha dato in multi (come a tantissimi altri utenti).
-.-
Siii rendiamo un'icona dei giochi strategici un pay4win !!!
Aveva giusto due modalità "on/off" di attacco
Spero si concentrino sulla IA, che dire scandalosa è poco, alla fine visivamente fa ancora la sua porc@ figura
EVVAIIIIIIIIIIIII!!!!!
Oltre 10 anni che attendevo tutto ciò!!!
Non sapete che tortura non poter giocare in multigiocatore, per il fatto che i server fossero sempre fallaci!
(In particolare, soltanto pochi utenti riuscivano a entrare nelle partite... per tutti gli altri c’era un errore di login perpetuo; il numero di partite che sono riuscito a giocare si contano sulle dita di una mano)
Un sogno che si realizza!
Senza contare che, ora che sarà su tutti gli store, avrà sicuramente più audience rispetto a prima!
E magari ci saranno pure contenuti nuovi!
Sono eccitatissimo!
:)))
Dipende, per esempio io ho giocato più a quello che agli altri.
L'age of empires passato inosservato.