Microsoft sempre più verde: 1 mld di $ per l'obbiettivo emissioni negative nel 2030

17 Gennaio 2020 24

Microsoft sta puntando ad intraprendere un percorso sempre più verde, che lo porterà ad invertire la rotta per quanto riguarda le emissioni di CO2: l'obbiettivo è di raggiungere un livello negativo entro il 2030, arrivando a compensare tutte le precedenti emissioni entro il 2050.

Per fare ciò, la società ha investito un miliardo di dollari nelle tecnologie di purificazione dell'aria, in modo da contrastare attivamente l'immissione di CO2 con dei processi in grado di rimuoverlo. I piani di Microsoft non riguardano strettamente l'azienda in sé, bensì anche tutte quelle legate alla filiera produttiva. Come possiamo vedere dalla tabella proposta poco sotto, l'obbiettivo è di arrivare al 2030 con un bilancio in cui il valore di emissioni risulti inferiore a quello della CO2 rimossa.


Per quanto riguarda il 2050, invece, l'azienda punta ad eliminare tutta la CO2 prodotta da Microsoft e dalla sua filiera produttiva dal 1975 ad oggi, considerando sia quella emessa direttamente che quella causata dal consumo elettrico di tutte le attività legate al suo business.

Insomma, una volta raggiunto un livello negativo entro il 2030, sembra che la casa di Redmond continuerà ad investire attivamente nel futuro del pianeta. Ma non solo: Microsoft si impegna anche ad assumere un ruolo attivo nella società, coinvolgendo i propri partner e i propri dipendenti, affinché questo comportamento virtuoso possa diffondersi ed entrare a far parte del dibattito pubblico, sostenendo politiche e opere che si muovono in questa direzione.

Gli obbiettivi ambientali di Microsoft nel lungo periodo: emissioni negative entro il 2030, riparare al danno fatto entro il 2050

Già lo scorso settembre abbiamo visto come la società abbia cominciato a lavorare sulla produzione ad emissioni zero di un limitato quantitativo di Xbox One. La notizia di oggi ci lascia quindi intendere che tale iniziativa non fosse una semplice azione isolata, ma che faccia parte del più grande progetto illustrato oggi. Potete approfondire i piani di Microsoft consultando il post in fonte, mentre se volete un sunto potete dare uno sguardo al seguente video:


24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco

Le multinazionali salveranno il pianeta e l'umanità

Sandro Pignatti

Bella battuta.
Comunque le piante di tutto il pianeta sono dei bioindicatori per eccellenza sullo stato di salute dell'aria.
Dovremmo riportare il carbonio ai livelli pre-industriali per stare tranquilli un altro migliaio di anni.

Sandro Pignatti

Guarda che la natura vive di contaminazioni, ma ci sono alcune sostanze che sono troppo invasive di altre e risultano inquinanti appunto.
Per ora i metalli pesanti, le polveri, il carbonio disperso nell'aria sono i maggiori e sono quelli più pericolosi.
Bisogna riportare il carbonio che abbiamo rilasciato nell'atmasfera a livelli prima della rivoluzione industriale per dormire sonni tranquilli per un altro migliaio di anni.

Sandro Pignatti

Intanto il telefono lumia di un mio amico funziona splendidamente (ahimè l'avrei avuto anche io adesso se non fosse caduto), comunque ha pure ricevuto ieri un altro aggiornamento.
Le vostre pagliacciate sono state infondate.
Quindi morale della favoletta che tu e altri blog avete urlato per anni "Windows mobile è morto" si sono rilevate caxxate di prima categoria.
Complimenti.
I lumia ancora oggi vengono aggiornati, funzionano e ci potevi fare quindi 5/ 6 ANNI con un telefono, risparmiando un botto di soldi e soprattutto ringraziando l'ambiente e Microsoft.

Sandro Pignatti

E' la migliore azienda del pianeta?
è la migliore azienda del pianeta.
Sta trainando le società e il mondo intero.
Tanto di cappello.

Account Anniversario

O gli sostituiranno i peli con dei piccoli arbusti... Il famoso micro tronchetto della felicità... LoL

disqus_L1rfxnMKEH
GianL

ma è vero che quegli uffici sono un po' freddini? (nel senso che ti si gelano i piedi in questa stagione)

B!G Ph4Rm4

Neanche troppo sveglio sembri

L'illuminato

mica sono ecologista io, siete voi i fessacchiotti ipocriti

Andredory

Okay?

rsMkII

Avevo letto "in verde" e già mi stavo chiedendo cosa mi fossi perso...

LucaP

Microsoft sempre più al verde

Super Rich Vintage
lars_rosenberg

Microsoft non è Apple o Samsung, certo producono ancora alcuni prodotti hardware (Xbox e Surface), ma il core business è nel software e nei datacenter.
Soprattutto per quanto riguarda i datacenter ci sono ampi margini di ottimizzazione.

Andrej Peribar

Meglio di niente

Gark121

Sicuramente è un'ottima cosa. Magari ci fossero altre società così, complimenti. Sarei curioso di capire come e con che costo si intraprende questa azione nel dettaglio, hanno reso nota qualche informazione?

Tony Carichi
acitre

Benaltristi a me!

The Child

Non va come soluzione perchè poi morirebbero le piante perchè non hanno più CO2

Squak9000
B!G Ph4Rm4

Inizia a non consumare più allora. Ad esempio puoi evitare di commentare (non è un attacco verso di te, è semplice logica)

L'illuminato

solito stupido marketing, se non si vuole inquinare bisogna NON produrre,
invece si continua a produrre, vendere e sostituire sempre di più, però con la finta etichetta green friendly appiccicata, capitalismo mascherato da ecologismo

Andredory

"l'azienda punta ad eliminare tutta la CO2 prodotta da Microsoft e dalla sua filiera produttiva dal 1975 ad oggi"
Modificheranno il DNA dei cinesi che lavorano in fabbrica facendoli respirare CO2 ed emettendo ossigeno molecolare.

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8