
12 Febbraio 2021
Aggiornamento 22/01/2020
L'aggiornamento è ora disponibile a tutti-tutti coloro che lo cercano manualmente; fino ad ora, poteva capitare che in alcune configurazioni hardware non venisse rilevato a causa di problemi di compatibilità e bug noti a Microsoft. Significa che la release è definitivamente matura, e difatti Microsoft ha avvisato di aver anche iniziato i lavori per distribuirla come aggiornamento automatico.
Aggiornamento 19/11
La nuova versione di Windows 10 è ora disponibile anche creando un'immagine di installazione attraverso il Media Creation Tool, che si scarica da questa pagina. Vale tuttavia la pena osservare che questo tool non è in grado di effettuare dei controlli sulla compatibilità del proprio sistema come fa Windows Update; quindi se il vostro sistema non vi propone l'aggiornamento potrebbero esserci delle buone ragioni.
Articolo originale - 13/11
Windows 10 1909 "November 2019 Update" è pronto: da ora è disponibile per tutti coloro che lo cercano attivamente - vale a dire a chi si dirige su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update. Premendo il pulsante Controlla Aggiornamenti, comparirà la relativa voce in una sezione dedicata chiamata Aggiornamenti opzionali. Basta premere Scarica e installa ora per avviare la procedura. Ricordiamo che è possibile pianificare il riavvio del sistema a un'ora più conveniente.
Il November 2019 Update è atipico rispetto a tutti gli altri aggiornamenti funzionali. Si tratta di fatto di un grosso aggiornamento cumulativo (qualche dettaglio in più). Di conseguenza, le novità non sono moltissime, anche se ci sono molte correzioni di problemi e ottimizzazioni varie.
- Possibilità di creare un evento direttamente dal menu "flyout" del calendario nella taskbar (click con il tasto sinistro su ora e data)
- Centro Notifiche: pulsante in alto per aprire le impostazioni dedicate, possibilità di ordinare le notifiche in ordine cronologico inverso (la più recente prima)
- Esplora File: l'interfaccia di ricerca è in grado di cercare contenuti anche su OneDrive
- Start: il pannello di navigazione si espande automaticamente quando il puntatore del mouse ci rimane sopra per qualche secondo senza click ("hover")
- Possibilità di attivare assistenti di terze parti dalla schermata di blocco
Se l'aggiornamento non compare, probabilmente ci sono dei problemi di compatibilità noti con alcuni componenti del proprio dispositivo, e Microsoft ne ha bloccato la disponibilità per evitare inconvenienti all'utente. Bisogna quindi aspettare.
Microsoft Surface Laptop Studio, Pro 8 e gli altri: quale scegliere per il business?
Honor MagicBook 16 2022, la recensione: diversi passi in avanti e un prezzo maggiore
Recensione MSI GE76 Raider i9 12900HK e RTX 3080 Ti: un mostro di potenza!
Il 2-in-1 nel 2021: la mia esperienza con Asus Vivobook Slate 13''
Commenti
Ottimo
Ecco! grazie, allora aspetto ancora ad installarla
Siii
masturbati
Com'è andata a finire la storia delle ricerche su esplora file, è ancora buggata?
A me finora la 1903/9 si freeza durante l'upgrade... È il riconoscimento della gpu, tramite adrenaline. Fino alla 1809 tutto ok.
Io resto felicemente con la enterprise LTSC alla build 1809
Urca!!! Black pencil si scalda e diventa un carboncinoooo!
Rissssaaaaaaaaaa!!!!
Ho avuto anche io problemi con l'aggiornamento.
Poi mi son ricordato di aver clonato l'hard disk , passando a un SSD.
Unica soluzione: installazione da zero . Dopo è tornato tutto perfetto.
In passato anche io ho avuto problemi con l'aggiornamento.
Poi mi son ricordato di aver clonato l'hard disk , passando a un SSD.
Unica soluzione: installazione da zero . Dopo è tornato tutto perfetto.
Tutti-tutti, oh Rudy ...
Tutti-tutti, oh Rudy ...
A whop bop-a-lu a whop bam boo !!!!
Se hai un hdd è normale. W10 è pensato per gli ssd, per il resto puoi avere l'hw di un tostapane
Sei palloso come tutti i fantoys
Quindi riprenderanno con sta storia degli aggiornamenti automatici anche per i feature updates? Pensavo avessero smesso
Comunque io l'oscar gliel'avrei dato solo per questa scena
https://media.giphy.com/med...
Allora è probabilmente un problema del driver del touchpad 2.0 dell' asus zenbook 13, l'ho appena preso
Allora penso sia un problema di driver, ho appena preso l'asus zenbook 13 con screenpad 2
Non può, verrebbe rinviato a giudizio per apologia del fascismo.
Fai loro un comizio dal balcone.
Driver e se non vanno backup e reinstalli...
e se non vanno ancora è hw
Dovrai attendere, ho la fila di nemici sotto casa.
I gregari non mi interessano, voglio la "testa". Diciamo così.
Ma io non mi sporco le mani, nelle risse uso i miei sgherri.
Vai dall'altra parte della città, così sei opposto
https://media3.giphy.com/me...
Pure io. Ce li togliamo.
Mi oppongo!
ecco, non avevo pensato alla cosa più banale....l'ho scaricata, grazie mille per la segnalazione!
Ok, cerca un cassonetto e rifiutati, che ti devo dire...
Controlla i driver ed il software del tuo touchpad, se si abbassa la finestra probabilmente stai facendo la gesture a 3 dita verso l'alto, magari in'avvertitamente tocchi col pollice, se non è così è il touchpad che non funziona bene e può essere una questione SW.
Mi rifiuto!
sul sito microsoft e'disponibile.lo uso da un po',va molto bene.
Se non la finisci di dire michiate ti picchio.
tra 2 mesi aggiornamento "TUTTI TUTTI TUTTI"
Dai non te la prendere :) il sì da solo è una parola olofrastica, ormai la lingua si è evoluta, non ci si può esprimere come neonati, serve un contenuto sostanzioso al discorso e alche il mondo sta evolvendo nel bene o nel male grazie a Windows 10.
E che ci puoi fare? Benvenuto su Internet nel 2020!
Mi sta sulle balle sto modo giovanilistico da pecore
Aspettare?
Si, in questo caso si.
(E dai che si capisce bene cosa vogliono intendere, non fare il nazista della grammatica come sempre... XD)
ma a me ancora non arriva il nuovo edge.....ma c'è qualche procedura particolare da fare?
quindi un solo "tutti" significa che qualcuno è escluso?
Significa tutti tutti. https://media3.giphy.com/me...
la differenza tra tutti e tutti-tutti? Soliti rafforzativi della m..a, come "assolutamente sì"?
Nessuno escluso, questo aggiornamento è per i poveri e i ricchi, per i deboli e per i forti, questo è il sistema operativo del presente e del futuro, chi non aggiorna pianga se stesso.
Don't feed the troll!!! :D
Gli aggiornamenti su Mac non si pagano da una vita...
Da linaro dico però che le anche probabilità di trovarti con un OS inutilizzabile sono proporzionate alla foto, Linux 99%, Windows 50%, Mac 1% :-P
"tutti-tutti" che significa?