
06 Marzo 2020
Aggiornamento 26/02
Le icone iniziano ad arrivare anche nel canale stabile: come da indicazioni di Microsoft per il RP Ring, per ora troviamo solo quelle di Calendario e di Posta.
Aggiornamento 20/02/2020
A poco più di due mesi di distanza dall'annuncio, Microsoft ha iniziato a rendere disponibili le nuove, colorate icone in Fluent Design. I primi a beneficiarne sono gli utenti che prendono parte dal programma Windows 10 Insider - nello specifico quelli che hanno deciso di ricevere gli aggiornamenti del Fast Ring.
Le prime app native a supportare le nuove icone comprendono Calcolatrice, Posta e Calendario, Registratore vocale, Sveglie e orologio, Film e TV, ma l'elenco si arricchirà nelle prossime settimane. Le nuove icone delle app Posta e Calendario e Mail sono disponibili anche per chi ricevere le build immesse le Release Preview Ring, a conferma che il rilascio si avvicina anche per le versioni stabili del sistema operativo.
Articolo originale - 13/12/2019
Microsoft ha svelato il nuovo design di 100 icone di Windows 10 e relativi applicativi: un processo che era iniziato già un anno fa con Office, e lentamente portato avanti nel corso dei mesi successivi, per esempio con Skype a novembre e il browser Microsoft Edge (il logo rinnovato è in arrivo a gennaio). Il nuovo linguaggio Fluent Design ha l'obiettivo di rendere più moderno l'aspetto del sistema operativo e di tutto l'ecosistema software Microsoft nel complesso.
Tra queste è interessante osservare il nuovo logo di Windows, che comprensibilmente rimane molto simile a quello attuale ma è più elaborato a livello di colori, con tre diverse sfumature di blu. In realtà il design era già stato mostrato in precedenza, in occasione del lancio lo scorso ottobre di Windows 10X; tuttavia, Microsoft non ci si era soffermata più di tanto.
Nei prossimi mesi, quindi, gran parte delle applicazioni che conosciamo - anche quelle integrate nel sistema operativo, come Esplora File, Calcolatrice, Paint, Galleria - verranno aggiornate con le nuove grafiche. Microsoft non parla di tempistiche precise. Dice tuttavia che ulteriori icone verranno realizzate durante il 2020.
Commenti
L'unica cosa che ho fatto è stato mettere in pausa gli aggiornamenti mentre la connessione mi serviva a pieno regime per lo streaming.
Se funziona fregatene, a me non scaricava ne installava :(
Sii
ma li installa?
basta scaricare su chiavetta la versione più recente ;)
Però gli aggiornamenti li scarica, aspetterò il nuovo update. Successivamente vedrò il da farsi.
Installazione in place aiuta
Nome di questo tema?
La maggior parte si.
ma scusa non dovevano lasciare la gente a piedi?
No, è che rilasciano un elemento ogni anno. Hanno presentato (due anni fa?) un design che è ancora concept in larga parte
È la prima volta che da problemi in 2 anni con quell'SSD
anche io ho un 860evo ed ho tutti gli aggiornmenti installati
spesso mi capitava di avere problemi al riavvio, il pc restava fermo al boot e l'unica soluzione era di tornare ad un punto di ripristino
adesso da un po ogni volta che devo installare gli update, prima di riavviare apro msconfig, nascondo i servizi microsoft, poi disattivo tutto il resto, riavvio e il pc va senza problemi..quando si riaccende riattivo tutto
non so se sia il tuo caso..
Come risolvo?https://uploads.disquscdn.c...
se ne parla da un po' e già con Windows 10x spariranno. Stessa cosa su Windows 10. Credo ne sapremo di più alla Build
Il mio va in loop continuo... Tenta di aggiornare e quando capisce che non ci riesce allora tenta il ripristino..ma non riesce a ripristinare! Per fortuna sta in dualboot con Linux Mint e sto usando quello, ma questa storia va avanti da circa fine dicembre. Non credo ci sia soluzione se non recuperare i file (se il disco non è cifrato) tramite una distro live Di Linux oppure provare con una iso usb Di Windows, sperando non sovrascriva i file e documenti importanti..
si ma ci metti 3 secondi, anche meno XD
esce a fine anno e si chiama Windows 10X
xo del caso comunque li farebbe girare
dovrebbero eliminarle con uno dei prossimi aggiornamenti del sistema. Il menù start dovrebbe diventare come quello di Windows 10X
abbè....allora.....
le risposte non saranno sempre al top ma sempre meglio di avere il 70% di risposte non pertinenti come su Google
Avevo lo stesso problema con un Matebook D e ci sono riuscito usando l'assistente aggiornamento. Ho scaricato il programma dal sito della microsoft e ho fatto fare tutto a lui.
Che schifo sto Chrome os
Ricevute... Non male...
Va bene grazie, proverò questo metodo
Si, funziona meglio.
Boh, secondo me tenendo solo pochi tile in un unica colonna con i programmi più usati diventa comodo. Mi aiuta a tenere in ordine il desktop che nel mio caso ha pochissime icone, di cui la maggior parte documenti temp
cmd come admin e fai il comando sfc /scannow per trovare e correggere eventuali errori nei file di windows
Ma speriamo
Cioè selezionando "aggiorna il pc" al primo menú? In questo modo mi riscarica tutta l'immagine di Windows 10?
Cavolo, è pure un 860 EVO, manco fosse un SSD da €20 dell'ultimo brand sconosciuto..
Io avevo il PC fisso che crashava all'installazione, e nessuna soluzione provvista da Microsoft ha risolto la cosa. Apparentemente alla fine era una incompatibilità con l'ssd, quindi, la soluzione (fatta quasi 1 anno dopo) è stata formattare. Patch manuali, media creation, reinstallazione da zero della munnezza "metro", niente.
Quell'ssd poi l'ho messo in un portatile con una nuova installazione di w10 e funziona tutto ok. Windows 10 con quel doppio ecosistema è una bomba ad orologeria. Cosa buona è che la parte Win32 non smetterà mai di funzionare.
Acer anche il mio! Però ha un'installazione pulita fatta appena 10 mesi fa e letteralmente 2 programmi sopra (firefox e word)
Prova con media Creation Tool e fai l installazione dell'aggiornamento con questo programma
Anche io ho un portatile Acer con lo stesso problema
Credo che 180GB liberi bastino
Controlla di avere spazio sufficiente sul disco
Viagra light...
OT:
Ho un portatile che cerca di installare l'ultimo cumulativo della 1909, ma fallisce e quindi ripristina la versione precedente al boot, andando avanti cosí in loop all'infinito. Ho provato con l'assistente aggiornamenti ma mi dice che sono già sull'ultima versione disponibile (suppongo funzioni solo per le major), mentre il troubleshooter mi dice solo di provare a riavviare (ovviamente del tutto inutile).
Che posso fare, a parte il caro vecchio formattone (che vorrei proprio evitare)?
Aspetto che in Microsoft si sveglino e risolvano da parte loro o è improbabile che ciò avvenga?
A me queste icone piacciono tanto. Se rifacessero in tema anche l'interfaccia in generale, secondo me non sarebbe affatto una cattiva idea.
È la prima cosa che faccio con ogni nuova installazione. Non le ho mai digerite, forse perché mi ricordano l'esperienza traumatica avuta con Windows 8.
Azzurrone su azzurrino su azzurretto. Ma che si sono fumati in MS
Bè io uso il menu start come shortcut veloci. Il meteo non mi serve, il calendario ce l'ho in basso a destra e la posta è subito sotto le icone di office solo che non si vede nello screenshot
Io lo uso, le risposte a volte non sono sempre al top ma più si usa più migliora.
Bing in America lo usano, ma lì funziona
ci lavorerò su
MA cosa sei uno sviluppatore? Hai solo visual e browser e office. Il meteo? LA posta? Il calendario?