
05 Dicembre 2019
Xbox Scarlett, la piattaforma di nuova generazione di casa Microsoft, torna al centro dei rumor grazie ad una nuova serie di indiscrezioni svelate dall'insider Jason Schreier, il quale è stato recentemente protagonista di una lunga intervista all'interno del podcast Splitscreen di Kotaku. Trovate la puntata completa in Fonte.
Schreier è tornato ad affrontare un tema che era ormai sparito dai radar da diversi mesi, anche in seguito alle dichiarazioni post E3, ovvero il fatto che Xbox Scarlett sarà alla base di una linea di console composta da un modello top di gamma - nome in codice Anaconda - e da una versione entry level sprovvista di lettore ottico, chiamata Lockhart.
Tutte le principali informazioni emerse sino ad ora sembrano riguardare Anaconda, mentre Schreier si è voluto sbottonare maggiormente su Lockhart, affermando che questo modello sarà equipaggiato con un quantitativo di RAM nettamente inferiore a quello che verrà utilizzato sulla console ammiraglia (i rumor suggeriscono che Anaconda dovrebbe avere 16GB). L'insider afferma che questa mossa sia fonte di perplessità per diversi team di sviluppo, i quali si trovano a fare i conti con la produzione di titoli next-gen "limitati" dal fatto di dover girare anche su Lockhart.
La console, infatti, non solo è equipaggiata con meno RAM, ma sembra offrire prestazioni grafiche simili a quella di una PlayStation 4 Pro (secondo l'insider). Certo, le due console non sono esattamente paragonabili, in quanto Lockhart farà affidamento su un SSD di nuova generazione e una CPU decisamente più potente di quella dell'attuale top di gamma di casa Sony (pare che sarà proprio la nuova CPU a permettere il raggiungimento di frame rate più alti e stabili, rispetto a questa generazione ancora in corso). Schreier, tuttavia, afferma che questo è lo scenario che gli è stato descritto da diversi sviluppatori con cui è entrato in contatto, i quali non sembrano quindi essere molto entusiasti della strategia scelta da Microsoft.
Secondo le indiscrezioni, sembra che gli sviluppatori dovranno scendere a compromessi con aspetti come la risoluzione dei titoli e il livello qualitativo delle texture, al fine di garantire una perfetta esecuzione - a parità di frame rate - dei nuovi giochi su Lockhart. Per finire, Schreier ha affermato che sia Microsoft e Sony stanno comunque puntando ad equipaggiare le proprie console di punta (quindi Anaconda e PlayStation 5) con GPU in grado di rivaleggiare con le più potenti proposte attualmente presenti sul mercato, come ad esempio la RTX 2080.
Qualora queste indiscrezioni fossero confermate, è possibile immaginare che la casa di Redmond possa puntare ad offrire Lockhart ad un prezzo inferiore a quello dell'attuale Xbox One X, riservando ad Anaconda un listino decisamente più "importante". Difficile capire quale sarà la mossa di Sony; la casa giapponese potrebbe benissimo presentare un solo modello e posizionarlo su una fascia di prezzo esattamente a metà tra le due concorrenti. Ma queste sono solo nostre speculazioni; diteci la vostra commenti.
Commenti
Stiamo ancora aspettando fable, scalebound e alan wake...
La risposta è: Esclusive. Perché comprare una Xbox se tanto posso giocare quelle esclusive sul PC? Mentre per la play il discorso è diverso. Se uno ha PC e play è apposto come parco titoli.
Ma speriamo ben vengano le esclusive xbox...personalmente sto ancora aspettando alan wake, fable, scalebound etc..etc...
Gamepass altro abbonamento da mettere in conto, tra un po costeranno più gli abbonamenti che le console...
Capisco, resta comunque un' esclusiva temporanea, il fatto che tu come me non compri al day one non vuol dire che non ci siano altri che lo fanno. Alcuni poi li prendo subito specialmente i singleplayer che poi rivendo e facendo la differenza al massimo ci perdo 15/20 euro.
Beh onestamente importa poco purché arrivino... Anche perché sono giochi mai acquisto a piu di 10, quindi comunque mai subito
Lavoro in una catena di elettronica, e posso solo che confermare. Le Xbox non si vendono più, né la all digital a 129 euro (regalata) né la x che è più potente della Pro
Sì, ma il problema è che 1080p 60fps e tutti gli effetti attivi non li garantisce nessuno sviluppatore, perché ognuno sceglie i proprio compromessi
Le esclusive escono anche su Xbox e le giochi gratis sul Gamepass.
Ms ora ha 15 studi al lavoro sulle future esclusive.
Saranno qualitativamente parlando superiori o dello stesso livello di Sony?
Non lo so.
La retrocompatibilità è un aspetto positivo che sinceramente mi interessa poco.
La differenza che mi fa preferire Xbox è il Gamepass.
La RAM :)
Be se mi arrivano esclusive dopo anni di commercio non sono poi tanto esclusive. Io presi ps e vendetti xbox proprio per uncharted e penso che farò lo stesso quando dovrò scegliere tra scarlet e ps5.
non le ho citate per il semplice fatto che stanno scomparendo... la piattaforma xbox ormai non ha esclusive o non ne avrà rispetto al pc, e persino le poche esclusive ps stanno arrivando su pc (heavy rain, death stranding, detroit, horizon)... di fatto i motivi ormai sono quasi tutti a favore del pc
Se le 2 console avranno la stessa CPU e condivideranno le stesse tecnologie alla base differenziandosi soltanto per GPU e RAM non vedo dove sarebbe il problema. Ci sono molte persone alle quali il 4K non frega nulla e Lockhart farebbe al caso loro avendo come risoluzione di riferimento il 1080p/60fps con tutti gli effetti attivati.
Se le specifiche saranno queste gli sviluppatori dovrebbero soltanto curarsi delle differenti risoluzioni mentre il resto del gioco sarebbe identico.
Comunque, Xbox potrà fare uscire anche 200 titoli eccellenti, ma ci saranno sempre i pecoroni che ormai sono stati indottrinati a pensare che Sony sia meglio e continueranno su questa strada.
Infatti in questo caso la CPU sarebbe la stessa di Anaconda. L'unica cosa a cambiare dovrebbe essere la risoluzione prodotta dalla console e per questo Lockhart avrà GPU e RAM ridotti ma se avrà una risoluzione di riferimento di 1080p non vedo dove stia il problema.
Concordo su tutto, la versatilità del PC è indiscutibile. l'unica cosa che non hai citato sono le esclusive, secondo me ( parametro molto importante quando si sceglie una console ) .
Se vuoi giocarti i giochi vecchi devi prendere per forza Xbox, se vuoi esclusive valide ti prendi playstation.
Ho avuto tutte le console in commercio ( credo ) ...ora posseggo un cabinato, un raspberry e una console portatile con i migliori giochi emulati. Insomma sono uno che apprezza molto il vintage game " quello vero ", ma giochi usciti sulle già nuove piattaforme lasciano il tempo che trovano. Praticamente è molto piacevole giocare ancora un 8/16 bit, molto meno un 32/64, certo la partitella te la fai ma non tanto da giustificare un ulteriore abbonamento.
Capite da dove viene tutto il discorso delle consolle streaming? Sicuri che la gente deciderà di spendere 400-500 euro in più per giocare in locale? Credete veramente che AI MILIONI di persone che su 10 giochi che giocano 7 o 8 sono fifa interessi? Oppure al padre che fa felice il figlio con 400 euro in meno? I PROBLEMI DELLO STREAMING LI CONOSCIAMO BENE. Ma fra qualche anno ho paura che le consolle avranno un target simile a quello dei pc da gaming mentre le masse andranno di ''fifa netflix''
Beh dai non credo che mezzora di installazione pregiudichino completamente l'esperienza con un gioco, siamo seri. IL PROBLEMA è UN ALTRO: queste nuove generazioni NON SERVONO, esiste un gab fra super pc e consolle ma non è così netto, necessitiamo di una nuova generazione? NOI NO, sony e ms che vogliono far spendere 500 euro ad ogni gamer del mondo SI. Svegliatevi, è il vostro hype che crea LA CACCA nel panorama videoludico: l' abbiamo visto nei software lo vedremo negli hardware
Se una persona a priori non riesce ad apprezzare i capolavori di un paio di gen fa allora è un fifaiolo
Non direi... Bungie dichiarò che Destiny 2 non poteva andare oltre i 30fps perché la CPU troppo vecchia non ce la faceva. Quindi, anche se graficamente One X avrebbe potuto spingerlo a 60fps, la CPU non reggeva.
Questo per dire che un gioco viene progettato in funzione dell'hardware minimo su cui deve girare. Non è neanche solo questione di FPS o risoluzione, è proprio questione di feature. La simulazione della fisica potrebbe girare sulla console più potente, ma non sulla base? Ecco che non la mettiamo. Il computer potrebbe avere una AI più evoluta, ma non basta la potenza di quella base? Ecco che la AI si riduce a quello che puoi implementare sulla console base perché le due versioni non possono avere AI differenti. Meteo dinamico, numero di PNG... Sono tante le cose che possono essere limitate se devi partire da un progetto che giri su un hardware inferiore.
Poi c'è anche il discorso di quanto i produttori vogliono investire sull'ottimizzazione per una sola delle due console. Lo abbiamo visto su Horizon Zero Down dove i produttori dissero che avrebbero potuto spingere la pro ancora di più per aggiungere effetti, ma alla fine il gioco era quello. E dunque non ne hanno sfruttato tutta la potenza, limitandosi a risoluzione e frame rate in più.
500€.
Le prestazioni di queste SSD saranno molto basse, secondo me nell'ordine dei 500Mb/s.
Può essere anche che venga utilizzato un sistema ibrido...
In una console dove l'OS gira fisso su una memoria e non si può modificare più di tanto sarebbe una buona soluzione
"rivaleggiare con la 2080", vuol dire che le console costeranno oltre 1000 euro?
ma veramente sulla XBox One X la maggior potenza della macchina viene sfruttata eccome, e i giochi girano anche sulla One S...
7.5 tflops, come vedi c'è scritto anche li(la mia essendo la versione laptop è 200mhz più lenta per cui a naso sarà sui 7 tflop come ti dicevo). La one x dovrebbe essere 5, 5.5 circa.
Ovviamente credo che il dato comunicato della one x sia il float performance
Paragone che non c'entra nulla
dato che 360 arcade e "standard" sono la stessa console, ma con dotazione differente di accessori (arcade - no hd e pad non wireless)
che la differenza tra quella normale e quella scarsa sarà molto piu alta pero fino a quando non usciranno sul mercato non possiamo dirlo con sicurezza
probabile ma è sempre un lavoro in piu per gli sviluppatori no?
Non capisco il nesso.
Quello che ho scritto io..
Mossa fallimentare perché abbiamo già visto quello che è successo per PS4 Pro e Xbox One: dovendo girare anche sulla console meno potente, i giochi non potranno sfruttare appieno l'hardware della versione più potente.
Purtroppo questo andrebbe a limitare i multipiatta anche su PS5, però darebbe a Sony la possibilità di rilasciare esclusive di un livello che non potrebbe essere replicato su Scarlett.
Se lo fanno, e Sony non lo fa, rischiano grosso.
Questo fattore delle console con hardware diverso non la vedo una buona cosa. La console dovrebbero avere un hardware fisso e fare giocare tutti alla stessa maniera.
Oltretutto mi chiedo quanto possa venire a costare una console con SSD (con quanta memoria? Bisogna tenere conto che si va sul digitale ormai) e hardware che assicura gaming in 4k a 60 fps al secondo....
Vabbè ma anche per me non lo sono...ma in generale per chi é un problema una cifra simile? É solo una presa per i fondelli però
Farebbe la fine di 360 arcade
Ps5 e Scarlett avranno hardware molto simili. Non aspettarti miracoli sul prezzo, ne su una ne sull'altra.
perché a te cosa si complica?
one x non ha questo problema… anzi, attualmente forse sono più i limiti intrinsechi dell'Hw della console che quelli derivati dalla presenza di una versione meno potente… Gears 5 fa la sua porc@ figura anche sulla S per dirne una
anche secondo me ci sta, io per esempio ho preso la S perché ora come ora mi basta; son consapevole poi che l'Hardware della X può benissimo fare da legante tra questa generazione e la prossima, sarebbe strano cestinare il progetto per una nuova generazione che porta sì a migliorie ma non così tante quanto avveniva in passato tra una generazione e l'altra...
Mi sa che quello che non ha capito qualcosa sei tu.
A quanto pare l'hw delle 2 console sarà molto simile.
Sostanzialmente come potenza dovrebbero equivalersi.
Ne consegue che il prezzo a cui saranno vendute entrambe sarà praticamente lo stesso.
Anzi l'azienda che più potrebbe permettersi di vendere un hw in perdita e quindi a meno.. per assurdo è proprio microsoft, piuttosto che sony.
Se ti vuoi rigiocare i giochi della prima xbox nel 2020...
Quello che fai tu è un discorso diverso che non c'entra un piffero con il discorso console come hw.
Il discorso di scaricare patch ecc.. è una cosa a parte..
Un tempo i programmatori avevano meno da fare viste le dimensioni dei giochi.. oggi è completamente diverso.
Detto questo aggiungo che purtroppo gli studi seri sono pochi e pressati dai pubblisher per far uscire il gioco nella data prestabilita se non addirittura prima.. e purtroppo pur di far uscire i giochi, li fanno uscire buggati e incompleti.. a volte come dici versioni beta.. se non in alcuni casi quasi alpha..
Ripeto non è un problema delle console, ma della serietà degli studi/pubblisher..
Basterebbe annunciare il gioco qualche mese prima di completarlo.. invece di incominciare a farlo anni prima come fanno oggi.. con i risultati che ne conseguono
Io la penso diversamente e comprerò l'xbox.
Visto?
Il mondo è bello perché è vario ...
2 al lancio, entro fine generazione ne faranno almeno 27 varianti
ah ah fanboy, poveretto ...la prossima quale sara? Che xbox ha meno virus? ah ah ah ah
Si c'è su PlayStation, ma da poco
Belli i server PlayStation che ogni due per tre sono off
ih ih ih ih esatto
Proprio come dici tu, perche microsoft sarebbe la ferrari e sony la panda nel tuo mondo delle meraviglie. La cosa piu divertente e che tutti i fanatici senza cervello utilizzano le stesse battute fallite che spari a raffica. Tranquillo se tu sei contento, lascia la qualita ad altri non c'e problema.
Sisi certamente
Aver la possibilità di aggiornare i giochi non solo per le patch ma anche per aggiungere contenuti è una gran cosa.
Gli aggiornamenti avvengono anche a console spenta, poi la sfiga ci sta sempre.