
22 Maggio 2020
08 Novembre 2019 51
Il nuovo Microsoft Edge basato su Chromium arriverà sul canale stabile il 15 gennaio, dopo circa nove mesi di beta test. Avrà un'icona tutta nuova, ma mancheranno alcune funzionalità piuttosto importanti. I colleghi di Neowin hanno parlato con uno dei responsabili del suo sviluppo, Chuck Friedman, il quale ha confermato l'assenza di una versione per dispositivi con processori ARM64, per Xbox, HoloLens e sistema operativo Linux; mancherà anche la sincronizzazione di cronologia ed estensioni.
I piani per la piattaforma ARM64 erano ben diversi, soprattutto in vista dell'arrivo di Microsoft Surface Pro X basato su questa architettura (il SoC è un Microsoft SQ1, realizzato in collaborazione con Qualcomm). Purtroppo, però, è emerso un bug grave abbastanza da costringere la società a rimandarne il rilascio. Non sono state rilasciate informazioni aggiuntive sulle versioni per Xbox, HoloLens e Linux.
Riguardo alla sincronizzazione di cronologia ed estensioni, invece, Friedman ha detto semplicemente che il team ha preferito dare priorità ad altro. È comunque importante osservare che la sincronizzazione delle password, generalmente più utile e sfruttata dagli utenti, ci sarà. È chiaro che intanto lo sviluppo di Edge continua. Ciò che manca al lancio arriverà in futuro.
Commenti
a me non ha importato le password da chrome
Ragazzi scusate, domanda magari banale ma... si puo sostituire Bing con Google come motore di ricerca nella beta? xchè non trovo come...
Grazie.
Ma a me interessa l'uso touch. Per un uso intensivo in modalità desktop va ancora bene chrome
E' migliore del vecchio Edge,fidati!
Leakato?
allora mi tocca sperare che non lo distribuiscano come aggiornanento obbligatorio
I piani purtroppo sono proprio quelli.
Se provi ad installare la stabile che hanno fatto il leak, non è più possibile usare il vecchio Edge
spero non sostituisca il vecchio Edge
a te quante volte ti hanno bannato?
non è un software compilato per arm!
cosa c'entra il motore di render del broweser?
Mah,guarda,alla fine ti abitui ad usare la barra degli indirizzi per le ricerche ed il motore te lo scegli tu,io uso Google perche' lo reputo il migliore!
In che senso lo fa? Le importa o no? Perché a me la beta non ha importato nulla da Edge, ma solo da Iron :/
Grazie, interessante e veloce!
L'unica cosa che mi scoccia, è avere su "nuova scheda" la pagina con il motore di ricerca Bing. Al di là che si possa modificare il layout, non si può togliere la barra di ricerca Bing. Poi magari con qualche magheggio si può fare...
non ho mai capito questa cosa dato che i gatti son peggio
Lo so che ti riferivi a Windows, ma come ho detto faccio uso massiccio della sincronizzazione per tenere password e segnalibri su tutti i dispositivi, e essendo praticamente inutilizzabile su Android (del tipo, spesso lo apro, digito un indirizzo e devo aspettare 40 secondi per andare alla pagina, se parte...) sto preferendo Firefox.
Cosa che si puo' fare da subito installando la versione stabile come ho gia' detto sopra!
Mi riferivo a Windows,precisazione doverosa!
Peccato che la versione android sia diventata scadentissima, e per me che sincronizzo segnalibri e password è diventato scomodo usare Edge a differenza di Firefox che guadagna anche Lockwise.
Hanno già cambiato l'icona. Se non inseriva o in bug, diventava irriconoscibile.
Esatto, perché andrà a sostituire a livello di sistema il vecchio Edge
Confermo che non ci sono problemi ad importare sia da Edge vecchio, sia da Firefox sia da Chrome. Importato sempre senza problemi preferiti, estensioni da riattivare ovviamente, cronologia, password, indirizzi e pagamento.
Infatti non ci dovrebbero essere problemi con le importazioni dal vecchio Edge ma le password vi consiglio di annotarle in un file di testo perche' e' facile perderle se il browser va' in tilt e ricordarsele tutte puo' essere un problema!
Non c'è scritto che non le importa (cosa che già fa sia la dev che la beta). C'è scritto che non le sincronizza, ovviamente tra dispositivo diversi tutti con Edge chromium.
Finora hai usato Edge "normale"? 'zzi tuoi, cronologia, estensioni ed altro non li importo.
Ora e' disponibile anche la versione stabile,su Google search digita Microsoft Edge Stable,clicca sulla prima voce in elenco e ti scarica il file di setup!
nativamente ?
lo sto usando in beta, anche ora, molto più veloce di chrome, più usabile di edge normale
Ancora peggio, non trovi?!
Una volta si parlava della 20H1,ora si parla del 15 Gennaio,basta un aggiornamento cumulativo,speriamo bene perche' e' ottimo!
-.-
Allora, per tutti quanti:
1) Il browser uscirà ufficialmente con 20H1... quindi possono pure ritardarlo rispetto a gennaio, tanto all'utente finale non cambia niente.
2) Per Win-on-ARM c'è già Firefox 70 disponibile nativamente
Per i browser chromium based e' il migliore,fa' il suo dovere,e' leggero e non e' drastico come gli altri,anche quando usavo Opera preferivo disattivare quello integrato ed installare Ublock Origin!
E' già arrivato Firefox 70 per Win-On-ARM.
-.-
Già in uso, davvero eccellente.
Ottimo ublock
Il browser migliore in circolazione,usatelo con Ublock Origin!
ahahahahahah
non potevano stare zitti e farlo uscire ufficialmente più tardi ?
buffoni
Era la scusa migliore che gli era venuta in mente.
LASCIA PERDERE..... E UN POVERO POLLO
Avevo frainteso cosa intendessi nel commento! Per questo dicevo che ancora non vi fossero browser Chromium-based su WoA
Chissà.
Ma intendi tipo accelerazione hardware delle DirectX?
Fatemi capire. Al lancio mancheranno le estensioni di Android?
ahahahahahaha
A "naso" penso riguardi qualche istruzione grafica che non si può modificare senza impattare sulle prestazioni.
Su Windows on ARM non c'è praticamente ancora nulla... Non è proprio una spiegazione.
Ma punto è proprio lì.
Su Windows X86 gira
Linux, MacOS etc x86 gira
Su ARM gira.
Quindi gira ovunque non sia WinOnARM
Però il sistema è loro, il software è loro, la variante del processore è loro... sarebbe davvero interessante capire quale è 'sto bug che ne impedisce la distribuzione
Ci sarà EdgeHTML, finché non verrà sostituito con Edge Chromium
Quindi non c'è una versione ARM di Edge per il bellissimo surface pro x.
dojsapgujnhsedojfnajpsufnapjsungpjuswangfpowa
Non necessariamente, in realtà il codice non gira ovunque.
Il bug potrebbe essere assimilabile solo a Windows on ARM & Chromium, e su Windows on ARM non ci sono ancora browser basati su Chromium, compilati e distribuiti per ARM64
Maestra, il cane mi ha mangiato i compiti
Sarebbe interessante capire il grave bug visto che hanno firmato del codice che gira ovunque